Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sopravvissuto alla bomba atomica

Sopravvissuto alla bomba atomica

Autore: Akiko Mikamo

Numero di pagine: 224

Dimenticare sarebbe inconcepibile. Per lui, impossibile Una storia vera Il drammatico racconto dell’uomo che si salvò dalla tragedia di Hiroshima Giappone, 6 agosto 1945. Una qualsiasi mattina a Hiroshima. Shinji Mikamo ha diciannove anni e sta aiutando il padre a preparare la loro casa che deve essere demolita, quando un lampo accecante li sorprende. Prima che Shinji possa comprendere ciò che sta accadendo, una palla di fuoco colossale divampa e poi spegne tutto. Una bomba atomica, a un chilometro circa di distanza, ha appena distrutto Hiroshima. Questo libro è la storia dell’uomo che sopravvisse miracolosamente alla prima bomba atomica. 70 anni dopo sua figlia Akiko ha dato voce alla sua tragedia personale in queste pagine di drammatica autenticità. Un racconto lucido e dettagliato della vicenda che ha causato migliaia di morti, determinato terribili conseguenze sulla salute e scosso le coscienze del mondo intero. A 70 anni dallo scoppio della prima bomba atomica, un documento straordinario. Cosa è successo davvero quella maledetta mattina a Hiroshima? Quel giorno cambiò la sua vita e la storia del mondo. «Il messaggio d’amore di un sopravvissuto e il potere del...

Arma totale. Dovevano studiare l'energia nucleare invece inventarono la bomba atomica

Arma totale. Dovevano studiare l'energia nucleare invece inventarono la bomba atomica

Autore: Angelo R. Todaro

Numero di pagine: 224
Bomba atomica

Bomba atomica

Autore: Roberto Mercadini

Numero di pagine: 240

Che senso ha raccontare la storia della bomba atomica? Nessuno, in apparenza. Perché tutti sappiamo già come va a finire. Il mattino del 6 agosto 1945, la bomba viene sganciata sulla città di Hiroshima. E fa circa centosessantaseimila vittime. Eppure, c'è un eppure. Perché questa è una storia diversa da tutte le altre. La sorpresa non sta nel finale, ma nei singoli passaggi. Un presidente che sale al potere nel momento sbagliato. Una rete di falsi sospetti e informazioni top secret. Un gruppo di eccentrici fisici convinti che i marziani siano qui tra noi, e che in nome della scienza non ci siano limiti che non si possano superare. E ancora: Nobel consegnati per errore, città create dal nulla, improvvise sostituzioni e rovesciamenti di sorte. Se dietro ogni grande disastro si nasconde una serie di casualità e di errori - più o meno piccoli, più o meno umani -, allora l'esplosione di Fat Man e Little Boy è senza dubbio la più grande catastrofe della Storia, "una catena di fatti eccezionali, imprevedibili e paradossali inanellati in modo impeccabile". Prendendo spunto da uno dei suoi monologhi più riusciti, Roberto Mercadini ci racconta protagonisti e retroscena di...

L'ultima vittima di Hiroshima. Il carteggio con Claude Eatherly, il pilota della bomba atomica

L'ultima vittima di Hiroshima. Il carteggio con Claude Eatherly, il pilota della bomba atomica

Autore: Günther Anders

Numero di pagine: 231
Vannevar Bush. L'uomo che guidò gli USA dalla bomba atomica alla moderna ricerca scientifica

Vannevar Bush. L'uomo che guidò gli USA dalla bomba atomica alla moderna ricerca scientifica

Autore: Pascal G. Zachary

Numero di pagine: 476
L'invenzione della bomba atomica

L'invenzione della bomba atomica

Autore: Richard Rhodes

Numero di pagine: 990

Describes in human, political, and scientific detail the complete story of how the bomb was developed, from the turn-of-the-century discovery of the power of the atom, to the first bombs dropped on Japan.

Dalla bomba di Hiroshima alle bombe di Kim Jong-un

Dalla bomba di Hiroshima alle bombe di Kim Jong-un

Autore: Roberto Fieschi , Armando Sternieri

Numero di pagine: 148

I programmi di Germania, Giappone e Unione Sovietica per realizzare le armi nucleari durante la Seconda guerra mondiale. La proliferazione nucleare nel Dopoguerra, con particolare attenzione agli sviluppi nel campo comunista. La cronologia degli avvenimenti che hanno punteggiato la corsa alla bomba atomica, le nuove potenze nucleari e i trattati per controllare o limitare la diffusione degli ordigni. La storia dei bombardamenti sulle città giapponesi e l’analisi dei difficili rapporti tra le potenze occidentali durante la Guerra (e nell’immediato Dopoguerra) rispetto agli sviluppi dell’energia nucleare sia a fini militari che a fini pacifici. L’efficacia e i limiti del Trattato di non-proliferazione.

Sin imagen

La bomba atomica e i suoi terrificanti effetti sulle città e sugli abitanti di Hiroshima e Nagasaki

Numero di pagine: 19
Appuntamento a Hiroshima

Appuntamento a Hiroshima

Autore: Stephen Walker

Numero di pagine: 368

Stephen Walker, a settant’anni dalla distruzione di Hiroshima, ricostruisce in una narrazione appassionante le tre settimane dal 15 luglio al 6 agosto 1945, i giorni che condussero al primo bombardamento atomico della storia dell’umanità. Lo fa raccogliendo, come in un avvincente puzzle, le testimonianze degli uomini che compirono la missione, degli scienziati che costruirono la bomba, delle persone che sopravvissero alla tragedia e che, in tutta la loro vita, non avrebbero mai potuto dimenticare. Nelle tre settimane che intercorsero fra il test Trinity nel deserto del New Mexico – la prova generale della bomba – e lo sgancio dell’atomica, mentre i militari e gli scienziati del Progetto Manhattan pianificavano i dettagli della missione, la commissione per la scelta del bersaglio definì diversi obiettivi per l’attacco nucleare. Sarebbe stata un’unica variabile a segnare il destino di Hiroshima: le condizioni meteorologiche, un fattore determinante per consentire a un B29, l’""Enola Gay"", il bombardamento a vista. In quelle tre settimane, nella base superblindata di Tinian nelle isole Marianne, gli equipaggi del 509° gruppo dell’aviazione americana si...

Hiroshima

Hiroshima

Autore: Florian Coulmas

L’impiego della bomba atomica ha segnato un punto di non ritorno, facendo di Hiroshima il simbolo del rischio di autodistruzione della specie umana. Solo nel 2010, per la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale, un ambasciatore degli Stati Uniti ha presenziato all’annuale cerimonia di commemorazione. Hiroshima. Storia e memoria dell’olocausto nucleare è un libro agile, di facile lettura, ma che non trascura nulla delle premesse, delle circostanze e delle gravi conseguenze di un atto che sino a oggi nessun paese ha osato replicare. La censura americana durante l’occupazione militare, l’autocensura dei politici giapponesi, la discriminazione nei confronti delle vittime (e tra le vittime), il ruolo del cinema, dell’arte e della letteratura, i libri di testo, la difficile memoria di un evento per cui si faticava a trovare un nome sono i momenti di una battaglia per imporre la propria interpretazione della storia.

Nagasaki per scelta o per forza. Il racconto inedito del pilota italo-americano che sganciò la seconda bomba atomica

Nagasaki per scelta o per forza. Il racconto inedito del pilota italo-americano che sganciò la seconda bomba atomica

Autore: Fred J. Olivi

Numero di pagine: 239

Ultimi ebook e autori ricercati