Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia del popolo americano

Storia del popolo americano

Autore: Howard Zinn

Numero di pagine: 777

Quando il racconto della storia esce dalle stanze del potere e si sposta nelle strade, nelle case e nei luoghi di lavoro delle persone non illustri, per dare voce ai «vinti» e agli sfruttati, può davvero scuotere le coscienze di intere generazioni. Howard Zinn è riuscito a farlo, mostrando l’altra faccia dell’America, quella che non si insegna a scuola o nelle università. A 35 anni dalla prima edizione, e dopo 2 milioni di copie vendute, Storia del popolo americano – che il Saggiatore ripropone in una traduzione aggiornata – continua a essere uno dei libri di storia più letti al mondo. La prosa di Zinn, limpida, appassionata e documentatissima, abbraccia oltre cinquecento anni: dalla colonizzazione genocida delle Americhe all’indipendenza degli Stati Uniti, dalla guerra civile all’imperialismo del xx secolo, fino all’11 settembre 2001. Il punto di vista non è però quello di Cristoforo Colombo, Washington, Lincoln, Roosevelt o Bush, bensì quello dei nativi americani, degli schiavi neri, delle donne, delle minoranze emarginate, di tutti gli sconfitti e i dissidenti che la «terra delle opportunità» ha rimosso dalla sua narrazione ufficiale. Sottraendo...

Trattato di chimica elementare teorica e pratica, seguito da un saggio sulla Filosofia chimica e da un compendio sull' analisi ... Traduzione eseguita sulla sesta edizione parigina 1834-35 e rivista dal ... G. B. Sembenini (con tavole.)

Trattato di chimica elementare teorica e pratica, seguito da un saggio sulla Filosofia chimica e da un compendio sull' analisi ... Traduzione eseguita sulla sesta edizione parigina 1834-35 e rivista dal ... G. B. Sembenini (con tavole.)

Autore: Lodovico-Giacomo Barone Thenard

L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta: Tra guerra fredda e distensione

L'Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta: Tra guerra fredda e distensione

Autore: Agostino Giovagnali , Silvio Pons

Numero di pagine: 524
Codice ipertestuale della famiglia

Codice ipertestuale della famiglia

Autore: Wolters Kluwer

Numero di pagine: 3520

L’opera è una trattazione completa ed aggiornata alle ultime modifiche giurisprudenziali dell’intero DIRITTO DI FAMIGLIA. Analizza la disciplina del codice civile e del codice di procedura civile, la normativa penale e processuale penale, e infine quella speciale e comunitaria. PIANO DELL’OPERA Parte I - Costituzione Parte II - Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (Nizza 7 dicembre 2000) Parte III - Codice civile Parte IV - Codice di Procedura Civile Parte V - Codice penale Parte VI - Codice di procedura penale Parte VII - Normativa speciale: - L. 22 aprile 1941, n. 633 (Dir. autore) - R.D. 16 marzo 1942, n. 267 (D.Lg. 9 gennaio 2006, n. 5) (Fallimento) - L. 4 agosto 1965, n. 848 (Dir. e libertà fondamentali) - L. 21 novembre 1967, n. 1185 (Passaporto) - L. 898/1970 (Divorzio) - L. 19 maggio 1975, n. 151 (Riforma dir. di famiglia) - L. 26 luglio 1975, n. 354 (Ordinamento penitenziario) - L. 22 maggio 1978, n. 194 (Aborto) - L. 14 aprile 1982, n. 164 (Rettificazione di attribuzione di sesso) - L. 4 maggio 1983, n. 184 (Adozione) - D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448 (Processo penale a carico di minorenni) - D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223 (Anagrafe) - Nazioni...

I Kennedy. La dinastia che ha segnato un secolo

I Kennedy. La dinastia che ha segnato un secolo

Autore: Gianni Bisiach

Numero di pagine: 559

John-John è stato l’ultima vittima – in ordine di tempo – di una lunga serie di tragedie dovute a cause accidentali oppure a omicidi attribuiti a personaggi isolati e senza complici. In tutto il mondo è fiorita una vasta pubblicistica secondo la quale sulla famiglia Kennedy grava, come nelle tragedie greche, una terribile maledizione. L’invidia degli dèi colpirebbe, uno dopo l’altro, i prolifici figli di questo grande clan, di ceppo irlandese cattolico, che dispone di ricchezza, prestigio e carisma, tali da farlo considerare quasi una dinastia reale all’interno degli Stati Uniti. La simpatia e il consenso del pubblico americano e il continuo interesse dei media a livello mondiale dovrebbero naturalmente aprire ai Kennedy l’accesso ai vertici del potere. Ma sembra che alcune forze oscure e potenti temano questa eventualità. Viene ucciso il Presidente John Fitzgerald Kennedy. Viene ucciso Robert Kennedy. Il senatore Ted (scomparso nell’agosto 2009) subisce attentati e incidenti. Nel luglio 1999 John-John muore, vittima di un banale incidente aereo che, tuttavia, come ha voluto sottolineare Arthur Schlesinger, conserva alcuni aspetti inspiegabili e misteriosi. Non ...

Commentario al codice civile. Artt. 1343-1469 bis. Contratto in generale

Commentario al codice civile. Artt. 1343-1469 bis. Contratto in generale

Autore: Paolo Cendon

Numero di pagine: 2092
Delle obbligazioni - artt. 1218-1276

Delle obbligazioni - artt. 1218-1276

Autore: Vincenzo Cuffaro (diretto da)

Numero di pagine: 990

Il modulo “Delle Obbligazioni” è un autorevole commento articolo per articolo della disciplina normativa codicistica in tema di obbligazioni e contiene anche il commento alle principali norme speciali in materia. L’Opera, coordinata dal Prof. Cuffaro e divisa in 3 volumi (Primo volume: 1173-1217 – Secondo volume: 1218-1276 – Terzo volume: 1277-1320 e leggi collegate), è commentata da accademici e professionisti di altissimo livello e si rivela essere un mezzo autorevole ed utile per la pratica quotidiana all’avvocato e al magistrato. In particolare questo primo volume ha ad oggetto la disciplina dell’inadempimento e dei modi di estinzione delle obbligazioni, della cessione dei crediti e della delegazione, espromissione dei debiti e dell’accollo. STRUTTURA VOLUME SECONDO CODICE CIVILE - Libro quinto Capo III - Dell'inadempimento delle obbligazioni Art. 1218 del Prof. GIUSEPPE GRISI Artt. 1219-1222 del Prof. GIANLUCA SICCHIERO Art. 1223 del Prof. GIUSEPPE GRISI Art. 1224 del Prof. CLAUDIO COLOMBO Art. 1225 del dott. ALBERTO GIULIO CIANCI Artt. 1226-1227 del dott. BRUNO TASSONE Artt. 1228-1229 del Prof. ALESSANDRO D’ADDA Capo IV - Dei modi di estinzione delle...

La circolazione dei beni. Estratto uso studenti tratto da Diritto civile diretto da N.Lipari e P.Rescigno (vol.II successioni,donazioni,beni-tomo III proprieta possesso).

La circolazione dei beni. Estratto uso studenti tratto da "Diritto civile" diretto da N.Lipari e P.Rescigno (vol.II successioni,donazioni,beni-tomo III proprieta possesso).

Autore: Giovanni Furgiuele

Numero di pagine: 61
Lingua e storia nell'antico mondo germanico

Lingua e storia nell'antico mondo germanico

Autore: Dennis Howard Green

Numero di pagine: 516

Questo libro vuole offrire un approccio singolare e un’opportunità di avvicinamento alle tribù germaniche dell’Europa centro-settentrionale nei più antichi contatti con l’antichità classica e con il Cristianesimo delle origini. Esso riunisce le testimonianze linguistiche che, in termini cronologici, vanno dai tempi anteriori a Cesare fino a circa il 900 d.C. e, in termini geografici, dall’Irlanda alla Crimea e alla Spagna visigotica fino al Baltico orientale, per far luce su aspetti importanti della cultura germanica e per mostrare quanto questa sia stata influenzata dal contatto con il mondo esterno, in gran parte ma non esclusivamente latino. Il volume dimostra quanto gli studi sull’interferenza linguistica, spesso guardati con timore dai non specialisti, possano costituire parte di un puzzle affascinante e offrire importanti indizi per gli storici e per gli archeologi che si occupano di questo periodo. Dimostra anche che i filologi e i linguisti non possono ignorare, se non a loro rischio, la testimonianza storica.

Famiglia e servizi. Il minore, la famiglia e le dinamiche giudiziarie

Famiglia e servizi. Il minore, la famiglia e le dinamiche giudiziarie

Autore: Maria Rosa Spallarossa

Numero di pagine: 650
Jacqueline Kennedy Onassis La biografia mai raccontata

Jacqueline Kennedy Onassis La biografia mai raccontata

Autore: Barbara Leaming

Numero di pagine: 320

Per la prima volta in Italia la famosa biografia di Jackie Kennedy firmata da Barbara Leaming (autrice che ha raggiunto la risma dei NY Times Notable Books of the Year). Grazie alla scoperta di nuovi materiali, l’autrice ha potuto ampliare un precedente e già rinomato lavoro (Mrs. Kennedy: The Missing History of the Kennedy Years, New York, Thomas Dunne Books) ed entrare maggiormente nella psicologia di un personaggio-icona del Novecento. Più che spezzare in due la sua vita, la morte violenta di JFK – questa sì indagata in un fiume di pagine – fu un evento fondante della sua stessa esistenza. Barbara Leaming si concentra sugli effetti che gli attimi terribili vissuti a Dallas ebbero a lungo termine sulla psiche di Jacqueline. Per la prima volta l'autrice chiama la situazione col proprio nome ovvero disturbo postraumatico da stress (che si riscontrava spesso nei soldati di ritorno dal Vietnam, ma ancora non aveva cure valide). Aggravante per le condizioni della vedova l'avverarsi della sua paura più grande: come si sa, 4 anni dopo la morte del primo presidente Kennedy, anche Bob Kennedy venne ucciso da un cecchino. Il turbine di paure con cui l’elegante signora dovette...

Pericolo

Pericolo

Autore: Bob Woodward , Robert Costa

La tumultuosa transizione tra la presidenza di Donald Trump e quella di Joe Biden è stata molto più di un momento difficile nella politica interna americana. L’impressionante inchiesta di Bob Woodward e Robert Costa, basata su più di 200 interviste e oltre 6000 pagine di trascrizioni, dimostra come l’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio 2021 abbia messo a nudo l’evidenza di una nazione sull’orlo del collasso e costituito una pericolosa minaccia per la stabilità internazionale. Un vuoto di potere, un blackout nella catena di comando, che parlano non solo di un presidente uscente infantile, irresponsabile, incapace di accettare la sconfitta ben oltre ogni ragionevole limite, ma riflettono anche la crisi pervasiva e radicale dell’establishment della nazione più potente al mondo, già maturata durante il governo Trump. Un collasso sfiorato, quel 6 gennaio, in cui la democrazia, non solo in America, ha corso un grandissimo rischio. Ma il reportage di Woodward e Costa, supportato da materiale inedito, trascrizioni di chiamate confidenziali, diari, email, appunti e altro materiale personale e governativo, non si ferma a quel drammatico episodio. Lasciando parlare i fatti e ...

Il diavolo e la città bianca

Il diavolo e la città bianca

Autore: Erik Larson

Numero di pagine: 576

Stati Uniti, 30 ottobre 1893. L’architetto Daniel H. Burnham è sul tetto del mondo: l’Esposizione Universale di Chicago si è appena conclusa con uno straordinario successo di critica e pubblico e, ad appena quattro anni dal clamore suscitato dall’Esposizione di Parigi, l’America celebra il suo trionfo di avanguardia globale nel campo dell’architettura e simbolo delle promesse della modernità e del Novecento. Quella di Burnham è stata una lotta dai contorni epici contro tempo, politica e caratteristiche fisiche del terreno: tra complesse bonifiche – l’area di Jackson Park, su cui sorgono gran parte degli edifici, pochi mesi prima dei lavori era una landa di sterpaglie e desolazione –, rischi di sciopero, scontri con le personalità locali e un clima quanto mai inclemente, l’edificazione della «Città Bianca» appare a tutti come un miracolo. Un sogno giunto al suo lieto fine. Ma c’è un’altra città, oscura e demoniaca, che si è andata costruendo parallelamente nel ventre del paese; una città tirata su da un unico uomo nel silenzio dello scantinato del suo albergo, cadavere su cadavere, omicidio dopo omicidio. Per tutta la durata dell’Esposizione,...

Storia d'Italia da Mussolini a Berlusconi

Storia d'Italia da Mussolini a Berlusconi

Autore: Bruno Vespa

Numero di pagine: 840

Un libro di storia dal taglio decisamente inedito, arricchito da un'utile appendice con i risultati di tutte le elezioni politiche dell'Italia repubblicana e da un'accuratissima cronologia.

Clausole negoziali

Clausole negoziali

Autore: Massimo Confortini

Numero di pagine: 1344

Il volume offre un’analisi pratica e approfondita della portata delle clausole tipiche e atipiche maggiormente ricorrenti nei contratti, mettendo in rilievo le peculiarità della singola disposizione all’interno di un più ampio contesto negoziale, con una trattazione sistematica e completa. Il volume analizza le clausole disciplinate dalla legge, le clausole frutto d’invenzione della prassi e le clausole cosiddette “aliene”. Presenta numerose clausole rappresentative del settore civile e societario, particolarmente innovative che maggiormente interessano la prassi commerciale e societaria, oltre ad alcune clausole complesse che permettono alle imprese di difendersi dalle scalate societarie. L'Autore pone l’attenzione sulla difficile convivenza, all’interno del medesimo contratto, di discipline convenzionali della nostra tradizione e di clausole mutuate dalla contrattazione internazionale. Obiettivo del volume è fornire un supporto al giudice o l’avvocato per orientarsi di fronte a prodotti dell’autonomia dei privati e offrire allo studioso un’occasione di riflessione intorno a fenomeni negoziali che, in molti casi, non hanno ancora ricevuto una sicura e...

L’esecuzione forzata

L’esecuzione forzata

Autore: Luca Leidi

Numero di pagine: 244

L’opera riguarda lo studio della disciplina sostanziale inerente l’esecuzione forzata (artt.2910-2933 c.c.). Seguendo l‘ordine degli articoli del codice civile e richiami al codice di rito, l’opera si compone di: Introduzione generale concernente l’attività giurisdizionale esecutiva, ossia la tutela riconosciuta al singolo soggetto diretta ad ottenere l’applicazione di misure/mezzi volti a soddisfare coattivamente la pretesa dell’avente diritto nei confronti dell’inadempiente. Sezione I, dedicata alle azioni di espropriazione forzata aventi lo scopo di sottrarre coattivamente al debitore determinati beni facenti parte del suo patrimonio ed a convertirli in denaro con cui soddisfare il credito dell’avente diritto. Sezione II, concernente le esecuzioni forzate in forma specifica, con le quali il creditore non mira ad ottenere una cosa generica, bensì un comportamento specifico del debitore: un dare, un fare o un non fare. Oggetto di analisi anche l’azione ordinaria di esecuzione specifica dell’obbligo di concludere un contratto, la quale mira al diverso scopo di ottenere un provvedimento che produca gli stessi effetti negoziali che si sarebbero ottenuti con...

The Irishman

The Irishman

Autore: Charles Brandt

Numero di pagine: 472

Il libro da cui è stato tratto il film The Irishman. Regia di Martin Scorsese, cast d’eccezione: Robert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci, Harvey Keitel finalmente riuniti. Sceneggiatura di Steven Zaillian (Schindler’s List, Gangs of New York). La scomparsa di Jimmy Hoffa, leggendario leader sindacale, definito «l’uomo più potente degli Stati Uniti dopo il presidente» dal suo oppositore Robert Kennedy, è uno dei più grandi misteri della storia americana e ha ossessionato l’opinione pubblica del paese per decenni. Arrivato talmente in alto da intrattenere rapporti con la mafia e con le più importanti cariche dello Stato, Hoffa era un personaggio scomodo a molti uomini, politici e criminali. Fu visto l’ultima volta il 30 luglio 1975 e il suo corpo non fu mai ritrovato. Frank Sheeran, detto l’Irlandese – uno degli unici due non italiani nella lista dei ventisei personaggi di maggior spicco della criminalità organizzata americana stilata da Rudy Giuliani –, prima di morire chiede di confessare tutti i suoi crimini. Nel corso di svariati anni di interviste rilasciate a Charles Brandt, noto procuratore che ha condotto innumerevoli inchieste sulla malavita americana,...

Ultimi ebook e autori ricercati