Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Io amo

Io amo

Autore: Vito Mancuso

Numero di pagine: 214

Nel corso della vita tutti abbiamo vissuto quel sentimento euforico e doloroso, carico di paura e di felicità, chiamato amore. Ma dove ha origine e come agisce la sua forza misteriosa che sempre attrae e rapisce? Come possiamo viverlo nel modo più vero? E qual è il messaggio che esso porta con sé? Sono le domande fondamentali a cui Vito Mancuso risponde con la profonda intensità che da sempre caratterizza il suo pensiero, accogliendo tra le pagine la dolcezza e la potenza di una straordinaria avventura umana affrontata nelle sue forme più diverse: dall’amore sensuale dei corpi a quello del puro sentimento, dall’amore per la natura e gli animali a quello della mistica e della spiritualità. In questo libro, puro ma mai puritano, si ragiona così senza paura di controversie a proposito di rapporti prematrimoniali, adulterio, masturbazione, omosessualità, bisessualità: rimanendo sempre fedele al primato della coscienza e della libertà individuale ed esponendo tutti i limiti della morale tradizionale cattolica, l’autore propone una prospettiva etica in grado di orientare dal basso un esercizio giusto e insieme libero della sessualità. L’amore diviene così il punto...

La coscienza di Zeno

La coscienza di Zeno

Autore: Italo Svevo

Numero di pagine: 336

A cura di Mario Lunetta Edizione integrale Rimasto incompreso per lungo tempo, La coscienza di Zeno è il più importante romanzo di Svevo e uno dei capolavori della letteratura italiana contemporanea. È il resoconto di un viaggio nell’oscurità della psiche, nella quale si riflettono complessi e vizi della società borghese dei primi del Novecento, le sue ipocrisie, i suoi conformismi e insieme la sua nascosta, tortuosa, ambigua voglia di vivere. L’inettitudine ad aderire alla vita, l’eros come evasione e trasgressione, il confine incerto tra salute e malattia divengono i temi centrali su cui si interroga Zeno Cosini in queste pagine bellissime che segnarono l’inizio di un modo nuovo di intendere la narrativa. Primo romanzo “psicoanalitico” della nostra letteratura, quest’opera rivoluzionaria seppe interpretare magistralmente le ansie, i timori e gli interrogativi più profondi di una società in cambiamento. «L’immaginazione è una vera avventura. Guardati dall’annotarla troppo presto, perché la rendi quadrata e poco adattabile al tuo quadro. Deve restare fluida come la vita stessa, che è e diviene.» Italo Svevo (pseudonimo di Ettore Schmitz) nacque a...

Della istruzione pubblica in Piemonte considerazioni e proposte

Della istruzione pubblica in Piemonte considerazioni e proposte

Autore: Giovanni Maria Bertini

Numero di pagine: 104
Osservare e capire la vita. Genetica e Il corpo umano. Ediz. azzurra. Con Biology in English. Per le Scuole superiori

Osservare e capire la vita. Genetica e Il corpo umano. Ediz. azzurra. Con Biology in English. Per le Scuole superiori

Autore: Silvia Saraceni , Giorgio Strumia

Numero di pagine: 288
La banda degli invisibili e la recita maledetta

La banda degli invisibili e la recita maledetta

Autore: Franco Forte , Elisa Bertini

Numero di pagine: 240

Ma per gli aspiranti investigatori Edoardo, Matteo, Lucia e Matilde non c'è un'arma migliore dell'invisibilità - e delle loro nerdissime capacità! - per indagare sull'omicidio della signorina Lolli: la prof di teatro che per la recita scolastica aveva riesumato un vecchio testo andato in scena una sola volta, sessant'anni prima, e da allora considerato maledetto...

Tornati dall'aldilà

Tornati dall'aldilà

Autore: Antonio Socci

Numero di pagine: 223

C’è uno scetticismo triste e superficiale che si esprime nella vulgata popolare con la frase: ‘dall’Aldilà non è mai tornato nessuno’. S’intende dire che, in fin dei conti, quelle sull’oltretomba sono tutte congetture, ipotesi, magari anche vere, ma chi lo sa davvero se c’è qualcosa?” A partire dalla tragica sera in cui il cuore di sua figlia Caterina ha smesso di battere per oltre un’ora, Antonio Socci si è interrogato a lungo su quella condizione al confine della vita, al culmine della quale è avvenuta una resurrezione. È iniziato così per il giornalista un viaggio inatteso nel continente misterioso delle esperienze di pre-morte, che la scienza e la Chiesa stanno studiando e che riguardano molte persone nel mondo. Lungo il percorso, Socci ha raccolto toccanti testimonianze e storie sorprendenti, muovendosi tra fede e ragione per indagare “l’esistenza di un’anima immortale presente in ciascuno di noi”. Queste pagine mostrano la sconvolgente vicinanza dell’Aldilà alla nostra vita quotidiana, aprendoci una prospettiva irripetibile sulle domande fondamentali dell’esistenza.

Domizio Calderini, Niccolò Perotti e la controversia platonico-aristotelica nel Quattrocento

Domizio Calderini, Niccolò Perotti e la controversia platonico-aristotelica nel Quattrocento

Autore: Gianmario Cattaneo

Numero di pagine: 298

The rediscovery and revaluation of ancient Greek philosophy was one of the most relevant results of the rebirth of the classical studies in the Renaissance, and, thanks to pivotal figures such as Marsilio Ficino and Pico della Mirandola, Platonism became a cornerstone in the history of Western thought. Nevertheless, before the flowering of Platonic studies, a struggle between the supporters of Platonic and Aristotelian philosophy exploded: this is the so-called Plato-Aristotle controversy. The key figures of this controversy were George of Trebizond, who produced a treatise against Plato, and Cardinal Bessarion, who replied to George of Trebizond in the In calumniatorem Platonis. Shortly after, Bessarion’s protégées Domizio Calderini and Niccolò Perotti wrote two treatises in support of his patron, which represent the most significant products of the last stage of the Plato-Aristotle controversy. In this volume I reconstructed the different phases of the controversy, and then I focused on Calderini and Perotti’s works, that I edited, translated and commented for the first time. The book provides the first general overview on the Plato-Aristotle controversy, and an in-depth...

Corso di geografia. Asia, Africa, America, Oceania, Antartide

Corso di geografia. Asia, Africa, America, Oceania, Antartide

Autore: Giancarlo Monina , Franco Motta , Sabina Pavone , Ermanno Taviani

Numero di pagine: 468
Brivido all'italiana. La grande paura

Brivido all'italiana. La grande paura

Autore: Franco Enna

Tra i pochi autori italiani inseriti nei “Gialli Mondadori”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere italiana. Sceneggiatore, drammaturgo e scrittore, Enna ha firmato alcune delle pagine più originali del dopoguerra, prime fra tutte quelle dedicate al Commissario Sartori, un poliziotto siciliano disincantato e sensuale che anticipa le vicende di Montalbano. Alberto Tedeschi, mitico direttore del “Giallo”, definì l’opera di Enna con il termine “giallo d’arte”. Un giallo d’arte personalissimo che ama e ricerca la contaminazione: hard boiled, racconto realistico, fiaba, l’intreccio indissolubile fra Eros e Thanatos, animano il mondo creativo di uno dei maggiori protagonisti del noir made in Italy. Gino Artieri, piccolo e anonimo contrabbandiere italiano è il protagonista de La grande paura. È lui a incontrare uno degli ospiti di un Hotel svizzero, non lontano dal confine. Un personaggio in apparenza facoltoso che gli propone un affare strano quanto vantaggioso: consegnare a un suo amico, nella lontana Lampedusa, una rara copia della Francesca da Rimini, una tragedia di Gabriele D’Annunzio. L’idea di una vacanza fuori...

La filosofia al potere. Politica e utopia in Platone. Per le Scuole superiori

La filosofia al potere. Politica e utopia in Platone. Per le Scuole superiori

Autore: Dino Piovan

Numero di pagine: 128
Lettere inedite d'illustri italiani pubblicate nelle fauste nozze Maldura-Rusconi [a cura di Fortunato Federici]

Lettere inedite d'illustri italiani pubblicate nelle fauste nozze Maldura-Rusconi [a cura di Fortunato Federici]

Autore: Fortunato Federici

Numero di pagine: 96
Filosofia e cultura. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM

Filosofia e cultura. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM

Autore: Antonello La Vergata , Stefano Simonetta , Patrizia Becherini

I diari e le agende di Luca Pietromarchi (1938-1940)

I diari e le agende di Luca Pietromarchi (1938-1940)

Autore: Ruth Nattermann

Numero di pagine: 571

Il conte Luca Pietromarchi (1895-1978), entrato al Ministero degli Esteri nel 1930, fu uno stretto collaboratore del ministro Galeazzo Ciano. Durante la partecipazione dell’Italia fascista alla guerra civile in Spagna dal 1936 al 1939 diresse l’Ufficio Spagna. A partire dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e fino al giugno 1940 presiedette l’Ufficio Guerra Economica che si occupava dei problemi legati al blocco marittimo applicato da Francia e Inghilterra contro l’Italia. Dopo l’entrata in guerra, Ciano pose il diplomatico alla guida del Gabinetto Armistizio e Pace. Negli anni seguenti, tale ufficio fu competente per gli affari politici ed economici nelle zone d’occupazione italiane in Slovenia, Croazia, Dalmazia, Montenegro e Grecia. Pietromarchi divenne in tal modo uno dei principali funzionari della politica d’occupazione italiana in Europa. Introdotta e commentata, questa edizione presenta integralmente gli appunti del diplomatico che rispecchiano, fra l’altro, le vicende della guerra civile spagnola, l’annessione dell’Austria, le leggi razziali, ed i primi anni della seconda guerra mondiale. Gli appunti offrono inoltre un affascinante affresco della ...

Ultimi ebook e autori ricercati