Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ritratti
Autore: John Berger ,
Numero di pagine: 654
John Berger non sopportava di essere definito un critico d’arte. Lo riteneva un insulto. Eppure per tutta la vita ha continuato a descrivere i suoi incontri con l’arte, le epifanie di fronte a un dipinto o una scultura, i viaggi immaginari negli atelier in cui un’opera veniva pensata e realizzata. Poco importava che quegli incontri assumessero le sembianze di un romanzo, una poesia o un saggio; non si trattava di critica, ma di narrazione nel senso più antico del termine: una voce che racconta ciò che gli occhi hanno visto e le mani toccato, un ascoltatore che riceve in dono un’esperienza e uno sguardo, e infine uno spazio da condividere.Se non è critica, questo volume non è neppure un canone o una storia dell’Arte – anche se prende avvio dalle pitture rupestri e termina oltre Basquiat –, perché per John Berger tutti gli artisti ospitati nella sua scrittura sono ancora vivi e presenti: sono vivi gli ignoti pittori della Cueva de las Manos, che migliaia di anni fa portano nel profondo della terra il vento, il tuono, il dolore e i luoghi remoti; è vivo Rembrandt, per cui l’abbraccio è sinonimo di pittura; è viva Frida Kahlo, che dipinge con la sua stessa...
RITRATTI ITALIANI
Autore: Paolo Bricco ,
Numero di pagine: 256
Industriali e banchieri, servitori delle istituzioni e accademici, uomini dello spettacolo e della cultura, umanisti e scienziati, laici e cattolici. Personaggi noti, colti nei loro lati più inediti, e personalità che, invece, in pochi conoscono. In questo libro Paolo Bricco ha costruito una galleria di ritratti che permette di andare al cuore delle persone e che consente di capire che cosa sia oggi il cuore dell'Italia. Ognuno di loro ha una storia di successi e di fallimenti, di paure e di speranze, di dolori e di felicità, di passato e di futuro. Tutti questi ritratti compongono la storia corale di un'Italia impegnata in un'eterna transizione e sempre in bilico fra declino e trasformazione. Un Paese qualche volta feroce prima di tutto verso se stesso, ma non di rado caratterizzato da slanci di generosità verso gli altri. Un Paese meno centrale e importante di un tempo, in una crisi profonda, ma ancora animato da una vitalità e da una capacità di mutare pelle che sono lo specifico dell'enigma italiano.
Ritratti del Fayyum
Autore: Klaus Parlasca , Jacques-Edouard Berger , Rosario Pintaudi ,
Numero di pagine: 166
Serie di vite e ritratti de' famosi personaggi degli ultimi tempi. Opera dedicata a Sua Eccellenza il Signor conte Enrico di Bellegarde
Il teatro illustrato e la musica popolare ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali ornamentazioni
De' Ritratti critici abbozzati e contornati
Autore: Francesco Fulvio Frugoni ,
Annuario geografico-statistico pel ... illustrato con ... ritratti dei più celebri viaggiatori
Il Berger extravagant di Charles Sorel
Autore: Anna Lia Franchetti ,
Numero di pagine: 141
Supplemento alla Serie dei trecento elogi e ritratti degli uomini i piu illustri in pittura, scultura e architettura o sia Abecedario pittorico dall'origine delle belle arti a tutto l'anno 1775. ..
Numero di pagine: 352
Notizie istoriche degli intagliatori di Giovanni Gori Gandellini sanese. Tomo primo [-decimoquinto]
Numero di pagine: 319
Notizie istoriche degl'intagliatori [ed. by G. Pazzini Carli].
Autore: Giovanni Gori Gandellini ,
Ritratti lombardi e veneti dalla Accademia Carrara
Autore: Francesco Rossi ,
Numero di pagine: 103
Cineforum
Repertorio d'arte dell'Egitto greco-romano. Pittura. Ritratti di mummie. Serie B
Autore: Klaus Parlasca ,
Numero di pagine: 92
Paesaggi
Autore: Johon Berger ,
Numero di pagine: 352
Paesaggi è la più completa raccolta degli scritti di John Berger dedicati all’arte e alla letteratura. Chi è alla ricerca di un ponderoso volume di critica, con quadri monografici e rigide periodizzazioni, dovrebbe guardare altrove; chi invece è già un lettore di questo «rinascimentale uomo contemporaneo» si stupirà ancora una volta di tanta varietà di saggi, poesie, racconti e meditazioni, ritrovando lo sguardo di uno storyteller che mai ha inteso la scrittura come un atto di possesso, ma sempre come un modo per abitare il presente e mutarne la trama.In questo volume, ideale prosecuzione di Ritratti, John Berger è l’osservatore tenace di vasti panorami popolati da figure umane, alla ricerca di mappe del nostro tempo. Dapprima si tratta soprattutto di paesaggi teorici, in cui Berger incontra gli scrittori e gli artisti che più hanno accompagnato il suo pensiero: da Walter Benjamin a Gabriel García Márquez, da Rosa Luxemburg a James Joyce. Poi si passa all’esplorazione – a volte reale, sempre letteraria – di paesaggi fisici: la Palestina resistente, abitata da bambini e cavalli selvaggi; la Parigi dei cubisti e la Venezia marcescente della Biennale; la città ...
Serie di vite e ritratti de' famosi personnaggi degli ultimi tempi ...
Autore: Davide Bertolotti ,
Miniature sabaude
Autore: Cesare Enrico Bertana ,
Numero di pagine: 45
Bibliografia nazionale italiana
Biografia degli artisti, ovvero Dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione...
Autore: Filippo De_Boni ,
Numero di pagine: 1109
Incisioni da Tiziano
Autore: Maria Agnese Chiari Moretto Wiel , Maria Agnese Chiari , Museo Correr ,
Numero di pagine: 254
Città d'acque
Autore: Francesco Paolo Campione , Anna Maria Montaldo ,
Numero di pagine: 131
Miscellanea archaeologica Tobias Dohrn dedicata
Autore: Tobias Dohrn ,
Numero di pagine: 129
Le Gallerie nazionali italiane
Ritratti letterari
Autore: Francesco Cazzamini Mussi ,
Numero di pagine: 254
Donne di Roma
Autore: Marina Natoli , Francesco Petrucci ,
Numero di pagine: 175
Ritratti, personaggi, fantasmi
Autore: Giovanni Macchia ,
Numero di pagine: 1870
Album di ritratti
Autore: Gianna Manzini ,
Numero di pagine: 244
Ritratti e pretesti
Autore: Gianna Manzini ,
Numero di pagine: 92
Ritratti napoletani dal Cinquecento all'Ottocento
Autore: Massimo Pisani Massamormile ,
Numero di pagine: 175
Memorie di Antonio Canova
Autore: Antonio D' Este ,
Numero di pagine: 472
Memorie di Antonio Canova, pubbl. per cura di Alessandro d'Este con note e documenti
Autore: Antonio d' Este ,
Memorie di Antonio Canova scritte da Antonio D'Este
Autore: Antonio : d' Este ,
Numero di pagine: 472
Memoire di Antonio Canova
Autore: Antonio d' Este ,
Numero di pagine: 472
Ritratti di famiglia
Numero di pagine: 86
Ritratti e fantasie musicali
Autore: Mario Rinaldi ,
Numero di pagine: 313
Gericault
Autore: Théodore Géricault , Philippe Grunchec , Académie de France à Rome ,
Numero di pagine: 373
Studi piemontesi
Ritratti di musicisti ed artisti di teatro conservati nella Raccolta delle stampe e dei disegni
Autore: Civica raccolta delle stampe e dei disegni (Milan, Italy) , Achille Bertarelli , Paolo Arrigoni ,