Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Quello che non vedo di mio figlio

Quello che non vedo di mio figlio

Autore: Domenico Barrilà

Numero di pagine: 176

Un pregiudizio è un errore che si ripete all’infinito, e i ragazzi ne sono le vittime preferite. La psicologia, spesso inconsapevolmente, si è resa complice di questa deriva, contribuendo al loro inscatolamento all’interno di categorie remote, create quando si andava ancora con la carrozza, e la speranza di vita non superava i cinquant’anni. Basterebbero queste affermazioni per renderci prudenti sulla pretesa di risolvere tutto con un libro: il rischio di rimanere delusi è dietro l’angolo, perché troppi cancelli, pesanti, si sono chiusi nel frattempo intorno ai ragazzi. Occorre fare di più, per evitare questo rischio. Ricordare, innanzitutto, che i ragazzi non sono una categoria sociale ma individui, quindi se smettiamo di identificarli con il “voi”, pensandoli come gruppo indistinto, e passiamo al “tu”, facendone delle persone, siamo sulla buona strada. Possiamo, o forse dobbiamo, rifare il percorso cancellando tutti i cartelli indicatori che ci portano fuori strada e piantandone di nuovi. Non è difficile: basta capire dove volgere lo sguardo, e così si potranno fare scoperte sorprendenti e finalmente incontrare i nostri figli per quello che sono davvero e...

I legami che ci aiutano a vivere

I legami che ci aiutano a vivere

Autore: Domenico Barrilà

Numero di pagine: 192

“La vita affettiva e sentimentale parla di noi e di come siamo fatti con una precisione sconosciuta” Contare qualcosa per qualcuno. Un programma per la vita, apparentemente elementare, il cui perseguimento determina la qualità delle nostre giornate, eppure spesso così difficile da trasformare in una reale risorsa per sé e per gli altri. Vi sono delle precise ragioni che sostengono delusioni, tradimenti, sofferenze, fallimenti emotivi ed esistenziali. Le stesse che sovente ci impediscono di raggiungere una vita affettiva e sentimentale gratificante. Nulla accade per caso in questo delicato dominio. L’autore mette a nudo i meccanismi che stanno alla base della nostra capacità di costruire relazioni stabili, vitali e non distruttive, a partire dalle impressioni acquisite nel corso dell’infanzia, quando prendono corpo le linee fondamentali dello stile di vita. Da lì, mostra il dipanarsi del filo rosso che intesse la storia delle nostre relazioni, aiutandoci a riconoscere i nodi che ne bloccano la carica vitale.

Il sollevamento della plebe di Palermo e del circondario nel settembre 1866

Il sollevamento della plebe di Palermo e del circondario nel settembre 1866

Autore: Vincenzo Maggiorani

Numero di pagine: 168
La Lira, rime del cavalier Marino. Parte prima [-terza], novamente dall'autore purgata & corretta

La Lira, rime del cavalier Marino. Parte prima [-terza], novamente dall'autore purgata & corretta

Autore: Giambattista Marino

Le carte dello Archivio capitolare di Tortona, sec. IX-1220

Le carte dello Archivio capitolare di Tortona, sec. IX-1220

Autore: Ferdinando Gabotto , Vincenzo Legé

Numero di pagine: 371
Le carte dello Archivio capitolare di Tortona

Le carte dello Archivio capitolare di Tortona

Autore: Ferdinando Gabotto , Tortona (Italy). Archivio capitolare , V. Legé

Numero di pagine: 431
Tutti bulli. Perché una società violenta vuole processare i ragazzi

Tutti bulli. Perché una società violenta vuole processare i ragazzi

Autore: Domenico Barrilà

Numero di pagine: 144
Quello che non vedo di mio figlio. Un nuovo sguardo per intervenire senza tirare a indovinare

Quello che non vedo di mio figlio. Un nuovo sguardo per intervenire senza tirare a indovinare

Autore: Domenico Barrilà

Numero di pagine: 173
Collezione delle leggi, decreti e disposizioni governative compilate dall'avvocato Nicolò Porcelli, a cura del tipografio Franco Carini

Collezione delle leggi, decreti e disposizioni governative compilate dall'avvocato Nicolò Porcelli, a cura del tipografio Franco Carini

Il sollevamento della plebe di Palermo e del circondario nel settembre 1866 con qualche cenno sulle sue cause e i suoi rimedi che varrebbero a combattere i disordini sociali che lo produssero

Il sollevamento della plebe di Palermo e del circondario nel settembre 1866 con qualche cenno sulle sue cause e i suoi rimedi che varrebbero a combattere i disordini sociali che lo produssero

Autore: Vincenzo Maggiorani

Numero di pagine: 168
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

I legami che ci aiutano a vivere. L'energia che cambia la nostra vita e il mondo

I legami che ci aiutano a vivere. L'energia che cambia la nostra vita e il mondo

Autore: Domenico Barrilà

Numero di pagine: 172
Il coraggio di essere io. Diventare grandi senza scimmiottare gli altri e senza sentirsi esclusi

Il coraggio di essere io. Diventare grandi senza scimmiottare gli altri e senza sentirsi esclusi

Autore: Domenico Barrilà , Emanuela Bussolati

Numero di pagine: 36

Piccoli e grandi in tante situazioni diverse, accumunati dal desiderio di trovare la loro strada personale nella vita, ma senza sentirsi esclusi. Naturalmente i bambini hanno più dubbi, paure, incertezze: cosa bisogna fare per essere accettati, per non essere abbandonati, per essere apprezzati? Dobbiamo avere tutti i medesimi sogni e desideri? Una favola quanto mai attuale, ben illustrata.

Elfriede Jelinek e il suo modus teatrale

Elfriede Jelinek e il suo modus teatrale

Autore: Tiziana Barrilà

Numero di pagine: 116

La figura di Elfriede Jelinek, scrittrice austriaca del dopoguerra e Premio Nobel per la Letteratura, è interessante non solo per la modernità talvolta precorritrice delle sue opere e per la drammaticità dei suoi personaggi, specchio di una realtà in dissolvimento, ma anche per la sua personalità inquieta, febbrile e assai discussa. La Jelinek e le sue opere colpiscono soprattutto per la totale mancanza di una visione positiva della realtà, per il cinismo talvolta esasperato, per quel continuo rivendicare alla donna un ruolo (quello di artista) ben diverso da quello ritagliatole addosso dalla società contemporanea.

Atti e memorie della societa siciliana per la storia patria

Atti e memorie della societa siciliana per la storia patria

Autore: Società siciliana per la storia patria

Numero di pagine: 23

Ultimi ebook e autori ricercati