
Quello che non vedo di mio figlio
Autore: Domenico Barrilà
Numero di pagine: 176Un pregiudizio è un errore che si ripete all’infinito, e i ragazzi ne sono le vittime preferite. La psicologia, spesso inconsapevolmente, si è resa complice di questa deriva, contribuendo al loro inscatolamento all’interno di categorie remote, create quando si andava ancora con la carrozza, e la speranza di vita non superava i cinquant’anni. Basterebbero queste affermazioni per renderci prudenti sulla pretesa di risolvere tutto con un libro: il rischio di rimanere delusi è dietro l’angolo, perché troppi cancelli, pesanti, si sono chiusi nel frattempo intorno ai ragazzi. Occorre fare di più, per evitare questo rischio. Ricordare, innanzitutto, che i ragazzi non sono una categoria sociale ma individui, quindi se smettiamo di identificarli con il “voi”, pensandoli come gruppo indistinto, e passiamo al “tu”, facendone delle persone, siamo sulla buona strada. Possiamo, o forse dobbiamo, rifare il percorso cancellando tutti i cartelli indicatori che ci portano fuori strada e piantandone di nuovi. Non è difficile: basta capire dove volgere lo sguardo, e così si potranno fare scoperte sorprendenti e finalmente incontrare i nostri figli per quello che sono davvero e...






![La Lira, rime del cavalier Marino. Parte prima [-terza], novamente dall'autore purgata & corretta](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/la-lira-rime-del-cavalier-marino-parte-prima-terza-novamente-dall-autore-purgata-corretta-id-ocKrkq2jQ1cC.jpg)










![Raccolta di atti e decreti del governo [di Sicilia, 1849-51].: April-Oct., 1849](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/raccolta-di-atti-e-decreti-del-governo-di-sicilia-1849-51-april-oct-1849-id-JCAvAAAAYAAJ.jpg)


















