Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Babylon-Berlin

Babylon-Berlin

Autore: Volker Kutscher

Numero di pagine: 480

Berlino, 1929. La capitale tedesca è una città sull’orlo dell’abisso: rivendicazioni operaie, complotti ultrareazionari, lotte politiche creano un cocktail micidiale in quella che è la più americana e dissoluta delle metropoli europee. Mentre l’ispettore Rath e la sua squadra si immergono nella vita notturna popolata di night clandestini per ogni gusto, dalla coca ai traffici illeciti, scoppia qualcosa di simile a una guerra civile. Il 1° maggio i comunisti infrangono il divieto di manifestare e su interi quartieri popolari cala uno stato d’assedio, alla fine del quale i morti si contano a decine, quasi tutti vittime di pallottole della polizia. I giornali parlano con sdegno di “Maggio di sangue”. Il prefetto cerca di sviare l’attenzione sul caso di un misterioso omicidio: in un canale è stata ripescata un’auto di lusso con al volante un uomo in abiti elegantissimi, le mani maciullate in seguito a torture. Segni d’identità: nessuno. Testimoni: zero. Da questo romanzo la serie in onda su Sky Atlantic.

Berlino

Berlino

Autore: Andrea Schulte-Peevers

Numero di pagine: 384

“Berlino vi conquisterà con il suo fascino ruvido, la vivacità culturale, le architetture ardite, i ristoranti favolosi, le feste sfrenate e le tracce tangibili della sua storia". In questa guida: Il Muro di Berlino, la scena artistica berlinese, cartine a colori, siti storici.

Supercalifragilistic...

Supercalifragilistic...

Autore: Achille Pisanti

La serialità rappresenta la magnifica “appropriazione debita” e la più astratta figurazione concettuale del cinema da parte della televisione. La chiave della fiction seriale è la sua scrittura: saper progettare e realizzare una fiction significa saperla scrivere, saper ridisegnare le carte di sviluppo dell’immaginario collettivo. Supercalifragilistic... riannoda i fili delle teorie, delle tecniche e delle formule della scrittura seriale per metterle a disposizione di chi voglia comprendere, ideare e scrivere la serialità nella sua inesauribile ricchezza. Il volume però racconta qualcosa di più: il portato magico della scrittura seriale, che, doppiando il capo della devolution – ultima grande mutazione della fiction seriale –, trasforma la sospensione dell’incredulità nell’esibizione del trucco quale intreccio affascinante tra effetto e metodo.

Il mestiere di storico (2019) vol. 1

Il mestiere di storico (2019) vol. 1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 273

Riflessioni Teodoro Tagliaferri, L’espansione europea nella prospettiva della nuova storia globale Antonella Salomoni, Il 1917 dopo il 1991. Note per uno studio della «dimensione umana» nella Rivoluzione russa Discussioni Lucia Ceci, Massimo Faggioli, Agostino Giovagnoli, Giovanni Gozzini, Daniele Menozzi, Cristianesimo globale nel ’900 (a cura di Adriano Roccucci) Rassegne e letture Anna Bravo, Le emozioni tra stratificazioni storiche e neuroscienze Guido Melis, Il moderno Stato nazione Tommaso Detti, L’egemonia mondiale dell’Europa Alberto Petrucciani, Vittorio Ponzani, Libri, almanacchi e biblioteche Guido Samarani, Il protagonismo dell’Asia nel ’900 Claudio Vercelli, La burocrazia dello sterminio Armando Pitassio, Il Sessantotto oltre cortina Stefano Beggiora, Il dibattito sulla fame e la costruzione dell’India contemporanea Paolo Carusi, Musica e storia tra totalitarismi, ricostruzione e società dei consumi Enrico Landoni, Sport e politica Simone Neri Serneri, Un paradigma ambientale per la storia del ’900 Altri linguaggi Mostre e musei Simone Cinotto, Biografia di una città: i musei di storia di New York Nicola Camilleri, Europa und das Meer Arianna Arisi ...

Cinema tedesco contemporaneo

Cinema tedesco contemporaneo

Autore: Emilio Esbardo

Numero di pagine: 198

Il libro «Cinema tedesco contemporaneo» fa parte della trilogia berlinese che riassume l'attività giornalistica e fotografica dell'autore Emilio Esbardo. La trilogia racconta gli eventi e i cambiamenti politici e sociali più importanti degli ultimi anni a livello internazionale e come questi sono stati interpretati nella cinematografia, nella letteratura e nella musica. Il primo capitolo di questo libro inizia con lo sviluppo della cinematografia di Berlino e come questa sia stata influenzata dalla caduta del Muro, illustrando in seguito altri temi importanti, tra i quali l'emancipazione delle donne in ambito artistico. Il secondo capitolo racconta la nascita e la storia della Berlinale (festival internazionale della cinematografia), della politicizzazione dei film e di come il cinema impegnato si contrapponga al grande cinema di consumo e di massa. I film trattati nel terzo capitolo, dedicato al festival locale «Achtung Berlin», mostrano come i grandi eventi storici influiscano e vengano percepiti dalla gente comune. Il libro si chiude con il fotoreportage glamour di due feste di gala.

Linus. Marzo 2019

Linus. Marzo 2019

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 122

Linus marzo 2019; 120 pp; AA:VV SOMMARIO RACCONTO 28 LA FAVOLA DI UGOYE di Chinua Achebe INTERVISTE 107 IL SENSO DELLA VISTA di Guadagnino/Malosso ARTICOLI 45 VIA LIBIA di Wu Ming 1 50 IL REPORTER COL CIUFFO di Graziano Origa 58 L’IRASCIBILE MARINAIO DAI SOLIDI CAZZOTTI di Graziano Origa 70 IL FILO SOTTILE di Alessandro Tota RUBRICHE 08 I PARALLELI di Vanni Santoni 32 CRONACHE DAL MONDO SOMMERSO di Valerio Bindi 40 DIE WUNDERKAMMER di Enrico Sist 65 NERD CULTURA di Dario Moccia 74 VISIONI di Alberto Pezzotta 80 ZEITGEIST di Giovanni Boccia Artieri 86 GNOMMERO di Paolo Interdonato 93 MIRRORSHADES di Sergio Brancato 100 VINYL di Alberto Piccinini 106 KALEIDOS di Andrea Fornasiero 120 CRUCICOMIX di Ennio Peres FUMETTI 04 PEANUTS di Charles M. Schulz 09 LITTLE NEMO IN SLUMBERLAND di Winsor McCay 14 PAPPA E LE MANI NERE di Joe Dog 16 RESPIRA di Maya Mihindou 24 NOVANTA KILOMETRI di Ahmed Ben Nessib 33 RIFUGIATI PER SEMPRE di Migo 41 LEONE di Mazza/Campanella 52 NERO di Joe Dog 60 HAVE A SEGAR! di Sergio Ponchione 66 BELLOSGUARDO IN SENEGAL di Davide Toffolo 68 PARURES di Paolo Bacilieri 75 FLASH-BALL di Pierre Van Hove 81 CALVIN & HOBBES di Bill Watterson 87 IL MONDO DI NIGER di...

Storia della Germania dopo il Muro

Storia della Germania dopo il Muro

Autore: Massimo Nava

Numero di pagine: 240

Dopo la caduta del Muro di Berlino, il 9 novembre 1989, la Germania ha realizzato a tappe forzate il sogno della riunificazione ed è diventata nei decenni successivi il Pae-se più potente e decisivo delle sorti economiche e politiche dell'Europa, fino a esercitare una sostanziale egemonia. Massimo Nava, inviato in Germania negli anni del crollo del regime comunista e attento osservatore dei successivi sviluppi, racconta i profondi cambiamenti della società tedesca e accompagna il lettore nella genesi della nuova Germania attraverso le vicende dei principali protagonisti e testimoni, da Helmut Kohl a Gerhard Schröder, fino all'ascesa di Angela Merkel, amata in patria e leader indiscussa in Europa. Ma l'egemonia sul Vecchio Continente, al di là di ragionevoli prudenze e riserve sulla storia del Paese, non deve spaventare, è una forza tranquilla e indispensabile, risultato di una sorta di mutamento culturale e identitario, di una rivoluzione di valori e sensibilità in sintonia con il monito di Thomas Mann: non è nata un'Europa tedesca, ma una Germania europea che si è fatta carico dei destini del Vecchio Continente e di cui possiamo finalmente fidarci.

Andron, Antimachus, Antiphon

Andron, Antimachus, Antiphon

Autore: Elena Esposito , Maria Rosaria Falivene , Marco Stroppa

Numero di pagine: 131

With the Commentaria et Lexica Graeca in Papyris reperta, a unique papyrological collection is being published. The otherwise scattered publications of pieces of ancient Greek commentary written on papyrus - i.e. the hypomnemata and notes on Greek authors, glossaries and lexica - are brought together in alphabetical order in this lexicon. In addition to the fragments the lexicon provides the user with details of their place and date of origin, current location and of all publications about them to date (see sample page overleaf). These are followed by commentaries taking into account all available material, written in the language of the respective commentator. This work has been compiled by more than 40 scholars from different European and non-European countries. One or two instalments of 250 to 300 pages each are to be published every two years. The entire work, which will amount to some 15 instalments, is divided into four main parts: I: Commentaria et lexica in auctores; Pars II: Commentaria in adespota; Pars III: Lexica; Pars IV: Concordantiae et Indices. Papyri not published yet are reproduced in the appendix. Not only papyrologists will find an immeasurable fund of source...

Il grande libro dei quiz sulla storia

Il grande libro dei quiz sulla storia

Autore: Marco Lucchetti

Numero di pagine: 576

1001 domande (e risposte) dalla preistoria ai giorni nostri La storia è un argomento che da sempre affascina grandi e piccini: più la si conosce e più si desidera approfondire e studiare. Uno dei suoi pregi è quello di far viaggiare con l’immaginazione, così da scatenare continui interrogativi, dai più semplici ai più intricati. Perché allora non cimentarsi con questo libro di domande che sfidano la conoscenza del lettore? Dalle date alle frasi celebri, dai personaggi più noti agli eventi più sensazionali: questa raccolta di quiz è un modo per imparare divertendosi, da soli o con tutta la famiglia. Ci saranno domande apparentemente semplici, ma anche tante curiosità note ai veri esperti, per rendere il gioco più intrigante. E, nell’esposizione della risposta, verranno trattate anche le risposte errate, perché il miglior modo di imparare è sbagliando! Tra i quiz contenuti nel libro: • cosa erano i tirones nell’antica Roma? • da chi fu saccheggiata Atene nel 267 d.C.? • a quale battaglia partecipò Dante Alighieri in gioventù? • quale fu la prima compagnia di ventura italiana? • nel XVI secolo, cosa si versava sulle ferite per cauterizzarle? • dove...

Il romanzo del nuovo millennio

Il romanzo del nuovo millennio

Autore: Giuseppe Di Giacomo , Ugo Rubeo

Numero di pagine: 1086

I quaranta saggi di cui si compone quest’opera esplorano le diverse fi sionomie che il romanzo ha assunto in larga parte del mondo negli ultimi trenta-quarant’anni, un periodo, drammatico ed esaltante a un tempo, segnato dall’estensione globale dei mass media, dalla caduta del Muro di Berlino e dall’attentato alle Torri del World Trade Center. Per diversi motivi, si tratta di un lavoro improntato alla frammentarietà, nel senso che il suo obiettivo non è tentare di rappresentare la totalità di un fenomeno, bensì, più realisticamente, provare a leggere il mondo di oggi attraverso il romanzo e, al tempo stesso, verifi care come le parole riescano a reggere un confronto sempre più sbilanciato a favore di linguaggi e mezzi audiovisivi che tendono a relegarle in secondo piano. In questo senso, il volume testimonia dell’antico, utopico convincimento che grazie alla letteratura la vita si capisca meglio, come testimonia l’impegno comune di tanti studiosi diversi − per età, estrazione e interessi − e della grande attenzione critica ancora oggi riservata al romanzo.

Keep Watching

Keep Watching

Autore: Nazzareno Mazzini

Numero di pagine: 296

Questo piccolo libro nasce da un corso universitario tenuto dall’autore allo IED di Milano, ma non è né una dispensa né un testo accademico, rivolgendosi a tutti quelli che si sono un po’ persi nel mare magnum dell’offerta televisiva seriale e che vogliono, se non un faro, almeno una torcia per illuminare questa enorme stanza piena di titoli e locandine. Esploso universalmente con la rivoluzione digitale verso la fine del secolo scorso, il “magico” mondo del telefilm si sposa perfettamente con i new media, anzi forse ne è l’anima più originale, flusso e non evento (come il cinema). Dopo qualche chiarimento storico e metodologico, l’autore divide per grandi temi le serie, analizzandone rapidamente un centinaio, cercandone peculiarità, radici, curiosità, facendo raffronti e sollecitando riflessioni e comportamenti.

Cinema tedesco: i film

Cinema tedesco: i film

Autore: Leonardo Quaresima

Numero di pagine: 487

Lungo l’arco della sua traiettoria, il cinema tedesco ha avuto a più riprese grandissimo rilievo, esercitando anche un ruolo di punta sul piano internazionale. Il volume ripercorre questa storia attraverso una selezione dei film che ne sono stati protagonisti: dalla stagione del “cinema d’autore” degli anni Dieci, in cui il nuovo mezzo si avvalse della collaborazione dei più noti protagonisti della scena letteraria e teatrale dell’epoca, al periodo weimariano, caratterizzato dalle invenzioni del cinema espressionista e dalla messa a punto di un complesso, raffinato sistema linguistico; dalla fase che accompagna gli anni del nazismo, in cui si fa portavoce delle parole d’ordine del regime, ma anche delle sue, ancor oggi dibattute, contraddizioni, al periodo apparentemente più provinciale dell’immediato dopoguerra, oggetto peraltro di riletture e riconsiderazioni in anni recenti; dall’exploit del Neuer Deutscher Film, che riporta il cinema tedesco a una posizione preminente nel contesto europeo, alla situazione degli ultimi decenni, orientata verso gli standard del racconto internazionale, ma non senza varchi verso modelli autoriali e sintesi tra questi due ambiti.

Almanacco HuffPost

Almanacco HuffPost

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 608

Tra eventi, luoghi, personaggi, libri e film memorabili, un vademecum di contemporaneità che mette insieme tutto ciò che ci ha colpito, segnato, insegnato qualcosa in un anno che difficilmente dimenticheremo. Dall’emergenza dei rifugiati all’omicidio di George Floyd, dalla diffusione del Coronavirus all’impresa dei vaccini, dalla vittoria di Joe Biden all’uscita di scena di Angela Merkel, dall’ascesa di Mario Draghi alla crisi del Movimento cinque stelle. Sottratti all’approccio banale o partigiano della grancassa quotidiana, i fatti e le polemiche più significativi prendono forma e vita dalle ricostruzioni on line dell’HuffPost, per consegnarci una poderosa mappa del nostro tempo. A una monografia sul fenomeno più dirompente degli ultimi decenni, la cultura della cancellazione, tra memoria e imperdonabili amnesie, seguono sei sezioni per rileggere eventi e snodi cruciali, dalla lotta al Covid ai relativi cambiamenti nella società e nei costumi, dalle derive più o meno allarmanti dell’universo social e della tecnologia alle ricadute sulla realtà italiana e mondiale, tra politica e antipolitica, giustizia e giustizialismo, diritti e il loro rovescio, per...

Berlino

Berlino

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 328

Berlino è una città in perpetuo divenire in cui è possibile che un edificio fine Ottocento accolga una cupola in vetro e acciaio progettata da un'archistar, come accade nel Reichstag. Dall'ultramoderna Potsdamer Platz alle forme neo-gotiche del Oberbaumbrücke, che collega i quartieri di Kreuzberg e Friedrichshain, un tempo divisi dal Muro, visitare Berlino oggi significa percorrerla alla ricerca dei suoi monumenti più importanti, primo fra tutti la Porta di Brandeburgo. La capitale tedesca è enorme ma questa guida vi aiuterà a conoscerne il cuore, oltre i luoghi di maggiore interesse dei suoi estesi sobborghi.

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele

Storia del giardino e del paesaggio

Storia del giardino e del paesaggio

Autore: Luigi Zangheri

Numero di pagine: 388

Una rassegna di riflessioni e di documenti sui temi della storia del giardino e del paesaggio non sempre indagati nei manuali della storia del "verde". Una prima parte è dedicata ai giardini europei considerati nel loro contesto storico e paesaggistico a partire dal giardino dell'antichità e del medioevo per poi passare ai giardini delle ville medicee e alla loro fortuna europea. Seguono capitoli sulla formazione degli orti botanici, sui giardini principeschi dell'età barocca, quelli dell'Arcadia, di Capodimonte, sui parchi delle città termali degli Asburgo Lorena, e sui giardini borghesi nella Berlino del primo Novecento, fino all'esperienza di Pietro Porcinai. Quattro capitoli sulle feste nei giardini compongono la seconda parte, mentre la terza contiene approfondimenti sul giardino pensile di Babilonia, gli acquedotti, l'archeologia, le grotte, e i vasi in terracotta. Un ricco apparato iconografico con immagini spesso inedite favorisce e accompagna la lettura dei testi nei quali il termine "giardino" è sempre affiancato a quello di "paesaggio". Due locuzioni che a ben vedere appartengono ad una stessa radice mai nettamente separata, partecipe di un medesimo divenire.

Ultimi ebook e autori ricercati