
Roma nei secoli XIII e XIV. Cinque saggi
Autore: Cristina Carbonetti Vendittelli , Etienne Hubert , Susanna Passigli , Sandro Carocci , Marco Vendittelli
Numero di pagine: 281I cinque saggi che compongono il volume affrontano, con approcci differenti, il tema unitario dei rapporti che la società romana del Due-Trecento intratteneva con il suo quadro di vita: gestione amministrativa e religiosa del territorio cittadino, caratteristiche e modi dell’insediamento urbano delle aristocrazie, economia della proprietà immobiliare. Un insieme di relazioni complesse e variegate che univano i romani allo spazio in cui si svolgeva la loro vita, in un orizzonte che dall’ambito circoscritto della contrada e della parrocchia si estendeva fino alle grandi piazze commerciali e finanziarie del nord Europa.









![Storia della letteratura italiana di P. L. Ginguené ... Traduzione del prof. B. Perotti con note ed illustrazioni. Tomo primo [-duodecimo]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/storia-della-letteratura-italiana-di-p-l-ginguene-traduzione-del-prof-b-perotti-con-note-ed-illustrazioni-tomo-primo-duodecimo-id-m6iYJrj5_mEC.jpg)
![Storia della letteratura italiana di P.L. Ginguené ... Traduzione del prof. B. Perotti con note ed illustrazioni. Tomo primo [-duodecimo]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/storia-della-letteratura-italiana-di-p-l-ginguene-traduzione-del-prof-b-perotti-con-note-ed-illustrazioni-tomo-primo-duodecimo-id-XlIODMGY-cwC.jpg)












