Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Quando giudichiamo morale un'azione?

Quando giudichiamo morale un'azione?

Autore: Piergiorgio Donatelli

Dobbiamo agire per senso del dovere o anche per altri motivi? Quanto contano le conseguenze delle azioni? Che collegamento esiste tra libertà e morale? Quali sono le virtù?

L’azione di disconoscimento di paternità

L’azione di disconoscimento di paternità

Autore: Katia Mascia

Numero di pagine: 52

Il presente volume affronta le recenti modifiche apportate all’istituto dell’azione di disconoscimento di paternità dal D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, non senza procedere ad un suo preliminare inquadramento e al raffronto con la precedente disciplina codicistica.

La democrazia in azione

La democrazia in azione

Autore: Hélène Balazard

Numero di pagine: 160

Un libro di stringente attualità, che si adatta perfettamente alla nostra realtà e al momento politico che sta vivendo l’Italia. Decidere e cambiare si sta rivelando sempre più diffi cile in tutte le grandi democrazie occidentali. La dicotomia tra ideali e pratica politica quotidiana fa esplodere enormi contraddizioni nelle società e nei partiti tradizionali. Il volume analizza tale biforcazione e cerca di trovare una soluzione su come conciliare effi cacia e democrazia.

Azione performatica

Azione performatica

Autore: Caterina Mengotti

Il testo propone una rilettura del concetto di “corpo senza organi” di Guattari e Deleuze e ne fa emergere le differenze rispetto ad altri approcci di lavoro con il corpo, in ambito sia terapeutico che artistico. Partendo dall’idea che il complesso di Edipo non sia più una struttura di organizzazione dell’inconscio, ma sia diventato una modalità di assemblaggio del processo corporeo, questo volume suggerisce il modo in cui la performance possa costituire una pratica collettiva per la creazione di una soggettività post-edipica e autogestionaria. L’azione performatica viene definita un ibrido culturale, trasversale al campo della clinica, della critica e dell’arte, la cui funzione precipua sarebbe quella di comporre cartografie semiotiche in cui coesistono istanze soggettive e problematiche collettive. Si prefigura così una forma alternativa di partecipazione alla vita collettiva che parte dal corpo come sistema di valenze e immette queste ultime nel campo sociale, facendo del desiderio la forza attiva del cambiamento.

Consumi politici e denaro. Logiche d'azione trasformativa nel campo economico

Consumi politici e denaro. Logiche d'azione trasformativa nel campo economico

Autore: Riccardo Guidi

Numero di pagine: 178

1520.694

Organizzazione e comunicazione dell'azione amministrativa. Le norme sul procedimento e la comunicazione pubblica in una prospettiva organizzativa

Organizzazione e comunicazione dell'azione amministrativa. Le norme sul procedimento e la comunicazione pubblica in una prospettiva organizzativa

Autore: Raimondo Ingrassia

Numero di pagine: 192
Prescrizione dell’azione di risarcimento del danno da inadempimento contrattuale

Prescrizione dell’azione di risarcimento del danno da inadempimento contrattuale

Autore: Pietro Capello

Numero di pagine: 64

L’opera intende analizzare, tramite il ricorso ai contributi della dottrina e della più recente giurisprudenza, la materia della responsabilità contrattuale con specifico riferimento al profilo della prescrizione dell’azione di risarcimento proposta a seguito di inadempimento realizzato in ambito contrattuale. L’analisi, dopo la trattazione degli aspetti introduttivi e generali della materia, si snoda attraverso l’esame dell’istituto della prescrizione in relazione ai diversi tipi contrattuali e viene completata da alcune considerazioni in tema di danno esistenziale.

Il momento dell'azione

Il momento dell'azione

Autore: Stefano di Marino

Numero di pagine: 41

MANUALE (41 pagine) - SCRITTURA CREATIVA - Tutti i trucchi indispensabili per descrivere una sparatoria, un incontro di lotta, un inseguimento o una scena erotica Una lezione per infondere ritmo ai romanzi di spionaggio e avventura. Le difficoltà e le tecniche di portare sulla pagina quei momenti carichi di adrenalina che ci hanno emozionato al cinema ma devono essere adattato. Il ritmo come segreto del romanzo d'azione. Stefano Di Marino è uno degli autori più amati e seguiti della narrativa popolare d'azione italiana. Con lo pseudonimo Stephen Gunn scrive da vent'anni la serie "Il Professionista". Con il suo nome pubblica gialli, thriller, storie avventurose e sword & sorcery. Ha firmato due manuali di scrittura ("Scrivere da professionisti", Delos Books e "Regole di sangue", Dbooks), ha curato raccolte di dvd e saggi sul cinema d'azione e di intrattenimento. Per Delos Digital dirige e scrive la collana "Dream Force".

Urbanistica e azione pubblica

Urbanistica e azione pubblica

Autore: Giovanni Caudo , Daniela De Leo

In un contesto di continua ridefinizione del senso e delle possibilità del fare urbanistica in Italia, questo volume intende esaminare le molte variazioni e i numerosi cambiamenti entro cui prende vita l’azione pubblica che interessa direttamente e indirettamente l’urbanistica, il governo del territorio, la pianificazione urbana territoriale, la trasformazione delle città e dei luoghi del vivere e dell’abitare. I contributi, qui raccolti, di un’ampia comunità di studiosi della Società italiana degli urbanisti (Siu) testimoniano come percorsi di affermazione di una molteplicità di esigenze e domande non sempre facili da soddisfare, per un verso, e un’azione pubblica di carattere istituzionale troppo spesso tardiva e inefficace, per l’altro, abbiano fatto emergere una pluralità di modi entro cui i «diversi pubblici» agiscono trasformando città e territori. In questo quadro, proprio la forma che assume il rapporto tra l’azione pubblica e l’agire degli altri soggetti comporta la necessità di ripensare il ruolo del pubblico e, di conseguenza, le forme e i modi di agire degli urbanisti. L’atteggiamento di indifferenza, apatia e afasia rispetto alle profonde...

Malizie di strada. Una ricerca azione con giovani rom romeni migranti

Malizie di strada. Una ricerca azione con giovani rom romeni migranti

Autore: Oana Marcu

Numero di pagine: 206

1520.757

Corpi in azione e valutazione

Corpi in azione e valutazione

Autore: Gilda Cecoro

Numero di pagine: 106

La valutazione, in un quadro complesso inerente la didattica delle attività motorie, si presenta come un iter articolato che deve inevitabilmente esaminare la pluralità dei fenomeni congiunti all’educazione motoria, data l’interdipendenza reciproca tra i processi valutativi e la didattica del movimento. La struttura docimologica delle attività di movimento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, oltre a includere tutta la complessità del sistema didattico – organizzativo della scuola italiana, deve afferrare la prosperità dell’esperienza senso – motoria nel periodo sia dell’infanzia che della preadolescenza. Nel valutare attività didattiche volte a incoraggiare apprendimenti motori, o che utilizzino esperienze motorie per agevolare i processi di apprendimento, non si possono semplicemente assumere metodologie e protocolli quantitativi o qualitativi propri dell’ambito motorio – sportivo e trasferirli nei contesti educativi, in quanto l’atto valutativo risulterebbe depauperato dal giudizio dei significati che l’esperienza motoria può assumere nel processo di insegnamento – apprendimento. La contestualizzazione, invece, può consentire alla...

Diario di tirocinio. Un percorso di ricerca azione sul tirocinio degli specializzandi della SSIS

Diario di tirocinio. Un percorso di ricerca azione sul tirocinio degli specializzandi della SSIS

Numero di pagine: 112
L'azione formativa nel processo di riforma delle pubbliche amministrazioni. Percorsi di analisi, modelli interpretativi e riflessi sul management

L'azione formativa nel processo di riforma delle pubbliche amministrazioni. Percorsi di analisi, modelli interpretativi e riflessi sul management

Autore: Vincenzo Zarone

Numero di pagine: 234
La signoria rurale nell’Italia del tardo medioevo. 3 L’azione politica locale

La signoria rurale nell’Italia del tardo medioevo. 3 L’azione politica locale

Autore: Alessio Fiore , Luigi Provero

Numero di pagine: 252

La signoria rurale è uno dei temi classici della medievistica degli ultimi decenni, ma i suoi specifici sviluppi del tardo medioevo sono stati a lungo trascurati dalle ricerche, attente soprattutto a considerare processi come la costruzione degli stati regionali, le dinamiche economiche, le rivolte. Il volume, nel quadro di un ampio progetto di ricerca coordinato da Sandro Carocci, intende contribuire a colmare questa lacuna, offrendo un’ampia campionatura di casi, indagati da una prospettiva ben specifica, ovvero nella loro dimensione propriamente politica: pur tenendo conto dei diversi contesti in cui si situano le signorie rurali, le domande portanti di questo volume si concentrano sulle forme del dominio signorile e sulle relazioni con i sudditi, con gli stati regionali e con gli altri poteri signorili.

Il Cambiamento che Vorrei. Dall'Obiettivo all'Azione, Come Ottenere il Successo Personale e Diventare la Persona che Desideri. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Il Cambiamento che Vorrei. Dall'Obiettivo all'Azione, Come Ottenere il Successo Personale e Diventare la Persona che Desideri. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Autore: Raffaele Galasso & Patrizia Sciacca

Programma di Il Cambiamento che Vorrei Il Cambiamento che Vorrei Dall'Obiettivo all'Azione, Come Ottenere il Successo Personale e Diventare la Persona che Desideri COME DISTINGUERE UN OBIETTIVO DA UN DESIDERIO Qual è la prima decisione da prendere per cambiare. Come scomporre il macro obiettivo in modo funzionale al raggiungimento. Scopri come ragionare per non porti ostacoli e non avere paura. Qual è la parola da eliminare dal vocabolario per raggiungere i tuoi obiettivi. Scopri le motivazioni che generano paura e come eliminarle. I sette requisiti fondamentali dell'obiettivo e come memorizzarli. COME INDIVIDUARE LE TUE MOTIVAZIONI Quale elemento fondamentale deve esserci perché si realizzi il cambiamento. Come diventare padrone delle tue azioni. Scopri il principio che ti deve muovere perché le tue azioni siano efficaci. Come scegliere la giusta strada per il tuo cambiamento tra quelle possibili. Tecniche per proiettarsi nel futuro e assaporare il cambiamento. COME ORIENTARTI NELLE SCELTE Scopri come i valori influenzano le tue scelte e come agire in modo libero. Tecnica per riconoscere i tuoi valori più profondi. Come individuare i criteri che indicano la realizzazione di...

Lo sguardo e l'azione. Il video e la fotografia in psicoterapia e nel counseling

Lo sguardo e l'azione. Il video e la fotografia in psicoterapia e nel counseling

Autore: Oliviero Rossi

Numero di pagine: 164
Discussione analitica sull'influenza che l'azione di un mezzo dielettrico ha sulla distribuzione dell'elettricità alla superficie di più corpi elettrici disseminati in esso

Discussione analitica sull'influenza che l'azione di un mezzo dielettrico ha sulla distribuzione dell'elettricità alla superficie di più corpi elettrici disseminati in esso

Autore: Ottaviano Fabrizio Mossotti

Numero di pagine: 2

Ultimi ebook e autori ricercati