Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le basi della dermatologia

Le basi della dermatologia

Autore: Maria Concetta Potenza

Numero di pagine: 366

Il testo “Le basi della dermatologia” si propone di condurre il medico all’identificazione e valutazione delle lesioni elementari, nonché alla conoscenza delle più moderne tecniche diagnostiche, per permettere un’interpretazione ragionata e corretta del quadro clinico, senza tralasciare le correlazioni istopatologiche e le appropriate opzioni terapeutiche. L’esatta conoscenza dell’anatomia e della fisiopatologia della cute è infatti fondamentale per un corretto inquadramento clinico-diagnostico del paziente dermatologico. In quest’ottica, è stato aggiunto alla seconda edizione del volume un nuovo capitolo che descrive le più comuni affezioni dermatologiche indicandone in modo sintetico le caratteristiche fondamentali ai fini della diagnosi e dell’impostazione della terapia. Redatto in forma essenziale e didattica, il testo è rivolto a dermatologi e medici di base, come pure a specialisti e specializzandi di branche diverse, quali chirurghi plastici, pediatri, geriatri, endocrinologi, allergologi, nonché a medici estetici e a coloro che desiderino avvicinarsi alla cute e a quanto ad essa correlato.

Dermatologia allergologica nel bambino e nell'adolescente

Dermatologia allergologica nel bambino e nell'adolescente

Autore: Massimo Gola

Numero di pagine: 230

Un bambino con una malattia cutanea non è soltanto un problema medico ma anche sociale e soprattutto familiare con pesanti risvolti psicologici. Il volume fornisce un aggiornamento degli aspetti più attuali della dermatologia allergologica in età pediatrica e si propone come aiuto e guida per tutti quei medici che intendono approfondire le conoscenze in questo settore sempre più in espansione. Tutti i capitoli sono stati infatti realizzati da specialisti con molti anni di ricerca e di esperienza pratica in questa disciplina.

Storia della Dermatologia e della Venereologia in Italia

Storia della Dermatologia e della Venereologia in Italia

Autore: Carlo Gelmetti

Numero di pagine: 379

Questo libro potrebbe intitolarsi: “Storia dell’importanza dell’aspetto e della sessualità in Italia” tanto questi due punti giocano un ruolo importante in questo contesto. Durante le ricerche dell’autore, che voleva rappresentare succintamente il contributo degli Italiani nel mondo della Dermatologia e della Venereologia per fare giustizia di un vuoto immeritato e indegno, sono emerse, sempre più prepotentemente, delle storie quasi incredibili e hanno ripreso vita dei personaggi giganteschi che hanno obbligato a più di una riflessione. Quando la medicina incide sulla la vita privata, essa diventa strumento per capire i tratti caratterizzanti di una civiltà. Il fatto che la sifilide fosse chiamata dai Napoletani: “mal Francese” e dai Francesi: “mal Napolitain”, e che quasi ogni nazione chiamasse questa malattia, per spregio, con il nome della nazione confinante, la dice più lunga di molti trattati di sociologia. I pregiudizi tuttavia non si fermano alle malattie e il semplice colore della pelle è stato storicamente usato come potente arma impropria al servizio delle più sciagurate ideologie. Alcune affermazioni, che oggi leggiamo con stupore ed ironia,...

Le basi della dermatologia

Le basi della dermatologia

Autore: Giuseppe Micali , Gabriella Fabbrocini , Giuseppe Monfrecola , Antonella Tosti , Stefano Veraldi , Daniele Innocenzi

Numero di pagine: 324

L’esatta conoscenza dell’anatomia e della fisiologia della cute è di fondamentale importanza per il clinico; la loro comprensione permette infatti una corretta interpretazione delle varie patologie cutanee. Le basi della dermatologia è strutturato in una forma didattica, e si propone appunto di condurre il clinico, attraverso l’interpretazione delle lesioni elementari e le moderne tecniche diagnostiche, ad una interpretazione ragionata e corretta della malattia cutanea e a una terapia adeguata. Aggiornato e strutturato in una forma essenziale e didattica,il testo è rivolto non solo ai dermatologi e ai medici generici, ma anche agli specialisti di branche diverse della medicina, come chirurghi plastici, medici estetici, pediatri, endocrinologi e allergologi, nonché agli specializzandi delle arie discipline e a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla dermatologia.

Manuale di dermatologia medica

Manuale di dermatologia medica

Autore: Paolo Fabbri , Carlo Gelmetti , G. Leigheb

Numero di pagine: 368

Questo manuale è uno strumento didattico conciso e aggiornato sulle patologie cutanee e sulle manifestazioni cliniche delle malattie sessualmente trasmesse di comune riscontro nella pratica clinica. Anche in questa seconda edizione gli autori hanno mantenuto l’attenzione alle reali esigenze degli studenti che devono affrontare al V anno del Corso di Laurea in Medicina l’esame di Malattie cutanee e veneree.

Prontuario del wound care. Per la prevenzione delle lesioni cutanee (vulnologia)

Prontuario del wound care. Per la prevenzione delle lesioni cutanee (vulnologia)

Autore: A. Bellingeri

Numero di pagine: 584
Fitzpatrick. Manuale ed atlante di dermatologia clinica

Fitzpatrick. Manuale ed atlante di dermatologia clinica

Autore: Klaus Wolff , Richard Johnson Allen , Arturo P. Saavedra , Ellen K. Roh

Numero di pagine: 907
Semeiotica medica e Metodologia clinica (2ª edizione)

Semeiotica medica e Metodologia clinica (2ª edizione)

Autore: A.Amoroso , F.R.Fanelli

Numero di pagine: 800

I principali obiettivi di questa seconda edizione sono i seguenti: rilanciare sul campo l’importanza strategica dell’anamnesi e dell’esame obiettivo, quali insostituibili strumenti per il raggiungimento della diagnosi; far conoscere agli studenti che, per la prima volta nel Corso di Laurea Magistrale “incontrano il paziente”, le più attuali indagini di laboratorio, strumentali e di imaging che rappresentano un fondamentale ausilio per una corretta definizione diagnostica; iniziare il lettore al ragionamento clinico attraverso la conoscenza dei sintomi e dei segni di malattia. Questo libro, pertanto, vuole offrire un indispensabile aiuto, nella pratica medica quotidiana, al giovane che, affacciandosi alla clinica, intenda trasferire al letto del malato le disparate conoscenze che il Corso degli Studi e l’informazione medico-scientifica attuale gli garantiscono con una nuova edizione riveduta e rimaneggiata per renderla più accessibile, pratica e didattica.

Atlante di dermoscopia

Atlante di dermoscopia

Autore: G. Argenziano , E. Moscarella , V. Piccolo , M. Agozzino , C. Longo , G. Pellacani

Numero di pagine: 420
Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica

Autore: G. Passalacqua , A. De Paulis , C. Incorvaia , P. Parronchi

Numero di pagine: 560
Dermatologia e malattie sessualmente trasmesse

Dermatologia e malattie sessualmente trasmesse

Autore: Jean.H. Saurat , Dan Lipsker , Luc Thomas , Luca Borradori , Jean M. Lachapelle

Numero di pagine: 1296

La dermatologia è la branca della medicina che ha conosciuto mutamenti radicali negli ultimi decenni. Le conoscenze della patogenesi delle diverse malattie ha subito un’evoluzione prepotente che hanno portato a progressi – nella terapia – sino a poco tempo fa impensabili. Ciascuna patologia cutanea è scritta in maniera chiara e dettagliata e segue la diagnosi di ragionamento del professionista: si parte dal sintomo, l’esame clinico, la diagnosi – ponendo l’attenzione sulle più moderne tecniche di indagine – e infine la terapia. Sono state prese in considerazione le più comuni affezioni cutanee secondo la loro classificazione tradizionale, ma con un’attenzione rivolta anche a quelle meno conosciute e a quelle tipiche delle diverse età della vita. Gli autori dei diversi capitoli – un team rinnovato rispetto alle precedenti edizioni – non si limitano alla descrizione dei singoli quadri patologici, ma guidano il lettore ad un approccio integrato e funzionale della malattia. Anche la descrizione della diagnosi differenziale è particolarmente accurata e schematica come pure la descrizione dell’approccio alle diverse alternative terapeutiche di cui sono...

Manuale di dermatologia medica e chirurgica

Manuale di dermatologia medica e chirurgica

Autore: Tullio Cainelli , Alberto Giannetti , Alfredo Rebora

Numero di pagine: 787
Dermatologia pediatrica

Dermatologia pediatrica

Autore: Giuseppe Fabrizi

Numero di pagine: 592

Le differenze morfo-funzionali tra la cute del neonato e del bambino e quella dell’adulto determinano delle caratteristiche cliniche peculiari, che spesso rendono ardua la diagnosi. Dopo alcuni cenni di embriologia cutanea, il volume analizza in modo chiaro e attento le caratteristiche anatomiche, strutturali e fisiologiche proprie dell’infanzia. In seguito vengono trattate le principali malattie dermatologiche di interesse pediatrico, con particolare rilievo alle dermatosi neonatali, le genodermatosi, le malattie eritemo-squamose, eczematose, allergiche o da ipersensibilità. Capitoli assai importanti sono dedicati anche alle malattie bollose a patogenesi autoimmune e alle malattie degli annessi. Spiccano inoltre argomenti di grandi attualità, come le dermatosi su pelle nera, le manifestazioni cutanee in corso di AIDS pediatrico, la dermocosmetologia infantile, l’entomodermatosi nel bambino e la malattia di Lyme. Il capitolo dedicato alla terapia puntualizza in modo sistematico i farmaci più moderni. Grande importanza è data alle implicazioni psicologiche della malattia dermatologica nel bambino e nell’adolescente.

La scuola dell'atopia

La scuola dell'atopia

Autore: Carlo Gelmetti

Numero di pagine: 380

L’esigenza di chiarire i concetti attuali dell’atopia, che per troppo tempo hanno oscillato tra una primitiva visione squisitamente clinica ed una successiva unicamente immunologica, era matura da tempo. L’avere compreso che il ruolo delle immunoglobuline E non è esaustivo ed avere accettato la salomonica divisione tra atopia intrinseca ed estrinseca, sono stati i primi due passi fondamentali. Le recenti scoperte del ruolo dell’immunità innata, e quindi dei peptidi antimicrobici, hanno aperto dei fondamentali spazi di comprensione nell’atopia e non solo. Quello che ora appare chiaro è che l’atopia non è la malattia di un organo ma piuttosto un difetto delle membrane che delimitano il nostro "self". Il fatto che queste membrane si chiamino pelle, intestino, congiuntiva, bronchi o quant’altro ha artificialmente frammentato la comprensione ed il trattamento di un fenomeno unitario. Questo libro vuole cercare di fare una sintesi delle diverse esperienze ma soprattutto essere uno stimolo a far sì che la medicina si focalizzi costruttivamente sullo stesso bersaglio. Se così sarà, non assisteremo più a"guerre di religione" tra scienziati e medici pratici o, peggio...

Fotodermatosi

Fotodermatosi

Autore: Serena Lembo , Giuseppe Monfrecola

Gruppo eterogeneo di patologie cutanee indotte o aggravate dalle radiazioni ultraviolette (UV) o dalla luce visibile (VIS). La caratteristica comune di queste entità cliniche è la fotosensibilità, cioè la reazione anomala della cute in risposta all’irradiazione solare o artificiale. La distribuzione delle lesioni cliniche, che presentano morfologia variabile, è caratteristica: fronte, naso, eminenze malari, elici, superfici latero-posteriori del collo, regione giugulare, superfici estensorie degli avambracci e dorso delle mani e dei piedi. In caso di elevata fotosensibilità è però possibile l’interessamento di aree cutanee coperte. Le manifestazioni non sono necessariamente limitate alla stagione estiva e possono insorgere per esposizione alla luce diretta, ma anche riflessa o diffusa. Nella gran parte dei casi la sintomatologia è di modesta entità, sebbene, un numero significativo di pazienti ricorra al medico a causa di prurito, dolore o bruciore persistenti.

Dermatologia per il pediatra. Vecchi casi, nuovi casi, messe a punto & Dermo-mail

Dermatologia per il pediatra. Vecchi casi, nuovi casi, messe a punto & Dermo-mail

Autore: Irene Berti , Lorenzo Calligaris , Mario Cutrone , Giulia Paloni

Maria Montessori

Maria Montessori

Autore: Paola Giovetti

Numero di pagine: 128

Maria Montessori (1870-1952) è conosciuta come educatrice di straordinaria originalità e innovazione, come colei che rivoluzionò le concezioni scolastiche del tempo e “liberò” i bambini, rivelandone le grandi e, fino a quel momento, in gran parte misconosciute, potenzialità. A lei dobbiamo una nuova comprensione del bambino, un nuovo modo di intendere sia l’insegnamento che la formazione dei maestri. Il suo famoso Metodo è utilizzato in tutto il mondo, per altro più all’estero che in Italia, suo Paese natale, e trova echi e riflessi anche dove non è ufficialmente citato. In questo libro vengono indagati e messi in luce aspetti finora non del tutto esplorati della vita e della personalità della grande pedagogista: le sue lotte per il femminismo e per il diritto della donna al voto, il complesso rapporto con Mussolini e il regime fascista, la pesante e certamente sofferta contraddizione personale che non consentì a lei, che dedicò tutta la vita ai bambini, di tenere presso di sé il figlio Mario nato da una libera relazione con un collega; il rapporto di Maria Montessori con la teosofia e la Società Teosofica, i quasi dieci anni trascorsi in India. Un ritratto...

Dermatopatologia clinica. Guida pratica alla diagnosi delle malattie infiammatorie della cute

Dermatopatologia clinica. Guida pratica alla diagnosi delle malattie infiammatorie della cute

Autore: Pietro Donati

Numero di pagine: 256
Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie. Test di autovalutazione

Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie. Test di autovalutazione

Autore: Edward C. Klatt , Vinay Kumar

Numero di pagine: 340

Ultimi ebook e autori ricercati