Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
AutoCAD

AutoCAD

Autore: Luigi Santapaga , Matteo Trasi

Numero di pagine: 336

Questo manuale si rivolge a chi inizia a usare AutoCAD, il software di riferimento nell'ambito della grafica CAD, e accompagna passo passo nell'acquisizione di un metodo di lavoro professionale e nell'utilizzo dei più importanti strumenti per il disegno 2D e per la modellazione 3D. Nulla di essenziale viene tralasciato: dall'esplorazione dell'interfaccia ai formati e le tecniche di disegno, passando attraverso gli strumenti per gestire oggetti, le librerie di blocchi, l'inserimento di tabelle, la quotatura e la stampa dei disegni. Il testo è basato su AutoCAD versione 2017 per Windows ma è valido anche per la 2016, tuttavia molte spiegazioni sono applicabili anche con le versioni 2015 e 2014, mentre alcuni concetti possono essere adattati anche ad AutoCAD per Mac OS X. Ogni capitolo è corredato da esercizi i cui file sono scaricabili online e che permettono di testare le conoscenze acquisite.

AutoCAD - Nuova edizione aggiornata

AutoCAD - Nuova edizione aggiornata

Autore: Luigi Santapaga , Matteo Trasi

Numero di pagine: 342

AutoCAD è il software per la grafica CAD più conosciuto al mondo. Milioni di utenti lo impiegano per realizzare disegni tecnici in ogni settore della progettazione, dall’ingegneria all’architettura, dalla meccanica all’impiantistica, dall’elettronica alla cartografia. Questo manuale tutto a colori si rivolge a chi inizia a usare AutoCAD e accompagna il lettore passo passo nell’acquisizione di un metodo di lavoro professionale e nell’utilizzo dei più importanti strumenti per il disegno 2D e per la modellazione 3D. Nulla di essenziale viene tralasciato: dall’esplorazione dell’interfaccia ai formati e alle tecniche di disegno, passando attraverso gli strumenti per gestire oggetti, le librerie di blocchi, l’inserimento di tabelle, la quotatura e la stampa dei disegni. Il testo è basato su AutoCAD versione 2021 per Windows, ma molte spiegazioni sono applicabili anche alle versioni precedenti, mentre diversi concetti possono essere adattati anche ad AutoCAD per i sistemi Apple. Ogni capitolo è corredato da esercizi che permettono di testare le conoscenze acquisite.

AutoCAD 2013

AutoCAD 2013

Autore: Matteo Trasi , Luigi Santapaga

Numero di pagine: 288

AutoCAD, giunto alla versione 2013, continua a essere il software di riferimento nell'ambito della grafica CAD. Questo agile e compatto manuale, adatto a essere tenuto sempre a portata di mano, è stato pensato per fornire ai lettori tutte le informazioni necessarie per impadronirsi delle funzionalità principali di questo strumento, tanto potente quanto complesso: dall'installazione all'interfaccia, dagli strumenti ai formati e alle tecniche di disegno, con particolare attenzione alle ultime novità introdotte.

Autodesk® AutoCad 2020. Guida completa per architettura, meccanica e design

Autodesk® AutoCad 2020. Guida completa per architettura, meccanica e design

Autore: Werner Stefano Villa

Numero di pagine: 546
Autodesk® AutoCAD 2022. Guida completa per architettura, meccanica e design

Autodesk® AutoCAD 2022. Guida completa per architettura, meccanica e design

Autore: Werner Stefano Villa

Numero di pagine: 584
Il disegno e l'ombra. Fondamenti, metodi e applicazioni attuali della teoria delle ombre al disegno

Il disegno e l'ombra. Fondamenti, metodi e applicazioni attuali della teoria delle ombre al disegno

Autore: Cristina Càndito

Numero di pagine: 96
Autodesk® Revit 2021 per l'Architettura. Guida completa per la progettazione BIM. Strumenti avanzati, personalizzazione famiglie, modellazione volumetrica e gestione progetto

Autodesk® Revit 2021 per l'Architettura. Guida completa per la progettazione BIM. Strumenti avanzati, personalizzazione famiglie, modellazione volumetrica e gestione progetto

Autore: Simone Pozzoli , Marco Bonazza , Stefano Werner Villa

Numero di pagine: 1040
Autodesk AutoCad 2015. Per architettura, meccanica e design

Autodesk AutoCad 2015. Per architettura, meccanica e design

Autore: Luca Olivieri , Michela Vissani

Numero di pagine: 1029
Il BIM

Il BIM

Autore: Chuck Eastman

Numero di pagine: 752

Questa edizione italiana del testo di riferimento internazionale sul BIM è nata dall’esigenza, condivisa con gran parte del mondo della progettazione e produzione edilizia, di fornire al panorama della committenza pubblica o privata, delle professioni e delle imprese, un volume che fosse capace di mettere in evidenza la grande novità rappresentata dall’adozione del BIM all’interno dei propri processi ideativi, produttivi e gestionali. Nella prima parte il volume affronta le tematiche relative alla gestione contrattuale del settore delle costruzioni e di come l’introduzione del BIM stia spostando l’attenzione degli attori su processi collaborativi; esamina quindi tutto l’apparato tecnologico (hardware e software) in termini di interoperabilità e di piattaforme BIM. I capitoli successivi riguardano rispettivamente i proprietari o i gestori dell’edificio, i progettisti, le imprese esecutrici e infine i subappaltatori e i fornitori; questi capitoli evidenziano gli sforzi richiesti dallo sviluppo del BIM all’interno dei processi aziendali, i possibili elementi di resistenza, ma soprattutto permettono di intravedere le ottimizzazioni di quegli elementi di scarsa...

Laboratorio di disegno. Guida all'uso di AutoCad. Eserciziario

Laboratorio di disegno. Guida all'uso di AutoCad. Eserciziario

Autore: Marzio Miliani , Ivano Marchesini , Franca Pavanelli

Numero di pagine: 116
Stampa 3D

Stampa 3D

Autore: Andrea Maietta

Numero di pagine: 352

Questo libro è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare a conoscere la stampa 3D, la “nuova” tecnologia che sta spopolando nell’immaginario collettivo e che sta trasformando per sempre il modo in cui pensiamo agli oggetti. Grazie a un’introduzione che ci aiuta a comprenderne la storia e l’ecosistema, vedremo come la stampa 3D stia permeando moltissimi campi di applicazione, alcuni fino a pochissimo tempo fa inimmaginabili se non nelle fantasie dei più visionari. Dopo una presentazione delle diverse tecnologie e dei materiali, approfondiremo in particolare la tecnologia FFF, la più diffusa nelle stampanti che possiamo, con pochi soldi ed enormi soddisfazioni, utilizzare sulla nostra scrivania; scopriremo quali sono i componenti hardware delle stampanti, le diverse soluzioni realizzative, cosa significhi decidere di costruirsi una stampante 3D invece di acquistarne una già assemblata e funzionante. La parte centrale presenta i diversi software che possiamo utilizzare nell’intero processo di design e produzione, mettendoci da subito in condizione di creare modelli nostri o di modificare quelli che possiamo trovare su Internet, senza dimenticare la possibilità...

Internet 2004. Manuale per l'uso della rete

Internet 2004. Manuale per l'uso della rete

Autore: Marco Calvo

Numero di pagine: 711

Dalla rassegna stampa: «Internet, si sa, è un universo sterminato; non è dunque poi così raro che succeda di pensare di conoscerla a fondo e di sapersi muovere al suo interno con agilità, per poi scoprire che in realtà ci si limita a un suo utilizzo superficiale e ripetitivo. Questo manuale - giunto oramai alla sua sesta edizione e divenuto uno strumento diffusissimo e apprezzatissimo - aiuta così a trasformarsi da semplici navigatori a "utilizzatori consapevoli e produttivi della Rete", unendo una trattazione più prettamente tecnica (i software, le risorse della Rete, i meccanismi del suo funzionamento) a un discorso "culturale" più generico che faciliti la comprensione di Internet come veicolo per la "creazione, la distribuzione e la condivisione di conoscenze"».

Codice Libero (Free as in Freedom)

Codice Libero (Free as in Freedom)

Autore: Sam Williams

Numero di pagine: 240

La storia di un genio eccentrico del software, a partire dalle sue esperienze scolastiche e universitarie, fino alle battaglie combattute contro le grandi corporation. Idealista e rivoluzionario, Stallman ha dato il via al movimento free software che sta scuotendo le fondamenta di tutto il mercato informatico, rappresentando un inevitabile punto di confronto per colossi come Microsoft. Secondo Stallman, il prodotto dell'ingegno deve restare libero: il codice sorgente di qualunque programma rappresenta un bene comune e, proteggerlo con brevetti e copyright, andrebbe considerato un crimine contro l'umanità. Un saggio illuminante che, dipingendo il ritratto di una delle figure più importanti nella storia dell'informatica, mostra i retroscena di una battaglia occulta tra il movimento per il software libero e i grandi interessi commerciali. Per tutti coloro che vogliono capire come funziona il mercato del software nel mondo, come si è arrivati alla situazione attuale e quali sono le possibilità che ci riserva il futuro.

Manuale degli organi delle macchine

Manuale degli organi delle macchine

Autore: Gustav Niemann , Hans Winter , Bernd-Robert Höhn

Numero di pagine: 1056
Vedere voci

Vedere voci

Autore: Oliver Sacks

Numero di pagine: 256

In questo libro Oliver Sacks abbandona il terreno dei disturbi neurologici per indagare un altro mondo, che generalmente viene ignorato: il mondo dei sordi. Qui, come in altri casi di menomazione, Sacks riesce a scoprire che il meno può anche nascondere un più: per esempio, una capacità acutissima di sviluppare l’esperienza visiva – base, questa, su cui si è formato un affascinante linguaggio visivo, i «Segni», che permette ai sordi di costituire comunità. Ancora una volta, è l’enorme dono di empatia, in Sacks, a guidare l’indagine, che toccherà alcuni problemi fondamentali del rapporto fra parola, immagine e cervello, ma anche renderà conto di esperienze dirette dell’autore, sino alla sua partecipazione alla rivolta nell’unica università per sordi al mondo, la Gallaudet University, nel marzo 1988. Per questa nuova edizione italiana, Sacks ha scritto una prefazione nella quale delinea la storia dei sordi in Italia, e racconta della sua visita, nel novembre 1990, alla comunità dei sordi e alla scuola di via Nomentana a Roma.

Catia V5

Catia V5

Autore: Luca Sclafani

Numero di pagine: 432

CATIA V5 (Computer Aided Three dimensional Interactive Application) è un software sviluppato dall’azienda francese Dassault Systèmes e venduto tramite IBM, specializzato nella progettazione di componenti 3D in grado di supportare la realizzazione del prodotto in tutti i suoi stadi, dalla progettazione (CAD, Computer Aided Design) alla produzione (CAM, Computer Aided Manufacturing). In particolare, rispetto agli altri software concorrenti, CATIA V5 è in grado di progettare mediante relational design, ovvero mediante legami in forma parametrica sia tra elementi di uno stesso file sia tra file diversi e, quindi, mediante un approccio prettamente ingegneristico. Grazie a questi suoi punti di forza CATIA V5 è ormai leader incontrastato nell’ambito della progettazione in campo aeronautico ed è largamente diffuso nei settori automotive, navale e ferroviario. Lo scopo di questo manuale è fornire la padronanza dei comandi fondamentali di CATIA V5 e illustrare l’applicazione pratica di questi comandi in funzione del prodotto che si vuole ottenere.

La ›Kompendienliteratur‹ nella scuola di Epicuro

La ›Kompendienliteratur‹ nella scuola di Epicuro

Autore: Vincenzo Damiani

Numero di pagine: 413

Across several texts, Epicurus memorably and accessibly summarizes his doctrines. This study systematically analyzes Epicurus’ acts of summary, thereby closing a long-standing scholarly lacuna. To this end, a review of existing research is followed by an analysis of the terminology used in antiquity to designate philosophical and scientific compendia. The Epicurean sources are then surveyed chronologically. In two further chapters, Epicurean compendia are discussed in the broader context of ancient philosophical summaries. Their patterns of genre are illuminated not only on the basis of Epicurus’ own remarks but through related texts, in which authors explain the principles undergirding their own ‘poetics of abridgement’. The concluding chapter advances an updated summary of Epicurus’ fragmentary "On Nature", interpreting his compendia not merely as sources for reconstructing the main treatise, but as texts with literary value in their own right. This monograph therefore provides the first complete presentation of Epicurean philosophical compendia, arguing for an interpretation of the rhetoric of philosophical texts while also being informed by metaliterary details...

Progettare la gioielleria in 3D con Rhinoceros. Il nuovo libro per i designer orafi che usano il CAD

Progettare la gioielleria in 3D con Rhinoceros. Il nuovo libro per i designer orafi che usano il CAD

Autore: Sergio Petronilli , Giovanna Migliorelli

Numero di pagine: 312
Revit per il BIM. Guida alla progettazione architettonica e strutturale

Revit per il BIM. Guida alla progettazione architettonica e strutturale

Autore: Stevens Chemise , Jonathan Renou

Numero di pagine: 510

Ultimi ebook e autori ricercati