Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
A casa di Jane Austen

A casa di Jane Austen

Autore: Lucy Worsley

Numero di pagine: 400

Con una scrittura affascinante e spiritosa, perfettamente in tono con i romanzi della Austen, Lucy Worsley ci conduce nella quotidianità della scrittrice più famosa d’Inghilterra. Un’imperdibile esplorazione della vita di Jane Austen, che ci mostra come l’autrice di Orgoglio e pregiudizio ha vissuto, esaminando i luoghi e gli spazi che abitava quotidianamente. Veniamo così a scoprire che la sua esistenza non era fatta solo di case di campagna e sale da ballo, come raccontano i suoi romanzi, ma di lotte spesso dolorose. Jane Austen è passata alla storia per aver vissuto in modo tranquillo, «senza incidenti», ma tra queste pagine Lucy Worsley rivela una donna appassionata che ha combattuto per la sua libertà, una donna molto più avanti del suo tempo, che rifuggiva il matrimonio per conservare la propria libertà e dedicarsi alla sua passione: la scrittura.

Lettere di Jane Austen

Lettere di Jane Austen

Autore: Jane Austen , Silvia Cecchini

Numero di pagine: 258

Questa è la raccolta completa di lettere scritte dalla Austen (159) indirizzate quasi sempre alla sorella Cassandra nei brevi periodi in cui non vivevano insieme. Molte sono state in gran parte distrutte da quest'ultima dopo la morte di Jane; pertanto dobbiamo prendere le lettere per quello che sono, senza aspettarci di trovarvi espressioni di soggetti privati come sentimenti, religione, politica. Ma queste istantanee di vita quotidiana, una dopo l'altra, hanno il potere di introdurci un po' alla volta nel suo mondo privato. Potremo quindi essere d'accordo con Mr. A. C. Bradley che non trova le lettere deludenti perché “la Jane Austen che ha scritto i romanzi si trova in esse.” Come dice Sarah Chauncey Woolsey, nell'acuta introduzione che precede la raccolta, le lettere della Austen non ci parlano dei grandi eventi del mondo di quell'epoca: la rivoluzione francese, e la lotta per l'indipendenza americana. Al centro del ciclone, lei sta ferma, lucida e ironica al punto da sembrare cinica, impegnata ad osservare al microscopio gli eventi del suo piccolo mondo, in cui ritroviamo la materia che è stata usata per plasmare i suoi romanzi senza tempo, e da cui ha costruito in ogni ...

Jane Austen

Jane Austen

Autore: Virginia Woolf

Numero di pagine: 64

Celebre e lucida critica letteraria, Virginia Woolf ha analizzato le opere e il pensiero di molti scrittori e scrittrici suoi predecessori. Tra questi, si è soffermata in particolare sui romanzi di Jane Austen, sui loro pregi e sui loro difetti, tenendo conto del clima sociale in cui erano stati concepiti, e distanziandosi dalla critica contemporanea nel comprenderne la portata rivoluzionaria. Le strade di queste due grandissime scrittrici si sono intrecciate nella prosa critica di Woolf più volte, sempre in maniera originale e interessante, e di certo nelle sue opere è possibile ritrovare alcuni debiti rispetto agli scritti di Austen. Tra i suoi più famosi interventi dedicati all’autrice di Orgoglio e pregiudizio vengono qui raccolti quello all’interno di The Common Reader e le numerose pagine contenute in Una stanza tutta per sé, oltre a quelle inserite in Books and Portraits.

Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen

Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen

Autore: Liliana Rampello

Numero di pagine: 200

Con Jane Austen non esistono mezze misure.La sua opera divide la critica e i lettori da più di due secoli: autrice di romanzi «per donne», conformistie privi di spessore letterario, tutti trine e sposalizi, o il «genio meraviglioso» intravisto da Vladimir Nabokov, la scrittrice che Virginia Woolf definisce «la più perfetta artista fra le donne»?Liliana Rampello identifica un nuovo tassello del percorso di conoscenza intrapreso dalla grande autrice inglese attraverso la lettura analitica deisuoi «sei romanzi perfetti»: Ragione e sentimento, Orgoglio e pregiudizio, Mansfield Park, Emma, L’abbazia di Northanger e Persuasione. Personaggio,trama e spazio: tre snodi centrali nell’architettura del romanzo classico sono messi a fuoco a partiredalla più originale invenzione di Jane Austen, il romanzo di formazione femminile, in cui l’eroina tradizionale lascia il posto a una giovane donnaprotagonista del proprio destino. Disegnate con spietato rigore verbale, preciso realismo e ironia travolgente, le sue ragazze, pur dovendo imparare a scegliere un buon marito, non dimenticano mai qualcosa di altrettanto essenziale: il proprio desideriodi felicità. E in questa ricerca è...

Jane Austen Book Club

Jane Austen Book Club

Autore: Karen Joy Fowler

Numero di pagine: 224

Jocelyn ha passato i cinquanta, ma non smette di partorire un’idea bizzarra dopo l’altra. Un giorno Sylvia, la sua migliore amica, le confessa che, dopo trendadue anni di matrimonio, suo marito le ha chiesto il divorzio. Trentadue anni di gioie e soddisfazioni svaniti improvvisamente nel nulla, le ha detto singhiozzando. E Jocelyn che cosa fa? Ha la stramba idea di fondare un club del libro, il Jane Austen Book Club, poiché, dice citando Kipling, «non c’è niente di meglio di Jane quando sei nei pasticci». Che a Jocelyn sia venuta in mente la Austen e nessun altro scrittore è naturale. Jane Austen ha scritto meravigliosi romanzi sull’amore e, esattamente come Jocelyn che si prende cura solo dell’amore e delle passioni altrui, non si è mai sposata. Che Sylvia abbia accettato è anche questo naturale. Jane Austen è sempre stata per lei come una sorella o una zia che scriveva i suoi libri in un salottino affollato e li leggeva ad alta voce ai parenti per rincuorarli. Quello che è sorprendente però è l’entusiastica adesione al club di Bernadette, Allegra, Prudie e, soprattutto, di Grigg, un bel quarantenne scapolo con i capelli scuri. Bernadette, sessantasette...

Shopping con Jane Austen

Shopping con Jane Austen

Autore: Laurie Viera Rigler

Numero di pagine: 336

Chi non ha sognato di essere come Lizzy di "Orgoglio e Pregiudizio" e di incontrare il proprio Mister Darcy. E se il sogno si trasformasse in realtà?

Sognando Jane Austen a Baghdad

Sognando Jane Austen a Baghdad

Autore: Bee Rowlatt , May Witwit

Numero di pagine: 378

May insegna letteratura inglese in un'università di Baghdad, destreggiandosi tra bombe, violenza e la repressione del governo. Bee fa la giornalista a Londra, e la sua sfida maggiore è gestire tre figli e il lavoro. May e Bee non potrebbero essere più diverse. Eppure una mail legherà indissolubilmente le loro vite.

Lost in Austen. Crea la tua personale avventura dai romanzi di Jane Austen

Lost in Austen. Crea la tua personale avventura dai romanzi di Jane Austen

Autore: Emma Campbell Webster

Numero di pagine: 384
Sanditon House. L'ultimo romanzo incompiuto di Jane Austen, completato da Helen Bellow

Sanditon House. L'ultimo romanzo incompiuto di Jane Austen, completato da Helen Bellow

Autore: Helen Bellow

Numero di pagine: 300
Mansfield Park

Mansfield Park

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 528

Sir Thomas Bertram è il proprietario della lussuosa tenuta di Mansfield Park, dove vive con la moglie Maria e i quattro figli. Frances, la sorella di Lady Bertram, versa invece in condizioni più difficili, tanto da costringerla a chiedere aiuto proprio ai Bertram, che accettano di prendere con loro Fanny, la secondogenita. Fanny ha nove anni quando arriva a Mansfield Park, e fa una gran fatica ad abituarsi alla differenza di usi rispetto alla famiglia di origine, anche se con il tempo i rapporti con i “nuovi” familiari tendono a migliorare. Nascono legami d’affetto con i cugini, in particolare con Edmund. Fino a che non compare nel ménage Henry Crawford. Persona assai disinvolta, specie nei confronti delle signore, e soprattutto in assenza del padrone di casa. Dati gli antefatti, la situazione non può far altro che precipitare... E Fanny? Fanny non perde l’occasione di sentirsi in colpa: se avesse accettato la proposta matrimoniale di Henry, tutto avrebbe avuto un esito più ordinato e “normale”.

Il segreto di Jane Austen

Il segreto di Jane Austen

Autore: Gabriela Margall

Numero di pagine: 401

Laura Robles è un’insegnante di Storia all’Università di Buenos Aires, e lettrice accanita di Jane Austen: fin da bambina sogna di diventare una scrittrice, ma non lo ha mai rivelato a nessuno. Ha appena portato a termine il suo primo romanzo ma, temendo il giudizio altrui, probabilmente lo terrà chiuso nel cassetto. Julián Cavallaro, scrittore e editore, si è indurito dopo la fine del suo matrimonio: disincantato dalla vita, è sempre annoiato e triste. La sua vita è come la sua casa: in ricostruzione. Il destino li fa incontrare, e l’attrazione fra Laura e Julián crescerà sempre più. Parlano di Jane Austen, dei libri d’amore, del desiderio che cova sempre sotto le parole. Eppure non riescono a lasciarsi andare – le ferite del cuore fanno ancora male e restano sospesi tra paura e fiducia in attesa di un gesto rivelatore. Una storia d’amore delicata che assorbe l’atmosfera sospesa della città argentina, dei suoi viali alberati e delle romantiche sale da tè.

Persuasione

Persuasione

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 291

Il temibile coraggio della sincerità e l'arte impeccabile dispiegata nel tenere unite le fila del racconto sono le qualità della Austen che più colpiscono. In Persuasione questa volontà di rifiuto assoluto dell'ipocrisia e dei felici autoinganni raggiunge picchi che sfiorano la crudeltà, ma si accompagna anche a una sorta di indecifrabile tristezza che, lenta e inavvertita, si deposita in chi legge. Nelle ultime e quasi disadorne pagine, la commistione, nella protagonista, di esultanza e sconforto rappresenta uno dei momenti più alti ed enigmatici della storia del romanzo inglese.

Tutti i romanzi

Tutti i romanzi

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 1681

L’Abbazia di Northanger; Ragione e sentimento; Orgoglio e pregiudizio; Mansfield Park; Emma; Persuasione A cura di Ornella De Zordo. Prefazioni di Liana Borghi, Ornella De Zordo, Pietro Meneghelli. Traduzioni di Italia Castellini, Fiorenzo Fantaccini, Elena Grillo, Maria Felicita Melchiorri, Pietro Meneghelli, Riccardo Reim, Natalia Rosi. Edizioni integrali Jane Austen è stata definita la scrittrice più enigmatica e controversa della letteratura inglese. Per molto tempo è stata vista come una moralista e una conservatrice, le cui opere non toccano i grandi temi sociali e ideologici della sua epoca, ma ritraggono soltano il “piccolo mondo” femminile della middle class. In realtà, le storie raccontate dalla Austen, proprio per essere così clamorosamente chiuse nello spazio concesso al “femminile”, da un lato esaltano quel mondo e dall’altro costituiscono un implicito atto d’accusa verso chi ne ha segnato i confini. Sotto la superficie controllata e apparentemente convenzionale del testo si coglie una vena ironica e parodica – la vera cifra della scrittura austeniana – che destabilizza i valori di una società rappresentata con brillante e divertito realismo....

L'Abbazia di Northanger

L'Abbazia di Northanger

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 243

L'Abbazia di Northanger, antica dimora medievale del futuro suocero, accende l'immaginazione della protagonista: Catherine, una giovane ingenuamente romantica, nutrita dalla lettura di libri tenebrosi, che fantastica di misteri e delitti inesistenti. Questa cornice noir, entro la quale si svolge una storia d'amore contrastata, è resa dalla Austen con vena ironica, leggera ma graffiante, che percorre tutto il romanzo e che affianca, come scrive Bertolucci, «quella sua qualità suprema, che è solo sua e di certi pittori del Seicento olandese, di dare la vita di tutti i giorni nel quieto brusio delle faccende quotidiane».

Una verità universalmente riconosciuta...

Una verità universalmente riconosciuta...

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 168

"Non è difficile immaginare quanto si sarebbe divertita Jane Austen all'idea che tutto il mondo, in questo 2017, avrebbe festeggiato il bicentenario della sua morte. Sembra di sentire il suono allegro della sua risata, deliziata dallo scoprire che la sua dipartita, il 18 luglio del 1817, a Winchester, nella cui cattedrale ora è sepolta, avrebbe segnato sì la fine della sua esistenza mortale, ma l'inizio, decisamente sorprendente anche per lei, di una fama che l'ha resa immortale. Fama non immediata, è vero, un avvio lento e poi, in questi due secoli, una fortuna alterna, ma, ormai da moltissimi anni, un crescendo apparentemente inarrestabile. (...) Con questo piccolo libro, noi tutte, editrice, autrici e curatrice, abbiamo scelto di immetterci nel grande fiume degli omaggi alla magnifica Jane, da tutte letta con somma ammirazione, dandole qualcosa in cambio, che la trasportasse, in un lampo, dal suo secolo al nostro." (Dall'Introduzione di Liliana Rampello) Le citazioni incorniciate dai romanzi di Jane Austen sono tratte da: “L'abbazia di Northanger”, “Emma”, “Ragione e sentimento”, “Orgoglio e pregiudizio”, “Mansfield Park”, “Persuasione”.

Orgoglio e pregiudizio

Orgoglio e pregiudizio

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 328

Pubblicato nel 1813, Orgoglio e pregiudizio è l’opera più popolare della Austen, la più perfetta per equilibrio di struttura narrativa e smalto di stile, la più affine al romanzo “rosa”. Le traversie di Elizabeth, bella senza essere bellissima, intelligente e ferma senza essere dura, alle prese con una società borghese in cui la condizione della donna è valutata solo in rapporto all’entità della sua dote, si concludono con un trionfo personale e sociale: la conquista dell’amore e della ricchezza. Il romanzo è chiaro e luminoso: la scrittrice non vuole intaccare l’ottimismo della giovane protagonista e si limita a tratteggiare il chiaroscuro del quadro per sottolineare l’eccezionalità del racconto e la sua natura di favola.

I Janeites

I Janeites

Autore: Rudyard Kipling

Numero di pagine: 48

Nell’autunno del 1920, due ex militari inglesi si ritrovano a chiacchierare su come sono sopravvissuti alla guerra. Humberstall è un parrucchiere “saltato in aria due volte”, con “gli occhi da cane da riporto un po’ confuso” e racconta ad Anthony, un tassista piccolo, scuro e con la gobba, del suo provvidenziale incontro con due commilitoni appassionati di Jane Austen, a lui completamente ignota, membri di una società segreta fondata in suo onore, i Janeites. Nel corso della narrazione, tutta pervasa da un fine umorismo, i romanzi dell’autrice – chiamata sempre e solo “Jane”, a rimarcarne la grandezza – diventano un antidoto agli orrori della guerra, un escamotage per riuscire a guardare oltre, verso un futuro monotono e bello. “Credetemi, fratelli, non c’è nessuno pari a Jane quando ti trovi in una brutta situazione. Dio la benedica, chiunque sia stata”, afferma Humberstall, e possiamo presumere che Kipling fosse il primo a sposare questa convinzione. Nel 1917, provato dal recente lutto del figlio disperso nel conflitto, era solito leggere ad alta voce alla moglie e alla figlia proprio i romanzi di Jane Austen, autrice di cui scrisse “più la...

Emma

Emma

Autore: Jane Austen

Numero di pagine: 381

«Sono andata a scegliermi un’eroina che nessuno tranne me potrebbe amare...»: così diceva, della protagonista, la sua creatrice. Emma Woodhouse è una giovane donna intelligente, indipendente, che ha sviluppato una forte individualità e una precisa coscienza della propria posizione sociale. Con signorile misura, ella sa imporre la propria volontà a quanti la circondano. E tuttavia è straordinariamente cieca di fronte ai sentimenti: propri e altrui. Jane Austen costringe infine la sua eroina a una tardiva quanto autoironica presa di coscienza. Di fronte all'inattesa dichiarazione d'amore di Mr Knightley, il disinganno della protagonista e il doloroso riconoscimento dei propri errori di giudizio sapranno finalmente sconfiggere in lei l'egoismo e la presunzione facendo scaturire una nuova capacità di comprendere l'animo umano.

La zitella illetterata. Parodia e ironia nei romanzi di Jane Austen

La zitella illetterata. Parodia e ironia nei romanzi di Jane Austen

Autore: Beatrice Battaglia

Numero di pagine: 284

Ultimi ebook e autori ricercati