Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Saggio critico sopra i filosofi morali e i dipintori de’ costumi e de’ caratteri degli Alemanni

Saggio critico sopra i filosofi morali e i dipintori de’ costumi e de’ caratteri degli Alemanni

Autore: Giovanni Ferri de Saint-Constant

Giovanni Lorenzo Ferri de Saint-Constant (1755-1830) è una figura inquieta e multiforme, un intellettuale poligrafo capace di impiegare la propria raffinata cultura storica in una spregiudicata attività di comprensione dei grandi fenomeni di modernizzazione della sua epoca. Interprete disincantato delle trasformazioni sociali e politiche che mutano il volto dell’Europa tra Rivoluzione francese e Restaurazione, Ferri vive e opera a cavallo tra le culture, muovendosi tra Francia, Italia, Inghilterra e Paesi Bassi. Il suo progetto di una morale basata non su un sistema astratto, ma sull’osservazione diretta e dettagliata delle pratiche di condotta, trova espressione nei quattro volumi dello Spettatore italiano (1822), concepiti sull’esempio dello “Spectator” di Joseph Addison. Il testo qui presentato, un profilo di storia della letteratura in lingua tedesca dal Medioevo in poi, conclude il primo volume dello Spettatore. L’educazione al buon gusto è per Ferri una premessa irrinunciabile dell’incivilimento. L’aspirazione a un ordine formale ben ponderato, sostenuto dalla linearità di una misura razionale, si innesta su una fiducia tutta illuministica nell’impegno...

Corso teorico-pratico della lingua tedesca seguito da un trattato sulla versificazione, nonche' da una storia concisa della letteratura tedesca, approvato dall'Ecc. I. R. commissione ...

Corso teorico-pratico della lingua tedesca seguito da un trattato sulla versificazione, nonche' da una storia concisa della letteratura tedesca, approvato dall'Ecc. I. R. commissione ...

Autore: Andrea Giuseppe Fornasari

Numero di pagine: 487
La fedelta alla prova. Commedia in 3 atti liberamente tratta dal tedesca da Filippo Casari

La fedelta alla prova. Commedia in 3 atti liberamente tratta dal tedesca da Filippo Casari

Autore: August Lafontaine

I magnifici 7 capolavori della letteratura francese

I magnifici 7 capolavori della letteratura francese

Autore: Alexandre Dumas (figlio) , Gustave Flaubert , Victor Hugo , Stendhal , Émile Zola , Honoré de Balzac , Guy de Maupassant

Numero di pagine: 1884

STENDHAL, La Certosa di Parma BALZAC, Eugénie Grandet HUGO, Notre-Dame de Paris FLAUBERT, Madame Bovary DUMAS (FIGLIO), La signora delle camelie ZOLA, Thérèse Raquin MAUPASSANT, Bel-Ami Edizioni integrali Sono raccolti in questo volume sette capolavori della letteratura di un paese che ha influenzato fin dalla sua nascita la produzione non solo letteraria, ma artistica in senso lato di tutto il mondo. La Certosa di Parma, affresco storico e insieme romanzo d’avventure, è un libro dominato dall’incanto magico della passione, è la geniale improvvisazione nella quale Stendhal, giunto ormai alla fine della vita, celebra e reinventa la propria giovinezza. Con Eugénie Grandet Balzac allinea alcuni tra i suoi più potenti e riusciti “ritratti”, l’ingenua Eugénie, il vecchio Grandet sordido e tirannico, il bel cugino Charles, arrivista senza scrupoli, in una spietata analisi della borghesia di provincia, avida e speculatrice. Non fa indagini sociali il grande Victor Hugo nel suo Notre-Dame de Paris, ma racconta la struggente storia d’amore del “gobbo di Notre-Dame” ed Esmeralda, la bellissima zingara di cui tutti si innamorano, protagonisti del suo romanzo corale...

Corso teorico-pratico della lingua tedesca seguito da un trattato sulla versificazione, nonchè da una storia concisa della letteratura tedesca, approvato dall'Ecc. I. R. commissione ... di A. G. Fornasari, Nob. di Verce

Corso teorico-pratico della lingua tedesca seguito da un trattato sulla versificazione, nonchè da una storia concisa della letteratura tedesca, approvato dall'Ecc. I. R. commissione ... di A. G. Fornasari, Nob. di Verce

Autore: Andrea Giuseppe Fornasari

Numero di pagine: 487
Paolina Leopardi

Paolina Leopardi

Autore: Benucci Elisabetta

Numero di pagine: 206

Paolina Leopardi, non bella, malinconica e triste, fu donna di straordinaria cultura e intelligenza; lettrice avidissima (lesse più di duemila volumi) e fine traduttrice dal francese, redattrice della rivista paterna “La Voce della Ragione”. Una delle poche donne dell’alta borghesia italiana dell’Ottocento a possedere così vasta e varia cultura.

Collezionismo, restauro e antiquariato librario

Collezionismo, restauro e antiquariato librario

Autore: Maria Cristina Misiti , Fondazione per la conservazione e il restauro dei beni librari

Numero di pagine: 374
Sin imagen

Quadri di famiglia, o sia Giornale di Carlo Engelman, del signor Augusto Lafontaine, traduzione dal tedesco...

Autore: August Lafontaine

Il Romanticismo

Il Romanticismo

Autore: Rudiger Safranski

Numero di pagine: 399

Esasperato dalla noiosa vita di Riga, dalle continue dispute al vetriolo con gli ortodossi e dalle irritanti faide letterarie, nel 1769 il giovane pastore Johann Gottfried Herder decide di tagliare i ponti con tutto e prende il largo alla volta della Francia. Durante quel viaggio, gli vengono idee che non fanno spiccare il volo soltanto a lui, ma mettono le ali a un’intera generazione. Quella leggendaria traversata, infatti, segna l’inizio di un movimento letterario che avrebbe marchiato a fuoco un’epoca e lasciato un’impronta indelebile nella storia della cultura: il Romanticismo. Un periodo memorabile che, com’è ovvio, a un certo punto – con Eichendorff ed E.T.A. Hoffmann – si conclude, ma lo spirito romantico sopravvive. Nato come un’«ossessione tedesca», si diffonde per mezza Europa contaminando la filosofia, la musica, la politica e persino la quotidianità della gente comune. E qui comincia la seconda storia, quella dei romanticismi, dei risvolti politici teorizzati da Heinrich Heine e Karl Marx, di quelli dionisiaci – in Wagner e Nietzsche – e del loro possibile ruolo nella tragedia nazionalsocialista e nel movimento del ’68. Avvincente e...

La fedelta alla prova commedia in tre atti di Augusto Lafontaine

La fedelta alla prova commedia in tre atti di Augusto Lafontaine

Autore: August Heinrich Julius La Fontaine

Numero di pagine: 88
Il Montanaro. Melodramma comico [in two acts and in verse, by F. Romani. Founded on a story by A. H. J. La Fontaine] da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1827. (Pietro di Portogallo, ballo storico in cinque atti [founded on L. E. Arnault's “Pierre de Portugal”] di Salvatore Taglioni.).

Il Montanaro. Melodramma comico [in two acts and in verse, by F. Romani. Founded on a story by A. H. J. La Fontaine] da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera del 1827. (Pietro di Portogallo, ballo storico in cinque atti [founded on L. E. Arnault's “Pierre de Portugal”] di Salvatore Taglioni.).

Numero di pagine: 71
Annuario dell'Università Cattolica del Sacro Cuore per gli anni accademici 1988-89 e 1989-90

Annuario dell'Università Cattolica del Sacro Cuore per gli anni accademici 1988-89 e 1989-90

Numero di pagine: 568
Il romanzo: Storia e geografia

Il romanzo: Storia e geografia

Autore: Franco Moretti , Pier Vincenzo Mengaldo , Ernesto Franco

Numero di pagine: 812

Ultimi ebook e autori ricercati