Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Archeologia Medievale, XXXVII, 2010 – Mondi rurali: insediamenti, struttura, economia. Secoli X-XIII

Archeologia Medievale, XXXVII, 2010 – Mondi rurali: insediamenti, struttura, economia. Secoli X-XIII

Numero di pagine: 540

Saggi e notizie su argomenti di archeologia medievale. Contiene gli atti della giornata di studi ‘Mondi rurali d’Italia: insediamenti, struttura sociale, economia. Secoli X-XIII’, a cura di A. Molinari. I saggi trattano studi sul popolamento rurale in Galizia e sul popolamento slavo nella regione dell’Adriatico orientale. Le notizie degli scavi riguardano le ricerche svolte a Lo Scoglietto, Alberese – GR; alla Torre dell’Uccelliera, Carpi (Mo); a Genova, Santa Maria in Passione; oltre a relazioni preliminari dello scavo di Iasos (Turchia). Le note e discussioni vertono sullo stato delle ricerche e su una mappa archeologica dell’Albania, sullo studio dei paesaggi e dinamiche insediative in Salento, sulle maestranze e committenti a L’Aquila nella prima metà del XIV secolo, sull’analisi delle murature del palatium di Arcidosso e storia del territorio con confronti di palazzi imperiali europei, un contributo è dedicato a San Vincenzo al Volturno e un altro, di archeobotanica, sul sorgo. Completano il volume le rubriche dedicate alle schede degli scavi 2009-2010, alle recensioni e i riassunti in lingua inglese di tutte le relazioni.

Gabetti e Isola

Gabetti e Isola

Autore: Paolo Zermani

Numero di pagine: 224

Fin dal primo titolo dedicato a Le Corbusier, questa «Serie di Architettura» si è connotata per alcuni aspetti che ne hanno decretato il favore dei lettori: l'organizzazione per opere di ciascuna monografia ; l'ampiezza e la qualità della documentazione iconograficae; la semplicità di consultazione. La collana, nella rinnovata veste grafica, comprende ora anche monografie dedicate ai maestrie ai periodi stilistici del passato: un ampliamento dell'orizzonte di indagine che è anche un invito a ricomporre, tessera per tessera, il mosaico infinito e mutevole della storia dell'architettura. -- from book cover.

Dal mostro al principe

Dal mostro al principe

Autore: Andrea Carandini , Paolo Carafa

Numero di pagine: 296

I misteri delle origini di Roma si annidano nei 31 ettari del Palatino che si affacciano sul Tevere, lì dove un tempo si ergeva il monte Germalus: prima villaggio dei Velienses, poi centro 'proto-urbano' del Septimontiume infine urbs Roma. Tre abitati forse tutti fondati tra il 1050 e il 750 a.C., nel giorno di un capodanno pastorale anteriore alla città fissato al 21 aprile. Metà di questo monte è rimasta un luogo di culti e di memorie, l'unico risparmiato dai palazzi dei principi; l'altra metà è stata occupata dal primo palazzo di Augusto, che ha rifondato la città nella casa-santuario da cui governava l'impero come principe e pontefice massimo. Dal mostro al principe. Alle origini di Romaindaga l'essenza mitica e storico-archeologica del monte Germalus, con una ricerca nuova e sistematica: dal ritrovamento dell'altare e del penetrale di Palesai nuovi studi sui templi di altri culti femminili e sulle capanne prima dei capi locali, poi del primo re; dal riesame del palazzo di Augusto, che ne propone una ricostruzione nuova sotto numerosi aspetti, alla riconsiderazione delle diverse fondazioni dell'abitato sul Tevere.Un racconto mitico, sacrale, rituale e storico che svela...

RACTA 2018: Ricerche di Archeologia Cristiana, Tardantichità e Altomedioevo

RACTA 2018: Ricerche di Archeologia Cristiana, Tardantichità e Altomedioevo

Autore: Chiara Cecalupo , Giovanna Assunta Lanzetta , Priscilla Ralli

Numero di pagine: 248

This volume presents the proceedings from RACTA (Ricerche di Archeologia Cristiana, Tardantichità e Altomedioevo). Hosted by Pontificio Istituto di Archeologia, Rome in February 2018, RACTA was the first international conference for PhD students of Christian Archaeology.

A fuoco lento

A fuoco lento

Autore: Elena Dall'Orso , Francesco Nicchiarelli

Numero di pagine: 256

Fabio e Francesca si conoscono in un forum di cucina. Lui di Roma, lei di Milano. Lui single, lei sposata con figli. Lui ingegnere con una vita dinamica e senza vincoli, anche se a tratti solitaria; lei bibliotecaria con una vita congestionata dagli impegni e dalle responsabilità. Diversissimi, ma con una grande passione in comune: quella per i fornelli. Protetti dalle loro tastiere, si scambiano ricette, chiacchiere e infine confidenze. Gli ostacoli non mancano, primo tra tutti il fatto che Fabio, intimidito dalla prevalenza femminile nel forum, si sia inventato una falsa identità digitale e abbia finto di chiamarsi Maria. Ma dopo una scenata e un lungo digiuno epistolare, il rapporto sembra rientrare nei binari di una bella amicizia e complicità. Quando Francesca riceve un’offerta di lavoro che la porterebbe ad allontanarsi dalla famiglia e a passare tre giorni a settimana a Roma, gli equilibri faticosamente ritrovati iniziano a traballare. Fabio vuole aprire una trattoria e le propone di partecipare come guest chef in serate a tema, ma l’intesa in cucina vacilla ed emergono le differenze caratteriali. Un abbinamento ideale per uno, per l’altro è troppo osé. Una...

A quale tribù appartieni?

A quale tribù appartieni?

Autore: Alberto Moravia

Numero di pagine: 240

A quale tribù appartieni? “Si avverte un’alacrità e una solerzia compositiva d’antico artigiano: Moravia prende le parole più usuali, ne saggia la resistenza, le lascia ricadere sulla pagina così che esse trattengano qualcosa, e non solo qualcosa, del suo averle sfiorate. Di un pianista si direbbe: è questione di tocco.” Enzo Siciliano “Questo libro - scriveva Moravia - è stato scritto nel modo seguente: viaggiando in Africa per svago e desderio di estraneamento, senza fare inchieste nè ricerche nè nulla di tutto ciò che, quando si ha intenzione di scrivere su un viaggio, si fa ‘apposta’. In Africa ho voluto portare soltanto me stesso, così com’ero, con la cultura e I’informazione di cui già disponeva e niente di più. Se ho letto dei libri sull’ Africa l’ho fatto per curiosità, non per crearmi una competenza d’altronde impossibile. Insomma si tratta di un libro di impressioni; cioè della storia di una felice e invaghita disponibilità. Così il fine che il libro, modestamente, si propone non è di informare, né di istruire né tanto meno di giudicare ma di ispirare al lettore lo stesso interesse e la stessa simpatia che mi hanno spinto a...

I racconti del ritorno

I racconti del ritorno

Autore: Alessandro Vanoli

Numero di pagine: 208

Il ritorno. Capita talvolta che l’essenza di un viaggio sia tutta lì: nel tempo sospeso in cui ogni cosa si chiude, quando le avventure cominciano a riassumersi nei ricordi, nello sforzo di far coincidere ciò che si è vissuto con il senso della vita precedente ormai lontana. Ritornare significa avviarti verso casa carico di conoscenze e di esperienza, e riscoprirti inevitabilmente diverso da come eri partito. Così, parlare del ritorno è anche parlare di se stessi e dell’età matura, del momento in cui ci si ritrova a fare i conti con quello che si è fatto, guardandosi indietro, come si fosse alla fine di un viaggio. Ma non c’è per forza tristezza nel ritorno. C’è anche il senso delle scelte compiute: ricordando e ragionando su ciò che si ritrova, si può raggiungere una maggiore pienezza e una comprensione più profonda. E alla fine non si potrebbe capire davvero ciò che si è fatto se non si avesse il coraggio di tornare. Storie lontane sul ritorno da un viaggio o sul ritorno a casa al termine della vita possono svelare qualcosa di nuovo riguardo al passato e, allo stesso tempo, rivelare qualcosa in più su di noi. Ecco dunque il racconto: per Alessandro Vanoli...

Palermo nello sguardo dei viaggiatori (XVI-XVII secolo). La città e l'architettura

Palermo nello sguardo dei viaggiatori (XVI-XVII secolo). La città e l'architettura

Autore: Fulvia Scaduto

Numero di pagine: 176
Tracce dell'antico segni del nuovo. Interventi contemporanei sul patrimonio preesistente a Lisbona dalla ricostruzione del Chiado ad oggi

Tracce dell'antico segni del nuovo. Interventi contemporanei sul patrimonio preesistente a Lisbona dalla ricostruzione del Chiado ad oggi

Autore: Elvira Reggiani

Numero di pagine: 360

Ultimi ebook e autori ricercati