Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Critical Theory Today. An Old Paradigm for New Challanges?

Critical Theory Today. An Old Paradigm for New Challanges?

Autore: Vera King , Ferdinand Sutterlüty , Katia Genel , Claudia Leeb , Frieder Vogelmann , Jean-Philipp Kruse , Rodrigo Duarte , Carl Cassegård , Emmanuel Renault , Gonçalo Marcelo , Jean-Baptiste Vuillerod , Emmanuel Charreau , Felipe Torres

Numero di pagine: 232

Come possiamo sviluppare una rinnovata critica del capitalismo attuale, dell’autoritarismo crescente, dell’industria culturale o delle strutture della personalità? Come affrontare domande che erano state affrontate solo marginalmente, come l’oppressione di genere e razza e problemi “nuovi”, come la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale o la distruzione dell'ambiente naturale?

New Directions in LSP Teaching

New Directions in LSP Teaching

Autore: Jan Engberg , Marianne Grove Ditlevsen , Peter Kastberg , Martin Stegu

Numero di pagine: 331

The first part of this book deals with specialized knowledge and its impact on LSP teaching; the second analyses the relation between teaching language for specific purposes and the processes of understanding; the third is dedicated to curriculum design.

Per una politica del concreto. Studi in onore di Roberto Finelli

Per una politica del concreto. Studi in onore di Roberto Finelli

Autore: Mariannina Failla , Francesco Toto

Numero di pagine: 438

Questo volume intende onorare il percorso scientifico di Roberto Finelli e testimoniare la solidale amicizia degli autori nella diversità dei loro interessi scientifici. Esso è strutturato in tre sezioni tenendo conto dei temi che stanno più a cuore allo studioso romano: la capacità del moderno di anticipare, interpretare e interrogare il presente (Sezione Moderno/Post-moderno); la pluralità oggi neglettamente dimenticata dei marxismi, con cui egli si è invece costantemente confrontato (Sezione Marxismi); infine una sezione che corrisponde ad un tratto caratteristico della personalità umana e scientifica di Roberto Finelli: la predilezione per il confronto e il dialogo (Sezione In Dialogo). Questo volume non vuole omaggiare solo l’impegno scientifico e didattico già esercitato dentro e fuori le aule universitarie, ma anche l’inizio delle nuove vie di riflessione che un intellettuale impegnato come Roberto Finelli non potrà fare a meno di esplorare.

Il danno da uccisione di religioso, negli ordinamenti francese, tedesco ed italiano

Il danno da uccisione di religioso, negli ordinamenti francese, tedesco ed italiano

Autore: Stefano Testa Bappenheim

Numero di pagine: 607
La riscoperta dell'eros

La riscoperta dell'eros

Autore: Martin M. Lintner

Numero di pagine: 200

La morale sessuale cattolica viene ripetutamente rimproverata di avere «avvelenato l’eros» e di essere un accumulo poco aderente alla realtà di divieti ostili al corpo, caratterizzati in modo unilaterale da una visione maschile e celibataria della sessualità. In altri termini, l’etica proposta dalla Chiesa di Roma non risponderebbe in modo adeguato alla complessa realtà della vita e alle molteplici forme di relazione tra le persone. Nel volume il teologo Lintner accoglie la sfida di esaminare a fondo questi rimproveri e assume come filo conduttore una sessualità concepita come forma che crea relazione e dona vita, come linguaggio dell’amore e fonte di gioia e di piacere. Tuttavia, essa è anche il luogo in cui si esprime la vulnerabilità delle persone e dei loro rapporti, fino alle degenerazioni dello sfruttamento e dell’abuso sessuale.

La ricostruzione dei processi culturali nell'opera di Jürgen Habermas tra filosofia e sociologia

La ricostruzione dei processi culturali nell'opera di Jürgen Habermas tra filosofia e sociologia

Autore: Luca Corchia

Numero di pagine: 350
Incorporazione alla Chiesa e comunione

Incorporazione alla Chiesa e comunione

Autore: Renato Coronelli

Numero di pagine: 452

Il presente studio si propone di esaminare gli aspetti teologici e giuridici implicati nella questione dell'appartenenza alla Chiesa, con riferimento all'impostazione e alla normativa del vigente codice di diritto canonico. La prima parte attraverso le prescrizioni del CIC 1917, con le affermazioni dell'enciclica Mystici Corporis e sulla natura del Concilio Vaticano II fissa le tappe fondamentali dello sviluppo sull'appartenenza alla Chiesa nel nostro secolo. La seconda parte di questo studio e dedicata alla disamina delle principali norme del CIC 1983 in tema di appartenenza con particolare attenzione alla enucleazione e descrizione delle singole condizioni giuridicamente rilevanti di appartenenza alla chiesa. Renato Coronelli, 1962, dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza presso la statale di Milano viene ordinato sacerdote nel 1994. Nel 1999 consegue il dottorato presso la Pontificia Universita Gregoriana.

Essere cristiani

Essere cristiani

Autore: Hans Küng

Numero di pagine: 917

"Risalire alle origini del cristianesimo e alla concretezza della figura di Gesù, per ricercare Dio oltre le divisioni degli uomini e della Chiesa e capire cosa contraddistingue le culture cristiane dalle altre religioni e dall'umanesimo: un compito difficilissimo che Küng si pose, poco più che quarantenne, quando decise di scrivere questo saggio, che rappresenta una tappa fondamentale nel suo percorso di riflessione su un cristianesimo originale capace di mettere in luce gli elementi determinanti della fede che trascendono le istituzioni, il contingente e le ideologie. Oggi, a quarant'anni dalla prima pubblicazione del libro, molto è cambiato nella Chiesa e nella Storia, ma l'intensa riflessione di Küng non ha perso nulla del suo valore e della sua attualità, e costituisce nello stesso tempo la summa del pensiero di un teologo che in decenni di lotte non ha mai smesso di credere in quel Cristo crocefisso eppure vivente che incarna lo scandalo, la speranza, il mistero della fede. PREMIO NONINO 2012

L'Analisi Linguistica e Letteraria 2009-1

L'Analisi Linguistica e Letteraria 2009-1

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 245

L’Analisi Linguistica e Letteraria è una rivista internazionale di linguistica e letteratura peer reviewed. Ha una prospettiva sia sincronica che diacronica e accoglie ricerche di natura teorica e applicata. Seguendo un orientamento spiccatamente interdisciplinare, si propone di approfondire la comprensione dei processi di analisi testuale in ambito letterario come anche in ambito linguistico. La rivista è organizzata in tre sezioni: la prima contiene saggi e articoli; la seconda presenta discussioni e analisi d’opera relative alle scienze linguistiche e letterarie; la terza sezione ospita recensioni e una rassegna di brevi schede bibliografiche riguardanti la linguistica generale e le linguistiche delle singole lingue (francese, inglese, russo, tedesco). La rivista pubblica regolarmente articoli in francese, inglese, italiano e tedesco, e occasionalmente anche in altre lingue: nel 2010, ad esempio, ha pubblicato un volume tematico interamente in russo.

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 10

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 10

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 274

Rivista dell'Associazione Italiana di Sociologia.

Ephemerides Iuris Canonici

Ephemerides Iuris Canonici

Autore: Orazio Condorelli , Valerio Gigliotti , Geraldina Boni , Manuel Ganarin , Andrea Errera , Giuseppe Dalla Torre , Helmut Pree , Juan Manuel Cabezas Cañavate , Nicolás Álvarez de las Asturias , Szabolcs Anzelm Szuromi , Jesus Miñambres

Numero di pagine: 325

In questo numero la parte monografica è dedicata al tema della rinuncia del Pontefice, con contributi sia di carattere storico che di diritto positivo di G. Boni, O. Condorelli, A. Errera, M. Ganarin, V. Gigliotti. La rivista presenta inoltre un intervento dal titolo Diritto e misericordia a firma di G. Dalla Torre; un approfondimento sul ruolo dell’economo diocesano di H. Pree, ed alcuni articoli di carattere storico di N. Alvarez de las Asturias, J. M. Cabezas Cañavate e S. A. Szuromi. Nota bibliografica sul diritto patrimoniale canonico di J. Miñambres.

Il denaro di Pietro. Forme canoniche e dinamiche finanziarie per la carità del Papa

Il denaro di Pietro. Forme canoniche e dinamiche finanziarie per la carità del Papa

Autore: Fabio Vecchi

Numero di pagine: 476

L’attuazione di modelli di perequazione finanziaria de mutuo subsidio nelle strutture organizzative della Chiesa assume, specialmente all’indomani del Concilio Vaticano II, una valenza prioritaria. In tale quadro il can. 1271 CIC 1983 positivizza un’inedita forma di introito verticale di flussi finanziari per la carità del Romano Pontefice. Questo modello, che si affianca all’Obolo di San Pietro, rinvia all’antica pratica paolina delle collette nelle comunità cristiane delle origini e al tema della sollicitudo omnium ecclesiarum, ma esprime anche la necessità di estendere il perimetro concettuale della caritas agli uffici centrali di governo della Sede Apostolica. La norma, una novità del nuovo Codex, pone tuttavia problemi giuridici di non facile soluzione. In armonia con i principi conciliari di compartecipazione, sussidiarietà e corresponsabilità, riepiloga il principio-fine della caritas, ma richiede innovativi paradigmi di metodo nell’organizzare le «strutture» in sintonia con gli standard internazionali di razionalità, efficienza e trasparenza della gestione dei flussi finanziari nelle dinamiche di transito centro-periferiche.

Eine Höhe, über die nichts geht

Eine Höhe, über die nichts geht

Autore: Margot Schmidt , Dieter R. Bauer

Numero di pagine: 248

VORWORT - E. Gossmann: 'Ipsa enim quasi domus sapientiae'. Zur frauenbezogenen Spiritualitat Hildegards von Bingen - U. Kopf: Mystik im Denken Bernhards von Clairvaux - M. Schmidt: 'die spilende minnevlut'. Der Eros als Sein und Wirkkraft in der Trinitat bei Mechthild von Magdeburg - O. Langer: Meister Eckharts Lehre von der Gottesgeburt und vom Durchbruch in die Gottheit und seine Kritik mystischer Erfahrung - J. Jungmayr: Caterina von Siena - J. P. H. Clark: Die Vorstellung der Mutterschaft Gottes im Trinitatsglauben der Juliane von Norwich.

Unverwechselbarkeit

Unverwechselbarkeit

Autore: Peter von Moos

Numero di pagine: 465

In der historischen Forschungsdiskussion um das Individuum ist ein Aspekt bislang wenig beachtet worden: Wie wird menschliche Singularitat erkannt und wiedererkannt? In diesem Band gehen Historiker, Literaturwissenschaftler und Soziologen der Frage nach Identifikation und Identitat an Beispielen aus Theorie und Praxis vormoderner Gesellschaften nach. Betrachtet werden kulturell variable Mittel und Zeichen, mit denen Personen identifiziert werden (Korpermerkmale, Kleider, Eigennamen, Siegel, Ausweise usw.) sowie deren Verlust und Falschung. Andererseits hinterfragen die Beitrage auch die Symbolisierung von Identitat, mit der die Umwelt von einer bestimmten Rolle (u. a. Autor, Fuhrer, Held, Charismatiker) uberzeugt werden soll, sowie deren Umkehrung in Tarnung, Inkognito, Verstellung des Selbst. Die Beitrage sind von Aleida Assmann, Brigitte Bedos-Rezak, Giles Constable, Valentin Groebner, Alois Hahn, Christian Kiening, Renate Lachmann, Thomas Luckmann, Christel Meier, Peter von Moos, Jan-Dirk Muller, Morgan Powell, Adriano Prosperi, Werner Rocke, Jean-Claude Schmitt und Horst Wenzel.

L'Analisi Linguistica e Letteraria 2007-2

L'Analisi Linguistica e Letteraria 2007-2

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 197

L’Analisi Linguistica e Letteraria è una rivista internazionale di linguistica e letteratura peer reviewed. Ha una prospettiva sia sincronica che diacronica e accoglie ricerche di natura teorica e applicata. Seguendo un orientamento spiccatamente interdisciplinare, si propone di approfondire la comprensione dei processi di analisi testuale in ambito letterario come anche in ambito linguistico. La rivista è organizzata in tre sezioni: la prima contiene saggi e articoli; la seconda presenta discussioni e analisi d’opera relative alle scienze linguistiche e letterarie; la terza sezione ospita recensioni e una rassegna di brevi schede bibliografiche riguardanti la linguistica generale e le linguistiche delle singole lingue (francese, inglese, russo, tedesco). La rivista pubblica regolarmente articoli in francese, inglese, italiano e tedesco, e occasionalmente anche in altre lingue: nel 2010, ad esempio, ha pubblicato un volume tematico interamente in russo.

The Notion of religion in Comparative Research

The Notion of "religion" in Comparative Research

Autore: International Association for the History of Religions. Congress , International Association for the History of Religions

Numero di pagine: 921

Nel 1990 si tenne a Roma il XVI Congresso del I.A.H.R. che ebbe come tema la nozione di "religione". Venne particolarmente analizzato l'uso di tale termine da parte degli studiosi di lingua europea nei rapporti con le culture non europee e viceversa.

Ultimi ebook e autori ricercati