Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 18 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
COBALTO

COBALTO

Autore: Joe Santangelo

Il personaggio principale – il prof. Kurt Wayne – ha subito una tragedia atroce della quale porta ancora tutti i segni addosso. Inoltre, da quando è stato lasciato da sua moglie, che ha avuto la forza di ricominciare a vivere, è caduto in uno stato di trascuratezza e di asocialità mitigato soltanto dal lavoro. L’Università – infatti – richiede una regolarità e un ritmo cui non può, né desidera sottrarsi. Negli anni ha fatto dei numeri il proprio passatempo, la propria compagna, il proprio dio. Eppure certi eventi lo costringeranno a rientrare nelle pieghe delle sue ferite mai rimarginate alla ricerca dell’origine del dolore. Fondamentale l’aiuto che gli arriverà dai “sogni”: è nell’ambito onirico che accadrà qualcosa di straordinario, qualcosa che avrà ripercussioni anche sul mondo reale. Dovrà ricordare, scavare e portare alla luce una nuova verità. Lungo questo percorso, il prof. Kurt Wayne s’impegna a scrivere un breve saggio sulla “possibilità di scelta”: il “Discorso sul Servo Arbitrio” – dunque – è il libro nel libro e si sviluppa in alternanza alle vicende dei personaggi. Una piacevole riflessione scientifica sulla libertà...

Sin imagen

Artemidoro Daldiano dell' interpretatione de sogni, nouamente di greco in volgare tradotto per Pietro Lauro.

Numero di pagine: 294
Sin imagen

Artemidoro Daldiano ... Dell'interpretatione de sogni nuouamente ... tradotto per Pietro Lauro

Numero di pagine: 293
I Sogni - Arti divinatorie (Astrologia...)

I Sogni - Arti divinatorie (Astrologia...)

I sogni, capire e interpretare i sogni, è un eBook di 64 pagine, 160 chiavi d’interpretazione e 45 box di approfondimento e curiosità. La storia del sogno e della sua interpretazione è antichissima. Alcuni popoli sostenevano che l’anima dell’uomo, durante il sonno, si staccasse dal corpo per vagare verso la dimensione eterea. Altri popoli attribuirono al sogno capacità profetiche, altri ancora ne evidenziarono la caratteristica di veicolo fra il mondo dei defunti e il mondo umano. Sono state avanzate molte teorie inerenti il sogno e la sua interpretazione: per alcuni, i simboli diventano fondamentali per scoprire e analizzare la nostra essenza più vera e più profonda; per altri, attraverso il sogno si ha la possibilità di rielaborare le esperienze vissute durante la giornata; per altri infine, il sogno può rivelare aspetti importanti del nostro futuro, ma anche sondare nel nostro più remoto passato fino a ripercorrere i diversi cicli di reincarnazione. Ognuno di noi si senta pure libero di abbracciare una visione piuttosto che un’altra, ma quello che è certo è che l’uomo rimane spesso affascinato dalla dimensione del sogno, questo prezioso e misterioso...

Il libro della sera

Il libro della sera

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 800

La sera, dopo un'intensa giornata di studio o di lavoro, abbiamo spesso il desiderio di leggere per svagarci, per rilassarci, per viaggiare con il pensiero. Il libro della sera, con la guida di Guido Davico Bonino, ci conduce in uno straordinario percorso di letture che ci tiene compagnia per tutte le sere dell'anno: dal 1° gennaio al 31 dicembre, passi tratti da capolavori di ogni tempo e paese, dai più celebri ai più singolari. Un vero e proprio viaggio nell'anima dell'uomo, senza limiti di luogo, attraverso le parole di poeti e pensatori, giornalisti e scienziati, filosofi e politici, per tornare su passi noti e prediletti e scoprirne di nuovi e insoliti.

Sin imagen

Artemidoro Daldiano ... Dell'interpretatione de Sogni Nuouamente ... Tradotto Per Pietro Lauro

Autore: Artemidorus (Daldianus.) , Pietro LAURO

Numero di pagine: 301
Libro di sogni

Libro di sogni

Autore: Jorge Luis Borges

Numero di pagine: 336

Ha scritto Addison che quando sogniamo l’anima «conversa con innumerevoli individui di sua creazione e si trasferisce in diecimila scene di sua immaginazione»: l’anima è, insomma, «il teatro, l’attore e lo spettatore». Ma anche, soggiunge Borges, l’autore della storia cui assiste, sicché i sogni rappresentano un vero e proprio genere letterario – il più antico. E muovendo da questa tesi «pericolosamente suggestiva» ci offre i materiali per una storia generale dei sogni (e degli incubi, «vago agguato del male») che attinge alle sue opere (basti pensare al "Sogno di Coleridge" o all’"Episodio del nemico" o alla "Storia dei due che sognarono") e insieme a letture sterminate e variegate: dall’"Epopea di Gilgamesh" a Aloysius Bertrand, dal cinese "Sogno della camera rossa" a Papini. Senza dimenticare una folta schiera di autori fittizi: o, meglio, sognati.

Storia segreta dei sogni

Storia segreta dei sogni

Autore: Robert Moss

Numero di pagine: 384

Il sogno è fondamentale nella storia dell'uomo. Fonte di ispirazione nel campo della ricerca scientifica o artistica, o semplice guida nelle scelte quotidiane, i sogni hanno determinato alcune delle più importanti vicende umane in un modo che va ben oltre la definizione di "pura coincidenza". L'autore di questo libro sorprendente ci rivela come i sogni abbiano guidato il destino degli uomini - "agendo come veri e propri motori invisibili" - e come la consapevolezza della nostra realtà sognata possa determinare il nostro stesso futuro. In questo volume, Robert Moss - uno dei massimi esperti a livello internazionale in fatto di sogni - ci racconta le storie di grandi personaggi la cui vita è stata segnata dall'elemento onirico, dalla bellissima Lucrecia de Leon, le cui premonizioni determinarono le scelte dei più potenti uomini di Spagna, all'affascinante corrispondenza di sogni tra Carl Gustav Jung e Wolfgang Pauli, passando per gli incredibili episodi che hanno scandito le vite di Mark Twain, Giovanna d'Arco, Winston Churchill, e molti altri. In questo libro visionario, narrato con l'abilità del romanziere, Moss getta le basi per un nuovo modo di esplorare e interpretare la...

Teogonia

Teogonia

Autore: Ludwig Feuerbach , Andrea Cardillo

Numero di pagine: 410

La Teogonia secondo le fonti dell'antichità classica, ebraica e cristiana del 1857 è l'ultima opera organica di critica della religione scritta da Ludwig Feuerbach, massimo esponente della sinistra hegeliana e fautore di un umanesimo antropologico e democratico. Quest'opera, che lo stesso autore considerò il suo lavoro più maturo, presenta una rigorosa indagine sulla coscienza religiosa condotta con gli strumenti della filologia, dell'antropologia e della critica filosofica. Attraverso l'analisi linguistica dell'epica antica e della Sacra Scrittura, la Teogonia riconduce la genesi dell'idea del dio all'inconsapevole proiezione dei desideri dell'uomo al di fuori di sé. Facendo luce sulla relazione eticamente problematica tra desiderio e realtà, tra volere e potere, tra inconscio e coscienza, Feuerbach preannuncia il compito di un'etica laica della consapevolezza di sé che accompagni l'individuo a riscoprire sulla terra le reali condizioni per la propria felicità. La traduzione, introdotta e curata da Andrea Cardillo, è stata realizzata sulla base dell'edizione critica dell'opera contenuta nel settimo volume dei Gesammelte Werke di Ludwig Feuerbach.

Ultimi ebook e autori ricercati