Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’arte romana oltre l’autore

L’arte romana oltre l’autore

Autore: Mariateresa Curcio

Numero di pagine: 206

L’individuazione di un soggetto come autore appare da sempre una caratteristica fondamentale della produzione visuale, attore trainante delle umane esigenze espressive. L’autorialità e tutte le derivazioni semantiche a essa riferite come la dicotomia originale/falso sono accezioni moderne. Il concetto di autorialità è legato innanzi tutto alla pratica del “riconoscimento”: il riconoscimento dell’intenzionalità individuale, il riconoscimento pubblico dell’autore da parte dei fruitori e soprattutto degli studiosi, il cui unico scopo sembra spesso essere la scoperta della personalità e della biografia dell’artista. Prendendo in esame una serie di opere scultoree in nudità, il presente volume cerca invece di dimostrare come questo sforzo tutto intellettuale e ingannevole non tenga conto delle prerogative specifiche della cultura artistica della Roma antica, che hanno poco a che vedere con il sistema autore-artista-originale su cui si struttura la concezione contemporanea di “Arte”. La produzione artistica romana è quindi definita da caratteristiche diverse come l’imitazione, la riproducibilità, la serialità e la traduzione culturale di linguaggi artistici...

Arte in opera. vol. 1 Dalla preistoria all'arte romana

Arte in opera. vol. 1 Dalla preistoria all'arte romana

Autore: Giuseppe Nifosì

Numero di pagine: 272

Arte in opera è un manuale completo ed esauriente di storia dell'arte e dell'architettura: correnti, protagonisti e opere sono "raccontati" con precisione e semplicità, per offrire agli studenti un quadro insieme ricco e stimolante. Centrale è la lettura d'opera, con analisi critiche puntuali e appassionanti lungo tutto il volume. I maggiori capolavori sono oggetto delle schede Analisi d'opera, ricche di immagini e complete di analisi stilistico-compositive. Il manuale è aggiornato alle più recenti questioni critiche e interpretative. Particolare attenzione è stata riservata inoltre alla storia dell'arte contemporanea, sino alle espressioni artistiche e architettoniche del XXI secolo. Lungo tutto il volume le schede Questioni d'arte costituiscono approfondimenti mirati su tecniche, stili, problematiche costruttive, teorie estetiche, problemi di interpretazione. Immagini di grande formato e qualità, con vedute d'insieme e particolari, ricostruzioni, tavole e piante architettoniche rendono lo studio più agevole e fanno del manuale un libro bello da sfogliare. A fine capitolo In breve e Geografia dell'arte, per memorizzare i contenuti e collocarli nello spazio. L'apparato...

Roma

Roma

Autore: Ranuccio Bianchi Bandinelli

Numero di pagine: 450

Il volume tratta l'arte romana nel centro del potere, e cioè in Roma stessa. Tutta l'arte romana sorge da un incontro intellettualistico con l'arte greca su una base sociale nuova e non come espressione di un profondo sentimento radicato nello spirito di gruppi sociali determinati. Perciò il suo carattere fu subito eclettico, e potè presentarsi subito con alcuni aspetti programmatici a servizio di un'ideologia di governo, prodotta in gran parte da artisti che avevano con i loro committenti relazioni del tutto particolari, talvolta di prigionieri di guerra, o addirittura servili e comunque di inferiorità civile, come stranieri che non possedevano cittadinanza romana.

Arte romana nei musei delle Marche

Arte romana nei musei delle Marche

Autore: Italy. Soprintendenza per i beni archeologici delle Marche

Numero di pagine: 335
Contro l'arte romanica?

Contro l'arte romanica?

Autore: Xavier Barral i Altet

Numero di pagine: 345

Da qualche decennio l’arte romanica è alla moda. Ma la basilica di Ripoll o il Fondaco dei Turchi a Venezia sono veramente edifici romanici? Le statue lignee raffiguranti la Madonna e Cristo con il volto nero erano proprio così anticamente? In questo libro si mette in discussione il concetto stesso di romanico e di arte romanica, se ne indagano le origini, e soprattutto si contestualizza la sua genesi storiografica nel particolare contesto culturale della prima metà dell’Ottocento, quando in tutta Europa per la prima volta si scoprì, come d’improvviso, la produzione artistica anteriore all’avvento di quella maniera di costruire che Vasari definì come tedesca o portata dai Goti. Il libro analizza l’elaborazione storiografica e nazionalistica dell’idea di romanico, decostruendone invenzioni ed errori, ponendo l’accento su alcune questioni controverse come la popolarità degli artisti, il ruolo della donna nell’universo artistico misogino dell’epoca o la ricca policromia degli edifici. Ma nello stesso tempo svela la vera personalità del Medioevo romanico, dalla Francia all’Italia, dall’Inghilterra alla Catalogna, mettendo a confronto idee e modelli...

Architettura romana arcaica

Architettura romana arcaica

Autore: Gabriele Cifani

Numero di pagine: 401

At head of title: Ministero per i beni e le attivita culturali, Direzione generale per i beni archeologici.

Trattato generale di Archeologia e Storia dell'Arte: Italica, Etrusca e Romana

Trattato generale di Archeologia e Storia dell'Arte: Italica, Etrusca e Romana

Autore: Iginio Gentile , Serafino Ricci

Numero di pagine: 299

"Trattato generale di Archeologia e Storia dell'Arte: Italica, Etrusca e Romana" di Iginio Gentile, Serafino Ricci. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni edizione di Good Press è adattata e formattata per migliorarne la fruibilità, facilitando la leggibilità su ogni tipo di dispositivo. Il nostro obiettivo è produrre eBook che siano facili da usare e accessibili a tutti in un formato digitale di alta qualità.

L'arte romana oltre l'autore. Originalità, imitazione e riproduzione

L'arte romana oltre l'autore. Originalità, imitazione e riproduzione

Autore: Mariateresa Curcio

Numero di pagine: 206
Arte e turismo

Arte e turismo

Autore: Chiara De Capoa

Numero di pagine: 300

Il volume raccoglie tutti i principali argomenti relativi alla storia dell’arte oggetto delle prove (scritte e orali) degli esami regionali o provinciali per il conseguimento dell’abilitazione alla professione di guida turistica. La trattazione ha un utile taglio pratico ed è integrata da: piante e tabelle riassuntive delle principali opere di ciascun periodo esaminato; 30 analisi di opere d’arte che ne illustrano le principali caratteristiche tecniche, stilistiche e storiche; numerosi itinerari che insegnano a preparare una visita guidata all'interno di una città o di una regione italiana; descrizione dei principali musei d’arte di ogni regione e delle loro collezioni. A queste si aggiungono una sezione dedicata alla terminologia artistica e una ai principali termini artistici in quattro lingue straniere.

Gli asparagi di Cesare. Studi sulla Cisalpina romana

Gli asparagi di Cesare. Studi sulla Cisalpina romana

Autore: Gemma Sena Chiesa

Numero di pagine: 606

Il numero undicesimo della collana Flos Ialiae raccoglie una cospicua selezione dei più importanti contributi della prof.ssa Gemma Sena Chiesa su argomenti inerenti la Cisalpina in età romana e tardoantica, pubblicati su riviste e miscellanee e qui ripubblicati insieme al materiale iconografico e fotografico. Le sezioni sono così suddivise: Il territorio. Romanizzazione, romanità e l’età tardoantica; Vici romani nella Transpadana; Mediolanum; La produzione artistica; Le manifatture; Antico e postantico. L’introduzione offre un valido spunto di riflessione sugli studi della Cisalpina Romana.

Storia dell'archeologia classica in Italia

Storia dell'archeologia classica in Italia

Autore: Marcello Barbanera

Numero di pagine: 248

La storia dell'archeologia classica in Italia ricostruita come una storia culturale. Dalla metà del Settecento fino agli anni '90 del Novecento, le ragioni storiche, politiche, ideologiche e perfino psicologiche che hanno indirizzato e influenzato le idee e le pratiche dell'archeologia, attraverso i numerosi mutamenti politici del paese.

Bambini romani nell'arte

Bambini romani nell'arte

Autore: Giuditta Hermann

Vale la pena cercare l’incontro con i bambini romani nell’arte, cominciando da Romolo e Remo fino ai giovani della Roma moderna. Sarà un angolo nuovo dal quale osserverete la vita della città attraverso i secoli. Siano le orfanelle della Minerva o l’erede di un grande casato, sia il ladruncolo di via Lungaretta o la fanciulla cristiana del Foro Romano e tanti altri, tutti insieme offrono un quadro inconsueto ed affascinante. Godetevi il grande gioco a nascondino, con la famiglia o con la classe, seguendo gli itinerari preparati in questo libro.

Storiografia dell'Arte Pittorica Popolare in Lucania e nella Basilicata

Storiografia dell'Arte Pittorica Popolare in Lucania e nella Basilicata

Autore: Noviello Franco

Numero di pagine: 484

Illustrato: Tavole a colori 15, b/ 283 Risultato di un lungo e arduo lavoro di ricerca, il volume è l’indagine sull’espressione pittorica quale si è venuta svolgendo in una regione (Lucania-Basilicata) durante un arco di tempo che, muovendo dal IV secolo a. C., s’inoltra nei non agili sentieri dell’arte contemporanea. Ma nell’opera gli ambiti regionali non costituiscono sterili chiusure verso l’esterno; sono anzi lo stimolo a individuare e definire punti di contato, influssi, divergenze dell’arte lucana rispetto ai movimenti pittorici e alle grandi individualità del’arte italiana ed europea. Pure il pregio e l’originalità dell’opera risiedono nel’indagare dell’autore su realizzazioni artistiche di tipo popolare (gli ex voto, ad esempio) e nella scoperta e valorzzazione di artisti minori, spesso anonimi (i “madonnari”) cui è precluso diritto di cittadinanza mell’alveo della grande storia.

L'arte svelata . vol. 1. Mondo antico e Medioevo

L'arte svelata . vol. 1. Mondo antico e Medioevo

Autore: Giuseppe Nifosì

Numero di pagine: 408

L'arte svelata è un'opera a norma del DM 781/2013: insieme con il manuale cartaceo, il manuale digitale in formato epub (modalità mista – tipo B), con funzioni evolute di interattività e personalizzazione. Il manuale digitale è in vendita anche separatamente (modalità digitale – tipo C). L'arte svelata accompagna il lettore alla "scoperta" delle grandi opere d'arte del passato e del presente, grazie a una scrittura sempre chiara e coinvolgente che fa del testo un vero e proprio "racconto dell'arte". Il manuale è articolato in moduli divisi in capitoli; per ogni modulo il capitolo iniziale fornisce un adeguato inquadramento storico e culturale del periodo o dell'artista, nel caso di capitoli monografici. Nel corso della trattazione è sempre centrale l'analisi delle opere, illustrate con immagini di grande leggibilità per dimensioni e qualità grafica. I maggiori capolavori, inoltre, sono ulteriormente messi a fuoco nelle schede Il punto sulle opere, e, per le opere architettoniche, con il sussidio di piante e di disegni tecnici. Nei capitoli ricorrono approfondimenti sulle tecniche artistiche e architettoniche (Il punto sulle tecniche), schede sui Siti Unesco e un...

Sin imagen

Arte romana. Pittura, arti minori

Autore: Guido Mansuelli , Luciano Laurenzi , Sebastiana Lagona

Numero di pagine: 112
Percorsi del Novecento romano dalla Galleria Comunale d'Arte Moderna

Percorsi del Novecento romano dalla Galleria Comunale d'Arte Moderna

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 130

Segnata da solenni inaugurazioni, da lunghe chiusure, da dispersioni delle collezioni e fortunosi recuperi la ormai quasi secolare storia della Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea di Roma vede ora con questa mostra una ulteriore riaffermazione della sua importanza e del suo prestigio per la comprensione delle vicende dell'arte a Roma in special modo nei primi cinquanta anni del secolo scorso.

Guida alla storia romana

Guida alla storia romana

Autore: Guido Clemente

Numero di pagine: 560

Pubblicata per la prima volta nel 1977, la Guida alla storia romana di Clemente ha formato generazioni di studenti e studiosi di antichità, ma soprattutto ha conquistato, con il suo stile narrativo fluido e scorrevole, tantissimi lettori «profani» appassionandoli a questa materia. L'autore affronta da diverse angolature l'evoluzione della società romana, tenendo conto dei più recenti indirizzi storiografici e della documentazione disponibile. L'intera civiltà romana, gli eventi, le strutture sociali, ci appaiono come un mondo composito, multiforme, non più monolitico, capace di offrire ancora oggi molte suggestioni per la riflessione politica e per la formazione culturale.

Ultimi ebook e autori ricercati