Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
S.O.S. Arte dall'Abruzzo

S.O.S. Arte dall'Abruzzo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 242

Forse è tra le Regioni meno turistiche, ma l'Abruzzo è una terra meravigliosa, non solo per il paesaggio maestoso e spettacolare, ma soprattutto per le ricchissime testimonianze artistiche. L'Abruzzo ha vissuto un periodo d'oro per l'arte nel Medioevo, sviluppando quel romanico abruzzese così caratteristico e ancora oggi possiamo ammirare chiese rupestri, eremi, chiese medievali e poi affreschi, sculture lignee, preziosi capolavori di oreficeria, di cui abbiamo in mostra alcuni splendidi esemplari. Esporre opere che rappresentano secoli e secoli di cultura e di tradizione della regione, amata ed apprezzata in tutto il mondo proprio per queste sue caratteristiche storiche, è un esempio di come l'arte esprime tutta la sua grandezza mettendosi al servizio di una giusta causa. Il recupero di questi capolavori ha significato molto per tutti gli abruzzesi perchè è stata fatta salva una parte importante della storia di un'intera città e mostrarla oggi al mondo intero è simbolo del recupero dell'identità di un popolo. Il contributo della Mostra e di questo catalogo sarà indispensabile per valorizzare il patrimonio artistico e culturale, diffondendo la conoscenza di un territorio ...

AS IS. Arte israeliana contemporanea

AS IS. Arte israeliana contemporanea

Autore: Ruth Cats , Oz Almog , Naomi Aviv , Itay Mautner , Alessandro Nicosia , Ermanno Tedeschi

Numero di pagine: 240

"In questa occasione così speciale rappresentata dalla celebrazione dell'anniversario della fondazione di Israele, le opere presentate nella mostra "As Is: Arte Israeliana Contemporanea", indagano tematiche fortemente emblematiche e dense di significati per il mio Paese: i diversi caratteri identitari, il conflitto, la speranza della pace. Tutto ciò attraverso molteplici e originali modalità espressive. Gli artisti che oggi presentano il loro lavoro in Italia sono parte di un tessuto creativo che in Israele si stanno imponendo in maniera vivace ed intelligente. La società israeliana contemporanea influenza l'arte e gli artisti che vi sono immersi, ma trae al contempo nutrimento per una riflessione dalle tematiche affrontate in queste stesse opere: la continua ricerca di un'identità nazionale, il potere dei media, le ideologie politiche, il significato di "abitare", lo Stato, i confini, il tempo e la memoria. Lo strumento dell'opera d'arte - straordinario mezzo di comunicazione - è l'unico in grado di soddisfare l'urgenza del grido dell'esistenza dell'uomo, della presenza del divino, dell'esigenza di dialogo tra gli uomini". (S. E. Gideon Meir, Ambasciatore d'Israele in...

Stop all'abuso sulle donne

Stop all'abuso sulle donne

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 52

"...In questo nuovo scenario artistico si muovono gli artisti protagonisti di questa mostra, le cui opere testimoniano i molteplici stati emotivi in cui precipita la donna vittima di violenza: la paura, la solitudine, l'alienazione, la vergogna, la disperazione, l'impotenza ma anche la rabbia e la ribellione." [Giorgio Zacutti] Nella storia dell'umanità la donna ha conosciuto una condizione di sottomissione anche quando si voleva cambiare la società. Il modificarsi del ruolo sociale della donna, è avvenuto attraverso lotte silenziose all'interno della famiglia e lotte sociali che hanno portato alla nascita del movimento femminista, permettendo un riconoscimento, seppur parziale, della propria identità negata fin dagli albori dalla società primitiva. Eva e Pandora sono le progenitrici dell'umanità. Eva fa parte della genesi del vecchio testamento ed è la prima donna per tutte le religioni monoteiste, Pandora è la prima donna secondo la mitologia greca. La civiltà occidentale deve il suo sviluppo alla figura di queste due donne, simboli magici della fertilità, della terra e della natura nel suo complesso, ma l'importanza del ruolo alle Veneri è negata quando la società...

Catalogo degli oggetti componenti la mostra d'arte antica aperta nelle sale del palazzo biano destinato a sede del nuovo museo civico

Catalogo degli oggetti componenti la mostra d'arte antica aperta nelle sale del palazzo biano destinato a sede del nuovo museo civico

Numero di pagine: 253
Acquedotti romani

Acquedotti romani

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 112

Il volume è dedicato a questo manufatto architettonico che segna l'orizzonte con il suo inconfondibile profilo e costituisce una presenza che, più di ogni altro elemento urbano e architettonico, identifica non solo la Campagna Romana, ma anche gli insediamenti moderni e contemporanei della periferia a sud est della Capitale, come Cinecittà e il quartiere Tuscolano. Questi spettacolari ruderi, che si perdono nella lontananza come un'eco, alternando il pieno al vuoto, costituiscono tracce territoriali continue che pervengono alla scala geografica conferendo ad essa una dimensione eroica. Pensare una mostra sugli acquedotti romani, scrive l'ideatore e curatore della mostra Franco Purini, significa leggere, attraverso la loro capacità di costruire il paesaggio oltre la loro essenza tettonica e architettonica, la città di oggi nelle sue contraddizioni, nei suoi aspetti stabili e mutevoli, nella sua singolarità. Assieme a una pluralità di ambiti relativi alla città gli acquedotti romani suggeriscono una ulteriore sfera di contenuti che comprende i temi del frammento, della vastità, del tempo, dell'acqua, una risorsa che sta divenendo sempre più rara e preziosa, oggetto in...

La bellezza ritrovata. Arte negata e riconquistata in mostra. Catalogo della mostra (Roma, 2 giugno-26 novembre 2017). Ediz. a colori

La bellezza ritrovata. Arte negata e riconquistata in mostra. Catalogo della mostra (Roma, 2 giugno-26 novembre 2017). Ediz. a colori

Autore: Vega De Martini

Numero di pagine: 126
L'«Esposizione d'arte libera». La mostra d'esordio dimenticata del gruppo pittorico futurista. Fonti inedite nell'album dei ritagli «Luigi Russolo nella stampa 1909-1947»

L'«Esposizione d'arte libera». La mostra d'esordio dimenticata del gruppo pittorico futurista. Fonti inedite nell'album dei ritagli «Luigi Russolo nella stampa 1909-1947»

Autore: Franco Tagliapietra

Numero di pagine: 48
Catalogo della mostra d'arte antica, Lorenzo il Magnifico e le arti

Catalogo della mostra d'arte antica, Lorenzo il Magnifico e le arti

Autore: Florence (Italy) , Palazzo Strozzi

Numero di pagine: 79
L'antico tessuto d'arte italiano nella Mostra del tessile nazionale

L'antico tessuto d'arte italiano nella Mostra del tessile nazionale

Autore: Rome (Italy). Mostra del tessile nazionale, 1937-1938

Numero di pagine: 193
La nascita delle mostre. I dipinti degli antichi maestri e l'origine delle esposizioni d'arte

La nascita delle mostre. I dipinti degli antichi maestri e l'origine delle esposizioni d'arte

Autore: Francis Haskell

Numero di pagine: 304
Sin imagen

Roma in mostra: 1993

Autore: Cinzia Salvi , Paolo Balmas , Maria Rita Boni , Anna Maria Di Stefano , Vitina Portoghese , Rome (Italy). Assessorato alla cultura , Centro di ricerca e documentazione arti visive (Rome, Italy)

Mostra di opere d'arte trasportate a Firenze durante la guerra e di opere d'arte restaurate

Mostra di opere d'arte trasportate a Firenze durante la guerra e di opere d'arte restaurate

Autore: Florence. Mostra di opere d'arte trasportate a Firenze durante la guerra, 1947

Numero di pagine: 67
Sin imagen

Mostra d'arte contemporanea (40 anni d'arte Italiana)

Autore: Circolo artistico di Catania , Circolo artistico di Palermo

Numero di pagine: 73
La tavolozza figurativa

La tavolozza figurativa

Autore: Società per le belle arti ed esposizione permanente (Milan, Italy)

Numero di pagine: 153
XVIII [i.e. Diciottesima] mostra internazionale d'arte premio del fiorino

XVIII [i.e. Diciottesima] mostra internazionale d'arte premio del fiorino

Autore: Unione fiorentina

Numero di pagine: 187
Arteporto/Fuori confine. Mostra d'arte contemporanea III edizione. Ediz. illustrata

Arteporto/Fuori confine. Mostra d'arte contemporanea III edizione. Ediz. illustrata

Autore: S. Polo , S. Calvarese

Numero di pagine: 88

Ultimi ebook e autori ricercati