Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tutte le avventure di Arsenio Lupin

Tutte le avventure di Arsenio Lupin

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 3675

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizioni integrali Nel 1905 l’editore Pierre Lafitte, colpito dal successo del celebre detective inglese Sherlock Holmes, chiese all’amico scrittore Leblanc di creare un personaggio francese da contrapporgli. Così, con il racconto L’arresto di Arsène Lupin, subito dopo inserito con altri in volume, iniziò il ciclo. Nello stesso periodo si parlò molto in Francia delle avventure del celebre anarchico Alexandre Marius Jacob, che rubava ai ricchi e donava ai poveri, al quale pare si sia ispirato Leblanc. Che sorta di “ladro” è Arsène Lupin? “Ladro gentiluomo” è la definizione, coniata dall’autore stesso, dell’affascinante e irraggiungibile Lupin, amato dalle donne, ammirato dagli uomini, idolatrato dai giovani. Tale definizione, già presente nel titolo del primo volume del ciclo, Arsène Lupin, gentleman cambrioleur, divenne presto molto popolare e segnò la nascita di un mito cui il suo creatore dedicò la produzione raccolta in questo volume. L’affascinante Arsène è anche conosciuto come “il Robin Hood della Belle Époque”, e l’abbinamento è legittimo, tranne che per un particolare: Lupin non ha armi se non la...

Le avventure di Arsenio Lupin. Il triangolo d'oro

Le avventure di Arsenio Lupin. Il triangolo d'oro

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 320

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale Un mutilato di guerra, il capitano Patrice Belval, sventa un tentativo di rapimento di un’infermiera, conosciuta con il soprannome di Mamma Coralie. Innamoratosi di lei, il capitano scopre ben presto che è sposata, in occasione del feroce assassinio del marito. Questo crimine è legato a un complotto per svuotare la Francia delle sue riserve auree (la prima guerra mondiale è in pieno svolgimento) e anche a un mistero che unisce i due giovani. Per sbrogliare questi grovigli e difendersi da un implacabile avversario, Belval si rivolge proprio ad Arsène Lupin, il ladro gentiluomo. Che però si dice sia morto... Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Nel 1905, spinto dall’amico editore Pierre Lafitte, pubblicò senza alcuna convinzione il racconto L’arresto di Arsène Lupin. Il successo immediato lo portò a continuare le avventure dello...

Le avventure di Arsenio Lupin, ladro gentiluomo

Le avventure di Arsenio Lupin, ladro gentiluomo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 224

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale Il romanzo al centro della serie TV Lupin su Netflix Che sorta di “ladro” è Arsène Lupin? “Ladro gentiluomo” è la definizione, coniata dall’autore stesso per il primo volume del ciclo, dell’affascinante e irraggiungibile Lupin, amato dalle donne, ammirato dagli uomini, idolatrato dai giovani. L’affascinante Arsène è anche conosciuto come “il Robin Hood della Belle Époque”, e l’abbinamento è legittimo, tranne che per un particolare: Lupin non ha armi se non la propria intelligenza, perspicacia, intuizione. Perfino i rappresentanti della giustizia, che pure non vedono l’ora di catturarlo, sono fermamente convinti che un delitto non potrebbe mai essere opera sua. Si traveste continuamente e interpreta con maestria moltissimi personaggi, emulando in questo il suo grande ispiratore londinese Sherlock Holmes: con l’espandersi del mito, Lupin ha dato vita, senza soluzione di continuità, oltre che a un’ampia serie di saggi, alle più varie forme di rappresentazione: cinema, serie TV e radiofoniche, composizioni musicali, fumetti e perfino gadget. Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11...

Le avventure di Arsenio Lupin. Gli otto rintocchi del pendolo

Le avventure di Arsenio Lupin. Gli otto rintocchi del pendolo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 224

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale Per sedurre la bella e volubile Hortense Daniel, insidiata da un cocciuto spasimante, il principe Serge Rénine si lascia coinvolgere (o forse, più propriamente, trascina la giovane donna) in otto avventure, scandite dal battere di un antico orologio: «Oggi, giorno della prima avventura, l’orologio di Halingre ha suonato otto rintocchi. Vuole che accettiamo la sua sentenza e per altre sette volte nello spazio di tre mesi, per esempio, perseguiamo insieme belle imprese?». Quando anche l’ultima sarà compiuta, e una preziosa spilla restituita alla proprietaria, l’affascinante principe (dietro il quale si cela in uno dei suoi più riusciti travestimenti Arsène Lupin, che per una volta rinuncia a rubare e lavora ora a favore ora contro la polizia) esigerà dalla fanciulla un irresistibile pegno d’amore. Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto....

Le avventure di Arsenio Lupin. L'isola delle trenta bare

Le avventure di Arsenio Lupin. L'isola delle trenta bare

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 288

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale Mescolando abilmente giallo, fantasy e fantascienza, in questo romanzo Maurice Leblanc chiama in causa Arsène Lupin per districare il misterioso caso di una duplice sparizione, quella del padre e del figlio della bella Véronique d’Hergemont. Quasi tutta l’azione si svolge sull’enigmatica (e immaginaria) isola di Sarek. Qui gli sforzi indagatori e risolutori del ladro gentiluomo si concentreranno per individuare le trame sotterranee di una scandalosa vicenda di orgoglio e vendetta. Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Nel 1905, spinto dall’amico editore Pierre Lafitte, pubblicò senza alcuna convinzione il racconto L’arresto di Arsène Lupin. Il successo immediato lo portò a continuare le avventure dello straordinario ladro gentiluomo, divenuto celeberrimo, con una incessante, felicissima produzione che durò fino al 1941, anno della sua ...

Le avventure di Arsenio Lupin. La dimora misteriosa

Le avventure di Arsenio Lupin. La dimora misteriosa

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 224

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale Il ricco commerciante di pietre preziose Van Houben viene derubato, con lo spettacolare rapimento dell’attrice Régine Aubry, che sfoggiava i suoi preziosi gioielli all’Opera di Parigi. Quando un secondo furto avviene con le medesime modalità, vittima questa volta una modella, il brigadiere Bechaux dà inizio alle indagini. Ma un altro uomo, il misterioso Jean d’Enneris, reduce da un avventuroso giro del mondo in motoscafo, avvia un’inchiesta parallela, quasi in una sfida. D’Enneris (una delle infinite identità fittizie del ladro gentiluomo Lupin) scoprirà un’intricata vicenda, al cui centro si nasconde l’odio tra due famiglie rivali, come in una dramma shakespeariano... Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Nel 1905, spinto dall’amico editore Pierre Lafitte, pubblicò senza alcuna convinzione il racconto L’arresto di Arsène...

Le avventure di Arsenio Lupin. La donna dai due sorrisi

Le avventure di Arsenio Lupin. La donna dai due sorrisi

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 256

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale L’ispettore capo Gorgeret è sulle tracce di Clara “la bionda”, che spera lo conduca dritto al suo amante, il grande Paul. Clara è bella, elegante, con due grandi occhi azzurri e un sorriso ammaliante. È una donna che non passa inosservata e di certo non lascia indifferente Monsieur Raoul, quando se la ritrova a sorpresa sulla porta di casa. Per sbaglio, perché Clara in realtà voleva far visita all’inquilino del piano di sopra, il marchese Jean d’Erlemont. Raoul però non ha alcuna intenzione di farsi sfuggire la bella ospite, e non si perde d’animo neanche quando alla sua porta si presenta l’ispettore Gorgeret. Raoul (Arsène Lupin sotto mentite spoglie), al pari di Clara è molto interessato alla ricchezza della famiglia d’Erlemont, ma è anche intrigato dalla fanciulla... Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Nel 1905, spinto...

Le avventure di Arsenio Lupin. Il tappo di cristallo

Le avventure di Arsenio Lupin. Il tappo di cristallo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 256

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale Quando Gilbert viene catturato dalla polizia, affida al complice Lupin un tappo di bottiglia di cristallo. Sa che lo aspetta la condanna alla ghigliottina, perciò prega l’amico di custodirlo con grande cura, ma senza spiegargliene il motivo. Arsène Lupin dovrà cercare di scoprire il mistero legato a quel tappo di cristallo, indagando sulla vita privata di Daubrecq, un uomo politico senza scrupoli. Da mago dei travestimenti, si infiltrerà in casa sua nelle vesti di vecchio maggiordomo... Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Nel 1905, spinto dall’amico editore Pierre Lafitte, pubblicò senza alcuna convinzione il racconto L’arresto di Arsène Lupin. Il successo immediato lo portò a continuare le avventure dello straordinario ladro gentiluomo, divenuto celeberrimo, con una incessante, felicissima produzione che durò fino al 1941, anno della ...

Arsène Lupin, ladro gentiluomo

Arsène Lupin, ladro gentiluomo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 208

L'ironico, raffinato, insolente, leggero, trasformista, enigmatico, instancabile Arsène Lupin all'inizio della sua ineguagliabile carriera.

Le avventure di Arsène Lupin (Agatha Mistery Classic Collection)

Le avventure di Arsène Lupin (Agatha Mistery Classic Collection)

Autore: Sir Steve Stevenson

Numero di pagine: 144

Quasi per caso, il giovane Raoul d’Andrésy scopre che il padre della ragazza che ama è coinvolto nell’oscura ricerca di un antico e preziosissimo tesoro. A poco a poco, il brillante Raoul si lascia coinvolgere nel mistero, e la sua strada si intreccia a quella dell’enigmatica contessa di Cagliostro, bella quanto pericolosa. Inizia così la prima, effervescente avventura di quello che passerà alla storia come Arsène Lupin, l’impareggiabile ladro gentiluomo.

Arsene Lupin VS Herlock Sholmes

Arsene Lupin VS Herlock Sholmes

Autore: Maurice LeBlanc It

Numero di pagine: 328

Il brillante e affascinante ladro gentiluomo Arsène Lupin, contro il detective gentiluomo inglese Herlock Sholmès! Chi pensi che vincerà?

Lupin contro Herlock Sholmes

Lupin contro Herlock Sholmes

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 55

Giallo - racconti (55 pagine) - Chi vincerà tra il più famoso investigatore e il ladro più astuto? La fama del genio di Herlock Sholmes era seconda, forse, solo a quella di Arsenio Lupin. Il più straordinario decifratore di enigmi che il mondo avesse mai visto, il prodigioso personaggio che sembrava forgiato in ogni sua parte dall’immaginazione di uno scrittore, era stato chiamato al castello di Thibermesnil dove, si temeva, il famigerato ladro gentiluomo progettava un furto. Per Arsenio Lupin una sfida impossibile da non cogliere: ma non sarebbe stata l'unica sorpresa che l'aspettava. Creato da Maurice Leblanc nel 1905, Arsène Lupin è l'archetipo del ladro gentiluomo come Sherlock Holmes lo è dell'investigatore. La sua popolarità passa per varie generazioni, attraverso film e varie serie televisive – indimenticabile quella degli anni settanta con Georges Descrières (recentemente scomparso) – fino alla rivisitazione giapponese di Lupin III e soprattutto alla serie di successo su Netflix Lupin. Un mito costruito attraverso racconti intriganti, una scrittura di qualità e un personaggio che buca la pagina. Contiene i racconti: La cassaforte di madame Imbert La perla...

Arsenio Lupin, ladro gentiluomo

Arsenio Lupin, ladro gentiluomo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 75

Arsenio Lupin, ladro gentiluomo è una raccolta di nove racconti polizieschi, scritti da Maurice Leblanc, che costituiscono le prime avventure di Arsenio Lupin. La copertina a colori dell’originale è stata disegnata da Henri Goussé. Il primo racconto della raccolta, L’arresto di Arsenio Lupin, è stato pubblicato nel luglio 1905 sul giornale Je sais tout. Si tratta del primo racconto che introduce Arsenio Lupin. Poiché riscuote un vero e proprio successo, l’editore incoraggia Maurice Leblanc a scrivere il seguito. Ma l’autore è perplesso sul modo di continuare le avventure di un eroe che è appena stato arrestato, così l’editore gli suggerisce di farlo evadere. Nasce la saga del ladro gentiluomo. Appaiono vari racconti su Je sais tout, a intervalli regolari, fino al 1907, quando verranno riuniti in un volume.

Arsene Lupin

Arsene Lupin

Autore: Maurice LeBlanc

Numero di pagine: 292

Arsène lupin finisce su una nota alta sfidando l'intelligenza del detective britannico, lo Sherlock Holmes di Sir Arthur Conan Doyles! ★Rubare alla borghesia parigina, sfidare la polizia, servire i poveri e salvare le damigelle in difficoltà sono tutti attributi che hanno fatto innamorare milioni di persone di questo mitico personaggio dai molti cappelli. ✔Immergiti nelle avventure del ladro gentiluomo! (c)Disponibile anche in inglese, francese, tedesco, spagnolo e italiano(TM).

Metodo e contro-metodo

Metodo e contro-metodo

Autore: Antonio Napoli , Riccardo Pelizzo

Numero di pagine: 208

Sherlock Holmes era anche un filosofo della scienza? Il campione del metodo (investigativo) vince o perde con Paul Feyerabend, l’epistemologo che ha polemizzato provocatoriamente contro il metodo? Utilizzando come “chiave d’accesso” il giallo classico e contemporaneo, il libro accompagna il lettore all’interno di questioni riguardanti la scienza e la metodologia.

James Bond e l'eredità di Ian Fleming

James Bond e l'eredità di Ian Fleming

Autore: Riccardo Crosa

Numero di pagine: 248

Nell'immaginario collettivo, James Bond è lo spietato agente 007 al servizio di Sua Maestà britannica. Una spia elegante, che vive alla grande e compie imprese impossibili, utilizzando gli ultimi ritrovati della tecnologia. Icona del panorama hollywoodiano e testimonial di decine di brand prestigiosi come Aston Martin e Tom Ford, Bond è anzitutto il personaggio centrale del ciclo di romanzi di Ian Fleming e con la sua fama di cinico sciupafemmine e di killer letale, è così tanto immaginario, da sembrare reale. La prima parte di questo libro è dedicata a una breve riflessione sull'uomo Fleming e sul mito di 007, un fenomeno di massa che vale miliardi di dollari e continua a piacere, nonostante le sue prime gesta letterarie risalgano al lontano 1953. Nella seconda parte c'è un romanzo inedito: Operazione Goldenmine, illustrato con immagini originali in Cyberpainting e ispirato da un'intelligenza artificiale che ha letto i romanzi di Fleming. Leggendo la prima suggestiva avventura di Jenson Barker, anch'egli agente segreto dell'MI6, si vive un'avvincente spy-story a tutto campo, in cui è facile riconoscere ogni elemento simbolico dell'universo fleminghiano, James Bond incluso.

Writers Magazine Italia 44

Writers Magazine Italia 44

Autore: Franco Forte

RIVISTA - Vampiri sexy - Loredana ronco - Enrico Luceri - Giuliano Pasini - Ranieri dei Soldati - Caligola Agatha Christie Rischi del mestiere, racconto di Milena Contini Intervista con Enrico Luceri Nestinari, racconto di Liudmila Gospodinoff Dossier: Gli scrittori più bravi Intervista con Ranieri dei Soldati Un altro viaggio, racconto di Loredana Ronco Crossverba Cuore d'inchiostro, racconto di Massimiliano Giri La finestra aperta, racconto di Paolo Costantini Nuovi progetti Goth Amok Libri da leggere Krampus, racconto di Ilaria Tuti Matilda di Canossa Io sono Caligola Quello che sei, racconto di Chiara Razzi Di Nunzio Intervista con Giuliano Pasini Nuovi autori: Lo Castro-Cadili

Sherlock Holmes e l'arte del delitto

Sherlock Holmes e l'arte del delitto

Autore: Enrico Solito , Stefano Guerra

Due racconti su Sherlock Holmes di Enrico Solito, un’apologia di Moriarty e la sesta parte dell’Enciclopedia di Sherlock Holmes, di Enrico Solito e Stefano Guerra. Di seguito, le trame dei racconti. IL KRISHNA DI KANGRA: Holmes conosce Londra come le sue tasche e gli inseguimenti per i suoi vicoli sono una delle sue tante specialità. Questa volta lo troviamo alla ricerca spasmodica di un dipinto rubato al British Museum, un furto che può innescare danni gravissimi all’Impero. L’indagine si snoda veloce, senza risparmiare affetti e giovani vite, e Holmes mostra un volto umano, che si piega alla misericordia. L’AVVENTURA DEL CARRO DI TESPI: Che Shakespeare sia spesso citato da Holmes è un fatto. In questa avventura, un importante personaggio è costretto dai suoi assassini a uscire di casa, dopo aver eluso la vigilanza della scorta. Prima però lascia aperto il suo libro preferito, le opere del Bardo. Sarà partendo da questo flebile indizio che Holmes ricostruirà una terribile e intricata vicenda.

Grandi Antichi - Nuovi Mostri

Grandi Antichi - Nuovi Mostri

Autore: Claudio Vergnani

Raccolti in un unico volume, due straordinari romanzi di Claudio Vergnani. LOVECRAFT'S INNSMOUTH «A volte ci si muove in un territorio vago», disse il professo­re. «Pieno di nebbia. Una nebbia fitta, che rende ciechi, che as­sorbe ogni rumore e fa perdere l’orientamento. Ecco, a Inn­smouth noi ci muoviamo in quella nebbia. Non sappiamo niente di ciò che vi si nasconde dentro. Intuiamo qualcosa. E quel qualcosa intuisce a sua volta la nostra presenza.» Prese la saliera e la posizionò a capotavola. «Questi siamo noi. Per trovare ciò che cerchiamo dobbiamo avanzare in quella foschia.» Spostò la saliera in avanti. Poi mise un bicchiere nel centro. «Questa è Innsmouth. Quella vera. È tutto ciò che noi possiamo vedere. Ma è anche ciò che gli altri possono vedere.» Posizio­nò il con­tenitore del pepe all’altro capo della tavola. «Ecco, questi sono… loro. Noi avanziamo in mezzo alla nebbia, verso Innsmouth. Ma così facendo po­tremmo finire per segnalare la nostra posizione. Allora forse sarebbe più saggio rimanere fermi.» Riportò la sa­liera al punto di partenza. «Ma anche questa scelta non è priva di pericoli. Rimanendo fermi saremmo un bersaglio...

Ultimi ebook e autori ricercati