Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le avventure di Arsenio Lupin, ladro gentiluomo

Le avventure di Arsenio Lupin, ladro gentiluomo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 224

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale Il romanzo al centro della serie TV Lupin su Netflix Che sorta di “ladro” è Arsène Lupin? “Ladro gentiluomo” è la definizione, coniata dall’autore stesso per il primo volume del ciclo, dell’affascinante e irraggiungibile Lupin, amato dalle donne, ammirato dagli uomini, idolatrato dai giovani. L’affascinante Arsène è anche conosciuto come “il Robin Hood della Belle Époque”, e l’abbinamento è legittimo, tranne che per un particolare: Lupin non ha armi se non la propria intelligenza, perspicacia, intuizione. Perfino i rappresentanti della giustizia, che pure non vedono l’ora di catturarlo, sono fermamente convinti che un delitto non potrebbe mai essere opera sua. Si traveste continuamente e interpreta con maestria moltissimi personaggi, emulando in questo il suo grande ispiratore londinese Sherlock Holmes: con l’espandersi del mito, Lupin ha dato vita, senza soluzione di continuità, oltre che a un’ampia serie di saggi, alle più varie forme di rappresentazione: cinema, serie TV e radiofoniche, composizioni musicali, fumetti e perfino gadget. Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11...

Le avventure di Arsenio Lupin. La dimora misteriosa

Le avventure di Arsenio Lupin. La dimora misteriosa

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 224

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale Il ricco commerciante di pietre preziose Van Houben viene derubato, con lo spettacolare rapimento dell’attrice Régine Aubry, che sfoggiava i suoi preziosi gioielli all’Opera di Parigi. Quando un secondo furto avviene con le medesime modalità, vittima questa volta una modella, il brigadiere Bechaux dà inizio alle indagini. Ma un altro uomo, il misterioso Jean d’Enneris, reduce da un avventuroso giro del mondo in motoscafo, avvia un’inchiesta parallela, quasi in una sfida. D’Enneris (una delle infinite identità fittizie del ladro gentiluomo Lupin) scoprirà un’intricata vicenda, al cui centro si nasconde l’odio tra due famiglie rivali, come in una dramma shakespeariano... Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Nel 1905, spinto dall’amico editore Pierre Lafitte, pubblicò senza alcuna convinzione il racconto L’arresto di Arsène...

Le avventure di Arsenio Lupin. Il triangolo d'oro

Le avventure di Arsenio Lupin. Il triangolo d'oro

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 320

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale Un mutilato di guerra, il capitano Patrice Belval, sventa un tentativo di rapimento di un’infermiera, conosciuta con il soprannome di Mamma Coralie. Innamoratosi di lei, il capitano scopre ben presto che è sposata, in occasione del feroce assassinio del marito. Questo crimine è legato a un complotto per svuotare la Francia delle sue riserve auree (la prima guerra mondiale è in pieno svolgimento) e anche a un mistero che unisce i due giovani. Per sbrogliare questi grovigli e difendersi da un implacabile avversario, Belval si rivolge proprio ad Arsène Lupin, il ladro gentiluomo. Che però si dice sia morto... Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Nel 1905, spinto dall’amico editore Pierre Lafitte, pubblicò senza alcuna convinzione il racconto L’arresto di Arsène Lupin. Il successo immediato lo portò a continuare le avventure dello...

Le avventure di Arsenio Lupin. Il tappo di cristallo

Le avventure di Arsenio Lupin. Il tappo di cristallo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 256

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale Quando Gilbert viene catturato dalla polizia, affida al complice Lupin un tappo di bottiglia di cristallo. Sa che lo aspetta la condanna alla ghigliottina, perciò prega l’amico di custodirlo con grande cura, ma senza spiegargliene il motivo. Arsène Lupin dovrà cercare di scoprire il mistero legato a quel tappo di cristallo, indagando sulla vita privata di Daubrecq, un uomo politico senza scrupoli. Da mago dei travestimenti, si infiltrerà in casa sua nelle vesti di vecchio maggiordomo... Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Nel 1905, spinto dall’amico editore Pierre Lafitte, pubblicò senza alcuna convinzione il racconto L’arresto di Arsène Lupin. Il successo immediato lo portò a continuare le avventure dello straordinario ladro gentiluomo, divenuto celeberrimo, con una incessante, felicissima produzione che durò fino al 1941, anno della ...

Le avventure di Arsenio Lupin. L'isola delle trenta bare

Le avventure di Arsenio Lupin. L'isola delle trenta bare

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 288

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale Mescolando abilmente giallo, fantasy e fantascienza, in questo romanzo Maurice Leblanc chiama in causa Arsène Lupin per districare il misterioso caso di una duplice sparizione, quella del padre e del figlio della bella Véronique d’Hergemont. Quasi tutta l’azione si svolge sull’enigmatica (e immaginaria) isola di Sarek. Qui gli sforzi indagatori e risolutori del ladro gentiluomo si concentreranno per individuare le trame sotterranee di una scandalosa vicenda di orgoglio e vendetta. Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Nel 1905, spinto dall’amico editore Pierre Lafitte, pubblicò senza alcuna convinzione il racconto L’arresto di Arsène Lupin. Il successo immediato lo portò a continuare le avventure dello straordinario ladro gentiluomo, divenuto celeberrimo, con una incessante, felicissima produzione che durò fino al 1941, anno della sua ...

Tutte le avventure di Arsenio Lupin

Tutte le avventure di Arsenio Lupin

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 3675

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizioni integrali Nel 1905 l’editore Pierre Lafitte, colpito dal successo del celebre detective inglese Sherlock Holmes, chiese all’amico scrittore Leblanc di creare un personaggio francese da contrapporgli. Così, con il racconto L’arresto di Arsène Lupin, subito dopo inserito con altri in volume, iniziò il ciclo. Nello stesso periodo si parlò molto in Francia delle avventure del celebre anarchico Alexandre Marius Jacob, che rubava ai ricchi e donava ai poveri, al quale pare si sia ispirato Leblanc. Che sorta di “ladro” è Arsène Lupin? “Ladro gentiluomo” è la definizione, coniata dall’autore stesso, dell’affascinante e irraggiungibile Lupin, amato dalle donne, ammirato dagli uomini, idolatrato dai giovani. Tale definizione, già presente nel titolo del primo volume del ciclo, Arsène Lupin, gentleman cambrioleur, divenne presto molto popolare e segnò la nascita di un mito cui il suo creatore dedicò la produzione raccolta in questo volume. L’affascinante Arsène è anche conosciuto come “il Robin Hood della Belle Époque”, e l’abbinamento è legittimo, tranne che per un particolare: Lupin non ha armi se non la...

Le avventure di Arsenio Lupin. La donna dai due sorrisi

Le avventure di Arsenio Lupin. La donna dai due sorrisi

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 256

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale L’ispettore capo Gorgeret è sulle tracce di Clara “la bionda”, che spera lo conduca dritto al suo amante, il grande Paul. Clara è bella, elegante, con due grandi occhi azzurri e un sorriso ammaliante. È una donna che non passa inosservata e di certo non lascia indifferente Monsieur Raoul, quando se la ritrova a sorpresa sulla porta di casa. Per sbaglio, perché Clara in realtà voleva far visita all’inquilino del piano di sopra, il marchese Jean d’Erlemont. Raoul però non ha alcuna intenzione di farsi sfuggire la bella ospite, e non si perde d’animo neanche quando alla sua porta si presenta l’ispettore Gorgeret. Raoul (Arsène Lupin sotto mentite spoglie), al pari di Clara è molto interessato alla ricchezza della famiglia d’Erlemont, ma è anche intrigato dalla fanciulla... Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Nel 1905, spinto...

Le avventure di Arsenio Lupin. Gli otto rintocchi del pendolo

Le avventure di Arsenio Lupin. Gli otto rintocchi del pendolo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 224

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale Per sedurre la bella e volubile Hortense Daniel, insidiata da un cocciuto spasimante, il principe Serge Rénine si lascia coinvolgere (o forse, più propriamente, trascina la giovane donna) in otto avventure, scandite dal battere di un antico orologio: «Oggi, giorno della prima avventura, l’orologio di Halingre ha suonato otto rintocchi. Vuole che accettiamo la sua sentenza e per altre sette volte nello spazio di tre mesi, per esempio, perseguiamo insieme belle imprese?». Quando anche l’ultima sarà compiuta, e una preziosa spilla restituita alla proprietaria, l’affascinante principe (dietro il quale si cela in uno dei suoi più riusciti travestimenti Arsène Lupin, che per una volta rinuncia a rubare e lavora ora a favore ora contro la polizia) esigerà dalla fanciulla un irresistibile pegno d’amore. Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto....

Il libro completo dei nomi

Il libro completo dei nomi

Autore: Gioachino Gili

Numero di pagine: 360

NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA. Uno strumento prezioso che vi aiuta a scegliere il “nome perfetto” per il vostro bambino. Un vademecum per sapere tutto sui nomi delle persone. In ordine alfabetico, circa 500 nomi, dai più classici e diffusi ai più particolari e ricercati. Per ogni nome, l’origine, il significato, l’etimologia, le diverse declinazioni, l’onomastico, il colore e la pietra portafortuna. Aneddoti, vicende e curiosità legati a personaggi famosi che hanno contribuito alla sua diffusione.

Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle publicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle publicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Arsenio Lupin, ladro gentiluomo

Arsenio Lupin, ladro gentiluomo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 75

Arsenio Lupin, ladro gentiluomo è una raccolta di nove racconti polizieschi, scritti da Maurice Leblanc, che costituiscono le prime avventure di Arsenio Lupin. La copertina a colori dell’originale è stata disegnata da Henri Goussé. Il primo racconto della raccolta, L’arresto di Arsenio Lupin, è stato pubblicato nel luglio 1905 sul giornale Je sais tout. Si tratta del primo racconto che introduce Arsenio Lupin. Poiché riscuote un vero e proprio successo, l’editore incoraggia Maurice Leblanc a scrivere il seguito. Ma l’autore è perplesso sul modo di continuare le avventure di un eroe che è appena stato arrestato, così l’editore gli suggerisce di farlo evadere. Nasce la saga del ladro gentiluomo. Appaiono vari racconti su Je sais tout, a intervalli regolari, fino al 1907, quando verranno riuniti in un volume.

Arsène Lupin, ladro gentiluomo

Arsène Lupin, ladro gentiluomo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 380

Ironico, raffinato, insolente, leggero, trasformista, enigmatico, Arsène Lupin è il ladro gentiluomo che ha saputo trasformare il furto in un'opera d'arte.

L'evasione di Arsenio Lupin

L'evasione di Arsenio Lupin

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 23

RACCONTO LUNGO GIALLO - Che Lupin sarebbe evaso se lo aspettavano tutti. Ma nessuno si aspettava che poche ore avrebbe suonato alla porta della prigione chiedendo d'essere riportato in cella. La vita in carcere, per Arsenio Lupin, più che una condanna è quasi una vacanza. Un po' di meritato riposo prima di tornare al suo consueto modo di vivere ricco di brivido e di champagne. Non si fa mancare nulla, dal buon cibo a preziosi sigari. Quando interrogato indispettisce i giudici: invece di fare il reticente, confessa più reati di quelli contestati. Tutto inutile, continua a ripetere: tanto non presenzierò al mio processo. Che Arsenio Lupin prima o poi evaderà di prigione se lo aspettano tutti. Ma Arsenio Lupin, si sa, non è mai davvero prevedibile. Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se riceve un certo apprezzamento dalla critica non riesce a farsi notare dal pubblico....

Lupin contro Herlock Sholmes

Lupin contro Herlock Sholmes

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 55

Giallo - racconti (55 pagine) - Chi vincerà tra il più famoso investigatore e il ladro più astuto? La fama del genio di Herlock Sholmes era seconda, forse, solo a quella di Arsenio Lupin. Il più straordinario decifratore di enigmi che il mondo avesse mai visto, il prodigioso personaggio che sembrava forgiato in ogni sua parte dall’immaginazione di uno scrittore, era stato chiamato al castello di Thibermesnil dove, si temeva, il famigerato ladro gentiluomo progettava un furto. Per Arsenio Lupin una sfida impossibile da non cogliere: ma non sarebbe stata l'unica sorpresa che l'aspettava. Creato da Maurice Leblanc nel 1905, Arsène Lupin è l'archetipo del ladro gentiluomo come Sherlock Holmes lo è dell'investigatore. La sua popolarità passa per varie generazioni, attraverso film e varie serie televisive – indimenticabile quella degli anni settanta con Georges Descrières (recentemente scomparso) – fino alla rivisitazione giapponese di Lupin III e soprattutto alla serie di successo su Netflix Lupin. Un mito costruito attraverso racconti intriganti, una scrittura di qualità e un personaggio che buca la pagina. Contiene i racconti: La cassaforte di madame Imbert La perla...

The International Film Index, 1895-1990: Directors' filmography and indexes

The International Film Index, 1895-1990: Directors' filmography and indexes

Autore: Alan Goble

Numero di pagine: 1687
Arsenio Lupin in prigione

Arsenio Lupin in prigione

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 18

GIALLO - Lupin è chiuso in prigione e sorvegliato a vista. Ma allora chi è che ha mandato una lettera al barone Cahorn preannunciandogli il furto delle sue preziose opere d'arte? Il castello di Malaquis è protetto come una cassaforte, e con una buona ragione: ospita la preziosissima collezione d'arte del Barone Cahorn. Ma questo non fa stare più tranquillo il barone quando, una disgraziata mattina, riceve una lettera dal famoso ladro gentiluomo Arsenio Lupin, che gli preannuncia il furto delle sue opere più preziose. Né riesce a tranquillizzare il povero barone il fatto che Lupin è in effetti chiuso in prigione e strettamente sorvegliato. Ma se è così come ha potuto scrivere quella lettera? È davvero lui? Solo un uomo può aiutare il barone: l'ispettore Ganimard, l'unico uomo che è riuscito a sconfiggere Lupin e ad arrestarlo. Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche...

Le avventure di Arsène Lupin (Agatha Mistery Classic Collection)

Le avventure di Arsène Lupin (Agatha Mistery Classic Collection)

Autore: Sir Steve Stevenson

Numero di pagine: 144

Quasi per caso, il giovane Raoul d’Andrésy scopre che il padre della ragazza che ama è coinvolto nell’oscura ricerca di un antico e preziosissimo tesoro. A poco a poco, il brillante Raoul si lascia coinvolgere nel mistero, e la sua strada si intreccia a quella dell’enigmatica contessa di Cagliostro, bella quanto pericolosa. Inizia così la prima, effervescente avventura di quello che passerà alla storia come Arsène Lupin, l’impareggiabile ladro gentiluomo.

Arsenio Lupin e la collana della regina

Arsenio Lupin e la collana della regina

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 19

RACCONTO (19 pagine) - GIALLO - Un monile carico di storia, un furto misterioso sul quale viene fatta luce solo decenni dopo. Ma qual è il ruolo di Arsenio Lupin in questa vicenda? Questa è la storia della leggendaria collana che Boehmer e Bassenge, gioiellieri della Corona, avevano destinato alla Contessa du Barry, che il cardinale di Rohan-Soubise volle offrire in dono a Maria Antonietta e che l'avventuriera Jeanne de Valois, contessa di La Motte, rubò e fece a pezzi una sera del febbraio 1785, con l'aiuto di suo marito e del loro complice Rétaux de Villette. La collana alla fine venne venduta ai conti di Dreux-Soubise, e rimase di loro proprietà per oltre un secolo. Finché non venne rubata. Un furto misterioso: una porta chiusa dall'interno, una finestra sbarrata. Apparentemente impossibile entrare: eppure qualcuno di era riuscito. Solo molti anni dopo un brillante gentiluomo invitato a un ricevimento riuscirà a fare luce sul mistero. Ma in tutto ciò qual è il ruolo di Arsenio Lupin? Forse è più importante di quanto sembri, e forse si scoprirà qualcosa sulle sue origini. Forse. Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro...

Il sette di cuori

Il sette di cuori

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 36

RACCONTO LUNGO (36 pagine) - GIALLO - Una rapina senza alcun furto, un ricatto, un intrigo internazionale: eventi apparentemente slegati che hanno in comune... un sette di cuori. E una mente sofisticata che ha ordito un piano diabolico. Tornato a casa dopo una sera trascorsa a discutere di crimini e misteri, un gentiluomo si trova a vivere un'esperienza drammatica: un biglietto lo avvisa che quella notte alcune persone sarebbero entrate in casa sua, e che se fosse rimasto tranquillo nel suo letto non gli sarebbe accaduto nulla. Terrorizzato l'uomo obbedisce, mentre fino all'alba rumori di ogni genere provengono dalla stanza accanto. La mattina dopo, la stanza è perfettamente in ordine e non manca nulla. Resta solo una traccia di ciò che è accaduto: un carta da gioco, un sette di cuori con sette fori in corrispondenza dei cuori. Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se...

Sherlock, Lupin & Io - 14. In cerca di Anastasia

Sherlock, Lupin & Io - 14. In cerca di Anastasia

Autore: Irene Adler

Numero di pagine: 240

Sherlock, Arsène e Irene sono tornati. Il trio di investigatori più brillanti della storia è pronto a rispondere alla chiamata del mistero.

Re dei Re

Re dei Re

Autore: Wilbur Smith , Imogen Robertson

Numero di pagine: 540

DUE GRANDI DINASTIE, UNA GUERRA CHE INCOMBE. UN AMORE CHE CONQUISTA TUTTO. 1887, Il Cairo. Quando un'ex amante gelosa distrugge la felicità di Penrod Ballantyne e della sua fidanzata Amber, il loro sogno di costruire una famiglia svanisce. Decisa a trovare una nuova ragione per vivere, Amber parte per il Tigrè con la gemella Saffron e il marito di lei, Ryder Courtney, che ha individuato nelle montagne della zona una ricca vena d’argento. Dopo un viaggio costellato di incidenti e pericoli, proprio quando sembra che gli affari inizino a decollare, la situazione politica della regione, tra le lotte per la successione al trono d'Etiopia e la politica coloniale dell’Italia, precipita, e Ryder si trova costretto a negoziare un accordo con Menelik II, il potente Re dei Re. Intanto Penrod, dopo aver cercato di dimenticare Amber nelle fumerie d’oppio della città ed essere stato salvato grazie all’intervento di un vecchio amico, coglie al volo l’opportunità di arruolarsi come agente segreto per l’esercito inglese: l'Italia, sembra, ha delle mire sull’Abissinia, e si mormora che stia progettando un’invasione... Mentre ombre di guerra si addensano minacciose...

Le avventure del giovane Lupin

Le avventure del giovane Lupin

Autore: Marta Palazzesi

Numero di pagine: 192

ANCHE IL LADRO PIÙ FAMOSO DEL MONDO È STATO UN BAMBINO. Scaltro, coraggioso e con un profondo senso dell’onore: Lupin ha solo quattordici anni ma è già una celebrità tra i malviventi di Parigi. La sua casa è la Forca, il palazzo più malfamato della città, e i suoi vicini sono falsari, rapinatori di banche e topi d’appartamento. Lupin, però, non ruberebbe mai senza un motivo e divide sempre il suo bottino con gli orfani del quartiere. Un giorno alla sua porta bussano Cyrano e Clarisse, lo scontroso domatore di elefanti e l’agile funambola del Circo d’Hiver, e per Lupin comincia un’avventura inaspettata. Il fratello di Cyrano è infatti scomparso nel nulla e la polizia si rifiuta di indagare. Quando Lupin capisce che dietro al rapimento si nasconde il fantomatico Dottor Moustache non può più tirarsi indietro perché, nessuno lo sa, ma i due hanno un vecchio conto in sospeso... Tra colpi di scena e fughe rocambolesche, travestimenti e astuzie, Marta Palazzesi ci conduce nell'avventuroso passato di Lupin per scoprire come ha fatto a diventare il ladro gentiluomo più famoso e amato del mondo.

Ultimi ebook e autori ricercati