Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'isola dei morti di Bocklin - artisti a confronto

L'isola dei morti di Bocklin - artisti a confronto

Autore: Roberta Vanali

Arnold Bocklin dipinse 5 versioni dell’opera dal 1880 al 1886 e artisti come Dalì, Munch e Giger ne diedero la loro interpretazione. Prendendo come riferimento L’Isola dei Morti nella sua esegesi formale e concettuale, diciassette artisti di diversa provenienza territoriale e differenti background di appartenenza ne restituiscono una lettura che conferma la contemporaneità di un’opera che sembra essere eterna. www.logus.it

Gli sviluppi dell’arte moderna in Europa

Gli sviluppi dell’arte moderna in Europa

Autore: Giovanni Matta

Numero di pagine: 160

In questa panoramica sugli “sviluppi dell’arte moderna” dalla fine dell’Ottocento ai primi del Novecento ci siamo riferiti particolarmente all’Arte francese, dalla quale prese inizio nel 1846 il Realismo, poi sviluppatosi in Europa e di cui abbiamo già fatto cenno nelle prime pagine di questo saggio classificando sotto la voce “i Precursori” tutti gli artisti del Realismo di metà Ottocento, perché sono stati i “formatori” delle nuove generazioni di pittori e scultori, poi sviluppatisi nelle nuove, varie tendenze artistiche. Abbiamo quindi scritto degli Impressionisti, dei Simbolisti, e poi ancora dei Divisionisti. Dei Postimpressionisti, tra i quali vanno annoverati anche Van Gogh e Toulouse-Lautrec, che hanno lasciato una traccia molto ampia sullo sviluppo dell’Espressionismo e di altri movimenti pittorici susseguenti. Nell’ordine abbiamo scritto dei Nabis poi, anticipando i tempi, ma non l’esame attento delle loro coloristiche, abbiamo scritto dei Fauves, che sono stati artisti dell’Espressionismo, ma ne abbiamo voluto anticipare le note critiche, per evidenziare l’importanza che detti artisti hanno avuto nello sviluppo dell’Arte, soprattutto del ...

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle publicazioni periodiche italiane e straniere

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle publicazioni periodiche italiane e straniere

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Biblioteca

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle pubblicazioni periodiche italiane e straniere

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle pubblicazioni periodiche italiane e straniere

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Biblioteca

“Do it!” La Bugia Perfetta

“Do it!” La Bugia Perfetta

Autore: Nello Iovine

Numero di pagine: 510

In un futuro molto prossimo, leggermente distopico ma molto simile alla nostra realtà, un gruppo di giovani molto disillusi e nichilisti ma apparentemente normali formano una modesta organizzazione simil-terroristica. Il loro scopo è quello di cercare di destabilizzare gli equilibri politici e sociali della zona in cui vivono per creare i presupposti di una rivolta. All'interno di un ambiente in forte crisi e in rapida decadenza si muovono le vicende, dalle tinte molto accese, di ragazzi senza prospettive, che hanno il loro presente e non possono avere altro.

Ai margini del caos

Ai margini del caos

Autore: Franco Ricciardiello

Numero di pagine: 202

A Basilea una giovane donna viene colta da malore davanti a un quadro dalla lunga storia: "L'Isola dei Morti" di Arnold Böcklin. Sembra un malessere passeggero, ma forse è qualcosa di più misterioso e agghiacciante. Qual è l'enigma del quadro? E perché alcuni lo considerano come un ponte gettato verso un'altra realtà? Ma, soprattutto, se l'Isola dei Morti è veramente una "porta", in quale spaventosa dimensione può condurre chi lo guarda? Il romanzo vincitore del Premio Urania 1998 è un bellissimo romanzo di suspense e mistero.

L'Amante Gelosa

L'Amante Gelosa

Autore: Carla Balossino

L'arte è un'amante gelosa, che come lei vuole tutto, si prende tutto e ti divora, non ti lascia tempo per niente altro. Un libro sull'arte, dalla fine dell'800 alle soglie del XXI secolo. Dalla fine dell'Impressionismo alla Transavanguardia. Nuovi concetti, forme, idee, scuole: Il Cubismo, il Primo Futurismo, il Secondo Futurismo, il Dadaismo, il Cavaliere Azzurro, il Bauhaus, l'Astrattismo, l'Informale e così via fino al Postmoderno. Un viaggio in un'arte raffinata e complessa, ricca di richiami ideologici, di speranze e di delusioni, di denunce e di grande libertà creativa. È il momento del "possibile" purché sia arte.

Storia dell'arte del XX secolo

Storia dell'arte del XX secolo

Autore: Renato De Fusco

Numero di pagine: 294

L’intento semplificativo e didascalico del libro sta nell’aver ulteriormente ridotto la tradizionale esposizione degli «ismi». Questi sono inclusi in poche liee di tendenza, donde lo schema: «La linea dell’espressione (la pittura dell’ArtNouveau, l’Espressionismo, Il Futurismo, l’Astrattismo espressionista, l’Informale); La linea della formatività (il Fauvismo, il Cubismo, la scultura del primo Novecento, l’Astrattismo, il De Stijl, il Concretismo, Calder e Moore, la Op Art); La linea dell’onirico (la Metafisica, il Surrealismo); La linea dell’arte sociale (il Realismo espressionista, l’Arte politicamente impegnata, la Pop Art); La linea dell’arte utile (il Purismo, gli artisti nel Bauhaus, il Costruttivismo, l’utile in De Stijl, l’utilitario tra Op e Pop Art); La linea della riduzione (il Dadaismo, il New Dada, l’Arte povera, la Minimal Art, l’Arte concettuale, Joseph Beuys).» (Renato De Fusco)

Tesla

Tesla

Autore: W. Bernard Carlson

Numero di pagine: 480

Nikola Tesla ha dato un contributo decisivo alla rivoluzione elettrica che ha trasformato la vita quotidiana all’inizio del XX secolo. Le sue invenzioni, i brevetti e le teorie sono alla base della moderna elettricità a corrente alternata e hanno promosso lo sviluppo di radio e televisione. Come il suo rivale Thomas Edison, Tesla fu uno dei primi scienziati-celebrità d’America, che godeva della compagnia dell’alta società di New York e che incantava Mark Twain con le sue dimostrazioni elettriche. Astuto promotore di se stesso e dotato uomo di spettacolo, Tesla coltivò una pubblica immagine di genio eccentrico. Anche alla fine della sua vita, quando viveva in povertà, Tesla continuava ad attrarre giornalisti per la sua annuale intervista di compleanno, intrattenendoli con l’annuncio di una nuova invenzione, un’arma a raggio di particelle capace di abbattere un aereo nemico. In questo straordinario libro, W. Bernard Carlson demistifica l’inventore leggendario, collocandolo nel contesto culturale e tecnologico del suo tempo e concentrandosi sulle sue invenzioni oltre che sulla costruzione e sull’alimentazione della sua fama. Basandosi su documenti originali dalla...

Incidente in sala operatoria

Incidente in sala operatoria

Autore: Carmelo D’Angelo Tammaro

Numero di pagine: 238

Quella del trapianto clandestino di organi umani è una piaga che affligge tutt’ora molte zone del nostro pianeta, soprattutto quelle in cui dilagano povertà e mancanza dei basilari diritti umani. Ma anche il nostro paese non è al riparo da simili manovre, perpetrate da individui senza scrupoli, che tramano nell’ombra, spesso avallati da medici compiacenti e corrotti. Come nella vicenda che ha per protagonisti Giuseppe e Dario, due bambini provenienti da realtà completamente diverse e il cui destino, per pura casualità, si intreccia in maniera indissolubile. Pagina dopo pagina, il lettore segue con viva curiosità le sorti dei personaggi e il dipanarsi di una storia che affronta, con coraggio e doveroso rigore descrittivo, un argomento tanto terribile quanto delicato.

Cuori infranti - Frammenti di amore

Cuori infranti - Frammenti di amore

Autore: Silvano Costantini

Numero di pagine: 146

La famiglia Taylor è una famiglia felice, benestante, che abita in uno dei quartieri più eleganti della periferia di New York. Gloria, la moglie, ha una galleria d'arte, ereditata dalla madre. Vende e compra con molto successo quadri d'autore. Donald, il marito, uomo affascinante, è un architetto di successo. Poi ci sono i due figli della coppia: Ronny, dodici anni. Meredith nove. Infine vi è Olga, la cameriera, segretamente innamorata di Donald. Un giorno, per puro caso, Gloria scopre che il marito ha un'amante. Lei è innamoratissima di Donald e in quel momento le crolla il mondo addosso. Allontana da casa il marito, sente di non poterlo perdonare. Lui anche ama molto la moglie e non si riesce a spiegare il perché la tradisca così spesso. Comincia così per i due coniugi una vita da incubo, che coinvolge anche gli amici e la domestica… Alla fine Donald si ravvede ma sarà troppo tardi?

Il pendolo silente

Il pendolo silente

Autore: Laura Nalesso

Numero di pagine: 108

Il libro si apre con sei racconti gotici, a cui si susseguono le poesie. Parole come lame, vetri infranti che guizzano nel buio e che lacerano, feriscono. Ma anche parole che leniscono, curano e consolano, avvolgendo l’anima di chi le legge. Un pendolo che interminabile si muove e che non trova mai la pace del suo Nadir. Un equilibrio cercato nel silenzio delle parole, nello scorrere del tempo che il pendolo scandisce con il suo moto incessante e che l’autrice riesce a rappresentare con il suo linguaggio impressionista, fatto di parole rapide come pennellate ma che sanno dare vita ad un autentico quadro metafisico, al contempo intimo, personale e cosmico, trascendente. Una raccolta poetica che è anche un percorso di crescita, non privo di interruzioni, come ogni tragitto sofferto, periglioso, ma che tuttavia ci conduce a scoprire che il moto del pendolo è parte del procedere, turbinoso e sapiente, dell’universo intero.

MAGIA DEL BOSCO Storia, mitologia, esoterismo degli alberi

MAGIA DEL BOSCO Storia, mitologia, esoterismo degli alberi

Autore: Annamaria Foretti

Numero di pagine: 236

E' un viaggio storico, mitologico ed esoterico all'interno di un mondo a noi così vicino, una rilettura del bosco che ci aiuta a comprendere gli alberi non solo come fonte energetica, ma come esseri legati indissolubilmente alla storia dell'uomo e al suo millenario percorso dagli inizi ad oggi. L'opera si suddivide in tre parte: la parte introduttiva è una descrizione degli alberi mitologici legata principalmente all'idea che essi sono il simbolo della vita relativamente alla tradizione norrena, ebraica e celtica; la parte centrale del testo prende in considerazione il bosco come sede di potenze ultraterrene e sede di esseri elementali o fatati; nell'ultima parte vengono espressamente presi in considerazione 21 alberi in cui di ognuno, verrà considerato l'aspetto mitologico e l'aspetto esoterico e l'uso che in tale ambito ne viene fatto.

Federico Cusin (1875-1972), una vita per l'arte

Federico Cusin (1875-1972), una vita per l'arte

Autore: Antonietta Casagrande

Numero di pagine: 310

Federico Cusin, nato a Venezia nel 1875, fu maestro elementare, ma contemporaneamente valido artista; espose opere apprezzate, nel corso della sua carriera, alla Biennale di Venezia e alla Fondazione Bevilacqua La Masa. Era un artista eclettico, tradizionalista, colto, fantasioso e soprattutto ironico osservatore della vita nelle sue molteplici manifestazioni. Il suo nome è ancora sconosciuto nel mondo dell’arte, nonostante la sua attività di incisore, grafico e pittore che si prolungò, ininterrotta e feconda, per molti decenni. Forse la sua indole semplice e riservata, la sua ritrosia ad inserirsi nelle lotte competitive dell’ambiente veneziano lo spinsero a svolgere la sua opera rimanendo nell’ombra, fedele ad una ricerca espressiva personale.

FIRENZE DISCOVERY

FIRENZE DISCOVERY

Autore: Luca Gambirasio

Numero di pagine: 300

Ci sono guide turistiche più famose della nostra, ovvio. Ci sono guide così famose che il loro stesso nome è oggi sinonimo di guida. Ma la nostra è speciale. Starai pensando che queste sono le classiche parole per vendere. No, caro lettore. La nostra sfida è stata creare una guida migliore delle altre e lo dico senza alcuna presunzione. È stata una sfida ambiziosa ma ti assicuro che per affrontarla abbiamo studiato. Abbiamo selezionato le migliori guide presenti sul mercato, le abbiamo studiate, analizzate e abbiamo riflettuto su quali fossero i loro punti di forza e debolezza. Poi ci siamo chiesti: come dovrebbe essere la nostra guida ideale? Che cosa dovrebbe avere al suo interno? Da questa analisi è nato il concept delle GUIDE DISCOVERY, dette LE ROSSE per il colore della copertina. Beh, "cosa avrebbero di speciale le vostre guide?", ti starai giustamente chiedendo. Te lo spiego subito. Analizzando le altre guide, abbiamo notato che erano sì ricche di contenuti ma anche troppo dispersive e impersonali. Così abbiamo voluto ragionare al contrario, creando una guida che punti molto sul personale, che dia del tu al lettore e lo accompagni per mano per le strade della...

la rivista di engramma 2015 130-131

la rivista di engramma 2015 130-131

Autore: Engramma

Numero di pagine: 437

Raccolta dei numeri di 'La Rivista di Engramma' (www.engramma.it) 130-131-8 dell'anno 2015. Raccolta della rivista di engramma del Centro studi classicA | Iuav, laboratorio di ricerche costituito da studiosi di diversa formazione e da giovani ricercatori, coordinato da Monica Centanni. Al centro delle ricerche della rivista è la tradizione classica nella cultura occidentale: persistenze, riprese, nuove interpretazioni di forme, temi e motivi dell’arte, dell’architettura e della letteratura antica, nell’età medievale, rinascimentale, moderna e contemporanea.

Comunque umani

Comunque umani

Autore: Guido Ferraro , Isabella Brugo

Quali sono i modi di rappresentare il “male” e il “mostruoso” nell’immaginario collettivo? Avvalendosi di esempi folclorici, cinematografici e letterari, i due autori raccontano in queste pagine come la nostra cultura abbia raffigurato tali categorie in personaggi estremi che assumono le forme dell’orco, del vampiro, dell’alieno, del defunto che viola i confini tra lo spazio dei morti e quello dei vivi. Queste creature permangono nell’universo contemporaneo, pronte a nuove evoluzioni e nuove trasfigurazioni. Nello svelarlo, il libro condurrà il lettore lungo un percorso che, muovendo da radici folcloriche, esplora la più forte concettualizzazione del male: quella che tende a una negatività assoluta, quasi metafisica. Eppure, ci si deve chiedere, queste storie ci parlano davvero di figure radicalmente non umane, indecifrabili e aliene, o non sono piuttosto strumenti per definire ciò che siamo e come sono disegnati i nostri sistemi di valori? Il percorso che gli autori tracciano in questo immaginario “negativo” parte da fiabe classiche, passa attraverso racconti e romanzi fondamentali come Carmilla e Dracula, per arrivare a opere cinematografiche chiave come...

Le lacrime del male

Le lacrime del male

Autore: Aldo Carotenuto

Numero di pagine: 176

L’urto incessante tra l’aspirazione alla totalità e le limitazioni che la vita impone, gli appuntamenti inevitabili con la morte, con il fallimento, con la malattia e la separazione: questo è il nucleo tematico da cui Aldo Carotenuto sviluppa un’ampia e articolata riflessione che tocca l’analisi psicologica, la storia della filosofia, del mito, della letteratura. La perfetta circolarità delle origini si spezza, con la nascita della coscienza, nel tempo lineare della storia, che è il tempo del conflitto, del sacrificio, della fatica del vivere. Come affrontare il mestiere di vivere accettando il passaggio dall’illusione alla disillusione, dall’onnipotenza alla responsabilità, dalla nostalgia delle origini all’adesione alla propria umanità? Il libro ci offre alcune prospettive, indicandoci nel ridimensionamento della volontà di potenza e nella scommessa dell’individuazione una via per non soccombere al male.

Ultimi ebook e autori ricercati