Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Appia
Autore: Paolo Rumiz
Numero di pagine: 384
Paolo Rumiz ha percorso a piedi, con un manipolo di amici, la prima grande via europea, l’Appia, e ce ne riconsegna l’itinerario perduto, da Roma fino a Brindisi. Lo ha fatto spesso cavando dal silenzio della Storia segmenti cancellati, e ora ci chiama come un pifferaio magico a seguirlo con le gambe e l’immaginazione lungo la via del nostro giubileo, la nostra Santiago di Compostela, della quale viene restituito l’itinerario dopo un secolare abbandono. Da Orazio ad Antonio Cederna (appassionato difensore dell’Appia dalle speculazioni edilizie), da Spartaco a Federico ii, prende corpo una galleria di personaggi memorabili e, mentre si costeggiano agrumeti e mandorleti, si incontrano le tracce di arabi e normanni. Intanto le donne vestite di nero, i muretti a secco, la musicalità della lingua anticipano l’ingresso nell’Oriente. Per conquistarsi le meraviglie di un’Italia autentica e segreta è necessario però sobbarcarsi anche del lavoro sporco – svincoli da aggirare, guardrail, sentieri invasi dai canneti, cementificazioni, talvolta montagne intere svendute alle multinazionali dell’acqua e del vento – e affrontare la verità dei luoghi pestando la terra col ...
Sulla Via Appia da Roma a Brindisi
Autore: Thomas Ashby , Susanna Le Pera Buranelli
Numero di pagine: 195
Exhibition held in Rome, British School at Rome, c2003.
La via Appia
Autore: Lorenzo Quilici , Stefania Quilici Gigli
Numero di pagine: 174
La Prima a parte della via Appia dalla porta Capena a Boville descritta e dimostrata con i monumenti superstiti
Autore: Luigi Canina
Della via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi libri IV.
Autore: Francesco Maria Pratilli
Numero di pagine: 566
Adolphe Appia
Autore: Pierluigi Salvadeo
Numero di pagine: 101
La chiesa e il monastero di San Sisto all'Appia
Autore: Raimondo Spiazzi
Numero di pagine: 733
Della Via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi libri IV. Di Francesco Maria Pratilli all. illustriss'. ed eccelentiss. signore il signor conte D. Egidio Gaetano dell'aquila d'Aragona,...
Autore: Fr. Maria Pratilli
Numero di pagine: 568
Della via Appia riconnosciuta e descritta da Roma a Brindisi libri IV
Autore: Francesco Maria Pratilli
Della via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi libri 4 di Francesco Maria Pratilli ..
Autore: Francesco Maria Pratilli
Numero di pagine: 566
#mineviandanti sull'Appia antica
Autore: Valentina Barile
Numero di pagine: 120
Sono scoppiettanti e amano viaggiare. Dunque, si definiscono per gioco “minevaganti”. Valentina e Federica – fotoreporter la prima e organizzatrice di eventi culturali la seconda – non resistono alla tentazione di fare un percorso in piena estate, per ritrovare una maggiore consapevolezza di se stesse. Partono la mattina del 6 luglio a bordo di una fiestina zero comfort, unite da un filo invisibile fatto di complicità e pazienza. Davanti a loro, le viuzze tortuose della regina viarium: la via Appia. Un tuffo in un universo troppo dimenticato.Ma che cosa le attende lungo una delle strade più mitiche dell’antichità?Tra viuzze, fuori rotta, incontri e imprevisti, le due protagoniste conducono il lettore da Roma fino alle colonne romane di Brindisi, ultima tappa del viaggio. Sul cruscotto, a guidare Vale e Fede in questi scenari, l’Appia del maestro Rumiz. Mentre, dallo stereo, si diffonde tutt’intorno la voce di Vinicio Capossela…
La prima parte della Via Appia dalla Porta Capena a Boville: Monumenti. viii, 32 p. L double pl. (incl. plans)
Autore: Luigi Canina
Osservazioni sul ristabilimento della via appia da Roma a Brindisi per il viaggio ad atene e nuovo mezzo di seccare le Paludi Pontine per le quali passa quella via
Autore: Carlo Fea
Numero di pagine: 30
Osservazioni critiche sopra la storia della Via Appia di F.M. Pratilli
Autore: Erasmo Gesualdo
Numero di pagine: 564
Osservazioni critiche di Erasmo Gesualdo sopra la Storia della via Appia di d. Francesco M. Pratilli e di altri autori nell'opera citati
Autore: Erasmo Gesualdo
Numero di pagine: 564
Scavi nella Platonia presso il cimitero di S. Sebastiano sulla Via Appia
Autore: Orazio Marucchi
Misura della base trigonometrica eseguita sulla via Appia per ordine del governo pontificio nel 1854-55
Autore: Angelo Secchi
Numero di pagine: 197
Scoperta di un antico oratoria presso la via Appia dedicato all'arcangelo Gabriele ed ai sette dormienti
Autore: Mariano Armellini
Numero di pagine: 16
Notizie istoriche della chiesa detta Dominequo vadis sulla Via Appia
Autore: Mariano Armellini
Numero di pagine: 9
Scoperta d'un graffito storico nel Cemeterio di Pretestato sulla Via Appia
Autore: Mariano Armellini
Numero di pagine: 43
Itinerario ovvero descrizione dei monumenti della via appia cominciando dall'antica porta capena fino ai ruderi della citta di Boville con la pianta del circo di Romulo, detto erroneamente di Caracalla e con le prime due sezioni della detta via
Numero di pagine: 102
La basilica apostolorum e la critta apostolica dell'Appia
Autore: Paolino Bufalieri
Numero di pagine: 30
La Platonia,ossia Il sepolcro apostolico della via Appia
Autore: Anton de Waal
Numero di pagine: 27
La Via Appia dal sepolcro de' Scipioni al Mausoleo di Metella carme del cav. P. E. Visconti
Autore: Pietro Ercole Visconti
Numero di pagine: 61
Memoria sullo scavo della via Appia fatto nel 1851 ed i commenti di alcune delle iscrizioni ivi trovate
Autore: Agostino Jacobini , Bartolomeo Borghesi
Numero di pagine: 10
Descrizione del cimiterő ebraico di Vigna Randanini sulla via Appia...
Autore: Raffaele Garrucci
Numero di pagine: 10
Via Appia antica
Autore: Ivana Della Portella
Numero di pagine: 239
La via Appia attraverso i secoli
Autore: Ugo Zannini
Numero di pagine: 84
Via Appia: Da Cisterna a Minturno
Autore: Andrea Carbonara , Gaetano Messineo , Lucrezia Spera
Numero di pagine: 203
Repertorio topografico delle pitture delle catacombe romane
Autore: Aldo Nestori , Lucrezia Spera
Numero di pagine: 375
La Via Appia
Autore: Comitato per l'archeologia laziale. Incontro di studio
Numero di pagine: 190
La Basilica Apostolorum sulla via Appia e l'area cimiteriale circostante
Autore: Anna Maria Nieddu
Numero di pagine: 494
Mostra della via Appia Antica
Autore: Maria D'Amico , Guglielmo Matthiae
Numero di pagine: 56
v. Via Appia, Ardeatina ed Aurelia
Autore: Giuseppe Tomassetti
La Via Appia da Roma a Damasco
Numero di pagine: 207
Osservazioni intorno al Cimitero delle Catacombe sulla Via Appia
Autore: Orazio Marucchi
La campagna romana antica, medioevale e moderna: Via Appia, Ardeatina ed Aurelia
Autore: Giuseppe Tomassetti
La Villa di Massenzio sulla via Appia
Autore: Giovanni Ioppolo , Giuseppina Pisani Sartorio
Numero di pagine: 366
Un'officina lapidaria sulla via Appia
Autore: Daniele Manacorda
Numero di pagine: 119
Adolphe Appia alla Scala
Autore: Vittoria Crespi Morbio
Numero di pagine: 100
Pochi spettacoli nella storia della Scala ebbero il succès de scandale toccato nel 1923 a Tristano e Isotta. Toscanini aveva voluto accanto a sé Adolphe Appia (1862-1928), il grande teorico svizzero, l'innovatore della scenografia nel nome di un'estetica austera ed essenziale. Preceduta da un sensazionale battage pubblicitario, la produzione venne contestata dal pubblico e fatta a pezzi dalla stampa. Rimane tuttora l'avamposto di un modo di fare teatro moderno e geniale: "Sono convinto che il Tristano aprirà la giusta strada" (Appia).