Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
odissea dell'Odissea

odissea dell'Odissea

Autore: Vazzana Angelo

Numero di pagine: 114

L'autore di questo saggio ricostruisce il percorso storico-letterario dell'Odissea e scopre gli Autori di Reggio Calabria – Règhion che hanno composto le versioni scritte dei poemi classici Iliade e Odissea. Affronta e dà la soluzione alla Questione omerica. Sviluppa il percorso storicoletterario dalle origini della prima scritturazione dell'Odissea (527 a.C.) fino ai nostri giorni. Indica il primo Autore di Reggio, ne sintetizza la biografia, elenca commentando le Testimonianze su Teagene di Reggio. Segue con gli altri Autori e le loro biografie: Lico di Reggio storico, e Licofrone (figlio adottivo) poeta tragico (fine IV – inizio III sec. a.C.) che riedizionano i poemi epici nel periodo alessandrino. Scopre luoghi, popolazioni, personaggi, miti, fenomeni naturali e ambienti unici che si riscontrano e identificano attraverso attuali elementi simbolici presenti nell'Area dello Stretto di Skylla e Cariddi. The author of this essay reconstructs the historical-literary path of the Odyssey and discovers the Authors of Reggio Calabria - Règhion who composed the written versions of the classical poems Iliad and Odyssey. He confronts and gives the solution to the Homeric Question. ...

Fenomeni naturali e miti nell’area dello Stretto - Natural phenomena and myths of the Strait area

Fenomeni naturali e miti nell’area dello Stretto - Natural phenomena and myths of the Strait area

Autore: Angelo Vazzana

Numero di pagine: 98

Lo scopo di questa ricerca naturalistica sui Fenomeni dell’Area dello Stretto di Skylla e Cariddi è stato quello di evidenziare l’unicità del territorio e dell’ambiente marino tra la Calabria e la Sicilia nella terra di mezzo al mare Mediterraneo. Riscopriamo Skylla conservata sotto il livello marino, la vediamo trasformata in una meravigliosa esplosione vitale di Biodiversità marina. I tre Denti di Skylla e altri innumerevoli scogli sommersi oggi sono completamente ricoperti da una foresta di coralli, di gorgonie coloratissime gialle, giallo-rosse, rosse di Paramuricea clavata e di altre specie di Antozoi-Cnidari comunemente detti coralli. Per l’unicità storica, naturalistica, paesaggistica, culturale, l’Area dello Stretto di Skylla e Cariddi deve essere patrimonio universale per l’umanità e deve essere mantenuta la sua integrità ambientale e sociale per i valori che esprime. The purpose of this naturalistic research about Phenomena of Strait Area of Skylla and Charybdis was to highlight the Uniqueness of the marine territory and the environment between Calabria and Sicily in the middle ground to the Mediterranean sea. Now that we rediscover it preserved below...

Calabria positiva

Calabria positiva

Autore: Saverio Ciccarelli

Numero di pagine: 176

Riuscirà la Calabria a vincere le sfide che i processi di modernizzazione e di globaliz-zazione stanno imponendo a tutte le regioni della Terra? Oppure è destinata a rimanere la stessa regione con tutti quei problemi e contraddizioni che la distinguono? Questa è in sintesi la domanda che si pone Saverio Ciccarelli, giornalista e avvocato, che da anni studia le evoluzioni della sua terra. L’autore, criticando un certo “giornalismo” oramai sterile e retorico circa il modo di analizzare e porre in essere la Calabria, parte da un dato di fatto: negli ultimi venti anni la Calabria, grazie soprattutto alle politiche europee, ha conosciuto una certa forma di modernizzazione e sviluppo. Da qui l’analisi complessiva di Ciccarelli che fa il punto della situazione circa i miglioramenti fatti e le “novità”, il tutto sempre con un occhio a quello che è stato il passato calabrese. Ma l’autore va oltre a ciò e, da buon ottimista, anche nei problemi della Calabria cerca e trova le eccellenze e le peculiarità. Il responso del libro sembra essere che la Calabria con gli anni - anche se non si sa quanti ancora - vincerà la sua sfida perché le condizioni ci sono tutte. Il punto ...

1001 cose da vedere in Italia almeno una volta nella vita

1001 cose da vedere in Italia almeno una volta nella vita

Autore: Giuseppe Ortolano

Numero di pagine: 190

Dalla cima del Monte Bianco fino alle ultime isole che guardano verso le coste africane, l’Italia ci regala paesaggi unici e inconfondibili: straordinarie vallate, affascinanti castelli, mari da sogno, splendide chiese, monasteri segreti e maestosi. Che dire poi delle sue città? Piazze sulle quali si affacciano gioielli dell’architettura di tutti i tempi, vicoli fatti per passeggiare tra balconi fioriti e botteghe artigiane, musei nati per raccogliere e tramandare la nostra storia e i tesori dell’arte. Borghi dimenticati dalle guide, centri turistici più o meno noti, città d’arte e di cultura, metropoli: ovunque in Italia c’è un angolo da scoprire, vivere, osservare, assaporare. Eccoli allora, i 1001 luoghi da non perdere, le 1001 esperienze da non mancare: 1001 appuntamenti con l’arte e la storia, il calore delle tradizioni, i sapori nostrani e le suggestioni di una natura meravigliosa che non smette mai di stupire. Giuseppe Ortolano è nato a Torino nel 1953. Dopo aver vagabondato per Italia, Europa, America Latina e Africa, si è stabilito a Milano, dove si dedica al giornalismo turistico e culturale. Autore di diverse guide, collabora con numerose testate...

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Fenomeni naturali e miti nell'area dello stretto. Skylla e Cariddi negli autori reggini dell'Odissea-Natural phenomena and myths of the strait area...

Fenomeni naturali e miti nell'area dello stretto. Skylla e Cariddi negli autori reggini dell'Odissea-Natural phenomena and myths of the strait area...

Autore: Angelo Vazzana

Numero di pagine: 95
Non riuscirai a salvarle tutte (Il Giallo Mondadori)

Non riuscirai a salvarle tutte (Il Giallo Mondadori)

Autore: Stefano Pigozzi

Numero di pagine: 238

Interno, notte. Un uomo con la barba entra a bere qualcosa in un locale caraibico. Ma questo posto non è Cuba, e nemmeno Puerto Rico. È anonima periferia di Milano. E l'uomo con la barba non è un avventore qualsiasi. Angelo Schwarz è un agente della Digos, sospeso dal servizio e in attesa di processo. Guai alle spalle, parecchi. Guai in vista: di più. Perché lui è come gli insetti che attratti dalla fiamma si precipitano verso la distruzione. E pensare che tutto l'inferno di sangue e violenza che gli pioverà addosso, tra gangster russi, affaristi italiani con i loro intrecci inconfessabili e innocenti in pericolo, è già scolpito nelle parole enigmatiche della santera che si avvicina al bancone per bere con lui. Il suo destino in cambio di un bicchiere di rum? Ottimo affare. Anche se la profezia è di quelle da cui è meglio fuggire subito. Ma la voce della veggente lo segue, inesorabile come la mano che sospinge il condannato al patibolo. No, le donne che vorrà proteggere, Angelo non riuscirà a salvarle tutte.

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24
Bonitas Diabolica

Bonitas Diabolica

Autore: Lorenzo Vazzana

Una missione impossibile da parte di un angelo: la redenzione di un uomo. Virtù e peccato si intrecciano in uno splendido testo teatrale di Lorenzo Vazzana. Lorenzo Vazzana è scrittore, formatore e imprenditore digitale.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Collezionismo e politica culturale nella Calabria vicereale borbonica e postunitaria

Collezionismo e politica culturale nella Calabria vicereale borbonica e postunitaria

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 656

Nel volume, nato da un progetto di ricerca sostenuto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, che ha coinvolto studiosi di diversa formazione – storici, archeologi, storici dell'arte, architetti, antropologi, linguisti –, per la prima volta si affronta in modo sistematico il variegato mondo del collezionismo in Calabria, argomento finora in gran parte negletto dalla storiografia. Lo studio del collezionismo è considerato non come mera ricostruzione di un insieme o puntuale riscontro dei passaggi di proprietà delle opere d'arte, ma come fenomeno dalle molteplici implicazioni: vengono presi in esame, ad esempio, la funzione della collezione, la “politica culturale” del collezionista, le forme del mecenatismo, l'identità familiare, individuale civica e sociale che veniva rispecchiata attraverso gli oggetti posseduti. Seguendo l'impostazione che la curatrice ha già sperimentato, con importanti esiti, in altri precedenti studi, il collezionismo è stato considerato in modo innovativo per la Calabria, allargando gli orizzonti di studio alle aree con cui la regione ha avuto storicamente i più stretti legami ovvero non solo Napoli, ma anche Roma,...

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 1, Regio esercito

Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d'Italia. 1, Regio esercito

Autore: Italia : Ministero della guerra

Rattalùçiu...abberaffé!

"Rattalùçiu...abberaffé!"

Autore: Marco Fragale

Numero di pagine: 255

Cognomi e soprannomi di Gratteri dalla fine del sec. XVI agli inizi del XXI, è il primo volume di una collana "Gratteri nel cuore" dello stesso Autore che si apre con una antica esclamazione d'augurio: "Rattalùçiu...abberaffé!" (Gratterese ... magari!). Il testo, è il frutto di una ricerca ampia e approfondita sull'origine e sull'evoluzione dei cognomi a partire proprio dai soprannomi, prendendo come campione un centro siciliano. Un'indagine scrupolosa suffragata dallo spoglio di fonti documentarie inedite all'Archivio di Stato, come i Riveli del Cinquecento, nell'ambito di un più vasto progetto di ricerca guidato dal Dipartimento di Scienze Filologiche e Linguistiche dell'Università di Palermo. Ma anche un viaggio appassionato che l'Autore compie alla ricerca delle proprie radici.

Ultimi ebook e autori ricercati