
odissea dell'Odissea
Autore: Vazzana Angelo
Numero di pagine: 114L'autore di questo saggio ricostruisce il percorso storico-letterario dell'Odissea e scopre gli Autori di Reggio Calabria – Règhion che hanno composto le versioni scritte dei poemi classici Iliade e Odissea. Affronta e dà la soluzione alla Questione omerica. Sviluppa il percorso storicoletterario dalle origini della prima scritturazione dell'Odissea (527 a.C.) fino ai nostri giorni. Indica il primo Autore di Reggio, ne sintetizza la biografia, elenca commentando le Testimonianze su Teagene di Reggio. Segue con gli altri Autori e le loro biografie: Lico di Reggio storico, e Licofrone (figlio adottivo) poeta tragico (fine IV – inizio III sec. a.C.) che riedizionano i poemi epici nel periodo alessandrino. Scopre luoghi, popolazioni, personaggi, miti, fenomeni naturali e ambienti unici che si riscontrano e identificano attraverso attuali elementi simbolici presenti nell'Area dello Stretto di Skylla e Cariddi. The author of this essay reconstructs the historical-literary path of the Odyssey and discovers the Authors of Reggio Calabria - Règhion who composed the written versions of the classical poems Iliad and Odyssey. He confronts and gives the solution to the Homeric Question. ...