
Il Divoto dell'Angelo Custode
Autore: San Giovanni Bosco
Una grande opera scritta dal grande santo dei giovani, Don Bosco. Il Divoto dell'angelo custode è una delle opere più belle del santo salesiano. Una lettura consigliata a tutti.
Una grande opera scritta dal grande santo dei giovani, Don Bosco. Il Divoto dell'angelo custode è una delle opere più belle del santo salesiano. Una lettura consigliata a tutti.
L'autore racconta la sua straordinaria esperienza di vita fondata su una fede profonda, costantemente alimentata dalla ricerca e dalla conoscenza, sull'esistenza degli Angeli e sulla loro continua presenza accanto a noi. Con questo testo Uriel vuole raccontarci senza presunzione, il suo percorso e gli episodi straordinari che hanno costellato la sua vita e quella di sua madre, per condividerli con quanti sentiranno il desiderio di conoscere meglio queste Presenze invisibili e tramite loro, di conoscere meglio se stessi. L'opera racchiude inoltre il Calendario perpetuo degli Angeli suddiviso in base ai giorni di permanenza dell'Angelo al momento della nostra nascita.
Sandrus è un vecchio angelo sui settant’anni, stravagante e dallo schietto parlare. Un angelo custode senza filtri inibitori e ben lontano dagli stereotipi cui siamo stati abituati da sempre. Appare all’improvviso a Principe, che ha appena esalato, in un certo senso non troppo dispiaciuto, il suo ultimo respiro. Principe nella sua nuova e insolita condizione non può più vedere (sente solo qualche parola appena defunto) chi gli sta attorno, ma viene tenuto al corrente degli avvenimenti sino al momento della sepoltura dal suo custode, che vede e ode per lui. Sandrus lo illumina, lo tiene quasi per mano, risponde alle domande (talvolta bruscamente) su quanto è accaduto e accade sulla Terra e nell’alto dei Cieli. Ironia e seri spunti di riflessione si alternano dando luogo a finestre che si aprono e si chiudono, a volte lunghe, come le vicissitudini (raccontate in prima persona) di Francesco d’Assisi e Chiara, la storia d’amore di padre Elio e sorella Lidia o le tribolazioni dell’orfanella Caterina, altre volte brevi, scorci di vita di personaggi sconosciuti, di un mondo animale e vegetale, che nell’insieme danno fiato e tempo al romanzo. Tutto ciò è apparentemente ...
Margot ha quarant’anni e la sua vita è stata tutta un errore. Cresciuta senza genitori, oggi è una donna incapace di ricambiare un grande amore, una madre incapace di salvare il proprio figlio da un destino di infelicità. Il giorno in cui muore in circostanze misteriose, Margot è sola. Ma la sua vita non si conclude. Ciò che sembrava la fine è in realtà una trasformazione: Margot diventa un angelo custode e dovrà proteggere una vita mortale. Scopre però che per volere divino, o forse del fato, l’essere umano che le è stato affidato altri non è che se stessa. Costretta a tornare sulla terra per rivivere la propria vita, dovrà così assistere nuovamente alla vertiginosa altalena dei suoi giorni, fatti di molti dolori e rari momenti di felicità. Da angelo custode di se stessa, Margot dovrà capire quanto e come potrà intervenire per cambiare il corso degli avvenimenti e sostenere quella fragile bambina, poi ragazza e infine donna nelle mille scelte, a volte felici, più spesso tragiche, della sua esistenza. Fra i tanti dubbi e rimpianti ha solo una certezza: è disposta a tutto pur di cambiare almeno un evento, uno solo...
Tutti abbiamo un angelo custode, il nostro angelo personale che ci segue per tutta la vita, giorno e notte, fino al nostro trapasso nell’aldilà. Egli ci guida e ci protegge di fronte ai pericoli dell’esistenza, è attento alle nostre richieste, ma bisogna sapere come rivolgersi a lui per ottenere il suo aiuto ed esprimergli la nostra gratitudine. Questo prezioso libro ci spiega come fare, e ci guida passo dopo passo. Il lettore scoprirà qual è il nome del proprio angelo custode, imparerà a rivolgergli direttamente la preghiera più adatta in ogni circostanza e capirà come sollecitarlo con una novena, strumento molto potente ed efficace, purché animato da fede, grande fervore e profonda venerazione.
"Usate le parole degli angeli!" L'emergenza coronavirus ha fatto riemergere un forte bisogno di spiritualità. La pandemia sta attuando la vera globalizzazione e distruggendo ogni certezza. La tecnica può espandersi a dismisura ma il vero progresso lo genera l'umanità che conosce il mondo spirituale. La sola speranza di affrontare e vincere le sfide inquietanti della nostra epoca deve essere affidata a una rivoluzione delle coscienze che, come ogni rivoluzione, non può che essere guidata da persone che si evolvono spiritualmente. Con l'aiuto degli Angeli tutti noi dobbiamo cercare di aiutare le persone ad evolversi e a vivere nella luce e a tenersi lontani da ogni energia negativa. Gli Angeli e gli Arcangeli ci invitano a non avere paura e a ritrovare la pace. Il virus ci allena ad aprire la mente, a cambiare percorso, a fare le cose vecchie in maniera nuova. In tutta questa situazione gli Esseri di Luce ci dicono che le grandi trasformazioni arrivano sempre nei modi più inaspettati.
"Imparo sempre qualcosa di nuovo sugli angeli. Non mi è stato detto tutto in una volta quando ero bambina. Le cose mi sono raccontate man mano che sono in grado di capirle, e le scrivo nel momento in cui mi viene detto che il mondo è pronto a comprenderle." Sono passati quasi dieci anni da Un angelo tra i capelli, bestseller mondiale tradotto in oltre venti lingue nel quale Lorna si presentava ai suoi lettori annunciando la missione affidatale: ricordare al mondo che non siamo soli perché abbiamo tutti un angelo custode che veglia su ciascuno di noi. Oggi Lorna sente che è giunto il momento di approfondire con la delicatezza, la sensibilità e la sincerità tipiche della sua scrittura, temi e argomenti che finora aveva solo accennato. Così, aprendo il cuore al racconto toccante dell'incontro con il marito Joe, scomparso nel 2000, Lorna ci parla del ruolo che gli angeli hanno nelle nostre vite e si sofferma in particolare su quello dei nostri cari, anime del Paradiso a cui è permesso di farci brevi visite, e su come possiamo interagire con loro. Non solo. Forte di tutte le esperienze vissute sin da quando era bambina, Lorna ci parla dei suoi incontri con l'Arcangelo Michele,...
Vedi maggiori dettagli