Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’uomo nell’era della tecnoscienza

L’uomo nell’era della tecnoscienza

Autore: Gianpaolo Bellini , Evandro Agazzi

Numero di pagine: 230

Il dialogo prende le mosse dagli atteggiamenti contraddittori di fronte a scienza e tecnica. Da un lato, la scienza permette di spiegare la materia e l’Universo, con leggi fisiche che incantano per la loro perfezione, e studia la genetica e il funzionamento del cervello dell’uomo. Eppure, non mancano atteggiamenti diffidenti o scettici proprio nei confronti delle conoscenze che forniscono le chiavi per interpretare la realtà. Dall’altro, la tecnica investe in forme sempre più importanti la vita quotidiana, con gli estremi di chi non sa farne a meno e di chi oppone un totale rifiuto. Indagando queste discrasie, il pensiero scientifico si concilia con filosofia, poesia e arte, con spunti di riflessione complementari che spingono ad appianare antiche dispute tra scienza e filosofia o tra scienza e religione. Con prefazione di Armando Massarenti.

L’istituto Mario Negri

L’istituto Mario Negri

Autore: Antonio Maturo , Donald W. Light

Numero di pagine: 160

Nel 1960, all’apertura del testamento del gioielliere Mario Negri, si apprese che questi aveva lasciato parte del suo patrimonio per la fondazione di un Istituto per la ricerca farmacologica designandone il direttore nella persona di Silvio Garattini. Comincia così la straordinaria storia dell’Istituto Mario Negri, una storia di eccellenza, onestà e dedizione verso la scienza in cui l’entusiasmo e l’intraprendenza del prof. Garattini si sono scontrati (e si scontrano!) con numerosi scogli da superare per realizzare il sogno di un centro di ricerche farmacologiche autonomo e indipendente. Andando contro a quelle che spesso sono le motivazioni che spingono all’immissione in commercio di nuovi farmaci, il faro che guida la ricerca del Mario Negri è l’attenzione al paziente e sulle esigenze di salute pubblica piuttosto che il profitto monetario. Garattini e gli altri fondatori concepirono infatti come mission del nuovo istituto lo svolgere ricerca di qualità internazionale allo scopo di migliorare la salute delle persone e in favore di una piena condivisione dei propri dati di ricerca, indipendentemente da influenze politiche, gerarchie universitarie e spinte...

Invecchiare bene

Invecchiare bene

Autore: Silvio Garattini

Numero di pagine: 304

Siamo uno tra i popoli più longevi, ma quando si misura la durata di vita sana scendiamo al quindicesimo posto nella classifica mondiale. Questa guida pratica e di alto valore scientifico, curata dal Prof. Silvio Garattini, presenta in modo chiaro e comprensibile i diversi fattori che influiscono sulla qualità di vita che si avrà durante la vecchiaia, per permettere al lettore di adottare da subito comportamenti corretti e prevenire problemi e patologie facilmente evitabili. Per ogni fattore sono descritte in dettaglio le connessioni con l’invecchiamento, illustrando i meccanismi che ne determinano un impatto positivo o negativo. Tra i vari aspetti considerati vi sono l’alimentazione e il sovrappeso, l’attività fisica e intellettuale, le corrette posture, l’uso di alcol, tabacco e droghe, l’igiene del sonno, la povertà socioeconomica. È affrontato anche il tema controverso dei farmaci anti-aging.

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

LA SCIENZA E' UN'OPINIONE

LA SCIENZA E' UN'OPINIONE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 300

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere.

Scienza & Democrazia. Come la ricerca demolisce i nostri pregiudizi e può migliorarci la vita

Scienza & Democrazia. Come la ricerca demolisce i nostri pregiudizi e può migliorarci la vita

Autore: Beccaria Gabriele , Grignolio (cur.) Andrea

Numero di pagine: 140

Scienza&Democrazia: è il titolo dell’ebook tratto dall’omonima rubrica di Tuttoscienze-La Stampa e dedicata all’analisi e alla discussione dei grandi (e controversi) temi della ricerca. Dagli Ogm alla sperimentazione animale, dal caso Stamina al ruolo dei ricercatori nella politica: chi ha ragione e chi ha torto? Quali sono le verità che spesso rimangono nell’ombra? Perché è così difficile arrivare a una realtà condivisa? Un gruppo di scienziati e di giornalisti analizza l’attualità più rovente e svela come la ricerca demolisca i nostri pregiudizi e possa migliorarci la vita. Individuale e collettiva. Un viaggio tra personaggi, storie e scoperte (e molte sorprese) che ha inizio da un laboratorio di idee al Senato e che è destinato a continuare nella vita di tutti i giorni.

Hotel Penicillina

Hotel Penicillina

Autore: Anna Ditta , Marco Passaro , Andrea Turchi

Numero di pagine: 256

Lungo via Tiburtina, a Roma, a ridosso della borgata di San Basilio, sorge quella che è stata la prima fabbrica a produrre penicillina in Italia, un tempo tra le più grandi in Europa, prima di trasformarsi nell’ultimo rifugio di persone che hanno perso la casa, il lavoro o la famiglia. Una storia singolare ed emblematica che comincia nel 1950 con l’inaugurazione dello stabilimento Leo Penicillina alla presenza dello scopritore dell’antibiotico Fleming; prosegue con il suo sviluppo, che fa diventare la Leo uno dei più importanti poli industriali della zona, con un forte legame con le vicine borgate; continua con l’occupazione della fabbrica negli anni delle prime crisi industriali nel contesto della perduta scommessa della Tiburtina Valley, fino all’abbandono della struttura, che diventa un luogo di ritrovo per disperati, poi sgomberato nel 2018 con drammatiche conseguenze. A parlare sono gli ex lavoratori e dirigenti della fabbrica, le persone che vi hanno vissuto fino allo sgombero, gli attivisti e operatori che hanno fornito loro assistenza, gli abitanti del quartiere che lottano per la bonifica e la riqualificazione della struttura.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Sciacalli

Sciacalli

Autore: Mario Giordano

Numero di pagine: 204

«Può il costo di un farmaco aumentare da un giorno all'altro, senza nessuna ragione, del 1540 per cento? Perché il prezzo a cui lo Stato compra pillole e flaconi è più segreto del segreto di Fátima? È vero che ci sono in commercio 105 medicine più dannose che utili? È normale che l'Agenzia europea per il farmaco sia finanziata all'84 per cento dalle aziende che dovrebbe controllare? È giusto che Big Pharma versi ai medici 550 milioni di euro l'anno, cioè un milione e mezzo al giorno, cioè 1000 euro al minuto? È ammissibile che prendano soldi anche i medici che scrivono le linee guida per conto dello Stato? E anche le Asl e l'Istituto superiore di Sanità? È vero che l'eccesso di antibiotici uccide una persona ogni ora? È legittimo che i dati dei malati siano venduti alle multinazionali? C'è una grande partita che si sta giocando lontano dagli occhi di tutti. E si gioca sulla nostra pelle. Quello della salute, infatti, sarà il vero business dei prossimi anni, sul quale stanno puntando i colossi economici, la finanza, i giganti di internet, le assicurazioni. Il nostro Servizio sanitario è ancora un orgoglio nazionale, ma viene progressivamente e sistematicamente...

L'età da inventare

L'età da inventare

Autore: Vincenzo Paglia

Numero di pagine: 240

Per alcuni è rassegnato passaggio verso anni di decadimento fisico, inoperosità forzata e solitudine. Per altri una lontana minaccia da sfuggire con l'aiuto di pratiche salutistiche e attività appaganti. Comunque la si viva, la vecchiaia spesso fa paura o porta con sé la malinconia del tramonto. Eppure è diventata un tempo importante dell'esistenza, ben più lungo di quanto era fino a pochi decenni fa, e si presenta, in mancanza di modelli, come un'età da inventare. Vincenzo Paglia, che da anni studia e si occupa delle esperienze e dei bisogni delle persone anziane, propone in queste pagine una visione penetrante e innovativa della vecchiaia. Un periodo libero dalla tirannia della produttività e disponibile per edificare legami, momenti di ascolto delle proprie domande e di quelle degli altri. Anni scanditi non più dal calendario degli impegni ma dal tempo degli affetti, della riflessione, del contributo offerto alla comunità. I vecchi insegnano la bellezza di trasmettere e prendersi cura della vita e quando, col corpo indebolito e la mente confusa, diventano faticosi e difficili da amare, ci ricordano che la fragilità è una condizione comune a tutti e l'autosufficienza ...

Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

Il CASO E LA NECESSITÀ. COVID-19, LA (PRIMA?) PANDEMIA DEL TERZO MILLENNIO

Il CASO E LA NECESSITÀ. COVID-19, LA (PRIMA?) PANDEMIA DEL TERZO MILLENNIO

Autore: Agnese Camilli

Numero di pagine: 174

Il testo raccoglie contributi di giuristi, scienziati, analisti finanziari e bioeconomisti, filosofi, vertici religiosi, politologi, rappresentanti del mondo dello spettacolo, architetti, che hanno fornito una testimonianza dei problemi e delle prospettive affrontate con, e aperte dal COVID-19. La pandemia si è sviluppata in Italia, in Europa e nel cosiddetto “Primo mondo”, in un contesto per lo più organizzato a livello digitale e, teoricamente, medicalmente supportato. Nonostante ciò ha pressoché paralizzato interi circuiti economici, ha evidenziato carenze sia di livello sanitario che infrastrutturale, ha ricordato, soprattutto, i limiti delle scoperte biotecnologiche, ha portato in emersione fragilità personali e di sistema, accentuandole. L’approccio adottato, pur nella presenza di contributi da parte di esperti di settore, è stato di voluta, immediata comprensione al fine di poter consentire la percezione diretta di quelli che sono stati i principali profili di criticità che si sono dovuti affrontare e con i quali ci si è dovuto confrontare. Il testo offre un’istantanea sulle criticità scientifiche, giuridiche e giudiziarie, economiche, religiose, sociali e...

Annuario sociale 2000. Cronologie dei fatti, dati, ricerche, statistiche, leggi, nomi, cifre

Annuario sociale 2000. Cronologie dei fatti, dati, ricerche, statistiche, leggi, nomi, cifre

Autore: Gruppo Abele

Numero di pagine: 762
Criptocrazia non autorizzata

Criptocrazia non autorizzata

Autore: Marco Pizzuti

Numero di pagine: 317

La criptocrazia è un potere nascosto che già ora viene esercitato illegalmente a esclusivo vantaggio di chi detiene il controllo delle informazioni carpite a ciascuno di noi, mentre usiamo ignari la Rete con smartphone e computer, spiati dalle nostre webcam e dai nostri microfoni. Multinazionali come Google e Facebook hanno già posto le basi per la creazione di una società interamente digitalizzata, formata dai profili di tutti gli utilizzatori del Web e dei social network, una vera e propria schedatura di massa fatta di foto, dati anagrafici e biometrici, professione, opinioni, preferenze negli acquisti, segreti privati, geolocalizzazione, orientamento politico, sessuale ecc. Dietro questo sistema fondato sul controllo dei media, sulla censura, sulle fake news create ad arte e sulla corruzione degli uomini delle istituzioni si nascondono i vertici delle grandi multinazionali e i big della finanza mondiale che controllano mercati, banche centrali, borse e agenzie di rating. In tale contesto, anche la scienza e la medicina sono state asservite alla logica del profitto e i giornalisti mainstream hanno omesso di divulgare gli scandalosi retroscena che hanno fatto dei vaccini un...

Spegnila!

Spegnila!

Autore: Donatella Barus , Roberto Boffi

Numero di pagine: 174

Non esiste un metodo universale per smettere di fumare, ma ognuno deve trovare la propria strada e costruirsi un programma su misura. Questo manuale, garantito dal più importante Centro Antifumo d'Italia, aiuta a conoscersi meglio e capire che tipo di fumatore si è.Nella prima parte del libro vengono narrate dieci storie di fumatori-tipo. Sulla base della Motivazione a smettere e della Dipendenza dal fumo ogni personaggio viene collocato all'interno del "Diagramma Barus-Boffi" dove, attraverso i test contenuti nella seconda parte, anche il lettore può capire a quale tipologia appartiene e quale strada deve seguire per smettere. Infine un dossier informativo indica gli effetti del fumo e del non fumo e le cure più indicate, dal sostegno psicologico ai farmaci, dalla dieta da seguire alle cure dolci.

Ultimi ebook e autori ricercati