Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La farmacia e la sanità a Venezia

Autore: Renato Vecchiato

Numero di pagine: 315

Con queste pagine si vuole rilevare come la missione dello speziale nasca dalla lotta contro la sofferenza e dall’etica del mutuo soccorso. Nella prima parte Viene tracciato sinteticamente il percorso dall’umanità nella ricerca dei rimedi contro il dolore. Si passa quindi allo sviluppo della professione in relazione alle conoscenze scientifiche, ai mutamenti sociali, culturali ed economici e ai rapporti con lo stato. La seconda parte è dedicata alle biografie dei più noti farmacisti che hanno esercitato in Venezia fino agli inizi ‘900. La terza parte è dedicata alle più note farmacie storico-artistiche veneziane. La quarta parte tratta i vasi di ceramica e di vetro della farmacia. La quinta parte ripropone il tema “il farmacista e la società” nella lotta per la libertà e nella partecipazione attiva alla vita della comunità. Ringrazio l’Ordine dei Farmacisti di Venezia e l’Associazione Titolari di Farmacia di Venezia che con il loro concreto appoggio e con fiducia mi hanno sostenuto nel portare a termine la pubblicazione del libro, e tutti coloro che mi hanno concesso di disporre della documentazione opportuna. Renato Vecchiato.

Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

La pizza al microscopio

Autore: Walter Caputo , Luigina Pugno

Numero di pagine: 160

Com’è nata la pizza Gli ingredienti della pizza Il microcosmo delle farine Microrganismi al lavoro La farcitura e la cottura Com’è venuta la pizza? La posso mangiare? Cenni sulla sicurezza alimentare Curiosità Il successo della pizza? È questione di scienza e di gusto... Dal chicco di grano alla pizza. Un viaggio alla scoperta degli aspetti scientifici del cibo più mangiato al mondo, per imparare a conoscerlo e a farlo. La vostra cucina diventerà un laboratorio, in cui scegliere farine, impastare e osservare i lieviti al lavoro. Imparerete a farcire la vera pizza napoletana e a valutare una Margherita a regola d’arte. E se la pizza ha un brutto aspetto? Non preoccupatevi, troverete le soluzioni per perfezionare la vostra ricetta! Inoltre curiosità come la pizza di Archimede, l’equazione della pizza... in attesa della pizza nello spazio. Aneddoti storici e informazioni scientifiche da raccontare agli amici, anche in pizzeria.

Elementi di Termofisica generale ed applicata

Autore: Alessandro Cocchi

Numero di pagine: 482

Il testo "Termofisica per Ingegneri" è stato da me edito nell'ormai lontano 1974 con l'intendimento di porgere al lettore la materia, strutturata in maniera tale da poter costituire il supporto cartaceo per il corso di Fisica Tecnica che allora tenevo, in forma intensiva, per gli Allievi della sezione meccanica della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna.

Colore. Colorimetria: sistema di colore Carlieri-Bianco

Autore: Maria Bianco

Numero di pagine: 95

Indice: Introduzione Colori cromatici e acromatici Colori reali e non-reali Colori spettrali e non-spettrali Colori saturi, insaturi e ipersaturi Colori primari, secondari e terziari Sintesi additiva – sintesi sottrattiva Sintesi additiva o sintesi RGB Sintesi sottrattiva o sintesi CMY Confronto tra sintesi additiva e sintesi sottrattiva Colori complementari Tonalità H, saturazione S e luminosità L Quantizzazione dei livelli di colore Quantizzazione dell’immagine Sistemi di colore Sistema di Carlieri-Bianco Confronto fra sistema di Carlieri-Bianco e sistemi preesistenti Confronto fra sistema di Carlieri-Bianco e sistema di Itten Confronto fra sistema di Carlieri-Bianco e sistema HLS Confronto fra sistema di Carlieri-Bianco e sistema CIELAB 1976 E-tavolozza Colori naturali – colori sintetici – colori ecofriendly Pigmenti – coloranti Industria degli antociani Esempi di progetti ecofriendly Spettro elettromagnetico Conclusioni Bibliografia Link Illustrazioni – foto Johannes Itten – Biografia Luigi Campanella – Curriculum vitae Massimo Carlieri – Curriculum vitae Maria Bianco – Curriculum vitae Ringraziamenti

Sette brevi lezioni dalle molecole

Autore: Pier Antonio Biondi

Numero di pagine: 80

L’autore di questo breve saggio affronta la materia che insegna, la chimica, rendendola un argomento appassionante e chiarendone con scorrevolezza alcuni degli aspetti più ostici. La lettura della chimica come una delle possibili chiavi di valutazione – magari risoluzione – delle problematiche che caratterizzano la nostra società e il nostro tempo, assegna a questo scritto un contributo ancora più ampio, concreto, che agevola la comprensione del lettore e ne stimola l’interesse. Lo studio del comportamento delle molecole fornisce delucidazioni e spunti di riflessione ed è proposto in questo testo attraverso sette lezioni su: conformazioni e configurazioni; covalenza; entropia; stechiometria; coefficiente di attività; ossidoriduzioni e infine termodinamica e cinetica. Come l’autore sostiene e spiega nel saggio, applicando le leggi scientifiche alla nostra quotidianità, ricorrendovi al fine di osservare meglio la realtà, è possibile sfruttare la compartecipazione per vincere le sfide che siamo chiamati ad affrontare, conoscere meglio l’entità dei nostri limiti e adottare correttivi che orientino alla risoluzione dei problemi. Pier Antonio Biondi nasce nel...

Esploriamo la chimica. Con espansione online. Per gli Ist. tecnici industriali

Autore: Giovanni Valitutti , Giuseppe Valitutti , Alfredo Tifi , Antonino Gentile

Il grande libro del pane

Autore: Piergiorgio Giorilli , Elena Lipetskaia

Numero di pagine: 252

L’esperienza di Piergiorgio Giorilli, indiscusso maestro dell’arte bianca, unita alla competenza di Elena Lipetskaia, ingegnere tecnologo alimentare, rendono accessibile a tutti il mondo della panificazione. Addetti ai lavori e semplici appassionati troveranno in questo volume tutte le informazioni necessarie per creare impasti lievitati a regola d’arte. Caratteristiche delle farine, dell’acqua, del sale e dei lieviti; materie grasse, zucchero, uova e miglioratori; lieviti e batteri lattici; lievito madre e sue varianti; biga, poolish e pasta di riporto; autolisi, impasto a caldo e lievitazione controllata; manipolazione dell’impasto; precottura, cottura e conservazione: questi e molti altri sono gli argomenti affrontati in modo chiaro e approfondito. Una guida completa all’arte della panificazione destinata a diventare un testo di riferimento. 50 ricette di lievitati salati e dolci illustrate da splendidi scatti e arricchite da step fotografici.

Esercizi per la chimica analitica

Autore: Silvia Araneo

Numero di pagine: 240

Questo testo è stato pensato in modo simile alle esercitazioni scritte in aula, cioè: un buon numero di esercizi di chimica svolti e spiegati, richiami essenziali di teoria di chimica analitica e riferimenti dettagliati ai libri di testo per approfondimenti. Lo scopo è di venire incontro alla frequentissima richiesta degli studenti di poter disporre di più esercizi svolti di chimica analitica di base, perché spesso il numero di ore di esercitazioni in aula è piuttosto ridotto e gli studenti lo trovano insufficiente. Questo eserciziario è nato per gli studenti delle Facoltà di Farmacia che abbiano già nozioni di base di chimica generale per prepararsi ai laboratori ed agli esami di chimica analitica qualitativa e quantitativa inorganica. Gli argomenti principali (le più comuni reazioni chimiche in soluzione acquosa e le applicazioni in chimica analitica) sono certamente di interesse anche per altre facoltà universitarie. L’ultimo capitolo contiene tutti i temi d’esame svolti e risolti del corso di Chimica Analitica di Farmacia di Milano (anno 2011), è quindi una super-esercitazione dedicata ai “miei” studenti ma anche altri possono trovarlo utile. Il fine ultimo ...

Esercizi per la chimica analitica. Con richiami di teoria

Autore: Silvia Araneo

Numero di pagine: 422

Questo eserciziario si rivolge agli studenti che abbiano nozioni di base di chimica generale per prepararsi ai laboratori e agli esami di chimica analitica qualitativa e quantitativa inorganica. Oltre 220 esercizi e problemi suddivisi in capitoli per argomento, tutti con risoluzione, quasi tutti con svolgimento, commenti e indicazioni per prevenire gli errori più comuni. Gli argomenti principali sono le reazioni chimiche in soluzione acquosa e le applicazioni nei primi corsi di chimica analitica: equilibri acido-base e soluzioni tampone, equilibri di solubilità e precipitazioni selettive, reazioni di complessazione e reazioni redox applicate nelle titolazioni. Ogni capitolo ha richiami essenziali di teoria per risolvere gli esercizi proposti, riferimenti precisi per la indispensabile consultazione di uno dei testi di teoria consigliati (i “classici” di Harris e di Skoog&West), alcuni esercizi semplici e un po’ ripetitivi per fissare i concetti di base, problemi tratti da temi d’esame e da esercitazioni di laboratorio. Può essere un valido aiuto per chi si trova a prepare l’esame senza aver potuto seguire il corso. Un'intera parte dedicata ai temi d'esame permette di...

Primo catalogo collettivo delle biblioteche italiane

Autore: Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche

Ultimi ebook e autori ricercati