Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Orsola

Autore: Fabio Folgheraiter

Numero di pagine: 904

Durante una leggera nevicata, in un pomeriggio di gennaio senza vento, nei verdissimi boschi del versante trentino del Parco Naturale Adamello-Brenta, non distanti dall’incantato villaggio dolomitico di Spormaggiore, i protagonisti di questo libro — un’operatrice sociale colta e idealista, Orsola Stecker, e l’estroso cucciolo d’orso JJ1, che avrebbe in seguito fatto parlare di sé i giornali di tutto il mondo — ebbero modo di incontrarsi. Fin qui nulla di speciale. L’incredibile fu che i loro spiriti varcarono i confini delle rispettive specie e... si fusero assieme! Proprio così: le loro esistenze divennero, misteriosamente, una. Di tale prodigio, foriero di esiti a tutt’oggi imprevedibili nella storia del welfare universale, non sarebbe tuttavia rimasta memoria se altri due personaggi non avessero frequentato in quei tempi i medesimi, incontaminati ambienti montani. Uno è Luigi, Gigioti, un guardaparco tanto burbero nei modi quanto dotato di robuste capacità di osservazione. L’altro è l’Autore stesso di quest’Opera, amico di lunga data di Orsola Stecker, il quale non ha esitato ad attingere alle proprie competenze professionali e alle letture di una...

Venti da Nord-Est

Autore: Mariapia Bonanate

Numero di pagine: 128

Gli Alisei sono venti che soffiano in modo costante e regolare. A questi venti, che tracciano quasi un sentiero nel mare, si è ispirata Aliseo, nata a Torino nel 1987, all’interno del Gruppo Abele. Un’associazione che racchiudeva simbolicamente, nella scelta del nome, il suo progetto: aiutare chi si è perso nell’alcol a ritrovare una rotta sicura per continuare a “navigare” nella propria esistenza. Ma anche “soffiare” con determinazione e perseveranza, come gli importanti venti tropicali, sull’indifferenza che circonda l’alcolismo nella nostra società. Negli anni Ottanta l’abuso dell’alcol era un fenomeno sommerso, negato, quando non nascosto, da una cultura che celebrava ed esaltava il bere e non ne indicava i pericoli. Dietro questa cortina fumogena, si consumavano, in segreto e in una solitudine assordante, drammi che distruggevano gli individui e le famiglie, con gravi ricadute sulla vita sociale. Questo libro è nato per far conoscere questa tragica realtà, tuttora diffusa e ancora poco considerata. Per dare voce alle donne e agli uomini che, in questi trent’anni, hanno fatto un pezzo di strada con Aliseo. Per stare insieme con tutte le persone che ...

Che cosa non è la malattia mentale. Le derive del sistema psichiatrico istituzionale italiano

Autore: Catterina Verona

Numero di pagine: 176

L'autrice ci svela i lati oscuri del sistema psichiatrico istituzionale italiano odierno che, con il Trattamento Sanitario Obbligatorio, detiene uno strumento che spesso si trasforma in arma letale per il cittadino, le sue libertà e la sua dignità. Il libro intende scuotere le coscienze di tutti e fare del lettore il testimone della coercizione psichiatrica, di una prassi asservita alle case farmaceutiche, di una pseudoscienza medica complice di un ordine sociale e familiare, di una Legge, la 180, incustodita perché priva di figure di tutela, di dogmi scientisti che non sono altro che il surrogato dell'inquisizione, del male che diventa banalità, del totalitarismo che si traveste da paternalismo, di un'autorità arbitraria il cui controllo è sfuggito di mano. Un sistema psichiatrico che si fa beffe dei nostri diritti umani con un effetto collaterale gravissimo: "Nessuno deve pensare di esserne al riparo perché sano di mente".

La resilienza nella promozione della salute

Autore: Giulia Guidi , Salvatore Caponetto , Sergio Ardis

Numero di pagine: 550

Aonia edizioni. Nel libro troviamo approfonditi argomenti di studio gi? trattati, come una larga parte delle ricerche su benessere e resilienza, dimensioni che meritano ancora di essere studiate nei prossimi anni perch? costituiscono il core della promozione della salute a livello individuale. Ancora poco presenti invece gli aspetti legati alla salute di comunit?. Nessuno studio empirico sulla promozione della salute di comunit? o sulla resilienza di comunit? ? stato proposto per questi atti. Questo volume contiene conoscenze necessarie a chi oggi in Italia, per lavoro, per studio o per passione si occupa di promozione della salute. Il tema del VII Meeting nazionale SIPS ? la resilienza. Alcuni paper presenti nel volume hanno analizzato questo costrutto per le varie implicazioni teoriche. Molti paper descrivono studi osservazionali che presentano correlazioni con il benessere soggettivo e con altre dimensioni di psicologia positiva quali la speranza e l?ottimismo.

Uso occasionale e dipendenza da sostanze psicotrope. Pazienti e professionisti a confronto

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 306

1341.2.42

Vivere è un’arte

Autore: Pietro Piumetti

Numero di pagine: 654

Il manuale offre una panoramica aggiornata sulla psicologia dell’invecchiamento per migliorare la qualità della vita delle persone anziane e delle persone che se ne prendono cura. È indirizzato agli studenti, agli operatori, alle famiglie.

Dipendenza da alcol

Autore: Veronica Frilli

Numero di pagine: 96

L’alcolismo resta, ancora oggi, la principale fonte di dipendenza e la principale causa di problemi psico-fisici, incidenti stradali e sul lavoro, crisi familiari. Anche tra i giovani il problema richiede la massima attenzione. In questo volume vengono forniti utili strumenti per aiutare ad aiutarsi a uscire dal tunnel della dipendenza.

Di fronte all'inatteso

Autore: Luigi Colusso

Numero di pagine: 360

Il volume, utile guida per gli operatori sanitari a sostegno di persone che stanno affrontando un periodo di difficoltà psicologica, presenta un’articolata riflessione sul lutto anticipatorio: un momento di cambiamento che ci coinvolge nel profondo.

I fenomeni di dipendenza. Guida alla conoscenza e al trattamento. Farmaci, società e individuo

Autore: Max M. Glatt

Numero di pagine: 310

Saggi di welfare

Autore: Fabio Folgheraiter

Numero di pagine: 152

Attaccato da destra e difeso timidamente da sinistra, il nostro caro e vecchio welfare, orgogliosamente votato a proteggerci da tutti i nostri affanni, sta vivendo ora esso stesso un grave disagio. Per decenni i pensatori progressisti hanno sovrastimato ingenuamente la vera forza dei servizi sociali, attribuendo un ruolo abnorme alle tecniche cliniche. I pensatori liberisti, al contrario, li considerano soprattutto un peso per la finanza pubblica e teorizzano l'insidiosa strada dei mercati assistenziali. Entrambe le prospettive offrono soluzioni poco sagge, talora ingestibili, mentre i servizi sociali continuano a soffrire. In questo libro, gli scritti di Fabio Folgheraiter offrono una diversa e più profonda visione. Essa risalta la «saggezza» delle molteplici componenti del sistema di welfare: quelle dei teorici, dei decisori politici, dei manager dei servizi, dei professionisti sul campo, degli utenti e dei familiari, dei cittadini motivati. Il benessere (welfare) non si produce freddamente nelle catene di montaggio del welfare formale (nel cosiddetto «sistema integrato di servizi sociali») ma emerge dalla premura, dalla razionalità e dalle buone motivazioni delle diverse...

Scritti scelti

Autore: Fabio Folgheraiter

Numero di pagine: 688

Una raccolta a cura di Annalisa Pasini e Maria Luisa Raineri di saggi dai forti connotati innovativi, scritti tra il 1990 e il 2015 da Fabio Folgheraiter, che ha teorizzato il concetto di «lavoro sociale relazionale». In questi testi l’autore invita chi opera nelle professioni d’aiuto a pensare diversamente il mondo dei servizi alla persona. Un settore colpito dalla crisi, ma che può rinnovarsi grazie alla forza delle idee e delle azioni quotidiane. Nella metodologia relazionale – filo rosso che lega i saggi – il centro dell’azione infatti non è più il professionista esperto e neppure il destinatario. L’aiuto si colloca nel mezzo, proprio nella relazione finalizzata al bene tra operatori e utenti, familiari, cittadini. Scarica la bibliografia completa

Nuove droghe e nuove etnie. Orientamenti per l'inquadramento diagnostico

Autore: Fiorenzo Ranieri , Cristina Cerbini , Paolo Eduardo Dimauro

Numero di pagine: 109

Volume curato dal Centro di Documentazione del Ser. T. di Arezzo. Raccoglie interventi su alcol e altre sostanze psicotrope, con riferimenti alle nuove etnie e alle nuove culture presenti nel territorio preso in esame, nonché a protocolli di inquadramento diagnostico e possibili percorsi terapeutici.

Quando nessuna fonte dissetava

Autore: Giacomo Miniutti

La dipendenza dall’alcol è un male oscuro. È una strana malattia: lenta, progressiva e mortale. Presenta disfunzioni ossessive e compulsive, che recano mali fisici, mentali e spirituali. Si bloccano ma non si estirpano. «Solo uccidendomi annienterò la bestia che mi abita». L’alcol non è la causa, è solo il mezzo che evidenzia un disturbo - disagio, che va snidato, poi accettato e curato. L’alcolista convive con la lucidità e con la follia. Non trova il confine, perché la linea non è visibile. Dove finisce il «voglio bere» e dove inizia il «devo bere»? Mauro, protagonista della storia, è sobrio da quindici anni. Ha bevuto per trent’anni, finché è arrivato al «SUO FONDO». Da quel baratro ha chiesto aiuto; l’ha trovato e, a rilento, è risalito. «Il ragazzo che aveva sete, spera che i giovani di oggi trovino la fonte che disseta dentro di loro, senza dover cercarla altrove».

Analisi della partecipazione in gruppi di terapia secondo il metodo "medico-psico-sociale" di Vladimir Hudolin

Autore: Lucia Marchiori

Numero di pagine: 101

Proceedings of the 3rd International Congress of Social Psychiatry, Zagreb, Sept. 21-27, 1970: Suicidology

Autore: Joshua Bierer , Vladimir Hudolin , Jules Homan Masserman

Ultimi ebook e autori ricercati