Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

«Lo stupore di Dio»

Autore: Nicola Scopelliti

Numero di pagine: 600

NUOVA EDIZIONE RIVISTA & AMPLIATA26 agosto-28 settembre 1978: durò un lampo il pontificato di Giovanni Paolo I, ma quei pochissimi giorni furono sufficienti a rapire il cuore di milioni di fedeli affascinati dal suo sorriso contagioso, dalla sua semplicità, dall’immediatezza dei suoi racconti aneddotici. In queste pagine si delinea un completo itinerario biografico di Albino Luciani, che ci svela i segreti di un uomo semplice e di umili origini che, spendendosi con generosità e intelligenza nel suo ministero, è stato chiamato a servire l’umanità e la Chiesa come successore di Pietro.

La strana morte di Papa Luciani

Autore: Jacopo Pezzan , Giacomo Brunoro

Numero di pagine: 45

Quella della Curia Romana è una storia plurimillenaria fatta di luci ed ombre, di grandi personalità e di foschi individui. La vicenda dell’elezione e della prematura scomparsa di Papa Luciani si inserisce a pieno titolo nella lunga serie di episodi che ancora oggi sono avvolti nel mistero: una morte improvvisa e su cui non è stata fatta alcuna indagine. E poi tutta una serie di simboli inquietanti, a cominciare dai 33 giorni di durata del pontificato di Papa Giovanni Paolo I, per arrivare al terzo segreto di Fatima di cui pare che Albino Luciani fosse a conoscenza. Ma in questa storia si incrociano anche i grandi scandali della finanza vaticana che negli anni ’70 e ’80 minarono profondamente la credibilità della Chiesa con il caso del Banco Ambrosiano e quello dello IOR. E ancora alti prelati vaticani iscritti a logge massoniche e la figura di Licio Gelli a tramare nell’ombra: cos'è successo a Roma in quel lontano settembre 1978?

ANNO 2018 PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra.

Uno sguardo su Albino Luciani

Autore: Angelo Scola

Numero di pagine: 48

Albino Luciani è un testimone per il futuro. Un uomo che ha esercitato in modo quotidiano e deciso l'umiltà e l'obbedienza. Umiltà, nel suo senso etimologico, intesa come lo stare aderenti al suolo e quindi l'aspettarsi tutto dall'alto, e obbedienza come il segreto di questa attesa. Il presente volume vuol aiutare il lettore ad approfondire la sua personalità, la sua vita, in particolare le diverse fasi del suo ministero e, soprattutto, il suo prezioso magistero. In esso emerge con chiarezza come il cemento che tiene unite umiltà e obbedienza sia il profondo senso di libertà di questa straordinaria figura di parroco veneto e pastore della Chiesa universale.

Roncalli e Luciani

Autore: Fabio Tonizzi , Enrico Galavotti , Giovanni Vian

Numero di pagine: 112

Giovanni XXIII e Giovanni Paolo I salirono sulla cattedra di Pietro dopo essere stati patriarchi di Venezia per alcuni anni. L’incontro con la complessa realtà della diocesi lagunare, che si trovava ad affrontare problemi sociali ed ecclesiali di non poco conto, in tempi non facili, certamente orientò e, in qualche modo, condizionò la loro esperienza pastorale. Venezia divenne così il luogo in cui il cardinale Roncalli e il cardinale Luciani esercitarono il loro servizio alla vita della Chiesa, nell'incontro e nel dialogo con la comunità civile. Dell’esperienza fatta a Venezia, cosa portarono a Roma, al centro del cattolicesimo, come pastori universali? Cosa rimase delle scelte, dei progetti e degli incontri veneziani nel nuovo e grande orizzonte della Chiesa? Il volume cerca di rispondere a tali domande, mettendo in luce alcuni aspetti dell’azione pastorale dei due patriarchi diventati papi, soprattutto la loro attenzione ai problemi sociali, a quelli del mondo del lavoro e dei rapporti con le altre Chiese e confessioni cristiane.

La storia dei Papi

Autore: Juan María Laboa

«Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa». È questa promessa di Gesù all’apostolo Pietro, iscritta a caratteri cubitali all’interno della cupola della basilica di San Pietro, a Roma, che incontriamo all’origine della storia appassionante di una dinastia di sommi sacerdoti che si è prolungata per via non ereditaria sino ai nostri giorni. Roma, la città imperiale e la città dei martiri, è la grande protagonista di questa storia. Il potere e la gloria, la grazia e il peccato, la generosità e l’ambizione, la santità e la concupiscenza si mescolano in stretto intreccio in personaggi, politiche, programmi e passioni. Nella storia delle diverse dinastie che hanno regnato lungo i secoli è difficile trovarne una paragonabile a quella dei papi: per la personalità di molti di loro e per il fascino sconcertante e la provocazione che promanano dalle loro vicende, dai loro sogni e dalle loro sconfitte. Ma anche per la persistenza dei loro ideali, nonostante le loro infedeltà. In queste pagine si dipana la storia della grandezza, della religiosità e del peccato di uomini i cui atti non sempre furono modello di virtù e santità, di quella coerenza e di...

Il Papa di Fatima

Autore: Renzo Allegri

Numero di pagine: 344

L’autore di questo ebook è un giornalista che per oltre mezzo secolo ha svolto il suo lavoro di inviato speciale in giro per il mondo. E ha avuto la fortuna di dedicare a Karol Wojtyla decine di articoli, a cominciare dal giorno della sua elezione a Papa. Per necessità professionale, non potendo ripetersi, ha dovuto ogni volta impegnarsi nel trovare spunti nuovi; ha così avvicinato decine di persone che erano vissute accanto a Wojtyla, raccogliendo una quantità straordinaria di informazioni dirette, dalle quali ha ricavato innumerevoli articoli e infine questo ebook. Che non è una biografia in senso tradizionale, ma un percorso, tendente a capire il senso di una vocazione, che non si è manifestata precisa fin dall’inizio, ma si è chiarita poco a poco, alla quale Wojtyla ha creduto con adesione totale. Un ebook fatto di testimonianze dirette di chi ha vissuto i fatti riferiti.Renzo Allegri rilegge – a cento anni dalla nascita – l‘intera esistenza di Karol Wojtyla alla luce delle apparizioni di Fatima, mostrando come le vicende umane siano guidate dalla Provvidenza con mano potente e misteriosa. Emerge un ritratto di Giovanni Paolo II sorprendente e per molti...

Un gesuita felice

Autore: Bartolomeo Sorge , Maria Concetta De Magistris

Padre Bartolomeo Sorge – teologo e politologo – è ricordato in Italia come lo storico direttore de La Civiltà Cattolica negli anni difficili del post-Concilio e l’animatore culturale della “Primavera di Palermo” negli anni bui dell’attacco mafioso al cuore dello Stato e alla società civile. In questo libro – a cui padre Sorge lavorò considerandolo il suo testamento spirituale – Maria Concetta De Magistris ripercorre, nella prima parte, l’impegno ecclesiale e civile del gesuita nel contesto delle grandi trasformazioni del Paese in cui visse e operò. Dalla puntuale ricerca appare con chiarezza la fedeltà alla lettura profetica del Concilio, compiuta da Paolo VI e oggi rivivificata da papa Francesco. La ricostruzione storica consente perciò – grazie a documenti inediti e autorevoli testimonianze – di fare piena luce anche su alcune vicende ecclesiali degli anni Settanta e Ottanta rimaste finora oscure. La seconda parte contiene invece l’unica raccolta esistente degli appunti spirituali di padre Sorge. Sono pagine vive, che lasciano trasparire un’intensa vita di fede, sperimentata più che narrata. La lettura di questi testi è impreziosita dai...

La medicina dei papi

Autore: Giorgio Cosmacini

Numero di pagine: 232

Due papi medievali, Silvestro II e Giovanni XXI, siedono entrambi brevemente sul soglio di Pietro. Sono legati da un'affinità: la tradizione li definisce entrambi medici e al tempo stesso maghi. Nei tre secoli che li separano, infatti, non esiste ancora la figura dell'archiatra pontificio, cioè del 'medico di palazzo'. Solo nei secoli successivi essa diventerà il fulcro e il mediatore del rapporto tra medicina e papato. Giorgio Cosmacini esplora tale rapporto dall'anno Mille sino a Ratzinger e Bergoglio, attraverso l'esame di bolle ed encicliche, delle figure di alcuni archiatri con i loro interventi curativi e delle patologie relative al corpo del papa. Un corpo da intendersi nel doppio senso di corporeità fisica e corporeità metaforica legata alla natura della funzione pontificia. Particolare attenzione viene dedicata all'intervento dei pontefici sulle questioni di vita e di morte, con le loro attinenze medico-sanitarie coeve.

Settantotto

Autore: Fabio Galluccio

Numero di pagine: 152

Il 1978 fu l’anno dell’assassinio di Aldo Moro e degli uomini della sua scorta. L’anno delle dimissioni del Presidente della Repubblica Giovanni Leone e dell’elezione di Sandro Pertini, della morte di due papi, dell’omicidio di Peppino Impastato e della P2 e della crisi ai vertici della Banca d’Italia. Fu l’anno del compromesso storico e quello del ritiro dalla scena pubblica di Mina. Fu un anno eccezionale. Così come lo ha vissuto un ragazzo di 24 anni che sentiva la politica come amore e responsabilità verso la polis.

Amare Dio è un Viaggio Meraviglioso - I 33 Giorni Di Papa Luciani

Autore: Saverio Mirijello

Numero di pagine: 128

ITALIANO. In questo libro sono raccolti e disposti in ordine cronologico tutti i discorsi effettivamente pronunciati da Giovanni Paolo I il quale, da esperto comunicatore, usava modificare ed integrare spesso il testo preparato per l'occasione parlando a braccio ai convenuti, ed una significativa raccolta di messaggi, telegrammi e lettere inviati da Albino Luciani durante i 33 giorni del suo pontificato (agosto-settembre 1978). Il libro contiene inoltre uno studio sul programma di pontificato delineato da Luciani e sulla sua grande capacit� di comunicare grandi concetti attraverso semplici parole. Il testo � destinato non soltanto a studiosi e specialisti, ma anche a tutti coloro che intendono approfondire la conoscenza della vita e del pensiero del Pontefice rimasto per sempre nell'affetto popolare come il �Papa del Sorriso�.ENGLISH. This book is a complete collection of all the speeches given by Pope John Paul I arranged in chronological order. Being an expert communicator he often used to modify his speeches previously prepared for the occasion and address the audience speaking off the cuff. This text also contains messages, telegrams and letters sent by Albino Luciani...

Giovanni XXIII, in una carezza la rivoluzione

Autore: Stefania Falasca

Numero di pagine: 198

“Papa Giovanni ha vissuto una purificazione che gli ha permesso di distaccarsi completamente da se stesso e di aderire a Cristo, lasciando così emergere quella santità che la Chiesa ha poi ufficialmente riconosciuto.” Così Papa Francesco ha commemorato il cinquantesimo anniversario della morte di Angelo Giuseppe Roncalli, l’uomo che il mondo ha imparato a conoscere e amare con il nome di Papa buono. Eppure la sua santità, avvertita nel cuore di tutti i fedeli fin dalle prime ore della sua morte, ha dovuto attendere ben cinquant’anni per ottenere l’approvazione della Chiesa. Giovanni XXIII è infatti il primo pontefice canonizzato pro gratia, non in presenza di un miracolo riconosciuto. Un evento eccezionale che Stefania Falasca racconta in questo libro, ripercorrendo la storia della sua causa e le motivazioni che hanno portato alla proclamazione della sua santità. Queste pagine dimostrano come la spiritualità e il messaggio di Papa Roncalli siano di grande attualità e rappresentino uno spartiacque del Novecento, una pietra miliare nel cammino della fede. L’esemplarità della sua vita e la fecondità del suo pontificato hanno arricchito i popoli di insegnamenti e ...

Il nostro inedito Don Albino

Autore: Adele Adani , Omar Tavola

Numero di pagine: 104

L'intera esistenza di Albino Luciani è riproposta come scorrevole racconto, intervallato da notizie inedite – frutto di studi approfonditi dell'autore - e da piccole ma sorprendenti coincidenze con la sua vita. L'autrice riprende invece lo stile di "Illustrissimi" per immaginare le emozioni vissute dal caro Albino, interpretando il suo destino non solo come quello di un pontefice.

Storia di un comune borghese

Autore: Mattero Matty Savoia

Numero di pagine: 204

Questa è la storia di un “comune borghese” e della sua generazione, quella degli anni Settanta. Nino è un personaggio emblematico: ribelle, enigmatico, emarginato e nello stesso tempo carismatico. La sua è la vita di un uomo che, con i suoi affetti, dolori, dubbi, speranze, delusioni errori, ma anche successi, rispecchia i drammi e le derive della nostra società. Il racconto, ambientato prevalentemente a Rimini, ci fa entrare in una realtà che diventa vera e propria filosofia di vita. Nino è uno “Stolto” (ma poi così stolto non è) che dice la verità...

L'intervento personale di Dio sul genere umano

Autore: Sergio Felleti

La stragrande maggioranza delle persone oggi e in quel tempo viventi sulla terra non sopravvivrà alla fine di questo mondo e all'Armaghedon Universale di Dio. Lo si capisce molto bene studiando l’ispirata Parola di Dio. L’idea che Dio possa distruggere milioni, anzi, miliardi di persone che considera empie può turbare qualcuno. Ma ricordate che Dio non desidera che alcuno sia distrutto. No, Dio non prova affatto piacere nella distruzione dei malvagi, ma desidera che ognuno si volga dalla sua errata via ed effettivamente continui a vivere. Dio, però, deve mantenere la sua parola e adempiere il suo proposito riguardo a questa terra. A tal fine, coloro che egli considera illegali e che non si comportano secondo le Sue esigenze devono sparire. Tuttavia c’è una buona notizia, cioè che alla fine di questo mondo vi saranno milioni si persone che rimarranno in vita. Necessita tenere bene in mente che il tempo che rimane a questo mondo corrotto, violento e ingiusto è pericolosamente breve. l'intervento personale dell'onnipotente dio sul genere umano significa che vi saranno "miliardi di morti, ma quantunque vi saranno pure milioni di sopravvissuti". Ognuno di noi deve pertanto...

Il giubileo di Papa Francesco

Autore: Antonio Preziosi

Numero di pagine: 192

Vivere e capire lo straordinario Anno Santo della Misericordia Cos’è la misericordia, qual è il suo significato nel Cristianesimo e in che modo Papa Francesco ne ha fatto il cuore del suo messaggio pastorale? Cos’è un Giubileo, come si svolge e quali conseguenze ha dal punto di vista religioso, sociale e politico ma soprattutto spirituale? C’è un filo rosso che lega i pontificati di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco? E qual è stato l’intervento della divina misericordia in fatti storici come l’attentato a Papa Woytjla? Con la prefazione di Monsignor Rino Fisichella e arricchito da voci autorevoli dell’episcopato come quella di Monsignor Enrico Dal Covolo, questo libro è anche una guida imprescindibile per capire in profondità le ragioni scelte dal Santo Padre. Prefazione di Mons. Rino Fisichella Il libro indispensabile per comprendere e avvicinarsi all’Anno Santo della Misericordia indetto da Papa Francesco Tra i temi trattati nel libro: Che cos’è un Giubileo? Un Giubileo veramente “straordinario” Misericordes sicut Pater Giubilei ordinari e straordinari La divina Misericordia e l’attentato a Giovanni Paolo II Che cos’è la misericordia?...

ANNO 2019 LE RELIGIONI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Consigli per un paese normale

Autore: Enzo Biagi

Numero di pagine: 306

Piccole grandi idee per costruire un'Italia migliore. L'ultima grande lezione di un maestro del giornalismo.

Due mesi per due papi

Autore: Lucio D'Orazi

Numero di pagine: 220

Nell’approssimarsi del secondo anniversario dell’eccezionale avvicendarsi di due Papi ancora viventi, l’autore ha voluto ripercorrere quegli avvenimenti, con prosa facile e scorrevole, con riferimenti ai rari precedenti di papi “dimissionari” e con accenni alla storia dei Conclavi. Ha anche riportato alcuni brani significativi dei discorsi e delle interviste di Benedetto XVI e di Francesco.

ANNO 2021 LE RELIGIONI PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Álvaro del Portillo. Il primo successore di san Josemaría alla guida dell'Opus Dei

Autore: Javier Medina Bayo

Numero di pagine: 760

«Quando verrà scritta la sua biografia», suggeriva mons. Javier Echevarría, Prelato dell’Opus Dei, «tra gli altri aspetti rilevanti della sua personalità soprannaturale e umana, questo dovrà avere un posto di risalto: il primo successore di san Josemaría Escrivá alla guida dell’Opus Dei è stato – prima di tutto e soprattutto – un cristiano leale».Álvaro del Portillo (1914-1994) è stato il grande sostegno del Fondatore, e gli è rimasto accanto da quando era molto giovane fino alla sua morte. Ha svolto un ruolo rilevante nel Concilio Vaticano II ed è stato ordinato vescovo da san Giovanni Polo II nel 1991. Sarà proclamato beato il 27 settembre 2014.L’autore ha compiuto un profondo lavoro di ricerca, costruendo il testo sulla base di lettere, documenti e testimonianze, mettendo a punto una biografia commovente e rigorosa.

Il quarto segreto di Fatima

Autore: Antonio Socci

Numero di pagine: 244

La vicenda storica della chiesa è accompagnata da segni che sono sotto gli occhi di tutti, ma che chiedono di essere interpretati. Giovanni Paolo II

Un Concilio e sei Papi

Autore: Gian Franco Svidercoschi

Numero di pagine: 79

Dove va, la Chiesa? Per tentare una risposta, questo libro parte da sessant’anni fa, da quella svolta decisiva che fu per il cattolicesimo il concilio Vaticano II. Sessant’anni da quando l’autore, giovanissimo, venne mandato dall’agenzia Ansa in Vaticano. Da allora, giorno dopo giorno, ha seguito la traiettoria della Chiesa nel passaggio di millennio. Sei Papi, e gli ultimi tre non italiani. Una religiosità che cambiava, si rinnovava, esprimendosi in un nuovo modo di intendere e vivere il Vangelo; ma anche crisi profonde, divisioni, scandali. Una Chiesa tornata ad essere compagna di viaggio dell’umanità, a condividerne speranze, conquiste, ma anche sconfitte, continui sconvolgimenti. Muri che cadevano, ideologie che fallivano, ma restavano le povertà, le ingiustizie, restava una società che sembrava escludere Dio dalla quotidianità. E, nel raccontare la storia della Chiesa, l’autore ha aggiunto la sua testimonianza personale, i suoi rapporti con i Papi e diversi episodi inediti. Ma, proprio sul finire, il libro si è incrociato con l’esplosione di una tragedia che ha sconvolto l’intero pianeta e, per certi aspetti, la Chiesa stessa. Eppure, proprio da come...

Il BANDOLO DELLA MATASSA Visita alle sorgenti della Cultura

Autore: Connubio Impossibile Trab Ragione E. Fede severino proietti 50654086 , severino proietti

Numero di pagine: 522

Analisi dell'intelligenza:à ̈ una prerogativa non solo dell'uomo ma di ogni animale e piÃ1 profondamente di tutto l'Universo.La mente à ̈ un'unità con una frontiera interna ed una esterna e va eliminato il dualismo Sensi-Ragione binario su cui la filosofia ha ha camminato finora.La Ragione non à ̈ la regina della verità ,titolo che spetta alla sola Intelligenza.

Ultimi ebook e autori ricercati