Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Città tra sviluppo e declino

Autore: Antonio G. Calafati

Numero di pagine: 480

Le città europee stanno attraversando una fase di profonda trasformazione – economica, sociale, tecnologica, politica, culturale, istituzionale – e la regolazione delle loro traiettorie di sviluppo si sta affermando come un tema centrale del discorso pubblico. Per restare fedeli al «progetto europeo» le città dovranno evolvere senza mettere in discussione il modello europeo di città e di territorio. Come trovare un equilibrio tra le strategie di sviluppo delle città e gli obiettivi di coesione sociale e territoriale è, oggi, un campo di riflessione e di intervento in tutti i maggiori paesi, ciascuno impegnato a definire per il prossimo decennio come declinare nel proprio territorio l’agenda urbana europea che sta ora prendendo forma. Nonostante l’evidente stato di crisi economica, sociale, ambientale, morale (e finanziaria) di molte delle sue città, l’Italia è uno dei paesi europei che meno ha riflettuto sullo stato e sulle prospettive del proprio sistema urbano. Mentre nei maggiori paesi europei la città assumeva una posizione centrale nell’agenda politica, in Italia perdeva di rilievo nel discorso pubblico e scientifico. Incapace di comprendere quanto stava ...

Il progetto del suolo-sottosuolo

Autore: Alessandra De Cesaris

Numero di pagine: 304

Quattordici capitoli tematici organizzati secondo una sequenza alfabetica indagano e mettono in luce possibilità e criticità di un progetto del suolo-sottosuolo nella città contemporanea. Questa infatti, terminata l'era delle fondazioni ex-novo, chiede di essere trasformata e completata nelle sue pieghe, nei suoi interstizi, negli spazi residuali tra manufatti esistenti confrontandosi con le differenti quote delle tante stratificazioni. Il suolo non è infatti quell'astratto piano bidimensionale con cui si sono confrontati e continuano a confrontarsi ancora oggi molti progetti. È uno strato dotato di uno spessore più o meno profondo dove, nel corso dei secoli, si sono accumulate una serie di tracce, memorie e materie, quindi il luogo dove ha preso forma, nel corso del tempo, l'attacco a terra del manufatto urbano. È dunque un elemento essenziale della forma urbana. È il luogo che nell'Ottocento ha avuto un ruolo cruciale nella modernizzazione della città accogliendo infrastrutture a rete e infrastrutture di trasporto e che oggi può assumere un ruolo importante nella definizione e nella riqualificazione dei paesaggi della città contemporanea. Ma è anche una materia...

Un'altra modernità

Autore: Renzo Riboldazzi

Numero di pagine: 196

La storiografia sul rinnovamento dell'architettura e dell'urbanistica del Novecento ha dato grande spazio al contributo dei Congrès Internationaux d'Architecture Moderne (Ciam) che si tengono tra il 1928 e il 1959, mentre ha finora trascurato i congressi dell'International Federation for Housing and Town Planning (Ifhtp), erede della gloriosa Garden Cities and Town Planning Association fondata da Ebenezer Howard alle soglie del primo conflitto mondiale. È in questo ambito che il libro getta il suo sguardo tentando di ricostruire, a partire dal 1923, il portato di questa esperienza alla maturazione della cultura urbanistica moderna in un periodo caratterizzato da grandi trasformazioni urbane e territoriali e forti tensioni politiche, economiche e sociali. Una riflessione che si ferma al secondo conflitto mondiale quando, stravolta dalla guerra e dalla ricostruzione, cambierà la natura stessa delle sfide che la modernità novecentesca aveva posto sul tappeto all'alba del nuovo secolo. Renzo Riboldazzi (Novara, 1966), architetto, svolge attività didattica e di ricerca al Politecnico di Milano. Al centro dei suoi interessi culturali e professionali ci sono il progetto e la ricerca ...

Territori e frontiere della Rappresentazione / Territories and frontiers of Representation

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1832

Con questa 39.ma edizione, il più importante convegno dell'Unione Italiana per il Disegno continua il suo itinerario tra sedi importanti per la storia della rappresentazione. Dopo Firenze, ove fu messa a punto la prospettiva, Napoli, che vanta una delle scuole di rappresentazione grafica più antiche e prestigiose d'Italia. With this 39th edition, the most important convention of the UID continues its route through important headquarters for the history of representation. After Firenze, where perspective was created, Napoli, proud to have one of the oldest and most prestigious schools of graphic representation in Italy. 224 contributi, sottoposti a double blind peer review 224 papers, submitted to double blind peer review

Pescara Trieste 567

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 122

Giangiacomo D'Ardia Giangiacomo D'Ardia è nato a Roma nel 1940. Ha insegnato Composizione Architettonica e Progettazione Urbana presso le facoltà di Architettura di Roma La Sapienza e dell'Università G. D'Annunzio di Chieti-Pescara. Presso questa Università è stato il Direttore del Dipartimento IDEA: Attualmente è incaricato di Teorie e Tecniche della Progettazione Architettonica. Suoi lavori sono stati esposti alla Triennale di Milano e alla Biennale di Venezia, dove ha vinto il Leone di Pietra nel 1985. Molte sue ricerche si sono svolte sulle tematiche del paesaggio costiero, del suo ridisegno e sulle problematiche connesse all'infrastrutturazione del territorio. Susanna Ferrini Susanna Ferrini ha conseguito il Dottorato di Ricerca all'Università "La Sapienza" di Roma ed è stata borsista del Governo Francese. Dal 2001 è ricercatore in Composizione Architettonica e docente presso il Dipartimento IDEA della Facoltà di Architettura di Pescara e ha insegnato nelle Facoltà di Architettura di Pescara e ha insegnato nelle Facoltà di Architettura di Ascoli e di Roma Tre. Ha pubblicato articoli e monografie sul rapporto tra Tecnica e Architettura e sulle nuove modalità...

Alfonso Mangone

Autore: Antonio D'Avossa

Numero di pagine: 79

Il catalogo presenta le opere (ceramiche e pittura) in cui Mangone riprende l'iconografia del mito attraverso figure di guerrieri, di anfore, di templi, di navi e animali, e cui unisce altre suggestioni, che derivano dalle esperienze vissute a Milano, a Venezia, ad Amsterdam. Si tratta di Miti Vivi, in cui tempo passato e tempo presente si fondono in maniera sorprendente. Il catalogo accoglie i testi critici di Antonio d'Avossa, Barbara Tosi, e apparati bio-bibliografici. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

Unique itineraries between site and city

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 136

Ten thematic pathways to discover the best of the Universal Exhibition and the city hosting it, ten Unique Itineraries to guide the reader through the wonders of the Expo and Milan, ten different approaches - from architecture, art and design to fashion, food and children's attractions - to experience the event of the year in completely different ways according to personal taste and interests.

LA CITTÀ PALINSESTO/II. Tracce, sguardi e narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici: Rappresentazione, conoscenza, conservazione

Autore: Maria Ines Pascariello , Alessandra Veropalumbo

Numero di pagine: 996

[Italiano]: Questo volume accoglie le più recenti riflessioni attorno ai necessari fondamenti, teorici e di pensiero, nonché gli aspetti tecnici, artistici, tecnologici che portano a concepire la città e il paesaggio come palinsesto figurativo e fenomenologico. Città e paesaggio, infatti, continuamente soggetti a operazioni di cancellature e riscritture – in termini di progetto e restauro, di tutela e valorizzazione, di disegno e ridisegno – sono i testimoni visivi di come appare a noi il palinsesto oggi, grazie al connubio sempre più stretto fra tecnologie e strumenti di visione, in un’ottica proiettiva e trasformativa fortemente relazionale./[English]: This volume contains the most recent reflections on the necessary foundations, theoretical and thought, as well as the technical, artistic, technological aspects that lead to conceiving the city and the landscape as a figurative and phenomenological palimpsest. City and landscape, in fact, continually subject to erasing and rewriting operations – in terms of project and restoration, protection and enhancement, design and redesign – are the visual witnesses of how the schedule appears to us today, thanks to the...

Il Divenire dellEuropa

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 116

I progetti del concorso internazionale di idee “Il Divenire dell'Europa – Idee architettoniche, creative ed artistiche per la conservazione del futuro dell'Europa” costituiscono occasione per dare nuovo orizzonte all'enigmaticità delle trasformazioni in atto – che toccano cosí da vicino le sensibilità dei cittadini europei – di cui il segno architettonico-paesaggistico-artistico è traccia. L'idea del concorso è nata dall'incontro di un gruppo di amici nell'ambito dell'Associazione Atelier PAEMA – Spazio Urbano Protetto (l'Ente banditore) che ha promosso “Cinque incontri per l'Europa”, i cui temi della visibilità unitaria e simbolica dell'Europa nel mondo sono divenuti i principi fondativi. Quanto sopra sarebbe dovuto avvenire non solo tramite un'idea emblematica della poliedrica cultura europea, ma anche attraverso la scelta di un luogo nel quale realizzare un'opera in un contesto paesaggistico e/o urbano in grado di sintetizzare in un segno forte i molteplici portati dei paesi Membri. Il 21 maggio 2012 Atelier Paema, con il patrocinio dell'Ufficio di Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, ha presentato ufficialmente il concorso nella Sala...

Disegnare Pescara nell'esperienza didattica. An educational experience in Drawing Pescara

Autore: Maurizio Unali

Numero di pagine: 166

Questo libro presenta i risultati del progetto didattico “Disegnare Pescara: da Piazza Salotto a Times Square”, curato da Maurizio Unali nei primi anni di attività del corso universitario di “Rilevamento dell'Architettura”, collocato al secondo anno della Laurea Magistrale quinquennale a ciclo unico in Architettura, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi “G. d'Annunzio” di Chieti-Pescara. This book presents the results of the educational project “Drawing Pescara: From Piazza Salotto to Times Square”, which I directed during its first two years as part of the university course in “Rilevamento dell'Architettura” (Surveying Architecture). This second year course is part of the Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Architecture offered by the Department of Architecture at the “G. d'Annunzio” University of Chieti-Pescara.

Environmental and territorial modelling for planning and design

Autore: Antonio Leone , Carmela Gargiulo

Numero di pagine: 704

[English]: Between 5th and 8th September 2018 the tenth edition of the INPUT conference took place in Viterbo, guests of the beautiful setting of the University of Tuscia and its DAFNE Department. INPUT is managed by an informal group of Italian academic researchers working in many fields related to the exploitation of informatics in planning. This Tenth Edition pursed multiple objectives with a holistic, boundary-less character, to face the complexity of today socio-ecological systems following a systemic approach aimed to problem solving. In particular, the Conference will aim to present the state of art of modeling approaches employed in urban and territorial planning in national and international contexts. Moreover, the conference has hosted a Geodesign workshop, by Carl Steinitz (Harvard Graduate School of Design) and Hrishi Ballal (on skype), Tess Canfield, Michele Campagna. Finally, on the last day of the conference, took place the QGIS hackfest, in which over 20 free software developers from all over Italy discussed the latest news and updates from the QGIS network. The acronym INPUT was born as INformatics for Urban and Regional Planning. In the transition to graphics,...

Delli Aspetti de Paesi. Vecchi e nuovi Media per l’Immagine del Paesaggio

Autore: Annunziata Berrino , Alfredo Buccaro

Numero di pagine: 969

[English]:Starting from one of the most significant chapters of Leonardo's Libro di Pittura, we hwant to focus on the media - namely on the narrative, descriptive and graphics methodologies together with the techniques adopting during the modern and contemporary age as 'diffusers' of the landscape image - and on the deriving potential models for the enhancement of the historical landscape heritage.Partendo dalla nozione di paesaggio nella storia moderna e contemporanea, nel testo si affrontano le problematiche concernenti l‟evoluzione del suo significato fino al dibattito sulle diverse accezioni recentemente acquisite, con particolare riferimento ai contesti storici urbani. La lezione che si trae dai primi studi di Leonardo sulla percezione del paesaggio naturale e antropizzato, dalle guide e taccuini di viaggio del Cinque e Seicento, fino alla produzione di artisti e viaggiatori tra Sette e Ottocento e al più recente repertorio fotografico o cinematografico, mostra l‟importante ruolo da attribuirsi oggi all‟immagine storica del paesaggio quale strumento per l‟individuazione dell‟identità di un territorio, ormai in buona parte scevra da meri contenuti percettivi e...

Mondi sotterranei

Autore: Walter Kafton-Minkel

Numero di pagine: 384

Un mondo dentro il mondo rappresenta uno dei concetti più antichi della mitologia, che fa parte dell’immagine archetipica di Gaia, la Madre Terra. Molti dei nostri remoti antenati narravano o ascoltavano storie sui loro progenitori, germinati nel ventre oscuro delle caverne della Madre Terra per poi nascere al luminoso e freddo mondo della superficie. Essi sapevano che, al momento della morte, sarebbero tornati tra le braccia della Madre Terra. I mondi sotterranei che Kafton-Minkel esplora nel suo saggio sono a volte rivelatori, talora divertenti, altre volte assolutamente assurdi, ma possono mostrare ai lettori che amano essere portati lontano dalla propria immaginazione, come il desiderio di modellare l’universo e la nostra stessa natura in una forma compatta e comprensibile possa farci credere strane cose e accennare a tutto ciò che l’umanità ancora non conosce della natura e di se stessa.

The time of Schinkel and the age of Neoclassicism between Palermo and Berlin

Autore: Maria Giuffrè , Paola Barbera , Gabriella Cianciolo Cosentino

Numero di pagine: 262

Ultimi ebook e autori ricercati