Valutazione e impatto ambientale
Autore: Michele M. Monte , Vincenzo Torretta
Numero di pagine: 176
Il primo manuale tecnico-operativo per affrontare e supportare lo sviluppo della documentazione tecnica richiesta dai procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale di un progetto. Il testo è rivolto a coloro che, a vario titolo, sono protagonisti di questo tipo di procedimenti: istituzioni ed enti locali, professionisti, stakeholder e progettisti, associazioni ambientaliste e imprenditori. Il manuale prevede: • un'ampia trattazione del rapporto tra procedure di valutazione ambientale e livelli di progettazione; • la descrizione delle principali questioni metodologiche legate alla lettura dei progetti e allo studio di impatto ambientale; • l'interpretazione e le diverse tipologie di problem setting nell'esecuzione di un S.I.A.; • la descrizione delle metodologie operative per la defi nizione, la costruzione e lo sviluppo dei Quadri di riferimento programmatico, progettuale e ambientale. Principali punti di forza del volume sono: l'approccio orientato alla descrizione dei contenuti tecnico-operativi; la spiegazione delle procedure di valutazione in relazione alle diverse tipologie di progetto; la descrizione delle problematiche relative alla redazione di uno studio di...
Almanacco romano ossia, raccolta dei primari dignitari e funzionari della citta' di Roma
Almanacco romano, ossia raccolta dei primari dignitari e funzionari della corte romana
Ingegneria sanitaria ambientale
Autore: Massimo Raboni , Vincenzo Torretta , Giordano Urbini
Numero di pagine: 850
Il volume tratta gli argomenti centrali dell’Ingegneria sanitaria-ambientale (acqua, rifiuti e aria) con un approccio rivolto alla descrizione dei processi e ai criteri di calcolo. Come tale, ha un carattere tecnico-scientifico e progettuale, ma sviluppato con la necessaria gradualità al fine di renderlo facilmente comprensibile anche a studenti e giovani ingegneri. Per quanto riguarda il settore dell’acqua si è cercato di caratterizzare le acque da un punto di vista qualitativo e quantitativo per poi trattare i vari processi biologici e chimico-fisici. Ampia attenzione èdedicata al riciclo delle acque e alla prevenzione dei fenomeni di inquinamento dei corpi idrici superficiali. Nel settore dei rifiuti sono trattati gli argomenti che contribuiscono alla soluzione integrata di recupero/trattamento/smaltimento dei rifiuti urbani. Uno specifico capitolo è stato dedicato al trattamento dei rifiuti industriali. Nel settore aria la trattazione parte dall’analisi degli inquinanti e dei relativi effetti sull’uomo e sull’ambiente fino a rappresentare i diversi processi oggi disponibili per il trattamento delle emissioni. È stata cura degli Autori sviluppare i vari argomenti ...
Almanacco romano, ossia Raccolta dei primari dignitari e funzionari della corte romana, ec. pel 1855-1860
Annuario d'Italia, Calendario generale del Regno
Calendario generale del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero dell'interno
L’Imperatore dei Limoni
Autore: Domenico Rizzo
Numero di pagine: 312
Per dare una svolta alla sua vita, il giovane giudice Andrea Risi chiede un trasferimento in Sicilia. In quell’isola martoriata dal caldo e dalla mafia, Risi decide di prendere parte a una grossa indagine che porterà alla risoluzione di alcuni importanti eventi legati alla malavita locale. L’Imperatore dei Limoni di Domenico Rizzo mette in scena fatti e personaggi che, a metà tra finzione e realtà, descrivono l’eterna lotta tra il bene e il male di una terra tanto bella quanto difficile. Domenico Rizzo è nato a Messina il 4 marzo del 1972. Vive ad Udine dai primi mesi di vita fino al 2010, anno in cui si trasferisce in Sardegna per stare vicino alla donna che poi diventerà sua moglie. A fine 2011 fa ritorno in Friuli, precisamente a Pordenone, dove tuttora risiede. Domenico è appassionato di sport e segue con moltissimo interesse, ormai da tantissimi anni, i rapporti tra Stato e mafia sul territorio nazionale. L’Imperatore dei Limoni è il suo primo romanzo.
Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)
Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette
Relazione
Autore: Italy. Parlamento. Giunta per l'inchiesta sulle condizioni sociali ed economiche della Sicilia
Numero di pagine: 171
Relazione della Giunta per l'inchiesta sulle condizioni della Sicilia
Autore: Italy. Parlamento. Giunta per l'inchiesta sulle condizioni sociali ed economiche della Sicilia
Numero di pagine: 171
Raccolta di atti e decreti del governo
Numero di pagine: 352
Raccolta di atti e decreti del governo [di Sicilia, 1849-51].: July-Dec., 1850
Autore: Sicily (Italy).
I Gagini e la scultura in Sicilia nei secoli XV e XVI
Autore: Gioacchino Di Marzo
Numero di pagine: 507
Bilanci delle società italiane per azioni
Autore: Associazione fra le società italiane per azioni
Governo del terreno e rischio tecnologico. 9 maggio 2001. Esperienze di pianificazione e prospettive future. Con DVD
Autore: Patrizia Colletta , Rosario Manzo
Numero di pagine: 304
Progettare Mondello
Autore: Emanuele Palazzotto , Michele Sbacchi , Andrea Sciascia
Numero di pagine: 255
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte seconda, foglio delle inserzioni
Guida genovese "Opera Pompei" amministrativa - industriale - commerciale della grande Genova e provincia
Annuario d'Italia guida generale del Regno
Notiziario prigionieri bollettino d'informazioni sui prigionieri, internati e profughi
Speranzella
Autore: Carlo Bernari
Numero di pagine: 272
Pubblicato per la prima volta nel 1949 da Mondadori nella collana “La Medusa degli italiani” e vincitore l’anno successivo del premio Viareggio, Speranzella è ambientato a Napoli, durante i disordini dell’occupazione degli Alleati nel periodo della seconda guerra mondiale. Un romanzo corale, scritto in contemporanea con Napoli milionaria di Eduardo, in cui i personaggi sono raccontati da Bernari con un realismo tanto spietato quanto magico. Spiccano su tutti le figure dell’anziana Cafettèra Elvira, che si affanna fino all'ultimo per la causa monarchica, e della giovane Nannina, che cerca di rifarsi una nuova vita cercando rifugio proprio dalla Cafettèra. La vera protagonista resta comunque Speranzella, quel lungo, stretto e variopinto vico della città che taglia in due i Quartieri verso Toledo: un microcosmo pulsante di varia umanità, in cui amore e morte, luce e ombra si confondono nella quotidiana tragicommedia della vita.
Gazzetta Ufficiale
Autore: Italy. Direzione generale dell'agricoltura
Sicilia ...
Autore: Giovanni Lorenzoni
Valutazione e impatto ambientale. Manuale tecnico-operativo per l'elaborazione di studi di impatto ambientale
Autore: Michele M. Monte , Vincenzo Torretta
Numero di pagine: 212
Pubblicazioni dell'Istituto di storia, Facoltà di lettere dell'Università di Pisa
Rivista di politica economica
Elenco dei fari e segnali da nebbia
Autore: Italia : Istituto Idrografico della Marina
La prima rivoluzione separatista siciliana, 1820-1821
Autore: Nino Cortese
Numero di pagine: 294
Ricerche di storia moderna
Autore: Elena Fasano Guarini
Numero di pagine: 415
Rivista delle società commerciali organo della Associazione fra le società italiane per azioni
Ricerche di storia moderna
La finanza toscana dagli inizi del secolo XVIII alla caduta del Granducato
Autore: Luigi Dal Pane
Numero di pagine: 759
Giornale della libreria, della tipografia, e delle arti ed industrie affini
Ingegneria sanitaria ambientale. Processi e impianti
Autore: Massimo Raboni , Vincenzo Torretta , Giordano Urbini
Numero di pagine: 800
I Gagini e la scultura in Sicilia nel secoli XV e XVI
Autore: Gioacchino Di Marzo
Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana
Annuario Lossa almanacco di commercio delle citta di Genova, Milano e Torino e principali provincie lombarde
Manuale per la misura delle fabbriche Vincenzo Antonio Rossi
Autore: Vincenzo Antonio Rossi
Numero di pagine: 424