Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Milano giallo e nera

Autore: Andrea Accorsi , Daniela Ferro

Numero di pagine: 384

Tutti i crimini che hanno sconvolto Milano negli ultimi trent'anniNegli ultimi anni la cronaca locale non ha risparmiato nulla agli abitanti della città, passata dagli eccessi patinati della “Milano da bere” agli scandali di Tangentopoli, dall’inarrestabile scalata della ’Ndrangheta alla comparsa di fenomeni delinquenziali inediti connessi con l’immigrazione clandestina. In questo scenario malavitoso, non si salvano neppure i minori, vittime ma anche carnefici. Si pensi al fenomeno baby-gang, o alle bande di strada divise da insanabili rivalità che si combattono all’arma bianca. E ancora attentati kamikaze, cliniche degli orrori, decine di delitti efferati rimasti spesso irrisolti... Andrea Accorsi e Daniela Ferro hanno raccolto in questo libro i casi esemplari che, dagli anni Ottanta a oggi, hanno trasfigurato Milano, un tempo considerata “Capitale morale” del Paese, ma ormai divenuta una città senz’anima, ostaggio di una spirale di violenza e dell’inarrestabile deriva criminale. Hanno scritto di Andrea Accorsi e Daniela Ferro:«Gli autori tracciano il loro oscuro labirinto narrando con oggettività vicende inquietanti.»Laura Laurenzi, la Repubblica«Una...

ESQUILINO, ESQUILINI. Un luogo plurale

Autore: Vincenzo Carbone , Mirco Di Sandro

Numero di pagine: 442

Il testo dà conto delle trasformazioni sociali in senso “multiculturale” del rione Esquilino, concentrandosi su diversi ambiti di interesse di ricerca sociale in chiave transdisciplinare. L’opera si articola in due sezioni: nella prima (4 capitoli di Vincenzo Carbone) vengono delineate le prospettive analitiche adottate, discusse e problematizzate le nozioni di luogo e di pratica spaziale e, attraverso il mapping sociale dell’area, sono proposte chiavi di lettura su territorio, sui processi che lo connotano e sui significati assegnati ai luoghi; nella seconda parte, diversi contributi (9 capitoli di più autori) approfondiscono temi specifici, secondo ambiti disciplinari e prospettive di analisi diversificate.

La Corte di Cassazione

Autore: Vincenzo Carbone , Umberto De Martino , Nicola Picardi , Pietro Rescigno , Gian Paolo Trifone

Numero di pagine: 218

Ogni magistrato... nella sua lunga carriera, incontra migliaia di cittadini: come imputati, come parti offese, come testimoni, come attori o convenuti. Naturalmente non ricorderà quasi nessuna di queste persone. Ma ciascuna di queste... ricorderà quell'incontro... Indipendentemente dal fatto che abbia avuto torto o ragione, ricorderà e giudicherà il suo giudice, ne valuterà l'equilibrio o l'arroganza, il rispetto oppure il disprezzo per la persona, la capacità di ascoltare le sue ragioni oppure l'ottusità burocratica, l'imparzialità oppure il pregiudizio. Ricorderà, soprattutto, se quel giudice gli ha fatto paura o gli ha suscitato fiducia. Solo in questo secondo caso ne avvertirà e ne difenderà l'indipendenza come una sua garanzia, cioè come una garanzia dei suoi diritti di cittadino. Altrimenti - possiamo esserne certi - egli avvertirà quell'indipendenza come il privilegio di una casta di un potere odioso e terribile. (dalla prefazione di Vincenzo Carbone, Primo Presidente Corte Suprema di Cassazione) Premessa di Vincenzo Carbone con saggi di Pietro Rescigno, Nicola Picardi, Umberto De Martino, Gian Paolo Trifone.

Giornata della ricerca 2019 del Dipartimento di Scienze della Formazione

Autore: Vincenzo Carbone , Giuseppe Carrus , Francesco Pompeo

Numero di pagine: 514

Questo volume raccoglie i contributi scienti­fici presentati durante la Giornata della Ricerca 2019 del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre. Muovendosi in continuità con le analoghe iniziative degli anni precedenti; questo lavoro collettaneo (73 contributi); che restituisce il panorama delle ricerche di un nutrito gruppo di studiosi e studiose (oltre 130); è articolato in otto distinte aree d’interesse tematico e disciplinare. I brevi saggi che compongono il volume; talora in forma di con­figurazione progettuale; talaltra come sintesi di lavori più ampi o; ancora; di conclusioni di progetti e percorsi di ricerca; fanno emergere l’ampio spettro d’investigazione. Molti resoconti presentano caratteristiche multifocali o interdisciplinari; alcuni assumono prospettive storico-teoriche; altri sono caratterizzati da consistenti focalizzazioni empiriche. L’ampio scenario di ricerca e di riflessione scienti­fica che il volume disegna; al di là delle speci­ficità delle singole piste di indagine; consente di ri-conoscere il senso più genuino di una comunità accademica quale luogo e spazio di quel confronto teorico che è risorsa ...

La Ricerca dipartimentale ai tempi del COVID-19

Autore: Elena Zizioli, , Francesco Pompeo , Giuseppe Carrus , Vincenzo Carbone

Numero di pagine: 421

La pandemia Covid-19 ha comportato conseguenze e trasformazioni prefigurando scenari inediti sul piano economico, sociale e personale, determinando anche nel campo della ricerca l’urgenza di esplorarne le ricadute. Il volume dà quindi conto delle indagini svolte e in corso, sin dai primi giorni del lockdown, dai docenti e dai collaboratori del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, toccando i temi più diversi: dalla didattica a distanza, all’università e nei diversi ordini di scuola, al futuro dei servizi di orientamento, dal lavoro socio-educativo nelle varie tipologie di servizi all’impatto della pandemia sulle comunità, dalle narrazioni ai linguaggi artistici a contrasto di quest’emergenza non solo sanitaria. Si sono così esplorate le diverse educazioni possibili, riassegnando centralità ai processi formativi e al benessere delle persone, provando a tratteggiare nuovi paradigmi e prospettive.

Le notificazioni

Autore: Antonella Batà , Vincenzo Carbone

Numero di pagine: 1250

Il Manuale fornisce il quadro completo e aggiornato delle articolate procedure concernenti le notificazioni nel processo civile, amministrativo, tributario e penale. Il tema delle 'Notificazioni' è di estremo interesse, fondamentale nell'ambito dell'attività processuale, diretta a conseguire la certezza legale della conoscenza di un atto da parte del destinatario. L'opera è aggiornata dalle più recenti novità legislative riguardanti in particolare l'attuazione operativa del processo telematico e la diffusione sempre maggiore dei sistemi di comunicazione informatica. Tra i provvedimenti innovativi si ricordano: - il D.L. n. 210/2015, conv. dalla L. 25/02/2016 n. 21, per il processo amministrativo; - il D.Lgs. n. 156/2015 per il processo tributario e il D.L. n. 83/2015, conv. dalla L. 06/08/2015 n. 132, per le materie civile e fallimentare - il D.P.C.M. 16/2/2016, n. 40 recante le 'Regole tecnico-operative per l'attuazione del processo amministrativo telematico' in vigore dal 1° luglio 2016. Il volume, frutto di un'approfondita ricerca delle fonti dottrinarie e giurisprudenziali, risponde a tutte le domande che i professionisti legali e gli operatori degli uffici giudiziari si ...

Il dovere di integrarsi

Autore: Maurizia Russo Spena , Vincenzo Carbone

Numero di pagine: 304

L’accordo di integrazione a due anni dalla sua entrata in vigore nel marzo 2012, rappresenta una straordinaria occasione per riflettere sul tema delle politiche migratorie che regolano la mobilità umana e su quello delle forme di insediamento precario dei migranti, che alludono al modello di società che si sta perseguendo. I diversi contributi focalizzano l’attenzione sulle dimensioni teoriche ed empiriche e sulle implicazioni politiche e sociali della misura adottata

Sulla sindrome identitaria

Autore: Collectif

Numero di pagine: 240

Il volume presenta i risultati di due ricerche tra loro collegate, svolte tra il 2018 e il 2020, nell’ambito delle attività della Fondazione per la critica sociale. La prima, condotta da Cristina Vincenzo e Renato Foschi, è un’analisi di psicologia sociale, mediante lo strumento di questionari diffusi a livello nazionale, intorno alle forme della xenofobia e del razzismo «vecchio stile», cioè ideologicamente strutturato, nei suoi rapporti con il rifiuto dell’altro nelle sue modalità oggi meno evidenti e implicite, per così dire più discrete. La seconda, condotta da Anna Simone e Alberto De Nicola, si concentra sulla città di Roma: è un’inchiesta di taglio sociologico-etnografico, con interviste ai presidenti di alcuni comitati dei cittadini attraverso cui è possibile cogliere il lato oscuro, nelle vesti di una «lotta al degrado» – in una capitale peraltro afflitta da mille problemi, da quelli della mobilità urbana a quelli della raccolta dei rifiuti, all’abbandono a se stessi di interi quartieri –, di talune realtà organizzate della cosiddetta cittadinanza attiva. L’introduzione di Rino Genovese, presidente della Fondazione per la critica sociale,...

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24

Diritto commerciale e tributario cinese

Autore: Vincenzo Carbone , Junyi Bai

L’opera si prefigge di fornire delle solide basi sulle principali tematiche di diritto commerciale e di diritto tributario in vigore in Cina, riunendoli per la prima volta in un unico volume da destinarsi a un pubblico eterogeneo. Pensato per gli studenti e gli studiosi, ha un taglio lineare, pratico e di facile comprensione adatto anche a coloro che lavorano o si interessano a vario titolo di Cina. Il volume recepisce le importantissime riforme avvenute di recente, prendendo in considerazione l’impatto della nuova legge sugli investimenti stranieri, entrata in vigore il 1° gennaio 2020, nonché e soprattutto quello derivante dalla promulgazione del primo codice civile della Repubblica Popolare Cinese, in vigore dal 1° gennaio 2021. L’opera mette a disposizione dei lettori un’analisi ragionata dei principali istituti giuridici appartenenti al diritto commerciale e tributario in Cina, approfondendo in particolare il diritto contrattuale, societario, tributario, doganale e di proprietà intellettuale.

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito

Ultimi ebook e autori ricercati