Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Da Regina Coeli a Civitavecchia

Autore: Lucio Lombardo Radice , Claudio Natoli

Numero di pagine: 258

Si pubblicano qui le lettere dal carcere inviate da Lucio Lombardo Radice (1916-1982) alla madre e alle sorelle tra il 1939 e il 1941, dopo l’arresto e la condanna da parte del Tribunale Speciale per aver partecipato a un gruppo di opposizione di giovani comunisti e antifascisti. Oltre a rappresentare una testimonianza di alto valore etico-politico, le lettere documentano la centralità della “scuola del carcere” per la formazione politica di Lombardo Radice e le sue future scelte di vita di scienziato e di docente universitario, di dirigente del PCI, per il suo impegno per la riforma della scuola, il dialogo con i cattolici, per la pace, il disarmo e un socialismo dal “volto umano”. Le lettere costituiscono inoltre un ulteriore tassello dell’autobiografia di quella nuova generazione antifascista che si andò formando direttamente in Italia negli anni Trenta, tra l’apogeo del regime fascista e l’incipiente disgregazione delle sue basi di massa.

Manager Calibro 9

Autore: Luca Fazzo , Piero Colaprico

Numero di pagine: 216

Milano, anni Ottanta. Nella città "da bere" si fa strada tra la malavita un ragazzo venuto dal Sud: Saverio Morabito, rapinatore, killer coinvolto nel grande business della droga e nei sequestri di persona. Arrestato nel '92 ed entrato nelle file dei "pentiti" di spicco, ha innescato con le sue dichiarazioni una reazione a catena che ha portato a centinaia di arresti e si è guadagnato una condanna a morte da parte dell'Anonima. Attraverso la sua testimonianza, raccolta in numerosi colloqui in località segrete, Colaprico e Fazzo narrano le regole e la mentalità delle cosche, i rapporti tra la mafia siciliana e quella calabrese: e le loro infiltrazioni nell'economia "pulita". E raccontano come si sia costruita la feroce carriera di un criminale nella Milano del boom, degli yuppies e dei vestiti griffati di pessimo gusto.

Volume quarto - Testimonianze per la memoria storica di Caivano raccolte da Ludovico Migliaccio e Collaboratori (a cura di Giacinto Libertini) – Terza Edizione

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 400

Documenti, immagini e notizie riguardanti il passato e presente delle comunità del territorio di Caivano (opera in dieci volumi)

LA CAMPANIA

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 824

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Storia della guerra di Grecia

Autore: Mario Cervi

Numero di pagine: 368

Mussolini volle la campagna di Grecia (ottobre 1940-aprile 1941) per fare dispetto a Hitler e ottenere una vittoria tutta italiana. Incappò invece in umilianti insuccessi ai quali pose tardivamente riparo proprio l’intervento dei tedeschi nei Balcani, che ritardò l’attacco alla Russia. Mario Cervi, ufficiale di fanteria nella Grecia occupata, dedica a questa pagina dolorosa e controversa della nostra storia militare un saggio scrupoloso, appassionato e appassionante. Il sogno di gloria del Duce, che voleva “spezzare le reni alla Grecia”, si infranse dopo pochi giorni di combattimenti mettendo a nudo la debolezza dell’esercito fascista e la velleità delle strategie mussoliniane. Concepita come un blitz, la campagna fu una catastrofe che spezzò le reni al fascismo. Churchill commentò sarcasticamente: “L’ultimo esercito del mondo ha sconfitto il penultimo”. La lucida analisi di queste pagine è un j’accuse contro la tronfia sicumera di Mussolini, ma anche contro le alte gerarchie – militari e del partito fascista – pronte a sacrificare i soldati per soddisfare le loro mire carrieristiche. In questo quadro desolante il soldato italiano, protagonista e...

Debre Libanos 1937

Autore: Paolo Borruso

Numero di pagine: 272

Tra il 20 e il 29 maggio 1937 ebbe luogo, in Etiopia, il più grave eccidio di cristiani mai avvenuto nel continente africano: nel villaggio monastico di Debre Libanos, il più celebre e popolare santuario del cristianesimo etiopico, furono uccisi circa 2000 tra monaci e pellegrini, ritenuti 'conniventi' con l'attentato subito, il 19 febbraio, dal viceré Rodolfo Graziani. Fu un massacro pianificato e attuato con un'accurata strategia per causare il massimo numero di vittime, oltrepassando di gran lunga le logiche di un'operazione strettamente militare. Esso rappresentò l'apice di un'azione repressiva ad ampio raggio, tesa a stroncare la resistenza etiopica e a colpire, in particolare, il cuore della tradizione cristiana per il suo storico legame con il potere imperiale del negus. All'eccidio, attuato in luoghi isolati e lontani dalla vista, seguirono i danni collaterali, come il trafugamento di beni sacri, mai ritrovati, e le deportazioni di centinaia di 'sopravvissuti' in campi di concentramento o in località italiane, mentre la Chiesa etiopica subiva il totale asservimento al regime coloniale. L'accanimento con cui fu condotta l'esecuzione trovò terreno in una propaganda...

Statistica del clero della Diocesi di Mondovì pubblicata per ordine ... fr. Giovanni Tommaso Ghilardi dei Predicatori l'anno 1853

Autore: Giovanni Tommaso Ghilardi

Numero di pagine: 60

Reassunto de servitii ottenuti nel felicissimo Governo dell'eccellentissimo sinor [sic] Marchese de los Velez ... Effettuati colle sue acutissime direttioni ed ordini generali, e particolari, etc

Autore: Domenico COLONNA

Numero di pagine: 446

Notizie storiche intorno alla riunione delle famiglie in alberghi in Genova ... di Gio. Andrea Ascheri

Autore: Gio. Andrea Ascheri

Numero di pagine: 92

Vita et fatti maravigliosi del beato Servo di Dio F. P. N. Fattore del Serafico Ordine di S. Francesco ... Tradotto della lingua Spagnuola, etc

Autore: Christoval MORENO

Il Cane Lupo Cecoslovacco - Storia di una meravigliosa simbiosi con il lupo da comprendere e amare

Autore: Daniela Ciotti

Numero di pagine: 332

"Una donna, Daniela, che ha fatto della sua passione per gli animali la missione di una vita. Il racconto del mistero che lega la psiche umana a quella dei suoi adorati lupi assume in questa narrazione toni così toccanti da divenire fiabeschi. Una lettura coinvolgente, dopo la quale il vostro sguardo nel cogliere ogni sfumatura comportamentale di questi meravigliosi esemplari non sarà più lo stesso". In questo libro, tra l'altro, troverete: Nascita e storia di una meravigliosa ibridazione, il suo antenato il lupo, l'alimentazione, lo standard, l'addestramento, le esposizioni, la cinofilia ufficiale, le vaccinazioni, le malattie, la displasia, risposte alle domande più ricorrenti, il proprietario ideale, racconti ed esperienze vissute.

Gramsci il fascista. Storia di Mario, il fratello di Antonio

Autore: Massimo Lunardelli

Numero di pagine: 184

Un saggio e una ricerca storica sul Gramsci Nero che riserva molte sorprese. Mario Gramsci (1893-1945), il fratello fascista di Antonio Gramsci, sul quale fino ad ora era calato un oblio, si dice per volontà dei comunisti che intendevano cancellarne la memoria, e al contempo mito del neofascismo, in realtà ebbe una vita ben diversa dalla narrazione di parte. Mario Gramsci del quale si racconta che sia stato il primo segretario del Fascio di Varese e che sia morto mussoliniano convinto, aderente alla Repubblica Sociale Italiana, nasconde un’altra verità. Volontario in Etiopia a costruire l’Impero, capitano del Regio esercito sul fronte dell’Africa settentrionale nella Seconda guerra mondiale, finì prigioniero per cinque anni degli inglesi in Australia. Nel campo si dichiarò monarchico e antifascista. Rimpatriato in Italia nel 1945 morì dopo qualche settimana dal suo arrivo a causa del tifo contratto sulla nave di ritorno. Da quel momento è stata raccontata una storia che fino ad ora non aiutava a capire chi era stato veramente Mario Gramsci, il fratello di Antonio Gramsci, uno dei fondatori del Partito Comunista d’Italia.

A piedi sulla Via Francigena

Autore: Francesca Cosi , Alessandra Repossi

Numero di pagine: 219

Questa guida si rivolge a quanti desiderano percorrere a piedi il tratto italiano della Via Francigena, cioè l’antico itinerario che conduceva «i romei» dal Gran San Bernardo fino a Roma, alla tomba di San Pietro. Il libro è composto da tre parti: la prima è una guida storico/spirituale al percorso. La seconda, più estesa, è una guida pratica che offre tutte le informazioni utili per organizzare e percorrere passo dopo passo gli 884 km del pellegrinaggio. La terza raccoglie 88 cartine dettagliate che illustrano la Via.

Ultimi ebook e autori ricercati