Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Vestivamo in pigiamino

Autore: Bruno Ballardini

Numero di pagine: 256

Vestivamo in pigiamino è una piccola foto di famiglia in un interno, quello delle arti marziali italiane. Un ritratto irriverente di un gruppo talmente litigioso che non è mai riuscito ad andare d'accordo su nulla a partire dall'eredità. Potrebbe apparire un argomento destinato a pochissimi appassionati eppure in Italia il karate ha attirato nella sua prima stagione oltre settantamila praticanti arrivando a diventare un vero e proprio sport di massa con numeri che superavano quelli della pallavolo e della pallacanestro messe insieme. Così, molti hanno cominciato ad accarezzare il sogno del riconoscimento olimpico della disciplina. Ma per ben due volte c'è stato il gran rifiuto da parte del CIO perché quelli del karate non si mettevano mai d'accordo, litigavano sempre. E litigano ancora oggi dividendosi in mille scuole, sotto-scuole, federazioni, sotto-federazioni ed enti di promozione, tutti rivali fra di loro, tutti con la stessa pretesa di unificare il karate. Unificare restando divisi. Il social web poi ha messo allo scoperto tutto il folclore di questo ambiente che, prima di Internet, restava almeno isolato nelle palestre. È difficile riuscire a fare una fotografia...

Vestivamo alla marinara

Autore: Susanna Agnelli

Numero di pagine: 231

De kleindochter van de stichter van Fiat vertelt over haar jeugd, die samenviel met de opkomst van Mussolini in Italië.

Per una storia delle nonne e dei nonni

Autore: Elena De Marchi , Claudia Alemani

Numero di pagine: 277

Nonne e nonni sono oggi protagonisti di primo piano della vita familiare. Ma qual era il loro ruolo in passato? Il grande interesse per le figure di nonni e nonne, dimostrato negli ultimi anni in numerose discipline (sociologia, psicologia, pedagogia...), in Italia non ha trovato finora un corrispettivo nella storiografia, a differenza di quanto avvenuto in altri Paesi, come Stati Uniti, Canada, Francia e Germania. Questo libro, che si colloca nell’alveo di tali studi, avvia un percorso di analisi storica della “nonnità” in Italia, delineando filoni di indagine finora inesplorati. Analizza il rapporto nonni/ e-nipoti, sia all’interno delle famiglie delle nuove élites sia dei ceti popolari; la costruzione dell’immagine della nonna rispetto a quella del nonno nelle differenti classi sociali; gli aspetti legati al diritto e alla giurisprudenza dal XIX secolo ai giorni nostri; il lungo prevalere dei diritti dei nonni (“i nonni tutori”) rispetto a quelli delle nonne; l’immagine dei nonni e delle nonne nei testi letterari; il coinvolgimento dei nonni, e soprattutto delle nonne, nella cura dei nipotini e il loro ruolo di cura parentale quasi a tempo pieno. Propone...

Vestivamo alla marinara. Dalle verdi colline di Verona alle immense savane africane. Storia, cultura e ricordi di una vita avventurosa

Autore: Rinaldo Caccia

Numero di pagine: 380

IL MALPAESE - Voci dall'Italia che (r)esiste

Autore: IL MALPAESE

Nel mal Paese si muore, in un carcere, con otto costole rotte e due buchi in testa, ufficialmente per un infarto oppure picchiati dopo un fermo di polizia: si muore perché chi è stato affidato allo Stato puo’ anche morire per mano dello Stato, come Federico, Marcello, Stefano e la lista, purtroppo, non si ferma qui. Nel mal Paese si muore perché lo Stato non ti mette in condizioni di vivere dignitosamente e ti cerca soltanto tramite Equitalia oppure l’Agenzia delle Entrate. Si muore perché l’abbandono dello Stato porta alcuni cittadini a vedere nella morte l’ultima speranza. Nel mal Paese si muore in una fabbrica dove si lavorava per tre euro l’ora. Si muore perché non esistono piu’ i diritti per i lavoratori ed i governi, invece che diffondere i diritti a tutti, preferiscono toglierli anche a chi ha ancora la fortuna di avere qualcuno. Nel mal Paese si vede ancora lo straniero come il nemico, l’italiano medio non è razzista ma... c’è sempre un “ma”. Alcuni partiti fanno la guerra all’immigrazione ma non dicono che gli immigrati lavorano, producono e sono indispensabili per il futuro di questo Paese. Nel mal Paese c’è ancora un fortissimo...

A Carbonia vestivamo come potevamo. Breve storia di una città raccontata attraverso le vicende di una famiglia

Autore: Rudy Sostera

Numero di pagine: 264

Il signore degli Agnelli

Autore: Marino Biondi

Numero di pagine: 288

Un libro che rievoca mito e immagine di Giovanni Agnelli, nel contesto della storia sociale e di costume di questi anni. Signore ed emblema del capitalismo italiano negli ultimi decenni del XX secolo, l’erede della Fiat ne è stato il presidente e capo carismatico fino alla sua morte. Uscito di scena, anche l’impero automobilistico sembra avere imboccato il viale del tramonto. Agnelli è stato soprattutto il simbolo neodannunziano di un moderno modo di vivere inimitabile, il monarca democratico, il petroniano arbitro di tutte le eleganze, ovunque lasciasse traccia di sé e di un’aura sapientemente coltivata, consigli d’amministrazione, stadi di calcio, dorate alcove. Questo saggio racconta, con ricca documentazione di cultura industriale, la saga di un patriarca e di una famiglia dalle grandi fortune e sventure. Intorno e dopo di lui un’Italia di scandali bancari e truffe planetarie. Se il Don Giovanni della Fiat è stato il volto estetico e regale del capitalismo, il berlusconismo, con la corte dei suoi imitatori, si è imposto come nuova forma del padronato plebeo.

Vestivamo alla montanara

Autore: Donatella Cane , Milo Julini , Elide Viarengo Bruno , Claudio Santacroce , Carla Borgnino

Numero di pagine: 209

Corsa all’anello... backstage ed oltre

Autore: Roberto Pileri

Numero di pagine: 76

La Corsa all’Anello di Narni è una delle rievocazioni storiche più antiche. Le immagini di questo libro vogliono raccontarla inseguendo il suo valore più intimo di combinazioni, azioni, oggetti, espressioni e soprattutto persone, con l'intenzione di proporre un immaginario che i nostri occhi abitualmente non sono abituati a cogliere. Alle oltre sessanta foto fanno compagnia alcuni “pensieri raccolti” che arricchiscono il valore narrativo ed emozionale dell’immagine con quello espressivo della parola.

ITALO DISCO STORY - Terza Edizione

Autore: Francesco Cataldo Verrina

Numero di pagine: 412

ITALO DISCO STORY. Il dominio italiano sulla 'dance culture' degli anni '80. Analisi di un fenomeno musicalmente e artisticamente dominante che, a distanza di quasi trent'anni dal suo avvento, vanta milioni di cultori e di appassionati in ogni parte del mondo. Snobbato dalla critica, dai media tradizionali e dalle majors della musica, l'Italo Disco rimane ancora un fenomeno 'tutto italiano' commercialmente ineguagliato, ma poco compreso ed, in massima parte, sconosciuto.

Tener famiglia

Autore: Luigi Petrillo

Numero di pagine: 320

La storia personale dell'ufficiale di Marina Luigi Petrillo - nazionalista, monarchico, militarista, filofascista -, raccontata in parte da lui stesso, testimonia il percorso di una generazione identificatasi col fascismo e con le sue guerre. Una generazione naufragata nel 1943 contro lo scoglio della disfatta militare e del crollo del regime, costretta, ormai non più giovane, a salvare il salvabile della propria esistenza, stabilendo come priorità la famiglia. Progettista e collaudatore navale, sommergibilista, olimpionico ad Amsterdam nel 1928, due medaglie al valore, Luigi Petrillo, a quarant'anni, nello sfacelo delle forze armate e dello stato, ha dovuto cercare la via per garantire il futuro ai propri quattro figli.

Una vita bizzarra

Autore: Elisabetta Villaggio

Numero di pagine: 240

Una vita bizzarra è un romanzo carico di emozioni. Si narrano gli eventi che scandiscono la vita di Rosa, uniti alle vicissitudini che coinvolgono la sua famiglia e Benedetta, la sua "migliore amica". Attraverso un viaggio a ritroso nel tempo, l'autrice tesse contemporaneamente due fili della narrazione come abile burattinaio: quello del ricordo - trasfigurato senz'altro - delle lotte giovanili degli anni '70, delle rivoluzioni, dell'impegno politico e della voglia di cambiare il mondo che le generazioni di quegli anni avevano fortemente creduto possibile; l'altro, quello di un rapporto d'amicizia - perso, poi sorprendentemente riallacciato dopo vent'anni - di due bambine, poi adulte.

Verbtabellen Italienisch

Autore: Anna Colella

Numero di pagine: 132

Zum Lernen und schnellen Nachschlagen: Übersichtliche Konjugationstabellen der wichtigsten regelmäßigen und unregelmäßigen Verben und Verbtypen (jeweils eine Seite pro Verb) mit expliziter und farbiger Hervorhebung der Unregelmäßigkeiten und Besonderheiten und einem umfassenden Verbregister mit Angabe des jeweiligen Konjugationsmodells. Sämtliche Verben sind ins Deutsche übersetzt. Einführung in die Grundlagen des Verbs mit Hinweisen zum korrekten Gebrauch der Zeiten und Modi.

U cacanidu. L'utlimo arrivato

Autore: Vincenzo Terramagra

Numero di pagine: 200

Il viaggio attraverso la memoria è un percorso di scoperta. E' storia interiore e perciò intima assolutamente sensitiva. E' un'esplorazione emotiva di eventi e stati d'animo sepolti ma non cancellati, che rivivono con tutto il loro peso di gioie e dolori. Anche i momenti più vividi, quelli spesso ricordati, ora si dispiegano in una luce diversa, e quelli più segreti, quelli apparentemente sommersi, anche quelli emergono come una terra nuova e sconosciuta. ...Ad un tratto "pinuzzu", per qualche motivo, che solo lui sapeva, si mise a correre e saltare, al mio paese si dice che "s'appagnà", oppure "ci piglià a musca", insomma si imbizzarrì e, dopo solo pochi metri e qualche salto, disarcionò mio cugino...

Quell'impetuoso torrente

Autore: Gilberto Carpo

Numero di pagine: 291

il libro di Gilberto Carpo è un flusso di ricordi. Diviso in capitoli brevi o poco più lunghi di qualche pagina, è uno spaccato di vita vissuta a cavallo di due secoli. Carpo è pittore e insegna pittura. Ha conosciuto Renato Guttuso e il grande muralista Siqueiros. Ha vissuto l’impegno politico nelle fila del P.C.I. La guerra, i vagabondaggi, l’arte, il pensiero, i viaggi sono tanti punti fermi nel mare dei ricordi. Ci sono cose che una volta lette in questo libro non se ne vanno più. La meravigliosa Claudette, una donna che faceva la vita a Parigi, e che lo salva dalla strada. Il Guatemala, i lavori più diversi, i figli, i quadri, il comunismo, ogni capitolo è un mondo separato. Sono ricordi fatti propri da chi li legge, e questa forse, è la forza più grande di un libro. Interventi critici L’opera di Gilberto Carpo si è sviluppata nell’arco di diversi decenni. Un’indagine infaticabile attraverso linguaggi pittorici anche antitetici. Eppure Carpo non rifiuta mai un pensiero su cui non è d’accordo prima di conoscerlo. In questo libro sono raccolti gli interventi critici di Giorgio Seveso, Giulio Martinoli, Sara Rubinelli, della figlia Serena Carpo e di Monica ...

Tra Cultura, Devozione e Valorizzazione del territorio

Autore: Vitantonio Campanale

Numero di pagine: 236

Essendo l’autore da sempre innamorato della religiosità popolare nei suoi vari aspetti, questo libro nasce dal bisogno di voler riscoprire, e al tempo stesso valorizzare, le radici devozionali del popolo Sammarchese. L’autore dà spazio non solo alla celebre manifestazione esterna, in cui si distinguono le enormi torce di fuoco chiamate Fracchie, che sfilano durante la sera del Venerdì Santo, ma mette soprattutto in risalto la figura della Vergine Addolorata, la vera protagonista della devozione secolare Sammarchese.

Firenze da piccola

Autore: Elena Stancanelli

Numero di pagine: 172

Piazzale Michelangelo e il David, le Cascine, il concerto di Lou Reed e le puttane, diquaddarno e dilàddarno, il ventre caldo della biblioteca Marucelliana e i Canti orfici di Campana, il caffè delle Giubbe Rosse e Tondelli, il Mac Donald a due passi dalla chiesa di Orsanmichele, Footlocker in pieno centro storico, il tratto di Lungarno appaltato allambasciata americana. Vivere a Firenze è unarte complicata: la città sfida chi la abita a mescolare quotidiano ed eccezionale, giorno dopo giorno.

Storia del progressive rock

Autore: Mike Barnes

Numero di pagine: 720

Il progressive rock, generato da un’ondata di creatività alla fine degli anni Sessanta nel Regno Unito, raggiunge il suo apice negli anni Settanta affermandosi come uno dei generi più seguiti al mondo! Una musica creata da giovani che vola verso nuovi orizzonti emotivi e tecnici, compiendo una sintesi unica tra rock, jazz, folk, musica classica e altri stili. Nel suo periodo di massimo splendore aveva una base di fan ampia e devota e, sebbene la scena si sia in seguito frammentata, le più grandi band dell’epoca hanno goduto di un successo internazionale per tantissimi anni. Ancora oggi, le nuove generazioni continuano a scoprire i suoni unici del progressive rock e a riprodurli. Esaminando i miti, le leggende, le mille opinioni che circondano il genere, Mike Barnes analizza, con stile accattivante e divertente, le condizioni e gli atteggiamenti culturali che hanno alimentato e sono stati a loro volta influenzati da questo straordinario fenomeno musicale, fornendo un’immagine vivida e colorata degli anni Settanta. Un racconto che delinea la storia e le musiche di band come Genesis, Jethro Tull, Pink Floyd, King Crimson, Yes e di personaggi del calibro di Mike Oldfield, non ...

In un paese bruciato dal sole

Autore: Bill Bryson

Numero di pagine: 372

NUOVA VERSIONE CORRETTA «I suoi sono tra i più bei libri di viaggio mai scritti. E questo è il migliore in assoluto.» Booklist «Bill Bryson è un maestro del travel writing.» Tuttolibri «Dal libro filtra tutto il piacere di Bryson nello scoprire gli innumerevoli e inesplorati spunti narrativi offerti dall'Australia.» New York Times Book Review Non è facile tenersi informati su un paese come l’Australia, per tanti e validissimi motivi, riflette Bill Bryson, il travel writer più letto al mondo, sul volo che lo porta a Sydney da dove partirà il suo viaggio all’esplorazione di questa affascinantissima isola. «L’Australia è in gran parte vuota e lontana, tanto lontana. La sua popolazione non è numerosa e, di conseguenza, il suo ruolo nel mondo è periferico. Non ha colpi di stato, non esaurisce le riserve ittiche con una pesca dissennata, non finanzia despoti impresentabili, non produce cocaina in quantità imbarazzanti, non usa la propria influenza in maniera arrogante e inappropriata. È un paese stabile, pacifico e buono». Non desta scalpore a livello internazionale e così si finisce un po’ per ignorarla. A dispetto delle sue innumerevoli e irresistibili...

Ultimi ebook e autori ricercati