Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Nella terra della morte bianca

Autore: Valerian Albanov

Numero di pagine: 198

Il diario di uno dei viaggi più incredibili nella storia dell'esplorazione artica. Il racconto allucinante di un calvario, l’odissea di un uomo alla disperata ricerca di una salvezza insperata.

Nella terra della morte bianca

Autore: Valerian Albanov

Numero di pagine: 186

L’odissea di Valerian Albanov inizia nel 1914, dopo aver abbandonato la Sant’Anna, un veliero russo partito da Alexandrovsk e diretto a Vladivostok e in nuovi territori di caccia, che aveva già percorso 11.000 chilometri attraverso alcune tra le acque più pericolose della Terra. Dopo meno di due mesi di viaggio, la nave viene intrappolata nel ghiaccio e comincia ad andare alla deriva a nord, insieme alla distesa di ghiaccio del Mare di Kara, per quasi un anno e mezzo. Con i rifornimenti in diminuzione e senza alcuna speranza di soccorso, Albanov, allora trentaduenne, ufficiale di navigazione della nave, insieme a tredici dei suoi colleghi lascia l’imbarcazione e il resto dell’equipaggio per cercare terre solide. Attrezzato di rudimentali slitte e kayak costruiti con i frammenti della Sant’Anna, Albanov inizia la sua terribile marcia di diciotto mesi nella Terra di Francesco Giuseppe, a piedi o in sci, privo di dettagliate carte nautiche e di mappe, munito semplicemente di un cronometro rotto, una bussola tascabile difettosa, un sestante e uno scandaglio troppo corto per misurare l’effettiva profondità delle acque, nonché con scarsi rifornimenti e una squadra di...

Il suono perduto della Siberia

Autore: Sophy Roberts

Numero di pagine: 384

Una sera d'estate del 2015, in una gher mongola non lontano da Karakorum, la capitale dell'antico impero di Gengis Khan, una giovane pianista dal talento straordinario esegue brani di Chopin e Beethoven. Quel pianoforte moderno, però, non sembra essere all'altezza né della musica né della sua interprete. Forse, suggerisce qualcuno, si dovrebbe provare con uno strumento antico, uno di quelli in cui è ancora possibile cogliere la forza, l'emozione, il respiro delle grandi composizioni del XIX secolo. Uno di quegli innumerevoli pianoforti che le vicissitudini degli uomini e della Storia hanno disperso nell'immenso territorio che si estende per migliaia di chilometri a est degli Urali. Inizia così, da un altopiano ventoso della Mongolia, l'incredibile viaggio della giornalista inglese Sophy Roberts alla ricerca dei pianoforti perduti della Siberia. Un viaggio che ripercorre duecento anni di storia russa, nel quale si intrecciano racconti, miti, vicende tragiche e imprese straordinarie, e dove personaggi dai tratti quasi fiabeschi incrociano le loro vite con quelle di letterati e musicisti, esploratori e rivoluzionari, detenuti e avventurieri. Dall'epoca di Caterina la Grande alla ...

Disperazione, sopravvivenza e redenzione fra i ghiacci. Le avventure parallele di Ernest Shackleton e Valery Albanov

Autore: Valerian Ivanovic Albanov , E. H. Shackleton

Una specie di paradiso

Autore: Franco Giliberto , Giuliano Piovan

Numero di pagine: 304

Siviglia, 1519. Più uomo di penna che di spada, Antonio Pigafetta, vicentino di nascita, decide di prendere parte alla straordinaria impresa di Ferdinando Magellano che si appresta a salpare con cinque navi cariche di provviste, armi, specchietti e cianfrusaglie da baratto. Scopo della missione è raggiungere le Molucche, isole delle spezie, in senso contrario alle rotte usuali su cui il Portogallo esercita una pericolosa concorrenza. Per arrivare al Pacifico, bisogna però trovare el paso, mitico stretto che non è riportato sulle approssimate carte nautiche, ma ben definito nella mente del caparbio comandante. Ostacolato da infidi sottoposti, che mal tollerano l’autorità di Magellano, il viaggio sarà irto di pericoli ed eventi drammatici, sorprendenti scoperte e amare sconfitte, qui ripercorsi sulla falsariga del diario di Pigafetta, coraggioso cronista. Superando inaudite difficoltà, la spedizione, decimata da perdite di uomini e navi, si concluderà con un successo. Ma la gloria, come la fortuna, si rivelerà cieca?

I sentieri per la libertà

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 431

Un’opera per ripercorrere vicende e luoghi della Resistenza. Curate dal Club Alpino Italiano e dotate di un ricco corredo iconografico, 30 proposte di itinerari su Alpi e Appennini, dove è stata scritta una pagina fondamentale della storia italiana nel percorso verso la libertà.

Aua

Autore: Knud Rasmussen

Numero di pagine: 190

Knud Rasmussen è stato l'etnografo ed esploratore a cui dobbiamo i materiali più preziosi sugli Inuit e altre popolazioni dell'estremo Nord. Durante la V Spedizione Thule, fra il 1921 e il 1924, Rasmussen conobbe lo sciamano Aua e stabilì con lui un contatto che gli permise di raccogliere la sua testimonianza. Come Alce Nero per Neihardt, come Ogotemmeli per Griaule, Aua è diventato la voce di una remota sapienza, qui esposta con straordinaria immediatezza attraverso episodi della sua vita. Chi incontri Aua lo ricorderà per sempre come una guida alle potenze dell'invisibile.

Avventura nell'Artico

Autore: Arthur Conan Doyle

Numero di pagine: 256

Uno straordinario inedito del creatore di Sherlock Holmes. Nel 1880 il giovane Arthur Conan Doyle, ancora studente universitario, si imbarca quasi per caso come medico di bordo sulla baleniera Hope, diretta al Polo Nord: i lunghi mesi che seguiranno, tra cacce sanguinose, animali feroci, esplorazioni, tempeste e comiche disavventure, cambieranno la sua vita per sempre. Avventura nell’Artico è il diario in cui Conan Doyle racconta le sue esperienze in quelle regioni remote e sconosciute, un personale romanzo di formazione tra i ghiacci del Polo. E quando non bastano le parole, aggiunge minuziose illustrazioni: disegna barche, marinai, balene, orsi polari, panorami e tramonti tracciati a colori nei momenti di tranquillità, cullato dal rollio placido della nave. Di pagina in pagina, il libro rivela una doppia anima: è un diario di viaggio, che ricostruisce la prassi della caccia alle balene, la quotidiana lotta per la sopravvivenza dei marinai e l’interesse crescente per il mito dell’Artico, ancora tutto da conquistare; ma è anche un’opera già dal sapore letterario, fonte d’ispirazione per romanzi e racconti. Un vero e proprio scrigno di immagini e suggestioni, in cui...

Titanic

Autore: Claudio Bossi

Numero di pagine: 288

Questo libro narra della nave, del suo equipaggio, dei suoi passeggeri in un affresco dettagliato. E fa luce su molti aspetti di una vicenda il cui interesse non è mai stato completamente sopito. Nella notte fra il 14 e il 15 aprile 1912, al suo viaggio inaugurale, il transatlantico Titanic colò a picco dopo la collisione contro un iceberg al largo delle coste di Terranova. Oltre 1500 persone morirono, poco più di 700 si salvarono in una delle tragiche storie del mare che più di altre continua a destare interrogativi.

Da solo su un'isola deserta. Oceano Pacifico. La storia di sei anni vissuti in solitudine nell'atollo di Suwarrow

Autore: Tom Neale

Numero di pagine: 223

Besprizornye

Autore: Luciano Mecacci

Numero di pagine: 274

Tra gli orrori di cui la storia del Novecento è stata prodiga, pochi sono paragonabili alla condizione dei besprizornye, come venivano chiamati nella Russia postrivoluzionaria gli innumerevoli bambini e ragazzini rimasti orfani in seguito alla guerra, alla guerra civile o alla carestia. Stimati tra i sei e i sette milioni nel 1922, sporchi, vestiti di stracci, vagavano da soli o in gruppi per le città e le campagne in cerca di cibo, spostandosi nel paese aggrappati alle balestre sotto i vagoni dei treni, trovando riparo dal gelo negli scantinati delle stazioni o dentro i cassonetti, spinti dalla fame a un crescendo di aggressività e violenza che arrivava fino al cannibalismo. Né potevano offrire un’alternativa a quella vita gli orfanotrofi pubblici: strutture, in tutto simili ai lager dove bambini scheletrici giacevano ammassati in condizioni spaventose. E se negli anni Venti il problema viene studiato sul piano sociale, politico, giudiziario, psicologico ed educativo, in seguito saranno imposti il silenzio e la censura da parte di uno Stato che non può certo ammettere un simile sfacelo nel ‘paradiso' della società sovietica. Negli ultimi trent'anni il fenomeno è...

Da Berlino a Kabul. La lunga scia di sangue dell'11 settembre

Autore: Pietro Ratto

Il terrorismo islamico non fu certo l'unico motivo degli attentati alle Torri gemelle dell'11 settembre e dell’invasione americana dell’Afghanistan.

Il famoso viaggio attorno al mondo di Sir Francis Drake. Dalla narrazione di Francis Pretty uno dei gentiluomini del seguito di Drake

Autore: V. Vescotto

Numero di pagine: 64

La Tempesta invisibile

Autore: Arthur Firstenberg

Torri cellulari, Wi-fi, 5G: l'elettricità ha plasmato il mondo moderno. Ma come ha influenzato la nostra salute e l'ambiente? "La tempesta invisibile" ripercorre la storia dell'elettricità dal XVII secolo ad oggi, sostenendo che molti problemi ambientali e le principali malattie della civiltà industrializzata sono legati all’inquinamento elettrico.

Musk Mania

Autore: Patrick Davidson , Hans Van der Loo

Numero di pagine: 119

Il libro che svela la mente e le motivazioni dell'uomo che, con le sue idee, ha cambiato il mondo.

L' Industria della vaccinazione

Autore: Pietro Ratto

Un saggio scottante come un reportage e appassionante come un thriller, capace di fare luce sui segreti delle grandi industrie farmaceutiche.

Storia del sentiero

Autore: Torbjørn Ekelund

Numero di pagine: 228

Una diagnosi di epilessia ha cambiato per sempre la vita di Torbjørn Ekelund: non potendo più guidare, ha iniziato a frequentare il mondo solo a piedi. E i suoi piedi hanno cominciato a conoscere i sentieri, a calpestarli. La sua penna di scrittore a raccontarli, a svelarne le storie. Si è domandato chi li ha tracciati e perché, indagando su dove andavano i nostri antenati seguendo questi percorsi lineari o tortuosi. Ha cercato di scoprire quali paesaggi si aprono di fronte agli occhi di chi li percorre, quali suoni e quali odori si possono sentire. Tutte queste osservazioni sono impossibili per chi viaggia in auto, in treno o in aereo, allora perché l'umanità ha smesso di camminare? Se possiamo comprendere noi stessi mettendoci in relazione con il paesaggio, si chiede Ekelund, che cosa perdiamo in un’epoca di viaggi in automobile e di app per l’orientamento? E che cosa potremmo guadagnare rimettendoci di nuovo sui sentieri? Che cammini con gli scarponi o a piedi nudi, in una foresta o nella periferia di una grande città, l'autore contempla e studia i tracciati dell'uomo in movimento, raccontando l'emozione del paesaggio, del viaggio lento, alla riscoperta della natura, ...

L'altra via

Autore: Simone Perotti

All’inizio di marzo 2020 Simone e F. partono per un’isola dell’Egeo, dove hanno comprato un rudere in pietra da ristrutturare. Non immaginano che per sette mesi non potranno più allontanarsene, bloccati sull’isola greca dai rigori della pandemia che ha colpito il mondo. Come novelli Robinson, i due cominciano i lavori, costruendo tutto il possibile con le loro mani: dal tetto al letto, dalla cucina al forno di argilla. Intanto, nel silenzio e nella lontananza senza precedenti in cui si trova immerso, Perotti comincia a immaginare un «dopo», non solo per loro due ma per tutti. «La situazione sta degenerando» scrive. «Era evidente anche prima delle emergenze odierne. Rinchiusi in città sempre più grandi, con spazi sempre più ridotti, costretti dai simboli, guidati dal denaro, oppressi da un ritmo sfinente, ci siamo allontanati dalla nostra natura. Tanto da non conoscerla più, da non ricordare nemmeno di averne avuta una.» Nei fondamentali della vita – lavoro, finanza, tecnologia, medicina, convivenza, alimentazione, e perfino case e città – abbiamo sbagliato troppo, e troppo a lungo. Ma liberarsi dal superfluo e dai condizionamenti, tornare padroni del...

Quando si scatena l'inferno. Cosa ti serve per essere autosufficiente e sopravvivere in caso di disastro

Autore: Cody Lundin

Numero di pagine: 464

Siamo tutti allenatori nel pallone

Autore: Lino Banfi

Numero di pagine: 120

Gli aneddoti, le curiosità e i retroscena di un film che, a distanza di oltre 35 anni dall'uscita nelle sale, non ha perso il suo fascino.

2012 la fine del mondo?

Autore: Roberto Giacobbo

Numero di pagine: 204

Secondo il calendario Maya, il 21 dicembre del 2012 arriverà la fine del Lungo Computo e della Quinta Era: la fine del mondo. O almeno del mondo come lo abbiamo conosciuto fino a ora...

Due donne

Autore: Gertrudis Gomez de Avellaneda

L'opera verte su due donne che sono l'una l'opposto dell'altra, ma capaci di lottare per difendere l'autenticità dei loro sentimenti. L'opera ruota intorno ai ritratti di due donne che, per educazione ricevuta e vita vissuta, sono l'una l'opposto dell'altra, ma entrambi capaci di lottare con tutte le loro forze per conseguire il loro obiettivo e per difendere l'autenticità dei loro sentimenti: Luisa - prototipo dell'ideale femminile dell'epoca - e Catalina - esempio di donna "nuova", libera e indipendente - si contendono lo stesso uomo (sposo di una di loro), inadeguato per entrambe e eternamente indeciso fra le due, che non riuscendo a corrispondere il loro amore con la stessa intensità, finirà per renderle infelici. Attraverso la storia di queste due donne, vittime e eroine allo stesso tempo, l'autrice dipinge e denuncia la condizione della donna della sua epoca, vittima del convenzionalismo sociale che con le sue etichette colpisce e ingabbia tanto l'oppressore, quanto l'oppresso.

Ultimi ebook e autori ricercati