Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

L'attore nel cinema italiano contemporaneo

Autore: Pedro Armocida , Andrea Minuz

Numero di pagine: 288

In che modo gli attori italiani di oggi definiscono le caratteristiche del nostro cinema? Quali modelli di recitazione propongono? Quali tipologie sociali o stili di vita rappresentano? Quanto orientano le scelte del pubblico? Che rapporto c’è tra l’idea di “nuovo cinema” e gli attori? Il volume analizza le performance di alcuni dei più significativi interpreti della scena contemporanea (Valeria Bruni Tedeschi, Margherita Buy, Pierfrancesco Favino, Fabrizio Gifuni, Valeria Golino, Valerio Mastandrea, Giovanna Mezzogiorno, Isabella Ragonese, Toni Servillo, Filippo Timi) e la costruzione dell’immagine divistica o antidivistica (Kim Rossi Stuart, Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Luca Marinelli). Nell’ambito dei film studies italiani e della critica più sofisticata esiste ancora una forte sproporzione tra l’enorme mole di studi dedicati a registi, stili, generi, tendenze, e le ricerche che si concentrano sulla componente attoriale. Attraverso lo studio dell’attore e della sua immagine è possibile ridiscutere alcuni nodi decisivi della storia del cinema italiano: dalla definizione di uno star system domestico al rifiuto dei modelli divistici messo in atto dal...

ANNO 2021 I PARTITI QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Fata Morgana Web 2019. Un anno di visioni

Autore: aa. vv.

Numero di pagine: 658

Da C’era una volta a… Hollywood a Joker, da Il traditore a Martin Eden, agli ultimi film di Polanski, Martone, Moretti, Eastwood e Soderbergh, da uno speciale dedicato alla serialità televisiva a letture di opere come Game of Thrones e Chernobil, questo volume racconta tutto ciò che di importante e degno di memoria è apparso sugli schermi del cinema, e non solo, nel 2019.

Care figlie vi scrivo

Autore: Marisa Bruni Tedeschi

Numero di pagine: 272

Quando si evoca la famiglia Bruni Tedeschi, si pensa subito a Carla, modella, cantante, già première dame, e a sua sorella maggiore Valeria, attrice e regista. Marisa Bruni Tedeschi non è semplicemente la loro madre. Pianista, appassionata d’opera, ha sempre vissuto una vita da artista. Una donna libera, che ha attraversato la storia e le frontiere senza conformarsi alle regole borghesi. In questo libro si confessa per la prima volta: la giovinezza nell’Italia fascista, la morte precoce del padre e la tenerezza del rapporto con la madre, l’incontro nel 1952 con suo marito Alberto, industriale, compositore d’opera e collezionista d’arte, il loro esilio in Francia per sfuggire alla stagione dei rapimenti, le sue grandi storie d’amore e la passione mai tradita per il pianoforte. Marisa Bruni Tedeschi, con sguardo di infallibile osservatrice, ci accompagna dai tappeti rossi dei festival alla tavola della regina d’Inghilterra, dai segreti della casa di famiglia all’Eliseo a Parigi. Fino all’amore per la sua famiglia e i figli: Virginio, grande viaggiatore, Valeria e Carla, donne di successo, sensibili e indipendenti.

Conversazione con Giuseppe Piccioni

Autore: Ignazio Senatore

Numero di pagine: 200

“Mi capita di pensare che il film vero sia sempre un altro, che tutto quello che ho fatto finora non è che un’approssimazione ad un’idea più grande, un’idea smisurata di tanti film da fare, di tante occasioni da raccontare e mi sembra sempre di essere in ritardo e che sono troppe le suggestioni e che queste suggestioni sono veramente le suggestioni del film decisivo della mia vita, quello che ancora non ho fatto. (...) Penso però che ogni regista coltivi il suo sogno, insegua un’illusione. D’altra parte, quando inizio il film, lo vivo come una pena da scontare perché il film mi espropria la vita per un anno, mi sottrae alla vita di tutti, a quelle pause, improvvisazioni che amo avere nella vita quotidiana. (...) Intendiamoci, quando parte un film sono felice, però penso: ‘Mamma mia adesso entro in questo tunnel... Quando finirà?’. Poi quando sono nel tunnel, mi rendo conto che ci sto bene ed allora mi sembra che quella sia davvero la vita, non è un momento che interrompe la vita, al contrario io sono al meglio delle mie qualità di essere umano. Anche fisicamente sono più vigile, sono meno ipocondriaco, il cuore pulsa regolarmente, la mia sensibilità,...

Gocce d'arcobaleno. Storia di un adolescente e di un barattolo di chiodi

Autore: Valeria Bruni , Francesco Furci , Giorgio Putzolu

Numero di pagine: 47

Interpretazioni

Autore: Cristina Pausini , Carmen Merolla

Numero di pagine: 200

Interpretazioni is an intermediate- to advanced-level Italian textbook that aims to teach language through film, focusing on Italian movies from 2010 to 2017. Teaching language through cinema is a widespread and proven practice that engages all four main language skills (speaking, listening, reading, writing), and Interpretazioni does so via the proven format and pedagogy of Pausini and Antonello Borra's previous book, Italian Through Film (Yale UP, 2003), which has enjoyed success and is regarded highly among teachers. Films featured in Interpretazioni span genres, address a wide range of themes, and are set in various parts of Italy, encouraging students and teachers to more fully engage with the complexity of Italian cinema. As in Italian through Film, the activities based on the films are divided into three main categories (before, during, and after viewing the film) with a natural progression from warm-up questions, to closed and controlled exercises, to open ended and creative tasks, both oral and written, including grammar practice, all within the context of each single film. An instructor's manual with answer keys and suggestions on using apps for teaching will be...

Vedo l'ammazzo e torno

Autore: Marco Giusti

Numero di pagine: 480

Nessuno sa parlare di cinema come Marco Giusti: la sua intelligenza a contropelo e il suo personalissimo mix di ironia e candore adolescenziale fanno già parte del nostro immaginario collettivo. Con lo sguardo di chi è sempre pronto a premiare il coraggio e la sperimentazione, a emozionarsi davanti a un congegno narrativo perfetto, e a esaltarsi davanti a una gag geniale o una sparatoria mozzafiato, Giusti ci accompagna in un viaggio lungo più di un anno tra commedie borghesi e «scorreggione», film autoriali e kolossal hollywoodiani in 3D. Vedo… l’ammazzo e torno è il diario colto di un cinefilo sui generis che non risparmia niente e nessuno: l’imbarazzante diplomazia internazionale del cinema italiano, la pavidità dei produtt ori e la qualità sempre più scadente delle sceneggiature, i budget ministeriali che si assottigliano e la ridicola pervasività degli sponsor locali, la critica parruccona impantanata in logiche sorpassate. Ma la sconfortante situazione del nostro cinema è solo lo specchio della deriva culturale e politica di un’Italia ormai fuori controllo, in cui i comici spopolano al governo e le battaglie elettorali si combattono in televisione: un...

L'ammazzafilm

Autore: Stefano Disegni

Numero di pagine: 122

56 film che hanno fatto la storia del cinema recente, rivoltati come calzini dal più feroce cinesatirico italiano.

La vita addosso

Autore: Gabriele Muccino

Numero di pagine: 320

Gabriele Muccino è piombato sul cinema italiano come un fulmine: L’ultimo bacio è il grande film generazionale italiano del duemila e quel modo di girare, popolare e pop, sentimentale e furioso, mescola da subito enormi capacità tecniche e un istinto perfetto nell’intercettare temi e storie in cui il grande pubblico può finalmente riconoscersi. Proprio quel film gli apre le porte di Hollywood, quando riceve la proposta di un entusiasta Will Smith, che lo vuole con lui per La ricerca della felicità. Muccino diventa così uno dei pochissimi registi al mondo ad avere una doppia carriera, negli usa e in patria, alternando film con Russell Crowe e grandi racconti corali con Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart e Claudio Santamaria. Per la prima volta Gabriele Muccino racconta in un libro la sua vita e la sua carriera, senza remore e senza peli sulla lingua. Un racconto biografico che sembra a sua volta un film di Muccino, tutto dinamismo e istinti: dagli esordi poco noti in Rai (tra Ultimo minuto e Un posto al sole, di cui fu il primo regista) ai film da golden boy del cinema italiano, dai primi tentativi americani con Harvey Weinstein...

Pillola mediatica

Autore: Marco Melegaro

Raccontare il 2014 attraverso le dichiarazioni dei protagonisti. In questa Pillola mediatica ci sono gli interpreti quotidiani dell’informazione ma anche chi si è venuto a trovare sotto i riflettori della cronaca magari solo per qualche giorno o per qualche ora. C’è soprattutto, credo, un’inedita rivisitazione del “circo mediatico”. L’ispirazione mi è venuta dal mio lavoro quotidiano di giornalista, dalla lettura o dalla visione di filmati di cronaca. A prescindere dalla politica italiana (che offre comunque spunti molteplici) sono qui annotati, giorno per giorno e da tutti i settori, quegli eventi e quelle frasi che hanno caratterizzato la giornata o che semplicemente si sono distinti per la loro singolarità. La struttura narrativa della pubblicazione, semplice ed essenziale, si compone di un titolo, un sottotitolo con una o più dichiarazioni, un’analisi raccontata del fatto e, a volte, un breve commento finale. L’intento non è solo quello di far riflettere e di strappare un sorriso (talvolta dolceamaro) a chi legge o rilegge quanto è successo l’anno scorso. Si vuole anche documentare, sia pur attraverso una sintesi che è del tutto personale, gli...

Nanni Moretti

Autore: Roberto Lasagna

Numero di pagine: 156

Da Io sono un autarchico a Tre piani, il cinema di Nanni Moretti ci invita a superare i nostri schemi mentali attraverso alcuni dei film più originali e disarmanti prodotti in Italia dagli anni Settanta a oggi. Dalle ossessioni dell’alter ego Michele Apicella a quelle di un autore maturo che continua a interrogare lo spettatore in opere calate dentro le esitazioni di un neoeletto Papa in crisi, di una regista in scacco esistenziale, dei condomini di una palazzina romana ispirata alle pagine dello scrittore Eshkol Nevo. Tutto il cinema di Moretti come percorso di rivendicazione di una crisi che è motivo di autoanalisi, per l’autore e per lo spettatore.

Il demone della perfezione

Autore: Roberto Cotroneo

Numero di pagine: 160

Questo piccolo libro narra una storia vertiginosa, la storia di ABM, di Arturo Benedetti Michelangeli, uno dei piú grandi geni dell’arte pianistica. Algido e distaccato, cristallino e passionale, con un carattere musicale inarrivabile, quando irruppe sulla scena, ABM mutò radicalmente lo spirito e la tecnica dell’esecuzione pianistica. Paderewski, Cortot, Rubinstein, Rachmaninov, Horowitz, Gilel’s: prima di lui grandi talenti avevano stupito il mondo con la forza delle loro esecuzioni, nel segno di una libertà interpretativa che si concedeva anche qualche errore in nome del temperamento. Con ABM, tutto cambiò. «È nato un nuovo Liszt!» disse Cortot cogliendone la grandezza in un concerto a Ginevra. Ma non era semplicemente cosí. Con ABM era nato il genio che, nell’esecuzione, cercava l’assoluta limpidezza del suono, cercava... la perfezione. Narrando la sua storia e omaggiandone la figura, Roberto Cotroneo racconta la vicenda di un uomo che non è semplicemente riconducibile al ristretto ambito della musica classica. Nelle sue pagine, ABM è la porta su un mondo apparentemente perduto: quello della forza del talento, della perfezione, della disciplina e...

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Donne di cuori

Autore: Bruno Vespa

Numero di pagine: 564

Giulio Cesare e Silvio Berlusconi, Elena di Troia e Patrizia D'Addario, Cleopatra e Carla Bruni... Sono centinaia i protagonisti di questo sorprendente libro di Bruno Vespa...

ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE DECIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ladri di cotolette

Autore: Diego Abatantuono , Giorgio Terruzzi

Numero di pagine: 192

PER LA PRIMA VOLTA CON LADRI DI COTOLETTE, DIEGO ABATANTUONO, SVELA QUALCOSA DI SÉ, RIPERCORRENDO IL DIETRO LE QUINTE DI TUTTI I GRANDI FILM DI CUI È STATO PROTAGONISTA, E USA IL CIBO COME FILO CONDUTTORE: RICETTE INCONTRATE QUASI PER CASO E DIVENTATE MEMORABILI, PIATTI POVERI SPESSO ARRICCHITI DALLA CONVERSAZIONE. DIEGO COSÌ RIPORTA ALLA MEMORIA I PROFUMI E I SAPORI DI PAESI LONTANI, LE RISATE CHE HANNO RALLEGRATO LE TANTE NOTTATE PASSATE LONTANO DA CASA, CIRCONDATO DA COLLEGHI, DIVENUTI CON IL TEMPO SINCERI AMICI. DIEGO ABATANTUONO È UN ARTISTA IN CONTINUA METAMORFOSI CHE HA SAPUTO EVOLVERSI, CRESCERE E MATURARE. LA SUA È STATA UNA EVOLUZIONE POSITIVA, SEMPRE CREDIBILE, CHE LO HA PORTATO DALL' INTERPRETARE PERSONAGGI DIVENUTI SIMBOLO DELLA CULTURA POPOLARE A RUOLI SEMPRE PIÙ COMPLESSI, ANCHE DRAMMATICI, CHE NE HANNO DECRETATO UN SUCCESSO DI PUBBLICO E DI CRITICA. "Fare un film è una vera avventura, e partecipare alla lavorazione di un film significa entrare in un mondo meraviglioso, un mondo a parte, un mondo che Diego ha deciso finalmente di raccontare. Perché il cinema non è solo il film, non è solo quello che vedi alla fine della lavorazione, seduto in poltrona. Il...

Mick Jagger

Autore: Christopher Andersen

Numero di pagine: 384

Questa biografia d Mick Jagger, scritta da Christopher Andersen è l'unica all'altezza del suo protagonista: esplosiva e scandalosa come Mick, l'uomo che non ha mai smesso di elettrizzare, confondere e stregare. Una leggenda vivente.

Fimmini

Autore: Pietrangelo Buttafuoco

Numero di pagine: 160

Con la grazia e l'ironia dello scrittore sagace, Pietrangelo Buttafuoco compone un vero e proprio prontuario che insegna come conquistare una fimmina con divertita leggerezza, savoir-faire e un briciolo di "galanteria talebana".

Il bello del cinema? I pop corn

Autore: Ignazio Senatore

Numero di pagine: 180

“Se sei capace di guidare una macchina, puoi anche dirigere un film” (John Landis) “E’ sempre così. Tutte le volte che sto per incominciare un film me ne viene in mente un altro” (Michelangelo Antonioni) “Al montaggio si incontra il destino” (Jean Luc Godard) "Il film è un battello che chiede solo di affondare” (François Truffaut) “Il cinema è crudele. Fotografi i tuoi errori” (Brian De Palma)

C'era una volta il panico. Conoscere l'ansia per superarla

Autore: Ferdinando Galassi , Francesco Pratesi Telesio , Elena Cavalieri

Numero di pagine: 128

Viaggi top a prezzi pop

Autore: Luca Iaccarino

Numero di pagine: 168

Godersela da signori e spendere poco? Si può. Non sembra vero, ma è possibile. Se lo sapete, bene. Se non lo sapete, ecco una piccola guida che propone venti viaggi nell'Italia più charmant e, nello stesso tempo, più economica. Venti short - breaks in cui siamo andati a scovare, con attenzione maniacale, quelle occasioni rare - ma sempre più frequenti - in cui è possibile stare al top spendendo pop.

Storie di donne tra narrazione e realtà

Autore: Caterina Condoluci

Ogni storia è preceduta da una poesia di due valenti poeti, che si alternano, rendendo ancora più emozionante il racconto. Sei donne sono i personaggi del nuovo libro di Caterina Condoluci, Storie di donne tra narrazione e realtà, in sette racconti di cui uno lungo. Margherita, protagonista e narrante, coinvolgente e discreta, le segue con attenzione, raccontando le loro storie, varie e ricche di vicissitudini, che ci portano in punta di piedi ma con fermezza a scoprire, attraverso le loro esistenze, situazioni problematiche e urgenti. Il libro si divide in due parti: nella prima ci sono sei racconti più uno, finale, originale per forma e contenuto. La seconda parte comprende interventi di emeriti esperti, che scrivono su ogni tematica emersa nei racconti, dal punto di vista scientifico o testimoniando la loro esperienza in tale contesto. Nella seconda parte, interviene anche un giornalista cinematografico con una scheda filmica di qualità che aiuta a guardare con completezza le situazioni descritte. Il libro, alla fine, risulta avvincente e proficuo.

Ultimi ebook e autori ricercati