Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le voci del sogno

Autore: Ivan Cotroneo

Numero di pagine: 60

Quattordici voci – evocative, sensuali, sottili, oscure – raccontano i loro sogni d’amore e di inquietudine. Parlano di ricordi, di dolori passati, di gioie a venire. Personaggi immaginari che aprono squarci sul mistero delle loro vite, portandoci in spazi fantastici, irreali, eppure così vicini alla nostra intimità, alla coscienza del nostro mondo interiore. Nati inizialmente per accompagnare il visitatore nel percorso della mostra Dream. L’arte incontra i sogni, a cura di Danilo Eccher, inaugurata a settembre presso il Chiostro del Bramante a Roma, questi racconti, lirici e ammalianti, vengono a riunirsi in un libro che conduce il lettore al cuore della notte, tra realtà e fantasia, ombre e bagliori, illusioni e scoperte, fino alla luce del mattino e alle soglie di un sogno ulteriore. Non puoi perdermi, perché io sono l’uscita da questo labirinto.

Paz! Sceneggiatura del film tratto dai fumetti di Andrea Pazienza

Autore: Ivan Cotroneo , Renato De Maria , Francesco Piccolo

Numero di pagine: 315

14 giorni. Una storia d'amore

Autore: Ivan Cotroneo

Numero di pagine: 176

Marta e Lorenzo hanno più di quarant’anni, stanno insieme da quindici e sono sposati da dieci. Una vita, praticamente. Vita che si distrugge quando Marta scopre il tradimento di Lorenzo, e Lorenzo decide di andare via per raggiungere l’amante. Ma è la necessità di una quarantena imposta a costringerli a fare quello che non vorrebbero più: trascorrere quattordici giorni insieme in ottanta metri quadri. Più che una quarantena, una condanna. 14 giorni racconta una storia d’amore fra un marito e una moglie che si sono persi, e non solo a causa di un tradimento. È stata la vita a trasformare il loro amore, a fare sì che diventassero altre persone, diverse, sconosciute l’una all’altra. L’isolamento forzato a cui sono costretti, in un momento in cui il mondo intorno a loro affronta la spaventosa rivoluzione di una pandemia, li mette di fronte a eventi più grandi di loro. Scorre un tempo speciale, fatto di movimenti del cuore, di grandi rivoluzioni, di battute fulminanti, di litigi e riavvicinamenti furibondi, e anche di sottili, devastanti e acute violenze psicologiche. Marta e Lorenzo sono su un aereo in picchiata, e se è così, allora bisogna dire tutto quello che...

Sirene

Autore: Monica Rametta

Numero di pagine: 176

Sirene è il romanzo della nuova serie TV di grandissimo successo in onda su Rai Uno, scritta da Ivan Cotroneo e Monica Rametta, con un cast di eccezione, tra cui Luca Argentero, Maria Pia Calzone e Ornella Muti. Hanno centinaia di anni terrestri, ma sono giovani e belle e soprattutto determinate a dare un futuro alla loro specie. Per farlo, le sirene devono rinunciare alle meravigliose code da pesci e camminare sulla terra al fine di ritrovare l’unico tritone del Mediterraneo, Ares, fuggito per cercare la felicità tra gli umani. E tra gli umani – a Napoli – le tre sorelle sirene Yara, Irene e Daria devono imparare a muoversi e a vivere, senza rivelare il loro segreto. Potenti ammaliatrici, ma anche estranee alle abitudini terrestri, le sirene conosceranno l’amicizia, l’amore e il pericolo, osservando tutto dal loro punto di vista ingenuo e alieno. Attraverso il loro sguardo anche noi vedremo il mondo che ci circonda, con le sue contraddizioni, le sue distorsioni e i suoi tesori, come se fosse la prima volta. Sirene è una commedia fantastica, un inno alla diversità e all'amore in tutte le sue forme.

Forme contemporanee del disagio

Autore: Valeria Biasi , Massimiliano Fiorucci

Numero di pagine: 226

Il volume si concentra, attraverso una prospettiva interdisciplinare ormai irrinunciabile per la ricerca educativa e per le scienze dell’educazione e della formazione, su alcune delle principali forme del disagio nella società contemporanea. I contributi qui raccolti affrontano - a partire da dati storici e demografici relativi al sistema migratorio nazionale e internazionale, rappresentati anche attraverso la narrazione cinematografica - i fenomeni dell’emarginazione e dello svantaggio socio-economico ed abitativo, le questioni della convivenza nelle società multiculturali, le rinnovate forme di discriminazione di genere anche in riferimento alle donne migranti, il problema delle non eque opportunità formative, della disabilità, del bullismo e dei fenomeni allarmanti della dispersione scolastica, dell’esclusione e del drop-out universitario. Intere fasce di popolazione sempre più numerose appaiono oggi a rischio di marginalità e alienazione sia in conseguenza dei fenomeni di globalizzazione selvaggia sia in ragione di una purtroppo ancora troppo debole attenzione politico-culturale alle questioni della formazione e dell’educazione. Le riflessioni delineate ed i...

116 film da vedere prima dei 16 anni

Autore: Manlio Castagna

Numero di pagine: 208

Cosa significa diventare grandi? Varcare la soglia che ci separa dall'infanzia e ci fa dire che non siamo più bambini? Non c'è un momento preciso, ma un insieme di esperienze e occasioni che ci accompagna in questo passaggio delicato ed entusiasmante. Diventare grandi significa andare a scuola, e magari incontrare un grande maestro di vita, inseguire i propri sogni ma anche affrontare tante difficoltà: la malattia, la guerra, la morte. Significa scoprire l'amore, e scoprire che la fantasia non ci abbandona mai, basta continuare a coltivarla. Per ciascuno di questi momenti esiste almeno un film che ci tende la mano con la sua storia, per aiutarci a riflettere e a costruire al meglio la nostra, di storia. Da Harry Potter a Moonrise Kingdom, passando per Elephant o Il labirinto del fauno. 116 film raccontati con maestria, accompagnati da illustrazioni iconiche e arricchiti da tante curiosità e contributi di attori e registi. Film imprescindibili che prendono per mano chi sta crescendo, ma continuano a far riflettere, divertire e incantare anche chi ha più di 16 anni.

L'Europa in viaggio

Autore: Marco Magnone

Numero di pagine: 208

Ponti e muri sono due idee di Europa (e di mondo): una focalizzata sulla paura, il bisogno di sicurezza e di nemici, e l’altra che aspira a un luogo che risponde al bisogno di futuro e di essere comunità capace di accogliere e di essere vicina a tutti.Il libro si apre con un reportage dalla Norvegia, con le testimonianze di alcuni sopravvissuti agli attentati di Oslo e Utoya del 22 luglio 2011. Capitolo dopo capitolo, ci saranno storie di muri e di ponti, di campi di battaglia diventati luoghi di incontri, di viaggi e di scambi Erasmus. Storie di generazioni di giovani che di quella passione hanno fatto un lavoro. Ci sarà spazio per un excursus storico e culturale che spiegherà come si arrivò al Manifesto di Ventotene e all’idea di un’Europa unita cercando risposte inclusive per un mondo da poco uscito dalla guerra, avviando un nuovo processo di integrazione tra Stati.Non mancheranno storie e riflessioni sui fallimenti dell’Europa, Brexit e Gilet gialli, sulla violenza dei discorsi d’odio sui social e nella vita reale, ma ci saranno anche le testimonianze di chi si impegna in buone pratiche in ambito culturale e sociale nel cuore e ai confini del continente. La...

Per un bacio mai dato. L'amore secondo De André

Autore: Paolo Ghezzi

Numero di pagine: 140

Questo ebook vi regala le più belle parole d’amore tratte dai testi delle canzoni di Fabrizio De André. Piccoli capitoli per illustrare le sfaccettature dell’amore: quello sensuale di Bocca di rosa, o quello solidale del Pescatore, passando da Ho visto Nina volare a Marinella. Un ebook da regalare per quanti già conoscono De André e per quanti, con questo ebook, potrebbero iniziare a conoscerlo.

Gender. La silenziosa "peste" che si sta diffondendo nel XXI secolo. Solo se la conosci ti puoi difendere

Autore: Gian Maria Comolli

Alla maggioranza delle persone è oscuro cos’è il “gender” o “’ideologia di genere”, e di conseguenza le modifiche agli orientamenti antropologici e sessuali che questa dottrina intende apportare, estinguendo la plurimillenaria “concezione personalista di uomo” reputata demodé e la “famiglia fondata sul matrimonio di un uomo e di una donna”, giudicata obsoleta. Il testo vuole far conoscere questa “peste” del XXI secolo e mostrare le “tragiche ricadute” che potrebbe avere sulle società, sulle famiglie, sugli adolescenti e sui giovani. Di fronte a un “tsunami” ormai mondiale che si manifesta con modalità aggressive, pilotato da selezionate e ristette élites politiche e accademiche e da potenti e influenti lobbies LGBT, abbiamo il dovere di “destarci” per affermare e salvaguardare quello che la ragione ci suggerisce, cioè l’assurdità di questa ideologia. Una “missione” sempre più ostica, poiché chi “difende l’evidenza”, rischia di essere additato come “omofobo”, essendo in disaccordo con il pensiero dominante. Ciò è già accaduto nel passato con le dittature politiche ed ideologiche; non permettiamo che si ripeti.

La biblioteca ritrovata

Autore: Francesco Gnerre

Numero di pagine: 400

Con modalità diverse una cultura gay è sempre più diffusa, anche nei paesi dove sono ancora in vigore leggi esplicitamente omofobe e dove ancora i diritti non sono uguali per tutti. Grazie anche a Internet, ai social network, alla ridefinizione del matrimonio, alla diffusione di storie gay nella letteratura, nel cinema e nelle serie televisive, pregiudizi atavici sono in crisi ovunque e la questione gay è diventata ormai un importante parametro per valutare lo stato della democrazia e della modernità di un Paese. In Italia il tema è ancora problematico. Una ricca tradizione culturale gay esiste da sempre, ma non è riconosciuta come tale e non ha ancora un'adeguata legittimazione né nei libri di storia, né nella critica letteraria né nelle storie della letteratura. Questo libro prova a farne una prima sistemazione presentando una guida ragionata alle opere e agli autori non solo italiani, europei e angloamericani, da quelli universalmente noti ad alcuni esordienti di talento, ma prendendo in considerazione anche voci che arrivano da paesi emergenti.

Petrademone - 1. Il libro delle porte

Autore: Manlio Castagna

Numero di pagine: 264

«Per scrivere un romanzo come questo non basta aver trascorso una vita a leggere, vedere e amare romanzi, film e serie televisive che raccontano il fantastico mondo dell'adolescenza. Per scrivere un romanzo come questo, così avvincente e ricco, così magico, ci vuole un grande talento da narratore. E Manlio Castagna dimostra di averlo sin dalla prima pagina di questa saga.» IVAN COTRONEO

Su un Raggio di Sole

Autore: Tillie Walden

Numero di pagine: 544

Mia si imbarca su una nave la cui missione è riparare edifici in rovina, ovunque nel cosmo. Mia ha un segreto, e una missione che non osa confessare al resto dell’equipaggio. Mentre impara a ricavarsi un posto nella strana famiglia in mezzo alla quale si è ritrovata, apprendiamo di ciò che le manca, e ciò che sta cercando. Tillie Walden racconta una space opera sui generis che esplora i sentimenti umani come se fossero spazi siderali, e ci restituisce un’umanità incapace di non amare, costruendo un libro lungo, ma perfettamente equilibrato. Un libro da tenere vicino al cuore dopo averlo letto.

Mio fratello si chiama Jessica

Autore: John Boyne

Numero di pagine: 240

Cosa faresti se un giorno tuo fratello maggiore, il tuo idolo, la tua roccia, annunciasse di non chiamarsi più Jason ma Jessica? Di essere una ragazza e di essersi sempre sentita tale? È quello che succede a Sam, tredici anni, proprio quando l'adolescenza comincia a bussare alla porta, tra nuove amicizie e possibili amori. Il mondo per Sam si capovolge di colpo: non solo il fratello non è più lo stesso, quel fratello così popolare con le ragazze e così bravo a calcio, ma neanche i suoi genitori sono le persone aperte e tolleranti che lui ha sempre creduto di conoscere. Un romanzo di grande forza, che con empatia ma anche leggerezza e ironia racconta la difficoltà e l'importanza di accettare l'altro, sempre.

La kryptonite nella borsa

Autore: Ivan Cotroneo

Numero di pagine: 252

"Un romanzo di formazione, una lingua felicissima, questo libro di Ivan controneo diventa una sorta di Miserabili in cui, grazie al sogno e all'infanzia, alla fine si salvano tutti." Valeria Parella "Grazia"

Scirocco

Autore: Giulio Macaione

Numero di pagine: 208

Tre generazioni di una famiglia atipica, tra Venezia e la Sicilia. Mia studia danza, ha un padre affettuoso che non si concede di lasciarsi amare, e una nonna straordinaria che la sprona a cercare la propria strada a ogni costo. Una notizia inattesa sconvolgerà le esistenze di queste tre persone, costringendole a cambiare le loro vite in modi inaspettati. Giulio Macaione costruisce – alternando visivamente due bicromie, come a voler demarcare i due luoghi dell’anima di questa storia – un racconto allo stesso tempo intimo e corale, doloroso e pieno di speranza. Una storia coraggiosa, sul rapporto con la malattia e la libertà di scelta, anche a costo di ferire i propri cari, che dimostra una volta per tutte la caratura dell’autore, e la sua capacità di cogliere aspetti talvolta ineffabili dell’animo umano, e di raccontarli con poetica precisione.

Le migliori battute di "Tutti pazzi per amore"

Autore: Ivan Cotroneo , Monica Rametta

Numero di pagine: 371

“Ma chi te l’ha fatto fare Laura? Hai due figli adorabili e un marito che non solo è ex, ma sta anche dall’altra parte dell’oceano. Roba che chiunque ci metterebbe la firma. E adesso invece stai di nuovo a stressarti, e a fare i salti mortali. E per che cosa, poi? Per una relazione fissa? Perché avete tutte queste ossessioni, voi quarantenni? Il matrimonio! Ma chi ve l’ha detto, che il matrimonio è la felicità? Saranno stati i film, le fiction! Noi, no di certo. Io non ne conosco una, alla mia età, che stia ancora con il marito. Gli uomini e le donne non sono fatti per stare insieme. Platone diceva che devono vivere in due parti diverse della città, separate da un alto muro! E c’aveva ragione!”

Metti via quel cellulare

Autore: Aldo Cazzullo , Francesco Cazzullo Maletto , Rossana Cazzullo Maletto

Numero di pagine: 208

Aldo Cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette, a non rinunciare ai libri, al cinema, ai concerti, al teatro; e soprattutto a salvare i rapporti umani con i parenti e i professori, la gioia della conversazione vera e non attraverso le chat e le faccine. I suoi figli, Francesco e Rossana, rispondono spiegando al padre e a tutti gli adulti il rapporto della loro generazione con il telefonino e la rete: che consente di vivere una vita più ricca, di conoscere persone nuove, di mettere lo studente al centro della scuola, di leggere i classici. Ne nasce un dialogo serrato sui rischi e sulle opportunità del nostro tempo: la cattiveria online, gli youtuber e l'elogio dell'ignoranza, i cyberbulli, gli idoli del web, i padroni delle anime da Facebook ad Amazon, l'educazione sentimentale affidata a YouPorn, la distruzione dei posti di lavoro e della cultura tradizionale, i nuovi politici da Trump a Grillo, sino all'uomo artificiale; ma anche le possibilità dei social, i nonni che imparano a usare le chat per parlare coi nipoti, la rivolta ...

L'ultima volta che ho avuto sedici anni

Autore: Marino Buzzi

Numero di pagine: 177

Giovanni e la sua irrequieta adolescenza, le sue paure, le sue debolezze. Un ragazzo dal corpo troppo ingombrante per poter passare inosservato, vittima perfetta dei bulli della scuola. Il sadico equilibrio creatosi all’interno della piccola comunità si rompe quando Giovanni scompare nel nulla, improvvisamente. È lui stesso a raccontare in presa diretta cosa succede in paese dopo la sua scomparsa, quali sono le reazioni di tutti, da una prospettiva obliqua e lucidissima, utile a restituire i comportamenti e gli umori della gente di fronte a un evento tristissimo e inspiegabile. L’ultima volta che ho avuto sedici anni racconta una storia purtroppo quotidiana, tanto feroce quanto possono esserlo i ragazzi. Ci racconta l’inconsapevolezza che a volte guida i più giovani nel mettere in pratica le violenze più ignobili e ottuse. Mi chiamo Giovanni, ho quasi diciassette anni, porto occhiali con lenti spesse e ho superato da poco i centoventi chili. Mi chiamano ciccione, maiale, lurido porco, malato, merendina, grassone, cicciobomba, panzone, trippone, barile, latrina, lardoso e in un milione di altri modi anche se il soprannome che usano più spesso è Palla di lardo, come il...

Se stiamo insieme

Autore: Luca Baldoni , Francesco Botti , Franco Buffoni , Antonella Cilento , Geraldina Colotti , Ivan Cotroneo , Daniela Gambino , Mapi Garò , Alessandro Pilloni , Eduardo Savarese , Marco Simonelli , Willy Vaira , Ivan Scalfarotto , Vincenzo Branà

Ci accorgiamo di essere una “coppia di fatto” quando il fatto è fatto. In una sala di rianimazione, davanti a un giudice o dal direttore dI una banca. E siamo “di fatto” per differenza... Non invitare Adele Parrillo al funerale di Stefano Rolla, morto a Nassirya. Impedire a Rossana Podestà di vedere Walter Bonatti ricoverato in rianimazione dopo decenni di convivenza alla luce del sole. Non consentire a Michela Miti di decidere della sorte di Alberto Bevilacqua ricoverato in una struttura ospedaliera. Tre storie francamente inspiegabili che riguardano tre coppie alle quali non mancava nulla se non il crisma di un matrimonio, magari contratto dieci, venti o cinquant’anni prima... Non dovrebbe essere lo Stato a decidere chi ha diritto a presenziare a un funerale nè un parente a decidere delle sorti di un malato, se quel malato ha condiviso letto e tavola, sogni e speranze, “buona e cattiva sorte” con una persona che non può immediatamente trasformarsi in un’estranea. Per le coppie omosessuali, poi, le cose sono ancora diverse. Se le “coppie di fatto” eterosessuali sono tali per scelta, quelle omosessuali sono tali perchè è l’area grigia del fatto...

War for water (Primo episodio) - Il vento impetuoso della vita

Autore: Giovanni Saverio Cotroneo

Numero di pagine: 278

Romanzo d'azione con un profondo messaggio di avvertimento all'uomo. La terra è al collasso. Il clima subisce mutamenti e l'uomo non riesce ad adattarsi. E' un gruppo di menti e di cuori determinato a vincere contro la visione terribile dell'autodistruzione, intrecciando amori, passioni e amicizie sincere. Un romanzo che lascia spazio alla speranza e al ravvedimento.

La musica della notte

Autore: Alissa Walser

Numero di pagine: 224

È una mattina d’inverno del 1777 a Vienna quando Franz Anton Mesmer, il medico forse più noto della città, scende le scale che dagli alloggi notturni conducono alle stanze in cui esercita la professione. Fuori è buio pesto e fa freddo. Cinque minuti alla tastiera della glassarmonica, giusto qualche accenno di Mozart, Haydn o Gluck, sarebbero forse il modo migliore di cominciare la giornata. Ma Mesmer ha fretta di raggiungere il suo studio. Lo attende una visita importante, forse la più importante della sua carriera: deve esaminare la figlia cieca del funzionario imperialregio Paradis. Della nuova paziente ha sentito dire tutto e il contrario di tutto. Che è brutta. Che è bella. Compresa nel suo dolore. Che si veste in modo poco adatto. Che suona il pianoforte meglio di quanto canti. Che ha una cataratta completa. Che finge soltanto di essere cieca. Solo su un punto sono tutti concordi: all’Imperatrice la ragazza sta enormemente a cuore dal giorno in cui, nella chiesa di corte degli Agostiniani Scalzi, ha cantato e suonato al suo cospetto commuovendola oltre ogni misura. Per Mesmer, è chiaro, la giovane Paradis rappresenta un’occasione unica. Una volta accolta a...

Quella notte sono io

Autore: Giovanni Floris

Numero di pagine: 240

La memoria è un animale strano. Passi una vita a cercare di domarla, a convincerti che ci sei riuscito, e poi basta un attimo per renderti conto che sei solo un illuso. Per Stefano quell'attimo arriva insieme a un telegramma che lo porta indietro di ventisette anni, alla notte che lo ha reso l'uomo che è: una convocazione, di questo si tratta, un appuntamento con il passato che non può più rimandare. Insieme a lui al casale, in quel tranquillo weekend estivo, ci sono loro, gli amici del liceo, ed è dalla maturità che non si vedono: Margherita, che come lui – lo capisce dalla luce nel suo sguardo – non si è perdonata, Silvia e Lucio, che invece si sono perdonati tutto, e poi Germano, che di quel gesto assurdo, forse, non ha ancora capito nulla. A riunirli è stata la madre di Mirko, il ragazzo troppo diverso da loro che in quella maledetta gita hanno trasformato prima in vittima e poi in nodo irrisolto di giganteschi sensi di colpa. Ma è subito chiaro che il pomeriggio sarà più lungo del previsto, perché, come su un palcoscenico, sfilano davanti ai loro occhi spaesati i protagonisti di quei giorni, in un processo finalmente in grado di mettere a nudo una verità che...

Contro Crea e Gironda. Il viandante e la via. Magistrati e giurati. Mondo antico forense di provincia

Autore: Gaetano Sardiello

Numero di pagine: 368

Strane creature

Autore: Tracy Chevalier

Numero di pagine: 288

È il 1811 a Lyme, un piccolo e tranquillo villaggio sulla costa meridionale inglese. Ma dall’arrivo delle sorelle Philpot, la quiete è subito un pallido ricordo. Vengono da Londra, sono eleganti, vestite alla moda, sono bizzarre creature per gli abitanti di quella costa spazzata dal vento. Margaret sorprende costantemente tutti coi suoi turbanti verdolini sconosciuti alle ragazze di Lyme, che se ne vanno in giro ancora con grevi vestiti stile impero. Louise coltiva una passione per la botanica che è incomprensibile in quel piccolo mondo dove alle donne è dato solo di maritarsi e accudire i figli. Ma è soprattutto Elizabeth, la più grande delle Philpot, a costituire un’eccentrica figura in quel paesino sperduto sulla costa. Ha venticinque anni. Dovrebbe comportarsi come una sfortunata zitella per l’età che ha e l’aspetto severo che si ritrova, ma se ne va in giro come una persona orgogliosamente libera e istruita che non si cura affatto di civettare con gli uomini. In paese ha stretto amicizia con Mary Anning, la figlia dell’ebanista, una ragazzina vivace e sveglia che passa il suo tempo sulla spiaggia di Lyme, dove dice di aver scoperto strane creature dalle ossa...

Poscritto a Giorgio Bassani

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 673

Premessa delle curatrici 1. Per un memoir su mio padre. Intervista a Paola Bassani 2. Dacia Maraini - Ricordo di Bassani 3. Alain Elkann - Giorgio Bassani 4. Valerio Cappozzo - Incontri indiani. Lettere inedite di Giorgio Bassani 5. Nancy Harrowitz - Remembering as a Way to Forget: Giorgio Bassani and Holocaust Commemoration 6. Andrew Bush - Bare Life on Via Mazzini 7. Anna Dolfi - Bassani, la storia, il testo, e l’«effet de réel» 8. Antonello Perli - Alle origini di un romanzo. Gli incunaboli delle prime storie ferraresi 9. Valter Leonardo Puccetti - L’aprosdóketon nel racconto bassaniano 10. Francesco Bausi - In fondo al corridoio. Il tutto e le parti nel Romanzo di Ferrara 11. Lucienne Kroha - In the Aftermath: Modalities of Memory in Il romanzo di Ferrara 12. Micaela Rinaldi - L’«antico volto materno della mia città». Il paesaggio letterario ferrarese nella poetica di Giorgio Bassani 13. Francesco Longo - Lettura retorica del Giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani 14. Claudio Cazzola - Kore l’oscura. (In)seguendo Micòl 15. Roberta Antognini - Bassani lettore di Petrarca? Spunti di poetica petrarchesca nel Giardino dei Finzi-Contini 16. Sergio Parussa -...

Ultimi ebook e autori ricercati