Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 14 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il simbolo e l ́allegoria nel I Canto della Divina Commedia di Dante

Autore: Bozena Esskali

Numero di pagine: 9

Scientific Essay from the year 2002 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, grade: 2, University of Hannover (Seminar für italienische Literatur und Sprachwissenschaft), course: Hauptseminar: Conversazione/Composizione II, language: Italian, abstract: "Incipit Comedia Dantis Alagherii, florentini natione, non moribus" (Comincia la Commedia di Dante Alighieri, fiorentino di origine, non di costumi1)- questo è il titolo originale dell ́opera letteraria , più conosciuta sotto il titolo "Divina Commedia" di Dante Alighieri. Il titolo originale non aveva ancora l ́aggettivo divina che aggiunse in seguito il Boccaccio. Questo aggetivo diventò ben presto parte integrante del titolo2. Il titolo Commedia viene dato dal suo autore per sottolineare che l ́opera inizia tragicamente e finisce felicemente, si parte dal dramma dei dannati per giungere alla beatitudine celeste. L ́autore della Divina Commedia nacque a Firenze nel 1265 da una famiglia nobile. Si appassionò agli studi delle arti del trivio (grammatica, retorica e dialettica), del quadrivio (aritmetica, geometria, astronomia e musica) e della retorica. Compose poesie d ́amore nella scuola del...

Le donne di Dante

Autore: Rita Nello Marchetti

Numero di pagine: 76

In queste pagine Rita Nello Marchetti pubblica un interessante e innovativo studio su Dante Alighieri. “Proprio l’amore per la nostra bella lingua” scrive l’Autrice “mi ha spinto a dedicare a Dante un saggio come questo, dove la sua figura, già studiata in tutte le lingue e da innumerevoli angolazioni, in gran parte maschili, viene analizzata nei diversi aspetti e poi amorevolmente ricomposta come in un puzzle, secondo il punto di vista di una donna”. Accanto ad aspetti letterari, sono messi in rilievo i risvolti personali del poeta, che ne umanizzano la figura e lo rendono a noi più vicino. L’obiettivo del saggio è inoltre quello di esaminare Dante attraverso le donne che ha incontrato e i rapporti intessuti con il loro animo che ne hanno segnato vita ed opere. Rita Nello Marchetti è nata a Genova dove ha svolto una gratificante attività di docenza. Brillantemente laureata in Lettere, ha frequentato corsi post-laurea, dedicandosi in particolare alla linguistica e al teatro. Ha collaborato a vari periodici. È redattrice del “Corniglianese” e scrive per riviste quali “Alatel”, “La Casana”, “Italia Nostra”. Da oltre vent’anni è docente di...

Dante nell'arte

Autore: AA. VV.

La Commedia in generale si propone come un repertorio inestimabile di episodi, di personaggi, di scene. E di figure – sempre allegoriche e tuttavia sempre provviste di saldi legami con la concretezza del mondo. Ancor più nella cantica infernale, ove le situazioni hanno componenti corrusche e i protagonisti, agenti o pazienti che siano, possiedono notevole plasticità, per quanto i loro corpi fisici siano solo apparenti. È inevitabile supporre che Dante sia stato influenzato dalle arti figurative, che a loro volta hanno reagito all’universo dantesco con echi che si sono protratti nei secoli. Del resto, se il poeta coglie per immagini la realtà fenomenica, trasformando le immagini in parole, capaci tuttavia di evocare un preciso immaginario, spetta poi eventualmente all'artista (pittore, incisore, scultore, miniatore) far precipitare l'immaginario in nuove immagini, secondo la sensibilità interpretativa propria e dell'epoca cui appartiene.

Capriole cosmiche

Autore: Annalisa Teggi

Numero di pagine: 149

Si è diffusa l’idea che la Divina Commedia cominci con un uomo perduto in una selva; in realtà, quell’uomo è stato trovato e solo per questo la storia del suo viaggio comincia. Un punto di vista paradossale è un’arma sorprendente nella vita e nella letteratura, ed è ciò che accomuna due scrittori cronologicamente lontani come il medievale Dante e il moderno Chesterton: uno andò all’altro mondo da vivo, l’altro disse che era una cosa dell’altro mondo essere vivo su questa terra. Entrambi misero sotto-sopra cielo e terra, pur di consegnarci uno sguardo di meraviglia sulla realtà. Stare in loro compagnia, passeggiando tra cronaca e letteratura, comporta il salutare rischio di vivere una giornata storta, in cui l’alba parla di fatica e stanchezza, il pomeriggio accende avventure eroiche e il tramonto porta una gioia inaspettata. «Nel mezzo del cammin» di propria vita, ciascuno trova occasioni, incidenti e relazioni imprevedibili: un bambino alle prese con un castello di sabbia è il migliore alleato dei grandi re dell’epica antica, un uomo provato dalla tragedia del terremoto può parlare come Ulisse, il lavoratore e la casalinga non devono stupirsi...

Sussidiario di Letteratura italiana

Autore: Paola Vecchi Galli

Numero di pagine: 288

Leggere e scrivere un testo letterario è un processo ermeneutico che, per essere svolto in modo efficace, deve avvalersi di una base teorica consolidata. Il Sussidiario è una guida approfondita che raccoglie le più aggiornate tecniche di lettura e scrittura di un testo letterario: riunisce ed esemplifica le teorie contemporanee e fornisce gli strumenti retorici necessari per interpretare la letteratura italiana. Leggere un testo letterario significa inoltre poter affrontare correttamente l’elaborazione di uno scritto: un tema, una tesina o un saggio. Il Sussidiario offre esempi concreti di analisi di brani poetici e di prosa entro un arco temporale molto vasto della letteratura italiana (da Dante a Montale e Saba), proponendo un’accurata scelta di letture critiche che si dispongono in modo originale tra esempi classici, come le interpretazioni di Gianfranco Contini o Ezio Raimondi, e letture di scrittori e di poeti, come Italo Calvino, Edoardo Sanguineti e Gianni Celati. Dotato di un glossario metrico, retorico e grammaticale e di una guida per l’organizzazione di una ricerca bibliografica (molto utile per la preparazione di una tesi), questo manuale presenta una grande...

Ultimi ebook e autori ricercati