I Funghi - vademecum del cercatore
Autore: Ermanno Marracino
Numero di pagine: 66
Questo non è il solito libro sui funghi ma una guida che consente al cercatore, anche senza esperienza, di riconoscere i funghi velenosi e distinguerli da quelli commestibili più comuni attraverso alcuni elementi facilmente individuabili. Una successione di schede, chiare, logiche, precise guida il cercatore fino al riconoscimento del fungo trovato, anche se mai visto prima.
I Funghi
Autore: Linus Zeitlamyr
Numero di pagine: 228
Funghi siciliani
Autore: Giuseppe Inzenga
Numero di pagine: 95
Di funghi, di sassi, di ciclismo, di uomini--di Forno
Autore: Massimo Michelucci
Numero di pagine: 171
Come coltivare funghi e tartufi
Autore: Carlo Cova
Numero di pagine: 172
Trattato de' funghi opera divisa in 3. parti arricchita dall'autore anonimo di parecchie Annotazioni, spettanti per la maggior parte alla Storia Naturale
Autore: Girolamo barone Gavotti
Numero di pagine: 270
I funghi nel nostro corpo
Autore: Gaby Guzek , Elisabeth Lange
Numero di pagine: 143
Allergie di varia natura, intolleranze, affezioni cutanee, stanchezza, depressione e disturbi digestivi: avreste mai pensato che la causa può essere un’infezione fungina? Gaby Guzek ed Elisabeth Lange puntano il dito contro le infezioni causate da funghi, un colpevole che spesso rimane impunito perché non riconosciuto. Che si tratti di sintomi che rimangono senza diagnosi o problemi di salute inspiegabilmente sorti “dal nulla”, I funghi nel nostro corpo offre informazioni dettagliate sui vari tipi di funghi, sui sintomi che causano e sul modo di prevenire o curare le infezioni, grazie a integratori naturali, rimedi specifici e un’alimentazione mirata. Molti sintomi che sembrano non trovare risposta possono scomparire trattando efficacemente l’infezione fungina alla base, adottando accorgimenti alimentari per “affamare” i funghi e combattendoli nel contempo con terapie naturali e per nulla invasive. Gli innumerevoli sintomi causati dalle infezioni fungine Quali sono i funghi che ci fanno ammalare? I danni permanenti delle tossine fungine I farmaci e le anomalie del sistema immunitario Combattere le infezioni fungine con l’alimentazione
Funghi. Conoscere, riconoscere e ricercare tutte le specie di funghi più diffuse
Autore: Bielli Ettore
Numero di pagine: 322
La raccolta dei funghi è una passione che accomuna schiere di cercatori che, specialmente nella tarda estate e nei mesi autunnali, si avventurano in boschi, prati e pascoli, indugiando a volte perplessi di fronte a una specie dall’aspetto attraente ma a loro completamente sconosciuta. Raccoglierla e tentare l’avventura gastronomica, oppure lasciarla lì dov’è senza rischiare un eventuale avvelenamento? Questa guida si propone di ridurre al minimo i dubbi e di consentire all’appassionato di riempire il suo cesto solo con specie di sicura commestibilità, anche se nelle prime uscite è sempre consigliabile farsi accompagnare da un esperto.
Descrizione dei funghi mangerecci più comuni dell'Italia e de' velenosi che possono co' medesimi confondersi
Autore: Carlo Vittadini
Numero di pagine: 364
Funghi. Dalle nostre montagne, da boschi e prati - Verde e natura
Numero di pagine: 127
Andar per funghi è una passione che accompagna per tutta la vita e può dare grandi soddisfazioni. Anche quando le raccolte non sono copiose si ritorna sempre gratificati da questi momenti trascorsi nella natura: la gioia di trovare un tesoro nascosto, la bellezza di alcuni funghi che nulla hanno da invidiare ai fiori, le lunghe camminate tranquille che giovano al corpo e allo spirito. Come si raccolgono i funghi, la biologia e la morfologia, i caratteri organolettici, la commestibilità, le caratteristiche dei funghi uno per uno e tanto altro ancora in un eBook di 127 pagine: un pratico quaderno con tecniche e consigli, testi facili, essenziali, illustrazioni e fotografie puntuali. Per imparare a coltivare e rispettare la natura, e per ritornare a collegare il sapere con le mani.
I funghi d'Italia e principalmente le loro specie mangereccie, velenose, o sospette
Autore: Domenico Viviani
Numero di pagine: 64
I funghi d'Italia e principalmente le loro specie mangereccie, velenose, o sospette descritte ed illustrate con tavole disegnate
Autore: Domenico Viviani
Numero di pagine: 64
Trattato di anatomia patologica generale di Carlo Rokitansky
Autore: Karl Rokitansky
Numero di pagine: 375
Osservazioni micologiche ed enumerazione storica di tutti i funghi della provincia Pavese
Autore: Giuseppe Bergamaschi
Numero di pagine: 104
Dizionario overo Trattato universale delle droghe semplici in cui si trovano i loro differenti nomi, la loro origine, la loro scelta, i principj, che hanno, le loro qualita, la loro etimologia, e tutto cio, che v'ha di particolare negli animali, ne' vegetabili, e ne' minerali opera dipendente dalla Farmacopea universale scritta in francese dal sig. Niccolo Lemery ... E tradotta in italiano
Autore: Nicolas Lémery
Numero di pagine: 390
Natura ed arte rivista illustrata quindicinale italiana e straniera di scienze, lettere ed arti
*Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia ...
Numero di pagine: 807
Geografia moderna universale ovvero Descrizione fisica, statistica, topografica di tutti i paesi conosciuti della terra per G.R. Pagnozzi. Volume primo [-decimoquinto ed ultimo]
Autore: Giuseppe R. Pagnozzi
Numero di pagine: 510
Nuovo dizionario scientifico e curioso sacro-profano
Autore: Gianfrancesco Pivati
La cucina classica studii pratici, ragionati e dimostrativi della scuola francese applicata in servizio alla russa per Urbano Dubois ed Emilio Bernard
Numero di pagine: 304
I funghi che curano
Autore: Marisa Lapico
Numero di pagine: 136
La ricerca scientifica ha scoperto che i popoli più sani e longevi della terra mangiavano funghi, infatti sono stati definiti gli elisir di lunga vita, i funghi dell’immortalità. In oriente e in occidente la scienza è pervenuta agli stessi risultati, i funghi preservano la salute degli esseri umani ed anche degli animali, lavorano in profondità, il benessere è sia in ambito fisico che mentale.
Dizionario delle scienze naturali nel quale si tratta metodicamente dei differenti esseri della natura, ... accompagnato da una biografia de' piu celebri naturalisti, opera utile ai medici, agli agricoltori, ai mercanti, agli artisti, ai manifattori, ... redatta da varj professori del giardino del re e delle principali scuole di Parigi
Numero di pagine: 697
Sui Funghi Saggio Generale di Giovanni Larber
Geografia moderna universale ovvero descrizione fisica, statistica, topografica di tutti i paesi conosciuti della terra
Autore: G. R. Pagnozzi
Numero di pagine: 510
I funghi mangerecci e velenosi dell'Europa media
Autore: Giacomo Bresadola
Una guida completa per l’identificazione dei funghi, risultato di un lungo studio del famoso micologo italiano, con illustrazioni dettagliate e a colori, corredate da puntuali descrizioni.
Del modo di conoscere i funghi mangerecci e distinguerli dai sospetti o velenosi
Autore: Antonio Alberti
Numero di pagine: 94
Dizionario universale economico rustico, il quale contiene diversi modi di conservare ed aumentare le sue sostanze, cioe molte maniere per allevare, nodrire, propagare, guarire, rendere profittevoli diverse sorti d'animali domestici ... Una infinita di metodi si antichi, che moderni per abbellire giardini, coltivare orti, campi, vigne ... la spiegazione di varie sorti di pescagioni, uccellagioni e caccie ..
Numero di pagine: 316
Del modo di conoscere i funghi mangerecci e distinguerli dai sospetti o velenosi del dottor fisico Antonio Alberti
Autore: Antonio Alberti
Numero di pagine: 94
I funghi medicinali in 240 malattie
Autore: Walter Ardigò
Una guida di rapida consultazione, semplice, completa e ricca di dati scientifici, che spiega a professionisti e pazienti come i funghi medicinali agiscono sui sintomi e sulle cause di molte malattie, quali influenza, allergie, asma, affezioni della tiroide, colite, gastriti, dermatiti, irregolarità mestruali, menopausa, e anche patologie epatiche, renali e cardiache. Una guida utile per impostare una cura efficace, sia per l’uomo sia per i nostri amici animali. Completano l’analisi un capitolo dedicato alla corretta alimentazione, le testimonianze di chi è guarito grazie all’uso dei funghi medicinali e un dizionario di termini medico-scientifici.
I funghi tossici e velenosi
Autore: Pierluigi Angeli , Ennio Lazzarini , Roberto Para
Numero di pagine: 264
Vegolosi MAG #17
Autore: Vegolosi
Vegolosi MAG è il mensile digitale per chi vuole imparare a cucinare 100% vegetale senza nessuna rinuncia e in modo facile grazie alle ricette della chef Sonia Maccagnola; un giornale per chi vuole informarsi sul mondo che cambia con inchieste, interviste e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione con esperienza decennale su questi temi. Il mensile ti propone solo contenuti esclusivi che non vengono pubblicati online. Cosa trovo nel numero di Novembre? RICETTE: 20 idee facili, originali e inedite (non le troverai mai online su Vegolosi.it) create dalla nostra chef Sonia. CHEEK TO CHEEK: la rubrica in cui chef Sonia racconta segreti e trucchi per cucinare meglio. Questo mese parliamo di come usare il forno al meglio per creare in cucina senza sbagliare. INTERVISTE: il “senzientismo” è una corrente filosofica, sociale e politica che punta alla valutazione morale ed etica di altri esseri viventi sul parametro della possibilità di avere la capacità si sentire. Ne abbiamo parlato con il massimo esperto mondiale, Jamie Woodhouse, che ci ha spiegato perché questa visione va ben oltre l’antispecismo. LIBRI: il premio nobel per la letteratura Olga Tokarczuk è una delle ...
Catalogo generale della libreria italiana dall'anno 1847 a tutto il 1899
Autore: Attilio Pagliaini
Trattato de' funghi
Autore: Girolamo Gavotti (Barone)
Numero di pagine: 270
Giornale di fisica, chimica, storia naturale, medicina ed arti ...
Romanzi e racconti
Autore: Umberto Fracchia
Numero di pagine: 1048