Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il mistero della Verità

Autore: Domenico Marcello

Numero di pagine: 52

Domenico Marcello, residente a Torino dal 1970; insegnante in quiescenza. Autore di varie composizioni inedite, va raccogliendo sue vecchie elaborazioni per renderle note… In questo suo nuovo libro non ha voluto modificare il testo e in particolare il linguaggio espresso nel 1975 per non alterare lo stile peculiare scaturito in altra età…

La vita è un racconto

Autore: Alejandro Jodorowsky

Numero di pagine: 304

“Vi offro la nuvola della mia fantasia dissolta in una pioggia di storie” Alejandro Jodorowsky confessa che, fin dall’infanzia, deve la sua salvezza alla passione per la lettura delle storie. Da allora gli piace raccontarle: corte o lunghe, sagge o folli. Le storie sono state le vertebre della sua vita e del suo percorso di scrittore. Le quasi quattrocento storie che compongono La vita è un racconto vanno dall’autobiografico al sapienziale, dagli aforismi ai microracconti, dai racconti erotici a quelli del terrore, dai sogni agli incubi. È un libro volutamente disordinato, da cui ciascuno può pescare la storia che preferisce secondo l’umore del momento, la propria sensibilità o disposizione d’animo. Come lo definisce l’autore, è un bonsai liberato dalla schiavitù della potatura simmetrica.

Light Vs Dark

Autore: Francesco Auriemma

Numero di pagine: 168

Light vs Dark è la storia di mondi paralleli dove la luce sta scomparendo e l'oscurità sta invadendo e distruggendo ogni cosa. Personaggi fantasy dai nomi più noti si uniranno per andare contro l' oscurità in una battaglia epica che unirà tutto ciò che conosciamo e che abbiamo inventato. Light vs Dark è l'inizio di una fantastica saga adatta a ogni genere di pubblico.

Topolino nella valle infernale

Autore: Floyd Gottfredson

Numero di pagine: 288

Oggi Topolino è, nell'immaginario di tutti, un personaggio gentile e posato. Ma negli anni Trenta le cose erano ben diverse: allora, il Mickey Mouse di Walt Disney era un audace attaccabrighe, nemico giurato di criminali, spie e rapitori. Le strisce quotidiane di cui per venticinque anni Floyd Gottfredson lo ha reso protagonista su svariate testate nazionali e internazionali, e che hanno fatto da apripista al fumetto seriale di genere avventuroso, tornano oggi in una collana creata a partire da materiali degli archivi Disney e da collezioni private. Forte anche di una preziosa sezione di contenuti speciali - rari dietro le quinte e contributi di artisti del calibro di Warren Spector e Floyd Norman - il primo volume Topolino nella Valle Infernale è un'opera fondamentale sugli albori dell'icona fumettistica più famosa al mondo. PREMIO EISNER AWARDS 2012 © 2012 *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

Una Topolino amaranto

Autore: Dante Graziosi

Numero di pagine: 208

«Sulla Topolino amaranto… su, siedimi accanto, che adesso si va» cantava Paolo Conte andando con la memoria all’Italietta che sognava di viaggiare sulla mitica Fiat 500 soprannominata Topolino. La vettura è l’icona di un mondo narrato per la prima volta da Dante Graziosi, medico degli animali che accompagna i lettori sulla sua auto d’un tempo, negli anni a cavallo dell’ultima guerra, tra cascinali, osterie, personaggi e storie della nostra provincia italiana, quando la saggezza contadina insegnava che «si può sbagliare a curare un cristiano ma gli animali no, gli animali devono guarire, non ci sono santi!» Il romanzo, premiato al Bancarella, parla molto di natura, Resistenza e sentimenti, sempre visti dal volante di una Topolino: «meglio che tu apri la capotte / e con i tuoi occhioni guardi in su / beviti ’sto cielo azzurro e alto / che sembra di smalto / e corre con noi».

ANNO 2019 LA CULTURA

Autore: Antonio Giangrande

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.Se si è omologati (uguali) o conformati (simili) e si sta sempre dietro alla massa, non si sarà mai primi nella vita, perché ci sarà sempre il più furbo o il più fortunato a precederti.

La stirpe di Topolino

Autore: Domenico Misciagna

"La stirpe di Topolino" si propone come uno strumento per orientarsi nel modo più completo possibile, senza riassunti, in oltre novant'anni di animazione Disney. Come in un libro di storia, ognuno dei venti capitoli è dedicato a un periodo i cui lavori sono accomunati da realtà artistiche e produttive. L'opera è completata da: veloci schemi di ricapitolazione al termine di ogni sezione; filmografie complete divise per cortometraggi, lungometraggi e serie tv; un "percorso rapido" per chi non ha tempo di addentrarsi nell'oceano cartoon Disney, con una selezione personale di lavori che identificano ogni epoca; un'appendice dedicata alle edizioni italiane delle produzioni animate disneyane.

La casa di Topolino. I Librottini

Autore: Disney

Numero di pagine: 28

Una storia pensata per i bambini più piccoli, dedicata ai personaggi della serie televisiva "La casa di Topolino" (Mickey Mouse Clubhouse), dove si narrano le avventure di Topolino e dei suoi amici.

La virtù dell'elefante

Autore: Paolo Isotta

Numero di pagine: 600

Paolo Isotta è famoso pur non andando in televisione. È storico della musica e fa il critico musicale al «Corriere della Sera» ma è scrittore completo. Con questo libro fa una summa della sua esperienza umana, prima, artistica, poi. La virtù dell'elefante (che è quella di avere una mente robusta per sopportare una mole di sapienza) non è un'autobiografia perché non racconta la vita di Paolo Isotta secondo una sequenza cronologica: la sua vita discende dalla favola di Napoli e dei grandi personaggi, certo non solamente della musica, che egli ha incontrati. Senza aver letto questo libro è impossibile capire che cosa sia Napoli, città che si offre con aspetto lusinghiero e ingannevole, ingannevole nelle prospettive di gioia come nella querimonia perpetua. Qui un napoletano rivela che cosa si nasconda dietro la maschera. Paolo Isotta vive da quasi sessant'anni in simbiosi con la musica. Nessuno può oggi vantare un'esperienza umana e artistica pari alla sua. Così le sue memorie investono una lunghissima serie di colossi, della musica e della vita; ne sono glorificati molti, e richiamati alla mente di un'età atta all'oblio; alcuni falsi miti vengono sfatati. Anche tanti...

PaperDante

Autore: Disney

Numero di pagine: 192

In questo volume si celebra un’opera unica: la prima storia illustrata Disney ispirata a Dante Alighieri e realizzata da tre artisti geniali, lo sceneggiatore Augusto Macchetto, la disegnatrice Giada Perissinotto e il colorista Andrea Cagol, unita alle parodie storiche della Divina Commedia. Il volume è composto dalla storia illustrata e dalle parodie L’Inferno di Topolino di Guido Martina e Angelo Bioletto e L’Inferno di Paperino di Giulio Chierchini. Un fantastico libro che omaggia il sommo poeta.

TopoPrincipe

Autore: Disney

Numero di pagine: 80

TopoPrincipe è la prima parodia Disney a fumetti dell'amatissimo capolavoro Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, di cui ricorre quest'anno il 75° anniversario della prima pubblicazione dell'edizione europea. La graphic novel, di 50 pagine, è preceduta da un prologo illustrato che accompagna il lettore alla scoperta della graphic novel, dove incontriamo, accanto all’aviatore Pippo e a TopoPrincipe, Paperetta Yè-Yè sul pianeta delle carezze, Zio Paperone, Paperina sul pianeta dei “Mi Piaci”... E ancora Pluto, che spunta quando Topolino getta i semi di Baubab, cioè nei momenti in cui è necessario seminare la gioia per stemperare le tensioni... Tutti ci accompagnano in un volo in “altri luoghi e altri tempi” per ricostruire quadri di grande attualità, raccontati con poesia da Augusto Macchetto, nel linguaggio di una graphic novel disegnata magistralmente da Giada Perissinotto e colorata con grande eleganza da Andrea Cagol. TopoPrincipe è un volume poetico ed emozionante! Nell'edizione digitale basta toccare due volte il testo per attivare o disattivare l'ingrandimento.

Le gioie del sanscrito

Autore: Giovanna Ghidetti

Che cos’è il sanscrito, visto da noi occidentali? Perché piace tanto a intellettuali, sceneggiatori, musicisti e persino fumettisti, visto che quasi nessuno lo parla? Ma soprattutto: perché mai dovrebbe interessarci oggi studiare un idioma antico dell’India, tanto lontano nel tempo e nello spazio? Ripercorrendo la storia della conoscenza di questa lingua, che ha caratteristiche diverse da ogni altra, si può scoprire quanto sia un luogo comune che le lettere antiche siano morte e inattuali. Il sanscrito in particolare ha fama di essere al tempo stesso ostico ed esotico, un codice magico per adepti e mistici oppure un vezzo per virtuosisti da salotto o semplicemente un gergo per appassionati di discipline orientali: invece ricopre un ruolo fondamentale non solo per la linguistica ma anche per lo studio della logica. Apprenderne la grammatica è un allenamento formidabile per la mente, per l’uso delle categorie razionali e anche come introduzione all’informatica. Le vicende che hanno accompagnato la scoperta di questa «lingua perfetta», dall’oriente antico all’occidente moderno, raccontano come sia stata oggetto da un lato di una minuziosa analisi che ne ha fatto...

Il gatto con gli stivali

Autore: Charles Perrault

Numero di pagine: 61

A cunning cat wins for his master a castle, a fortune, and the hand of a princess.

C’era una volta la nebbia

Autore: Antonio Taverna

Numero di pagine: 202

Personaggi avvolti dalla nebbia cercano il loro destino. Si muovono con circospezione quasi come non volessero disturbare quel manto uniforme grigiastro che circonda il loro essere. Scoprono un mondo nuovo, che emerge piano piano dalla fumosità umidiccia che tutto nasconde e inghiotte. Qualcosa appare all’improvviso, in maniera ovattata e misteriosa, laddove sembrava non esserci nulla. Si sente addosso, bagna il viso con le sue mille minuscole goccioline, ti entra dentro le narici, nelle orecchie e negli occhi, si vorrebbe allontanarla ma non c’è modo, bracca circonda invade lo spazio circostante, barriera visibile ma inconsistente, diviene un muro tra i personaggi e il resto del mondo, quel divisorio che è fatto di niente, lo tocchi ma non riesci a prenderlo, lo respiri ed è come se non esistesse... Personaggi vivi, ricchi di spessore. Francesco nella nebbia cerca il conforto in quella coltre umida e appiccicaticcia che lo accompagna costantemente, lì sfoga i suoi pensieri, le sue passioni, per amore e per dedizione rinuncia al suo sogno, che poi sicuramente ritroverà tra la nebbia, nascosto tra i fumi e l’umidità, celato da un velo inesistente, pronto ad affiorare e ...

Le più belle storie in Giallo

Autore: Disney

Numero di pagine: 368

Le migliori storie a fumetti dedicate ai Gialli con protagonisti i personaggi del mondo Disney.

Italiamerica

Autore: Emanuela Scarpellini , Jeffrey Schnapp

Numero di pagine: 235

Dopo il primo volume dedicato all'editoria, il viaggio nel "continente ibrido" ItaliAmerica continua con una raccolta di saggi che esplora il mondo dei media e della cultura pop lungo l'arco del Novecento, alla ricerca delle icone che hanno segnato l'immaginario comune. I cinque interventi, firmati da studiosi e docenti universitari, mettono in luce una rete di reciproche suggestioni in cui Italia e America si incontrano e si influenzano, rivoluzionando la prospettiva che rappresenta il Belpaese come colonia culturale statunitense. Gli stretti rapporti e i continui rimandi tra Hollywood e Cinecittà; il ruolo della RAI, di Mike Bongiorno e dei servizi informativi americani nella diffusione dello stile di vita a stelle e strisce; l'innesto del jazz e del rock and roll su un panorama tradizionalmente dominato dalla musica melodica; il percorso del punk, che dagli Stati Uniti arriva in Italia tramite la mediazione inglese; il tentativo di esportare nella patria del calcio uno sport come il baseball: questi i momenti simbolici di un incontro e di uno scambio interculturale i cui effetti sono tuttora visibili.

Specchi infiniti

Autore: Andrea Sangiovanni

Viviamo talmente immersi nel flusso dei media da considerarlo come un ambiente «naturale», dimenticandoci spesso del suo carattere storico e culturale. I mass media sono invece prodotti culturali complessi nei quali la dimensione tecnologica e narrativa, la sfera sociale e politica, gli aspetti economici e istituzionali si integrano e si sostengono a vicenda: vanno affrontati, dunque, come un sistema articolato, tenendo insieme le varie dimensioni. Specchi infiniti racconta lo sviluppo del sistema dei media all’indomani della seconda guerra mondiale, analizzando l’evoluzione dei singoli media e la loro interazione con lo sviluppo sociale, economico e politico del paese, oltre che il modo in cui questi due processi hanno contribuito a formare il suo immaginario. Dai rotocalchi ai fumetti, dai giornali ai libri, dalla radio alla televisione, dal cinema all’industria musicale, dai computer alle reti digitali, si ripercorre la rinascita del paese dopo il trauma della guerra, con un sistema mediale raddoppiato, analizzando come le «rivoluzioni» del neorealismo e della televisione convivono con alcuni elementi di continuità degli anni del fascismo. Si attraversa poi il...

Ultimi ebook e autori ricercati