Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Annali Aretini, XIII, 2005 - Atti del convegno internazionale Simboli e rituali nelle città toscane tra Medioevo e prima Età moderna (Arezzo 2004) e Giornata di Studi “Disegni dell'Ottocento. Le collezioni pubbliche in Italia” (Arezzo 2005)

Autore: Fraternita dei laici di Arezzo

Numero di pagine: 376

Annuario dei storia e cultura di Arezzo e del suo territorio. Il volume contiene nella Parte I gli Atti del convegno internazionale Simboli e rituali nelle città toscane tra Medioevo e prima Età moderna (Arezzo, 21-22 maggio 2004), organizzato dalla Sezione didattica della Fraternita dei Laici di Arezzo con la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Siena – sede di Arezzo – Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali. La parte II comprende due testi relativi all’edizione del Catasto dei beni della Fraternita dei Laici di Arezzo (1379-1386) e dell’Inventario della Collezione Artistica Bartolini e Pinacoteca Comunale di Arezzo e due relazioni proposte durante la Giornata di Studi “Disegni dell’Ottocento. Le collezioni pubbliche in Italia”, (Arezzo, ex chiesa dei Santi Lorentino e Pergentino, 22 aprile 2005) che ripercorrono le fasi salienti del progetto di ricerca, conservazione e ordinamento della Collezione Bartolini

La cassa del Vaticano

Autore: Jason Berry

Numero di pagine: 477

La vita segreta del denaro nella Chiesa cattolicaPerché il Vaticano, uno degli Stati più piccoli e più ricchi al mondo, ci chiede continuamente soldi per le sue missioni e le sue opere di carità?Dove va a finire tutto il denaro che ogni giorno confluisce nelle casse pontificie sotto forma di oboli, lasciti e donazioni pubbliche e private? E come vengono utilizzate le grandi somme che ricava dal suo preziosissimo e immenso patrimonio immobiliare? Dopo aver smascherato – nel documentario The Vows of Silence e nella scottante inchiesta I legionari di Cristo – i crimini commessi da Maciel Degollado, il fondatore dell’omonima congregazione, Jason Berry firma un altro sconvolgente libro sugli scandali sessuali e finanziari di cui si è macchiata la Chiesa di Roma negli ultimi anni. Partendo dalla lotta di un fedele per non far chiudere la propria parrocchia – travolta, come tante altre in America, dalle conseguenze dei casi di pedofilia – l’autore ci offre un avvincente resoconto della recente storia vaticana da un punto di vista economico, da Pio IX a Benedetto XVI, passando per alcuni episodi fondamentali del legame tra Chiesa e denaro: i Patti Lateranensi, lo IOR e il ...

Italianità

Autore: Silvana Patriarca

Numero di pagine: 348

«Il carattere nazionale è stato un elemento centrale delle riflessioni di una parte importante del mondo intellettuale e politico dal Risorgimento alla Repubblica, e il discorso sui vizi degli italiani è stato anche parte integrante della lotta politica, nel senso che è stato regolarmente messo in campo e utilizzato come strumento nella battaglia per la definizione della nazione». Dai patrioti risorgimentali che volevano che gli italiani prendessero in mano il loro destino, al fascismo che voleva trasformarli in una massa disciplinata e militarizzata, fino all'Italia postbellica, in ogni epoca il discorso sul carattere nazionale ha assunto toni e contenuti differenti. Nel corso del tempo le analisi dell' 'italianità' hanno contribuito a richiamare l'attenzione sulla vita pubblica e la qualità della cittadinanza, ma sono anche state utilizzate dai nazionalisti per i loro scopi sciovinistici, oppure sono servite da alibi per nascondere responsabilità precise. Ricorrenti autostereotipi negativi hanno continuato a circolare anche quando si inventavano le narrazioni dei 'primati' o della 'brava gente'. Ma può esserci davvero una speranza di cambiamento se il carattere di un...

Spagna e Italia in Età moderna: storiografie a confronto

Autore: Francisco Chacón , Maria Antonietta Visceglia , Giovanni Murgia , Gianfranco Tore

Numero di pagine: 377

Lo scambio storiografico tra storici italiani e spagnoli è stato, anche nel passato, molto intenso, soprattutto per la compenetrazione delle vicende della Monarchia ispanica e dell’Italia preunitaria. Il volume non focalizza però la storiografia sull’Italia “spagnola”, ma partendo dalla comune identità mediterranea di Spagna e Italia, mette a confronto gli studi più recenti su temi-chiave del dibattito storiografico europeo: il governo locale e le identità urbane, i consumi e gli stili di vita aristocratici, le frontiere, il controllo delle coscienze, la circolazione dei libri e dei saperi, la storia di genere. Se ciascuno dei saggi qui pubblicati è un utile strumento di aggiornamento bibliografico e di rassegna, nell’insieme dal volume risulta un quadro vivace che mostra intersezioni e specificità di esperienze di ricerca che hanno portato nuovi elementi di conoscenza storica alla difficile transizione alla modernità dei due paesi.

Mediterranean-First?

Autore: Marco Maria Aterrano

Numero di pagine: 285

L’arrivo degli Alleati in Italia nel luglio del 1943 non era la risultante di una deliberazione estemporanea, bensì di un dibattito prolungatosi per i primi quattro anni di guerra. La decisione di perseguire la sconfitta dell’Asse con un ritorno sul continente attraverso la Sicilia era stata presa dai leader anglo-americani durante la conferenza di Casablanca, nel gennaio 1943. La scelta di dare precedenza all’Italia nel contesto della guerra europea non era affatto scontata e l’importanza di tale decisione negli sviluppi politico-strategici della Seconda guerra mondiale in Europa è stata spesso sottovalutata. Il presente lavoro intende rivalutare il ruolo che l’idea dell’eliminazione prioritaria dell’Italia dal quadro bellico europeo ha svolto nella strategia complessiva elaborata dagli anglo-americani nel quadriennio iniziale del conflitto. Lo studio delle discussioni politiche, dei piani militari, delle valutazioni strategiche prodotte dai centri decisionali anglo-americani nel periodo 1939-1943 dimostra che la pianificazione strategica riguardante l’Italia, la sua sconfitta e l’occupazione del suo territorio era frutto di una progettazione di lungo corso.

Il navigatore

Autore: Eugenio Lauro

Numero di pagine: 300

E' dal padre Gioacchino, armatore di velieri, che il giovane Achille apprende presto i segreti del mestiere, dedicandosi sin dall'adolescenza alla scoperta delle tecniche dell'armamento. Severo educatore, Gioacchino fa imbarcare il figlio tredicenne su uno dei suoi velieri per fargli conoscere la durezza della vita di mare. Un viaggio avventuroso che è solo il preludio di tutta una vita spesa attraverso mille traversie, sulla strada di un successo che gli spalancherà le porte del gran mondo. Dall'armamento alla politica, dalle belle donne al calcio, Achille Lauro, vissuto a cavallo delle due guerre mondiali, affronta con coraggio e spregiudicatezza la sua personale battaglia con la vita, anche quando deve ricostruire la sua flotta dopo il disastro della Seconda guerra mondiale. Precursore e innovatore, capisce presto che i velieri non hanno futuro e opta per i bastimenti a vapore che di fatto faranno la sua prima vera fortuna. Entra poi nel mondo dell'editoria, diventa presidente del Napoli calcio, vince le elezioni e viene eletto sindaco di Napoli. Tenta la scalata anche nel mondo del cinema producendo alcuni film. Lettere, documenti, testimonianze e intrecci del tutto...

La TV al tempo del web 2.0

Autore: Maurizio Gianotti

Grazie alle nuove apparecchiature elettroniche (smartphone, palmari ecc.) che consentono la trasmissione in tempo reale di materiale audio/video, si sta andando incontro alla nascita di una vastissima comunità di cittadini-reporter. Questo cambia in maniera decisiva anche il modo di fare televisione. Questo saggio vuole dare forma a una nuova Tv in cui cittadini e professionisti della comunicazione e dell’informazione lavorino alla creazione di un nuovo villaggio globale, nel quale a nessuno sia negata la possibilità di partecipare a un prodotto che sia insieme collettivo e professionale.

Natural desiderio di sapere

Autore: Sabina Brevaglieri

Numero di pagine: 509

Per Federico Cesi, fondatore dell’Accademia dei Lincei, il «natural desiderio di sapere» corrisponde a un modo plurale di pensare la conoscenza e il suo ruolo sociale e politico di fronte all’incertezza innescata dall’allargamento del mondo, dal profilarsi di nuovi modi di comprendere i rapporti fra uomo e natura, dal confronto con una vita di corte, dominata dall’interesse individuale. Centro della rivendicazione universalistica pontificia e spazio comunicativo fra vecchi e nuovi mondi, Roma emerge come teatro barocco di un progetto di capitalizzazione dei saperi, che mobilita appassionati virtuosi, filosofi “straccioni”, medici mediatori, agguerriti pittori, scultori in gara con la natura, missionari in cerca di legittimazione. Attraverso il racconto dell’affascinante storia del Tesoro messicano – imponente volume tardivamente pubblicato nel 1651 – si ricostruisce un cantiere di produzione naturalistica, fra sconosciuti exotica e artefatti stranamente familiari, scambi e competizioni, conflitti e negoziazioni, individuando nei saperi una lente per comprendere la dinamica storica.

La collezione Astarita nel Museo gregoriano etrusco

Autore: Vatican City. Direzione generale dei monumenti, musei e gallerie pontificie

Ultimi ebook e autori ricercati