Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Segreto Tibet

Autore: Fosco Maraini

Numero di pagine: 464

UN LIBRO IRRINUNCIABILE CHE COMBINA VIAGGIO, NARRAZIONE, PATHOS E SCIENZA. UN VERO CLASSICO SENZA TEMPO. Il Tibet, chiusosi ermeticamente al mondo nel secolo XIX, fu aperto a forza dagli inglesi nel 1904, per tornare subito a richiudersi ancora più ermeticamente di prima. Solo negli anni Trenta cominciarono a presentarsi rare occasioni d’accesso per alcuni privilegiati. Giuseppe Tucci, uno dei nostri massimi orientalisti, seppe approfittarne più volte. Nelle sue spedizioni del 1937 e del 1948 ebbe come compagno Fosco Maraini, allora giovanissimo, che dalle sue note di viaggio trasse «Segreto Tibet», un libro che ebbe enorme successo e fu tradotto in dodici lingue. Nel Tibet di allora si viveva ancora in un medioevo intatto, un medioevo però altamente e raffinatamente civile privo soltanto di quei mezzi, datici dalla scienza e dalla tecnologia, quali strade, luce elettrica e plastica, fibre sintetiche e gas metano, televisione, giornali e radio. Il popolo tibetano trovava nella propria antica civiltà religiosa, artistica, letteraria, teatrale e musicale i mezzi per trascorrere un’esistenza ricca di soddisfazioni. Dal 1951 a oggi mutamenti drammatici, spesso accompagnati...

Il libro tibetano dei morti

Autore: Padmasambhava,

Numero di pagine: 688

Il libro tibetano dei morti - qui proposto nella prima traduzione integrale italiana del testo approntato con la supervisione del Dalai Lama - è una delle opere più significative della cultura di tutti i tempi. Composto nel secolo VIII d.C., è il testo che aiuta chi si accinge a trasmigrare di vita in vita ad affrontare, in piena consapevolezza, il momento cruciale. Dopo oltre mille anni, ancora oggi questo libro presenta una delle descrizioni più intense e vivide dei passaggi che precedono e seguono la morte. Grazie ai suoi versi di commovente bellezza, Il libro tibetano dei morti rappresenta un raro messaggio di saggezza, una guida completa all'esistere che insegna a trasformare in profondità la realtà quotidiana.

Io mi curo con il massaggio tibetano

Autore: Nida Chenagtsang

Numero di pagine: 158

Ciascuno di noi ha nelle sue mani tutte le potenzialità per realizzare i propri obiettivi o addirittura, spinto da una giusta motivazione e supportato da un’incrollabile volontà, ottenere la piena illuminazione. Avvicinarsi, studiare, approfondire, praticare o applicare quotidianamente i concetti esposti nella medicina tibetana non vuol dire diventare buddhisti o doverne accettare dogmaticamente gli assunti. Il benessere – fisico, energetico e mentale – di ciascuno di noi prescinde da connotazioni religiose o sociali, è insito nella nostra natura ed è una condizione accessibile a tutti: è quindi “a portata di mano”. Viviamo in tempi caratterizzati da un crescente malessere psicofisico. È diventato ossessivo il bisogno di felicità, che manifestiamo attraverso il disagio causato dalla sua assenza. La questione non è però come conseguire ma dove ricercare la felicità. Questo libro ce lo spiega e ci fornisce, grazie all’antico massaggio tibetano Ku Nye, un valido strumento per sconfiggere la malattia del secolo, lo stress.

Insegnamenti esoterici del Tantra tibetano (Tradotto)

Autore: C. A. Musés

Questo libro contiene tre opere separate, e molto importanti, che descrivono in dettaglio il pensiero e la pratica buddista tantrica tibetana: Sette Rituali d'Iniziazione del Tantra Tibetano, I Sei Yoga di Naropa, e Il Voto di Mahamudra. Questi sono stati tradotti ed editati da Musés assistito da monaci tibetani in esilio da manoscritti nella Biblioteca del Congresso. Ci sono alcuni passaggi molto strani qui. C'è la misteriosa profezia di Mi-Gyur-Dorje che si trova in uno dei manoscritti tra i rituali di iniziazione, che racconta di un lontano futuro in cui il Tibet sarà distrutto e perseguitato dai demoni. Naropa racconta lo Yoga di entrare nel corpo di un altro (che può essere usato per rianimare un cadavere!). Naropa discute anche a lungo quello che noi chiamiamo sogno lucido, ma che lui chiama La pratica del corpo illusorio.

Il libro tibetano dei morti

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 272

Il libro tibetano dei morti è una delle più imponenti opere della cultura di tutti i tempi, uno dei testi della spiritualità orientale che ha avuto maggiore influenza anche sul pensiero occidentale. Risale all'VIII secolo d.C. e raccoglie l'insegnamento sulla vita e la morte predicato dalla semi-leggendaria figura del grande maestro Padmasambhava, sulle esperienze dell'anima cosciente nell'intervallo di tempo che, secondo la cultura buddhista, sta fra la morte e la rinascita. Un testo fondamentale per chi voglia andare al cuore della tradizione spirituale orientale, qui riproposto nella sua prima traduzione italiana direttamente dal tibetano a opera di uno dei più grandi orientalisti del nostro Paese.

Nejang

Autore: Nida Chenagtsang

Numero di pagine: 210

Nejang (in tibetano གནས་སྦྱངས་) è una pratica yoga curativa, dolce, composta da ventiquattro semplici esercizi fisici che utilizzano il lavoro sul respiro e l'automassaggio per aprire i canali, riequilibrare le energie interne, rilassare la mente e nutrire gli organi interni. Connessi alla tradizione del Kalachakra, tali esercizi sono stati prescritti dai medici tibetani per secoli allo scopo di migliorare la salute e la vitalità, e per sostenere la pratica spirituale. Per la prima volta in assoluto in lingua italiana, il Dr. Nida Chenagtsang, medico tradizionale tibetano e praticante di yoga, offre una spiegazione di questi esrcizi di Nejang e il loro contesto storico e culturale a beneficio delle persone di tutte le diverse età, condizioni fisiche, contesto spirituale e livelli di esperienza.

Tibet

Autore: Robert Kelly , Bradley Mayhew

Numero di pagine: 368

"In Tibet vi aspettano magnifici monasteri, trekking mozzafiato ad alta quota, splendidi scorci sulle montagne più elevate del mondo e un popolo incredibilmente affabile". In questa guida: tour organizzati; i migliori itinerari; buddhismo tibetano; i paesaggi della Terra delle Nevi.

Lontano dal Tibet

Autore: Carlo Buldrini

Numero di pagine: 283

Il 7 ottobre 1950, 40.000 uomini dell’Esercito Popolare di Liberazione cinese attaccano da otto direzioni diverse la città di Chamdo, nel Tibet orientale. Il piccolo esercito del Paese delle Nevi (8000 unità) viene sbaragliato. È l’inizio dell’occupazione militare del Tibet da parte della Repubblica Popolare Cinese che dura tutt’ora. Dopo la fallita insurrezione di Lhasa (marzo 1959), il Dalai Lama abbandona il paese e trova rifugio in India. Questo libro racconta la storia dell’esilio del popolo tibetano e della sua lotta per la libertà.

Ultimi ebook e autori ricercati