Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Il tesoro dell'imperatore

Autore: Steve Berry

Numero di pagine: 452

È solo un incubo, ma sta diventando un’ossessione: Cotton Malone continua a rivivere in sogno l’attentato di Città del Messico in cui è rimasto ucciso Cai Thorvaldsen, un giovane e brillante diplomatico danese. Un attentato che lui non è riuscito a sventare e che gli ha cambiato la vita: dopo le dimissioni da agente operativo del dipartimento di Giustizia americano, Malone si è infatti trasferito a Copenhagen dove, grazie all’aiuto del padre della vittima, il miliardario Henrik Thorvaldsen, ha aperto una libreria antiquaria. Henrik però non ha mai smesso d’indagare sulla morte dell’amato figlio e adesso ha finalmente il nome del colpevole: Lord Graham Ashby, un losco trafficante d’opere d’arte, di recente reclutato dal Club di Parigi - una lobby di avidi speculatori europei - per scoprire dov’è stato nascosto il leggendario tesoro di Napoleone. Animato da un bruciante desiderio di vendetta, Henrik chiede allora a Cotton di ricostruire la storia del tesoro, di localizzarlo prima di Ashby e di sventare così i piani del Club di Parigi. E l’unico modo per riuscirci è rintracciare un enigmatico volume, citato da Napoleone nel proprio testamento e affidato al...

Il fascino inquieto dell'utopia

Autore: Lidia De Michelis

Numero di pagine: 213

Marialuisa Bignami, cui questo volume è dedicato, è una tra le più illustri studiose dell’utopia letteraria in Italia. In dialogo con la sua opera critica, il volume discute origini ed esiti del concetto di utopia nel panorama letterario e sociale occidentale, in particolare anglosassone. La riflessione prende le mosse da un’elaborazione di stampo millenarista del pensiero utopico, per proseguire nell’indagine dei suoi esiti letterari tardorinascimentali, settecenteschi e anche coloniali; si approda infine alle utopie moderne, postmoderne e femministe del nostro tempo, senza tralasciare gli esiti dell’immaginario utopico nella cultura di massa. L’utopia, un po’ come il romanticismo, sembra essere una necessità della cultura occidentale, una categoria dello spirito, che può essere reinterpretata, negata, persino vilipesa, ma non abbandonata. I percorsi attraverso le mutazioni spazio-temporali dell’utopia raccolti in questo volume sono ispirati ad approcci critici diversi e sono trasversali a più ambiti di ricerca; la ricchezza del dibattito invita a proseguire l’indagine sui volti molteplici del genere utopico, anche attraverso l’esplorazione di nuove...

L'isola del tesoro

Autore: Robert L. Stevenson

Numero di pagine: 312

Una mappa nascosta in un baule, un ragazzino senza paura, un marinaio con una gamba di legno. La più straordinaria storia di pirati di tutti i tempi.

Storia della letteratura italiana di P. L. Ginguene ... traduzione del prof. Benedetto Perotti

Autore: Pierre Louis Ginguené , Benedetto Perotti

Numero di pagine: 368

Compendio di Storia della Letteratura Italiana

Autore: Alberto Nigi

Ecco un testo di Storia della Letteratura, inteso come compendio per orientarsi facilmente nel mondo letterario di un popolo, deve essere il più possibile chiaro e strutturato in modo semplice e facilmente comprensibile. Un buon manuale fornisce informazioni essenziali e costituisce una piattaforma di lancio per eventuali approfondimenti da rintracciare in fonti alternative. L'insegnamento delle Lettere, pur mantenendo come obiettivo il curare l'apprendimento e soprattutto l'affinamento delle capacità espressive e linguistiche deve comunque mirare alla formazione di una cultura e di un gusto letterari inquadrabili storicamente e riferibili, nello specifico, all'evoluzione della Letteratura Italiana.

Mnemosyne. Saggi per una teoria letteraria della memoria

Autore: Ugo M. Olivieri , Harald Weinrich

Numero di pagine: 132

Due essenzialmente sono le immagini che ricorrono nei testi e negli autori presi in esame per raffigurare la memoria, quella della tavoletta di cera su cui s’imprimono i caratteri grafici e le esperienze da ricordare, quella del magazzino come luogo ove si accumulano le conoscenze e i concetti. In tale metafora è implicito anche il carattere spaziale delle tecniche mnemotecniche della tradizione retorica che si servivano, per poter fissare i concetti nella memoria, di un’operazione spaziale, collocando le nozioni in luoghi reali o fittizi, ripercorrendo i quali ci si può ricordare la nozione che vi è collegata. Oltre che spaziale ogni metafora della memoria è anche temporale e come tutti i dati temporali è ancorata nelle nostre percezioni. Non vi è per noi tempo se non quello percepito da quella sensibile clessidra che sono i nostri sensi e il nostro corpo. Il senso della memoria è anche il modo con cui la memoria s’inscrive nei nostri sensi, è anche il modo in cui ogni tempo storico si raffigura la memoria culturale di una nazione o di un periodo. È quest’idea della memoria come recupero delle tracce, del rimosso, che, contigua con la psicoanalisi, la teoria...

Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [-10.]

Autore: Girolamo Tiraboschi

Numero di pagine: 563

Storia della letteratura italiana di P.L. Ginguené ... Traduzione del prof. B. Perotti con note ed illustrazioni. Tomo primo [-duodecimo]

Autore: Pierre Louis Ginguené

Numero di pagine: 235

*Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [-10.]. - Roma : per Luigi Perego Salvioni stampator vaticano nella Sapienza, 1782-1797. - 10 vol. in 13 ; 4°. ((Vignetta calcogr. (Allegoria della stella del mattino: una figura maschile con una stella splendente sul capo sorregge una fiaccola ardente ed un cartiglio con la scritta: Novissimus exit) sui front. - Iniziali, fregi e finalini xilogr

Numero di pagine: 498

LA LETTERATURA AZERBAIGIANA DI INIZIO NOVECENTO

Autore: Isa Habibbeyli

Numero di pagine: 240

Per la prima volta in Italia un volume interamente dedicato alla letteratura azerbaigiana moderna e contemporanea. L’illustre accademico e letterato azerbaigiano Isa Habibbeyli presenta al lettore le biografie e le opere degli scrittori, poeti, critici e studiosi azerbaigiani del Novecento, offrendo una panoramica ampia e particolareggiata dell’intensa produzione culturale del Paese. Il libro, pubblicato in Azerbaigian dall’Accademia Nazionale delle Scienze, è di sicuro interesse per filologi e studiosi delle lingue e letterature orientali, ma anche per gli appassionati del Paese caucasico e della sua cultura. Presenti nel libro: Ganizada, Narimanov, Akhundov, Efendiyev, Zardabi, Musabeyov, Sanili, Mammadguluzadeh, Sabir, Achverdov, Ordubadi, Hajibeyov, Shahtakhtinski, Mammadzadeh, Gamgjusar, Chamanzaminli, Sultanov, Nemanzadeh, Muznib, Shabestarti, Abbaszade, Zeynalabdin, Hadi, Cavid, Huseynzade, Sahhat, Shaig, Kocharli, Ağayev, Sur, Rasulzade, Hüseyn.

Tesoro della Prosa italiana dai primi tempi della lingua fino ai dè nostri novamente ordinato da Eugenio Albèri

Autore: Eugenio Albèri

Numero di pagine: 938

Ritorno all'isola del tesoro

Autore: Andrew Motion

Numero di pagine: 432

Luglio 1802. Sulle rive paludose del Tamigi sorge l’Hispaniola, la locanda di Jim Hawkins e suo figlio. Il giovane Jim passa le sue giornate vagando per l’estuario, obbedendo agli ordini del padre e ascoltandolo parlare di avventure in alto mare, maledizioni, omicidi, rapine, vendetta, e di un uomo con una gamba di legno. Una notte una fanciulla misteriosa di nome Natty arriva in barca portando a Jim una richiesta da parte di Long John Silver, suo padre. Vecchio e debole, ma ancora dotato di un irresistibile potere, il pirata vuole che Jim e Natty tornino all’Isola del Tesoro in cerca dell’argento nascosto dal capitano Flint. Silver ha armato una barca e messo insieme un equipaggio. È tutto pronto: manca solo la mappa dell’isola. Per ottenerla è indispensabile la complicità di Jim, che, attratto dal richiamo dell’ignoto e dal fascino di Natty, tradisce il padre e parte di nascosto dopo avergli sottratto il prezioso documento. Jim e Natty ripercorrono così le tracce della grande avventura dei genitori, e la loro strana amicizia cresce di giorno in giorno sulle onde dell’oceano. Ma il fascino del viaggio cede il passo al terrore quando, approdati all’isola,...

De' monumenti di Perugia etrusca e romana, della letteratura e bibliografia perugina di Giambattista Vermiglioli

Autore: Giovanni Battista Vermiglioli

Numero di pagine: 180

Ultimi ebook e autori ricercati