Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Antonio Bonfadini

Autore: Gianna Vancini

Antonio Bonfadini, “santo ferrarese” del secolo XV, viene rapportato e quasi amalgamato da Gianna Vancini con il vasto movimento dell’Osservanza francescana che ha contrassegnato profondamente la Chiesa nell’Italia del Quattrocento. È merito dell’autrice averci tratteggiato in questo studio, con abile mano e con spirito gentile, la figura del Beato Antonio Bonfadini da Ferrara «santo ferrarese donato a Cotignola». E così, la collocazione del Nostro si fa puntuale, secondo le classiche coordinate agiografiche spaziali e temporali: per lo spazio è la Ferrara estense, cui si affianca Cotignola - estense dalla fine del Quattrocento - città privilegiata e quasi unica per il culto al nostro Beato. (Don Enrico Peverada)

Lo spirito e la carne

Autore: Francesco Di Ciaccia

Numero di pagine: 293

Il libro accosta problematiche e figure inerenti alla spiritualità, quali il misticismo in generale, Francesco d’Assisi, la demonologia federiciana, e alla carnalità, sia in senso poetico, quale quella dannunziana, sia in senso somatico, come la peste bubbonica. Una sezione è infine dedicata alla poesia, da sempre ritenuta espressione della vita nello spirito, ma anche espressione della vita nella carne.

Biblioteca e dipinti francescani di Gabriele d'Annunzio

Autore: Francesco Di Ciaccia

Numero di pagine: 56

La conoscenza che D’Annunzio aveva di Francesco d’Assisi risulta davvero vasta, e ciò è al contempo conseguenza e causa della sua ammirazione per l’Assisiate, evidenziabile anche nelle raffigurazioni plastiche del medesimo Santo.

Marfisa da Este Cybo

Autore: Gian Lodovico Masetti Zannini

Marfisa figlia di Francesco d’Este, vedova del cugino Alfonsino e rimaritata con Alderano Cybo marchese di Carrara, fu l’ultima della sua Casa rimasta a Ferrara dopo la partenza di Cesare duca di Modena, la morte di Lucrezia duchessa di Urbino e quella di Violante marchesa di Montecchio. Il suo nome ariostesco (per dire della diretta derivazione di esso), la sua stessa nascita adulterina, qualche aneddoto sparso e le calunnie, la deteriore letteratura che imperversò nel secolo scorso e la fece una sorta di Circe dannata con i suoi amanti al fuoco, ne hanno completamente travisato la figura e qualche sprovveduto, senza arrivare a tanto, ha preso tutto alla lettera e ha applicato a lei il carattere di “Marfisa bizzarra”. (G.L.M.Z.)

Chiara d’Assisi

Autore: Francesco Di Ciaccia

Numero di pagine: 15

La storia di Chiara d’Assisi è tra le più dolci e tragiche, in ambito religioso e sacro, delle donne medioevali.

Il Cantico di frate Sole di Francesco d’Assisi

Autore: Francesco Di Ciaccia

Numero di pagine: 53

Il Cantico di frate Sole è preghiera di lode al Creatore. Ma rispecchia la spontanea sensibilità dell’autore per le creature, e si rivolge a tutti: con linguaggio popolare ingentilito.

Bibliografia agiografica italiana 1976-1999

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 361

Frutto di sei anni di lavoro e della collaborazione di una ventina di soci dell’Associazione italiana per la storia della santità, dei culti e dell’agiografia (AISSCA), questa Bibliografia agiografica italiana, con le sue 3.638 schede, in gran parte corredate di commento, e con l’ampio indice analitico (con i nomi dei santi, dei luoghi, degli autori e dei personaggi che lo corredano), offre un quadro pressoché completo degli studi internazionali degli ultimi decenni sui santi italiani. La bibliografia, organizzata in nove sezioni, costituisce uno strumento complesso, utile per la conoscenza di una stagione fiorentissima di studi, indispensabile per chiunque si avvicini all’agiografia, ai culti e alla santità, con le innumerevoli problematiche ad essa connesse. Con questo volume l’AISSCA inizia la sezione Strumenti, che si accompagna alla pubblicazione degli Atti dei Convegni, organizzati periodicamente.

Atti del Simposio internazionale Cateriniano-Bernardiniano, Siena, 17-20 Aprile 1980

Autore: Domenico Maffei , Paolo Nardi , Accademia senese degli intronati

Numero di pagine: 994

Italia memorie poligrafe iconografiche opera di Gherardo Bevilacqua Aldobrandini

Autore: Gherardo Bevilacqua-Aldobrandini

Numero di pagine: 271

Il Convento di San Francesco dei Frati minori conventuali nella repubblica di San Marino

Autore: Gustavo Parisciani

Numero di pagine: 338

Scenografia de' fasti memorabili d'Italia nell'era volgare opera di Gherardo Bevilacqua Aldobrandini

Autore: Gherardo Bevilacqua-Aldobrandini

Ultimi ebook e autori ricercati