Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Le mansioni superiori dopo il jobs act

Autore: Antonio Federici

Numero di pagine: 168

Con il presente volume, nel quadro generale della evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia, si intende fornire una rielaborazione sistematica della disciplina sulle mansioni superiori dopo le novità introdotte dal cd. jobs act. Lo scopo della trattazione è quello di esaminare nella sua autonomia concettuale la materia, la quale, sempre analizzata dalla dottrina in maniera ancillare all’interno dell’art. 2103 c.c., merita invece una attenzione come istituto che, nell’ambito dell’istituto generale delle mansioni, presenta una sua specialità ordinamentale. Quello che si vuole far emergere è come nel tempo anche la disciplina delle mansioni superiori, ponendosi come strumento di flessibilità gestionale, ha contribuito a marginalizzare, nella funzione complessiva del diritto del lavoro, le esigenze di tutela della persona in favore di quelle del mercato del lavoro.

Il superiore in visita ideato non solo per superiori, e sudditi regolari, ma per prelati, per parochi, per predicatori alle grate, per confessori di monache, per capi di famiglia, e per tutti quelli, che reggonno, e gouernano. ... Dal M.R.P. Fabiano D'Edolo ... Dedicato al reuerendissimo padre Bonauentura Poerio ..

Autore: Fabiano : di Edolo

Numero di pagine: 368

RAGGIUNGERE I MONDI SUPERIORI

Autore: Dr. Michael Laitman

Numero di pagine: 337

Un'Opera fondamentale per il cammino spirituale di coloro i quali cercano di trovare il significato della vita e di "connettersi con quella forza generale che governa tutta la natura e che i kabbalisti chiamano il Creatore". Gli insegnamenti trasmessi dai grandi kabbalisti del passato, esposti in una forma chiara e completa da M. Laitman, sono disponibili alle nuove generazioni, dopo secoli di occultamento. La Kabbalah è un metodo pratico che permette allo studente di sperimentare ciò che i kabbalisti definiscono come i Mondi Superiori, mentre ancora vive in questo mondo. Al culmine di questo cammino, l'essere umano, attualmente frammentato e separato dai suoi simili, raggiungerà lo stato di Adam ("simile al Creatore"), ritrovando lo stato primordiale di unione e connessione con la Natura e con i suoi simili. Solo seguendo gli insegnamenti della Kabbalah saremo in grado di uscire dallo stato di crisi e di malessere che pervade l'uomo contemporaneo e ritrovare il ruolo che ci compete nel disegno della Creazione. Se ascolti con il cuore l'unica domanda cruciale che ogni uomo si pone, sono sicuro che tutti i tuoi dubbi se studiare la Kabbalah oppure no svaniranno senza lasciare...

Storia facile per le scuole superiori - Volume 2

Autore: Ferruccio Bianchi , Patrizia Farello , Carlo Scataglini

Numero di pagine: 140

Un volume ricco di spunti operativi per proporre un punto di incontro e mediazione tra la programmazione curricolare, per tutta la classe, e quella individualizzata rivolta all'alunno in difficoltà.Come si può rendere un capitolo di storia comprensibile e interessante per studenti solitamente demotivati e poco coinvolti nello studio? Come è possibile far partecipare all'attività della classe un alunno disabile che riesce a leggere solo brevi frasi?Nonostante il numero di studenti con disabilità o Bisogni Educativi Speciali nella scuola secondaria di secondo grado sia in costante aumento, mancano spesso materiali per l'inclusione specifici per questa fascia d'età.Il secondo volume di Storia facile per le scuole superiori si concentra sul programma curricolare che va dal XIV secolo ai giorni nostri e risponde a questa necessità proponendo percorsi operativi per ragazzi con livelli di difficoltà diversi, con l’obiettivo di creare un punto di contatto con la programmazione curricolare e di promuovere un approccio costruttivista e metacognitivo.In sintesiUn progetto di ampio respiro che mira a coinvolgere insegnanti, educatori, e genitori che hanno a cuore l'integrazione e...

Pubblicazioni del R. Instituto di Studi Superiori pratici e di perfezionamento in Firenze, sezione di medicina e chirurgia e scuola di farmacia

Scuole Superiori - Guida 2021

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 96

Anche se ancora non sappiamo come si concluderà l'anno scolastico 2020/21, funestato dalla pandemia globale, è tempo di pensare già al 2021/22. Dal 4 gennaio è aperta la procedura online del ministero dell'Istruzione per la scelta della scuola dei propri figli. Ci sarà tempo fino al 25 gennaio. Siccome la scelta non è di poco conto, soprattutto quando bisogna individuare la scuola superiore più adatta ai propri figli, in questa Guida cerchiamo di condensare tutte le informazioni utili ad arrivarci preparati. Rinviando alle pagine seguenti per i singoli approfondimenti qui ci limitiamo a tre consigli generali. Il primo è tecnico: prendetevi tutto il tempo che serve per una decisione ponderata. A differenza del bonus biciclette o di altre piattaforme online governative la procedura online per la scelta della scuola non prevede alcun click-day. Lasciando alle scuole l'autonomia di fissare i criteri di "priorità" per vagliare le domande, il ministero dell'Istruzione ha chiarito che non può essere tale l'ordine di inoltro delle istanze. Il secondo suggerimento è più emotivo. E consiste nel cercare il giusto mix tra esperienze passate (con annesso consiglio orientativo...

Direttorio de superiori regolari, et ecclesiastici. Che hanno gouerno di frati, e di monache. Doue si contengono ottanta sermoni, motiui, instruttioni, & formule, appartenenti alle funtioni di detti superiori. ... Composto dal' m.r.p.f. Euangelista da Momigno de Min. Oss. di S. Francesco della prouincia di Toscana ... Data in luce dal' r.p.f. Gregorio da Cortona predicatore, e difinitore attuale di detta prouincia

Autore: Evangelista : da Momigno

Numero di pagine: 947

Direttorio de' superiori regolari, et ecclesiastici, che hanno gouerno di frati, e di monache: doue si contengono ottanta sermoni, motiui, instruttioni, e formule appartenenti alle funtioni di detti superiori ... Composto dal M.R.P. f. Euangelista da Momigno ... con due tauole, vna de' sermoni, e l'altra delle cose notabili

Autore: Evangelista : da Momigno

Numero di pagine: 528

Formare tecnici superiori nella prospettiva europea. L'esperienza dell'alta formazione professionale nella provincia di Trento

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 322

488.39

Nuove lettere ... scritte a' superiori della compagnia (di Gesu) del Messico, trad. ... dal linguaggio spagnuolo nell' italiano colle due lettere ... alla Santita' d'Innocenzio X.

Autore: Juan de Palafox y Mendoza

Superiori. Il ritorno del mito della razza

Autore: Angela Saini

Numero di pagine: 352

Dopo gli orrori perpetrati dal Nazismo durante la Seconda guerra mondiale, il mondo della scienza ha voltato le spalle all'eugenetica e agli studi sulle differenze razziali. Da allora, tuttavia, una rete globale di intellettuali razzisti e segregazionisti ha lavorato nell'ombra per finanziare ricerche e fondare riviste specializzate che si propongono di diffondere e sostenere con dati scientifici una presunta diversità nelle capacità cognitive delle diverse razze. Eppure, anche se la stragrande maggioranza degli scienziati e degli studiosi ha rifiutato con decisione queste teorie, considerando il concetto di razza un costrutto sociale, l’idea in qualche modo è sopravvissuta nel modo in cui gli scienziati concepiscono la genetica e le varianti tra i diversi gruppi umani. Sviscerando le affermazioni e il lavoro degli scienziati contemporanei che studiano la biodiversità umana, e che per lo più affermano di attenersi ai dati, Superiori dimostra come persino nella comunità scientifica mainstream sia tuttora radicata l’idea che il concetto di razza abbia un fondamento biologico. La nostra comprensione di caratteristiche complesse quali l’intelligenza, e degli effetti delle...

La didattica dell’IRC tra scuola e Istituti Superiori di Scienze Religiose

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 417

La ricerca condivisa e convergente tra specialisti di diverse discipline costituisce un qualificato servizio al Popolo di Dio, nonché un sostegno della missione della Chiesa di annunciare la buona novella di Cristo a tutti. (papa Francesco – Veritatis Gaudium) I cambiamenti strutturali dell’epoca che stiamo vivendo impongono una seria e radicale revisione dei propri modi di affrontare le sfide che il presente offre. Ciò è particolarmente vero per le istituzioni formative come gli Istituti Superiori di Scienze Religiose (ISSR) che svolgono un importante ruolo di mediazione culturale della fede in relazione soprattutto al delicato mondo della scuola. La ricerca presentata nel volume, frutto della collaborazione tra la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, pone a tema la questione in virtù di un’analisi approfondita dell’offerta didattica degli ISSR dell’Emilia- Romagna. I dati raccolti e la collaborazione attivata nel percorso pongono le premesse per avviare un’autentica innovazione della proposta formativa di tali Istituti. Il volume si inserisce nella collana “Strumenti” promossa dall’Istituto Superiore di...

Istruzione pei commissarj generali e pei commissarj superiori del paese nel Regno Lombardo-Veneto

Autore: Lombardo-*Veneto

Numero di pagine: 16

Direttorio de' superiori regolari et ecclesiastici che hanno governo di frati e di monache

Autore: Evangelista (da Momigno)

Numero di pagine: 602

Sul secco ordinario e sullo straordinario freddo che domina nelle regioni superiori dell'atmosfera con una nuova spiegazione della formazione della grandine nei temporali. Memoria del can. Angelo Bellani che forma l'art. 8. delle sue Riflessioni critiche intorno all'evaporazione, inserita nel 5. bi

Autore: Angelo Bellani

Numero di pagine: 66

ASTROLOGIA INIZIATICA VOL. 2 L’ASCENSIONE AGLI STATI SUPERIORI DELL’ESSERE LUNGO LA VIA DELLE STELLE

Autore: GIACOMO ALBANO

Numero di pagine: 162

Chi legge i due volumi di quest’opera avrà accesso a conoscenze segrete e mai pubblicate prima. Lo scopo è spiegare come avviene “l’ascensione alle stelle” dal punto di vista dell’Astrologia Iniziatica, al fine di riconoscere e usare certi momenti astrologici per le operazioni di Risalita dei Piani. Viene così ricostruita l’antica Via Stellare per la “scalata al Cielo”, fino allo Stato Supremo a cui tutte le tradizioni alludono in vari modi. Era una Via già nota agli sciamani dei tempi preistorici, e ancor prima alla mitica civiltà iperborea, prima che dal simbolismo assiale e polare si passasse a quello solare ed equatoriale.Questa Via viene esaminata sia nei suoi aspetti simbolici ed esoterici, sia nei suoi dettagli tecnico-astrologici. Infatti, è possibile trasporre sulla Sfera Celeste gli insegnamenti tradizionali di tutte le epoche e di tutti i popoli in merito alla risalita dei piani lungo l’Asse del Mondo o Albero della Vita. Si vedrà come anche Dante Alighieri e Federico II fossero a conoscenza di queste antichissime tradizioni, e come il viaggio ultraterreno di Dante fosse in realtà anche e soprattutto un viaggio stellare che può essere seguito...

Il galateo trattato degli uffici comuni tra gli amici superiori e inferiori, orazioni e lettere corredate di brevi e nuove annotazioni, operette di G. Della Casa

Autore: Giovanni Della Casa

Numero di pagine: 285

Trattato de gli uffici communi tra gli amici superiori et inferiori; scritto ... in lingua latina,&dopo in uolgare tradotto

Autore: Giovanni della CASA (Archbishop of Benevento.)

Numero di pagine: 44

Elementi di algebra di Pietro Paoli p. p. delle matematiche superiori nell'Università di Pisa, uno de' quaranta della Società italiana delle scienze, e dell'Istituto di Bologna. Tomo primo [-secondo]

Numero di pagine: 305

Direttorio de' superiori regolari et ecclesiastici che hanno governo di frati e di monache... composto dal M. R. P. F. Evangelista da Momigno

Autore: Evangelista da Momigno

Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento in Firenze

Autore: Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento

Numero di pagine: 89

Idea del buon governo per i superiori religiosi tradotta dal francese in italiano da un sacerdote religioso, con alcuni ricordi per ben governare di s. Francesco di Sales ...[Renato Francese]

Autore: Etienne Binet

Numero di pagine: 273

Repertorio della legge sul Bollo 27. Jennajo 1840 e delle superiori declaratorie relative conosciutesi a tutto il 15 Settembre 1845

Autore: Magno Bruni

Intorno alla servitù de piani inferiori di un edifizio verso i superiori appartenenti a diversi proprietari considerata relativament al diritto d'innalzamento e di sopraedificazione

Autore: Pasquale Stanislao Mancini

L’IBSE: UN APPROCCIO DIDATTICO VINCENTE PER L’INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE SUPERIORI

Autore: Roberto Franco

Numero di pagine: 74

In ambito didattico, l’asse scientifico, in base alle ultime direttive ministeriali, ha l’obiettivo di facilitare lo studente nell’esplorazione del mondo circostante per osservarne i fenomeni e comprendere il valore della conoscenza del mondo naturale e di quello delle attività umane. Trattandosi di un campo ampio è importante l’acquisizione di metodi, concetti e atteggiamenti idonei e indispensabili per interrogarsi, osservare e comprendere il mondo e per misurarsi con l’idea di molteplicità, problematicità e trasformabilità del reale. Questo libro vuole essere un ponte ideale, innovativo e trasversale tra le Scienze della Terra e il mondo dell’Arte, attraverso l’utilizzo dell’approccio didattico attivo, con valenza investigativa, dell’Inquiry Based Science Education (IBSE).

Trattato de gli vffici communi tra gli amici superiori et inferiori. Scritto da M. Giouanni della Casa

Autore: Giovanni Della Casa

Numero di pagine: 60

Compendio della religione cattolica per gl'istituti superiori d'insegnamente e specialmente per le ultime classi dei ginnasi

Autore: Konrad Martin

Ultimi ebook e autori ricercati