Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La paura degli esami

Autore: Massimo Ricciardi

Numero di pagine: 192

Se è vero che “gli esami non finiscono mai“, allora l’elaborazione di un metodo efficace e personale consente di affrontare con successo le prove che la vita ci riserva. Il saggio affronta il tema delle difficoltà da superare suggerendo soluzioni attinte non solo dal vasto bacino delle esperienze individuali e collettive ma anche da altre conoscenze disponibili, ad esempio, in ambito medico, storico, filosofico, pubblicitario, sociologico, psicologico, di marketing, di formazione del personale, di selezione e gestione delle risorse umane. Una lettura che consente di acquisire utili strumenti, anche pratici, per dominare brillantemente tutte quelle situazioni in cui la relazione personale si instaura e sviluppa su piani asimmetrici, con il nostro interlocutore in posizione dominante. Si tratta di un itinerario, con tappe anche divertenti e provocatorie, che trae le mosse da una ricognizione soggettiva iniziale della situazione e si svolge nella direzione del miglioramento delle proprie capacità, con l’obiettivo ultimo di scoprire se stessi e consolidare l’atteggiamento vincente che ognuno possiede. MASSIMO RICCIARDI, Colonnello della riserva della Guardia di Finanza,...

La rettorica ovvero L'arte di parlare del reverendo padre Bernardo Lamy, prete dell'Oratorio. Aggiuntevi le sue nuove riflessioni sopra l'arte poetica. Tradotta dalla lingua francese nell'italiana ed in questa nuova impressione con ogni maggiore diligenza corretta

Autore: Bernard Lamy

Cantoni il volontario

Autore: Giuseppe Garibaldi

Numero di pagine: 218

"Cantoni il volontario" di Giuseppe Garibaldi. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni edizione di Good Press è adattata e formattata per migliorarne la fruibilità, facilitando la leggibilità su ogni tipo di dispositivo. Il nostro obiettivo è produrre eBook che siano facili da usare e accessibili a tutti in un formato digitale di alta qualità.

Amori sfigati

Autore: Chiara Rapaccini

Numero di pagine: 160

Amori respinti e amori immaginari, amori giovani e ingenui, amori freddi, spaventati, interessati, verissimi. Amori sfigati, come quelli che cerchiamo tutti di schivare nella vita... ma nei quali è inevitabile riconoscersi. Le vicissitudini sentimentali di sette personaggi – da una moglie delusa dal matrimonio a un adolescente più saggio dei propri genitori, dall’artista egocentrico e sadico alla trentenne sognatrice e gattara – si intrecciano imprevedibilmente sullo sfondo di una Roma bellissima e imperfetta, reale e contraddittoria come le persone che la vivono. Chiara Rapaccini, in arte RAP, scrive con la stessa penna rapida, precisa e tagliente con cui disegna. Dà corpo e tridimensionalità ai protagonisti delle proprie vignette satiriche, che nel corso della storia prendono vita e si muovono tra amori sgangherati, componendo un ritratto perfetto e scanzonato dell’amore al giorno d’oggi: precario, egoista, straordinariamente cinico, quanto mai autentico.

La letteratura per l'infanzia

Autore: Pino Boero , Carmine De Luca

Numero di pagine: 480

Dal Risorgimento ai nostri giorni, una storia organica di autori, libri e periodici rivolti ai giovani lettori, analizzati e inquadrati nel più ampio panorama della storia dell'istruzione e della politica scolastica del nostro paese. Questa nuova edizione prende inoltre in esame le più recenti problematiche relative alla lettura a scuola (biblioteche scolastiche, iniziative ministeriali), lo sviluppo dei generi di maggior successo (dalla poesia alla prosa di divulgazione scientifica e al fantasy) e l'analisi di alcuni personaggi letterari 'di culto' come Harry Potter e Geronimo Stilton, divenuti in breve tempo veri e propri fenomeni mediatici.

Il messia dei popoli oppressi scene storiche della vita politica e militare del generale Giuseppe Garibaldi per Antonio Balbiani

Numero di pagine: 750

La Scuol

Autore: Maria Cristina Martin

Numero di pagine: 216

Il testo presenta una ricerca su un campione di alunni della scuola primaria in cui sono state analizzate le rappresentazioni e l'immaginario dei bambini rispetto alla diversita culturale, agli stranieri e agli immigrati. In particolare l'indagine si e focalizzata su: - gli atteggiamenti, i comportamenti e le valutazioni rispetto alla diversita; - la percezione dello "straniero" e l'influenza di luoghi comuni, pregiudizi e stereotipi degli adulti; - l'incidenza della continuita del contatto con gli immigrati; - la lettura e le soluzioni prospettate dai bambini rispetto al fenomeno immigrazione; - la significativita della partecipazione a uno scambio interculturale con l'altro lontano nella strutturazione di rappresentazioni mentali che possono costituire un filtro o una lente facilitatrice attraverso cui guardare l'altro, lo straniero, vicino e lontano. La ricerca mette in luce che la scuola rappresenta l'unico luogo per il contatto e per l'incontro alla pari tra soggetti portatori di istanze culturali differenti. Essa si prospetta, dunque, come ambiente paradigmatico per iniziare a praticare la fatica e la ricchezza della convivenza, per attraversare le paure e i conflitti in...

L'odore del mondo

Autore: Radhika Jha

Numero di pagine: 400

Nella banlieue di Parigi, nell'Epicerie Madras, il negozio di zio Krishenbhai, si combatte a volte una strana battaglia: una battaglia tra odori che è una vera e propria lotta tra mondi opposti, e ormai non più lontani. Quando soffia, infatti, il vento, il profumo delle baguette fragranti si scontra inesorabilmente con l'aroma pungente delle spezie e dei cibi indiani in bella mostra sugli scaffali dell'épicerie. È una lotta che sfugge alla percezione di zio Krishenbhai, distratto com'è dalle avvenenti clienti che osano avventurarsi con lui nel retro della bottega, ma non a quella di Leela, la sua giovane e graziosa nipote. Tutte le schiere nemiche degli odori - l'aroma di cardamono, curcuma, burro, cannella e dell'olio di cocco e delle verdure, delle banane fritte e delle masalas - invadono, implacabili, le sue narici. Poiché Leela, oltre alla grazia del suo aspetto, ha avuto in dono anche qualcos'altro: una sensibilità agli odori assolutamente fuori dell'ordinario. È un dono che può procurare tormenti - difficile ad esempio resistere, per lei, al cospetto di zia Latha, che ha braccia grandi come due sue cosce messe insieme, un ventre come una vela gonfiata dal vento fino ...

La verita trionfante riguardo alle due potesta ecclesiastica, e temporale dedicata alla buona causa gia difesa dal P. Contin contro il P. Mammachi da Domenico Almcadom ..

Autore: Domenico Almcadom

Numero di pagine: 152

La formula della bellezza

Autore: Benoît B. Mandelbrot

Numero di pagine: 364

“La storia eroica di una scoperta. Un libro che racconta come nasce la grande scienza.” - The Wall Street Journal

Le fiabe per... parlare di intercultura. Un aiuto per grandi e piccini

Autore: Anna Genni Miliotti

Numero di pagine: 144

Intercultura per adulti e bambini. Diversi "nuovi italiani", provenienti da Africa, Asia e Sudamerica, si raccontano in toccanti testimonianze. Diversi bambini di origine straniera, adottati o figli di migranti, partecipano a laboratori di scrittura e narrano le loro quotidiane esperienze in forma di fiaba, canzone, filastrocca.

Occupazione senza professione? Il lavoro nel settore dei servizi sociali

Autore: C. Cipolla , Stefano Campostrini , Antonio Maturo

Numero di pagine: 304

Alla scoperta di Napoli archeologica

Autore: Giovanni Liccardo

Numero di pagine: 352

Statue, necropoli, templi: i siti archeologici che raccontano la grande storia partenopea Napoli è ricca di meraviglie naturali, storiche, paesaggistiche. Fondata dai cumani nell’ottavo secolo a.C. col nome di Parthenope, la città era un centro importante già ai tempi della Magna Grecia, e non ha smesso di esserlo per tutto il resto della sua lunga storia. E la storia lunga e articolata di Napoli non solo ha dato origine a grandi musei e ad architetture monumentali, ma ha lasciato in eredità alcuni dei siti archeologici più noti e belli al mondo, a cui negli ultimi trent’anni si sono aggiunti nuovi straordinari ritrovamenti. Dall’anfiteatro di Pozzuoli al Palazzo di Tiberio a Capri, dal parco archeologico di Baia alla Crypta Neapolitana, Giovanni Liccardo ci guida in un emozionante viaggio alla scoperta dei più bei siti archeologici di Napoli e dintorni, dove la pietra è più della pietra. È storia e leggenda. Un fantastico itinerario attraverso i più importanti siti archeologici dell’area napoletana Tra i luoghi e i reperti raccontati: Napoli Antro di Mitra Basilica e scavi di Santa Restituta Basiliche cimiteriali di San Gennaro Castel dell’Ovo Crypta...

Un principio senza fine

Autore: Giuseppe Leotta

Numero di pagine: 126

“Un principio senza fine” è il drammatico racconto di uno dei migliaia di giovani soldati dell’esercito italiano, impiegati nella campagna di Grecia, durante la seconda guerra mondiale. Il soldato Alfio Leotta aveva vent’anni nel 1940, quando fu chiamato dall’esercito a far parte del IV° Reggimento Fanteria di Catania. Alfio ci ha lasciato una testimonianza di quegli avvenimenti, avendo trovato la forza e il coraggio di scrivere, nonostante la vita precaria, vissuta sul fronte di battaglia. Come se non bastasse, in seguito alla sconfitta subita dall’esercito italiano, venne fatto prigioniero e deportato dai nazisti in Germania, in un campo di concentramento e messo ai lavori forzati in una fabbrica di ghisa, nella città di Wissen.

Gesti e modi di dire di Napoli

Autore: Giovanni Liccardo

Numero di pagine: 352

Un viaggio alla scoperta di un patrimonio di cultura popolare Questo libro si dedica all’interpretazione dei gesti e dei modi di dire dei napoletani, nell’intento di contribuire a far riflettere sulla saggezza e la fantasia del popolo. In effetti, la lingua dei gesti assume a Napoli le forme più sorprendenti e curiose, con sfumature che caratterizzano i più avanzati profili della comunicazione non verbale. Il “non detto” parla con svariate modalità: si esprime con il volto, con qualche cenno della testa, con i movimenti delle mani, con la postura del corpo, con il tono della voce; le parole sono accompagnate da una gestualità enfatizzata, da portamenti specifici, da un uso modulato della voce che svela ogni volta contenuti simbolici. Per il napoletano il gesto va condito e arricchito spesso con un motto, un aforisma, un proverbio, un wellerismo. I modi di dire non sono però solo un’altra maniera di esprimersi, piuttosto sono un contributo al discorso, una tecnica per arricchirlo. Così, gesti e modi di dire sono finiti nella letteratura, sono diventati oggetto di studi di sociologia, di antropologia, di dialettologia e di storia delle tradizioni popolari....

Che fine ha fatto quel clandestino?

Autore: Eltjon Bida

Dopo il suo primo libro pluripremiato “C’era una volta un clandestino”, Eltjon Bida torna con il sequel. Chi l’ha detto che a vendere porta a porta, dormire in un vagone merci, mangiare nelle Caritas non si è felici? Siamo nel 1997, un periodo in cui si parla solo male degli albanesi, ed Elty si ritrova a dover ricominciare di nuovo da zero, ma non si perde d’animo. Ama il suo lavoro, i suoi amici, i suoi colleghi italiani e, anche se spesso i ragazzi vengono insultati, non mollano. Lui è felice anche perché frequenta due ragazze. Tuttavia, non sa scegliere. Ma sarà davvero sua la scelta? L’unica spina nel suo fianco sono i suoi connazionali e suo fratello, che dalla disperazione rubano, spacciano e vogliono lasciare l’Italia per provare la fortuna altrove. Ci riusciranno? E, soprattutto, quanto durerà la felicità di Elty?

L'aquila e il pollo fritto

Autore: Vittorio Zucconi

Numero di pagine: 322

Vittorio Zucconi, il più americano dei giornalisti italiani, ci accompagna in un viaggio spassoso e tagliente fra i riti e i tic, le grandezze e le miserie del Paese nel quale tutto è accaduto, accade e accadrà...

Stranieri a noi stessi

Autore: Julia Kristeva

Numero di pagine: 224

Chi è lo straniero? E soprattutto, cosa significa essere straniero? Si tratta di interrogativi sempre più attuali: la paura, la diffidenza, infatti, sembrano attraversare e scuotere l’Europa, in questo nostro tempo in cui le appartenenze geografiche e identitarie sono sempre più soggette all’incontro con «l’altro», che spesso si trasforma in scontro. Julia Kristeva, in uno dei suoi libri più belli e appassionati, affronta tali domande alla loro radice più profonda. Questo volume è dedicato a chi vive la propria esistenza da straniero, ma anche a tutti coloro che degli stranieri non ne possono più, e infine a chi non può evitare di sentirsi straniero anche a casa propria. È dedicato al dolore, persino all’irritazione che spesso il confronto con l’altro porta con sé. In un percorso che dalle origini arriva sino alla contemporaneità, Julia Kristeva, che da bulgara naturalizzata francese ha vissuto sulla propria pelle l’esperienza di una tale «estraneità», passa in rassegna le principali posizioni assunte dalla cultura occidentale nei confronti dello straniero: i Greci, gli ebrei, san Paolo, Erasmo, Montesquieu, Diderot, Kant, fino a Camus e Nabokov. Al...

Volevo essere un supereroe

Autore: Zita Dazzi

Numero di pagine: 144

“Mamma, aiuto! Ci stanno portando via sul pullman. L’autista ci minaccia con un coltello.” La madre di Samir pensa si tratti di uno scherzo, ma non lo è. L’uomo che stava accompagnando la classe ha sequestrato i ragazzi e ha intenzione di dare fuoco all’autobus in segno di protesta contro le morti dei migranti nel Mediterraneo. Ha già versato la benzina ovunque e sequestrato i telefoni di tutti. Solo Samir e Benjamin trovano un modo per non consegnarli, così riescono a chiamare i soccorsi, e i carabinieri possono intervenire in tempo. Mentre assistiamo all’atto eroico di questi ragazzi facciamo un salto indietro per scoprire chi è davvero Samir, il protagonista di questa storia. Che vita fa, insieme al suo amico Benjamin? Come vivono le loro famiglie nordafricane d’Italia? I loro coetanei li considerano italiani o stranieri? Li vediamo a scuola, li accompagniamo agli allenamenti di calcio e partecipiamo al loro sogno di giocare la finale del campionato regionale. A Samir, promettente centravanti di tredici anni, questa possibilità rischia di essere preclusa perché, anche se è nato in Italia, otterrà la cittadinanza solo grazie al coraggio dimostrato durante...

Bestie, Uomini, Dei

Autore: Ferdinand Antoni Ossendowski

Numero di pagine: 352

Quest'opera, pubblicata per la prima volta in Polonia nel 1922, ebbe una traduzione inglese nel 1923, una francese nel 1924 ed una italiana nel 1925, suscitando molte reazioni, positive e negative, a causa del suo contenuto. L'importanza dell'opera, infatti, è tutta nella grande messe di notizie inedite che essa espone, con un'ottica storicamente oggettiva, in quanto il suo autore, il polacco Ferdinand Antoni Ossendowski (1871-1945) è un chimico-fisico, cioè uno scienziato abituato a guardare alla sostanza degli avvenimenti. Bestie, Uomini, Dèi è un'opera dai molteplici aspetti: è un affascinante libro di viaggi; è una testimonianza agghiacciante della vocazione al genocidio del comunismo sin dalle sue origini e delle ultime lotte anti-bolsceviche condotte nel 1920-1921 agli estremi confini dello sterminato Impero russo, in Mongolia, è la biografia di un personaggio ignorato e inquietante come il barone generale Ungern; è la rivelazione in Occidente, del “mistero dei misteri”: il “Re del Mondo”. Fu questo libro che ispirò a René Guénon il suo Roi du Monde (nel 1924 come saggio su rivista, nel 1927 ampliato a libro), un contributo decisivo allo studio del...

Ritratti in chiaroscuro. Costrutti psicologici delle differenze di genere

Autore: Angela Maria Di Vita , Paola Milano

Numero di pagine: 272

Ultimi ebook e autori ricercati