Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Strada maestra

Autore: Devid Sassi

Numero di pagine: 98

Quella che inizia come una lettera, scritta il giorno della Vigilia di Natale ad un amico, si trasforma in un vero e proprio libro; in quest’opera, infatti, ogni frase è indissolubilmente legata a quella che segue. Non vi è condanna diretta in verità, ma trasuda da ogni sillaba la disillusione di chi ha avuto come grande maestra la strada e nessun altro. I pensieri contenuti in questo romanzo passano da un argomento all’altro con grande dinamicità, rivelando la profonda volontà di allontanarsi da una mediocrità sempre più dilagante. Pensieri rivolti ai genitori, a una donna amata, a un amico, parole scritte che dichiarano quello che la voce, forse, non è stata mai capace di articolare, si susseguono ad un ritmo incalzante in questa coinvolgente lettera sospesa tra la nostalgia, la vita e il senso critico.

Guida pel commercio nell'uso delle tariffe daziarie per le dogane toscane vigenti al 30 Giugno 1845 redatta dall'ispettore Fabio Casanuova

Autore: Fabio Casanuova

Numero di pagine: 184

Atti e memorie della r. deputazione di storia patria per le provincie di Romagna

Autore: Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna

2: Dalla battaglia di Gravelotte sino alla caduta dell'Impero

Autore: Prussia : Generalstab : Historische-militärische Abteilung

Numero di pagine: 928

Atti ufficiali pubblicati dal Marchese G. N. Pepoli Deputato al Parlamento Nazionale ... Regio Commissario generale straordinario per le Provincie dell'Umbria

Numero di pagine: 768

L’enigma dell’arrivo

Autore: V.S. Naipaul

Numero di pagine: 412

"L’enigma dell'arrivo" è nello stesso tempo un'intensa meditazione autobiografica e una delle più ipnotiche narrazioni della maturità di Naipaul. Tutto ruota intorno al luogo in cui lo scrittore si insedia al suo ennesimo ritorno in Inghilterra: un cottage nella valle del Wiltshire che solo un breve viottolo separa dall’incanto arcano di Stonehenge, i cui antichi tumuli «profilati contro il cielo» si intravedono dal varco di una siepe. Da qui – da questo osservatorio opaco e metafisico, dove cupi parchi secolari convivono con autostrade solcate da camion colorati come giocattoli – lo scrittore scruta e ricorda, in un unico flusso. Scruta la comunità circostante (mungitori, contadini, piccoli imprenditori e giardinieri in tweed) come un microcosmo ibernato in una «rete di risentimenti reciproci», di gente infelice che per sopravvivere deve restare «cieca alla propria condizione». E ricorda le tante sequenze del suo passato di nomade e apolide, dalla Trinidad romantica e perduta della sua infanzia (un universo «di campi di canna da zucchero e di capanne e di bambini scalzi») a una Londra «estranea e sconosciuta», che gli porterà – tra i doni taumaturgici – ...

Recueil des traités et conventions conclus par l'Autriche avec les puissances étrangères depuis 1763 jusqu'à nos jours

Autore: Léopold Neumann , Adolphe de Plason

Le belle città

Autore: Marco Romano

Numero di pagine: 432

L’anima di una città abita i suoi muri, vive negli stili con cui sono eretti i palazzi del centro, nel modo in cui sono collocati i giardini e i monumenti. Le città – tutte le città – sono in questo senso l’esito di una riconoscibile intenzione estetica. Per afferrarla, non basta disporsi in contemplazione delle carte antiche o dei palazzi, come davanti a un quadro, occorre invece praticare l’arte di camminare passo passo e soprattutto di vedere – non guardare soltanto – ogni strada e ogni piazza. La guida turistica chiusa nello zaino, lo sguardo verso l’alto, il viaggiatore dovrà farsi condurre dalle sue sensazioni, da ciò che attrae il suo occhio. Un occhio che, come spiega Marco Romano, dotto urbanista e instancabile camminatore, va nutrito con la curiosità e allenato con lo studio, perché l’estetica della città è una disciplina consolidata e rigorosa, che non differisce in niente dalla valutazione di qualsiasi opera in ogni altro campo della critica d’arte. A saperli riconoscere, tutte le città hanno i medesimi temi collettivi, le medesime strade e le medesime piazze, ma disposti sempre in maniera diversa: è l’osservatore che deve saperli di...

Bollettino 2013-2014. Supplemento n. XL alle Fonti di Storia Cornetana

Autore: Società Tarquiniense d'Arte e Storia

Numero di pagine: 236

Bollettino n. XL della Società Tarquiniense d'Arte e Storia

La guerra d'Italia del 1859 narrata politicamente e militarmente e corredata di carte strategiche da W. Rüstow

Autore: Wilhelm Friedrich Rüstow

Numero di pagine: 759

Dissertazione del dottore Pasquale Amati di Savignano sopra il passaggio dell'Apennino fatto da Annibale e sopra il castello mutilo degli antichi Galli

Autore: Pasquale Amati

Numero di pagine: 180

Dizionario corografico-universale dell'Italia sistematicamente suddiviso secondo l'attuale partizione politica d'ogni singolo Stato italiano compilato da parecchi dotti italiani

Numero di pagine: 1072

Dell'andamento della strada ferrata da Roma ad Ancona particolarmente nell'umbria rispetto anche alla congiunzione colla Toscana ed alla comunicazione tra i due mari nell'Italia centrale

Autore: Coriolano Monti

Ultimi ebook e autori ricercati