Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Ebrei sul Tevere

Autore: Giulia Mafai

Numero di pagine: 130

L'ignoranza genera mostri, e il pregiudizio può produrre gravi danni alla convivenza civile. La divulgazione quindi è un terreno sul quale si gioca una partita importantissima. Giulia Mafai ha deciso di raccogliere questa sfida proponendo un affascinante percorso di conoscenza storica e direi antropologica. Sicuramente gastronomica. Immaginando di sedere a tavola con il giovane nipote Elia, al quale propone prelibatezze della tradizione ebraica in una trattoria nel Ghetto di Roma, decide di raccontargli le vicende della plurimillenaria comunità romana. Lo fa scegliendo un registro linguistico colloquiale di grande effetto. GLV Si dice che Dio creò l'uomo perché gli piaceva ascoltare delle storie, dei racconti, e agli ebrei piace molto raccontare. Tutto in fondo nasce circa cinquemila anni fa dalla più grande e meravigliosa raccolta di storie: la Bibbia. Le disgrazie sono tante, la vita difficile, il tempo lento a passare ma bisogna andare avanti, stare insieme, parlare, discutere, litigare, convivere, tenersi compagnia. Si dice che due ebrei hanno tre opinioni e sono dei gran chiacchieroni, almeno fino a quando non è stata scoperta la televisione e internet, e molti di loro ...

Storie segrete della storia di Roma antica

Autore: Flavia Calisti

Numero di pagine: 352

Imprese straordinarie di grandi personaggi e vita quotidiana nella città eterna Cos’è la Storia se non la somma di tante storie, vicende ed episodi più o meno noti? Questo volume vi condurrà alla scoperta della grande Storia di Roma antica attraverso una composita e variegata scelta di avvenimenti e racconti, dalle biografie di uomini celebri (come gli imperatori Claudio e Vespasiano, Bruto il cesaricida e Lucio Emilio Paolo il grande generale) e di personaggi con il tempo forse dimenticati (come i coraggiosi Deci e lo sfortunato Marcello), ai ritratti di donne che seppero guidare eserciti (come Budicca e Zenobia) o magari solo i loro uomini (come l’indomita Arria), fino alle imprese di sconosciuti Romani, capaci di illuminare piccoli frammenti della vita quotidiana di duemila anni fa. Tanti racconti che, prendendo spunto dagli scritti di Livio, Ovidio, Giovenale, Plinio il Giovane e di molti altri autori classici, così come dalle tante iscrizioni sparse per i musei della Capitale, vi porteranno con leggerezza e un pizzico di umorismo nella Storia dell’antica Roma. Le memorie, i luoghi, i racconti nascosti della città eterna Tra gli argomenti trattati: • Le...

Orizzonti - Una storia di storie

Autore: Ugo Gobbi

Numero di pagine: 662

“Orizzonti” è una storia d’amore per lo sconfinato “lontano” dello spazio, delle stelle e del tempo, e per il “vicino” degli umani, terreni confini. Quindi è un libro nel quale per un verso si cerca un senso e, perché no, qualche insegnamento in molta Fanta accompagnata da frammenti e non più che frammenti di Scienza. Ed è un libro, per altro verso, nel quale si mescolano storie della Politica, dell’Economia, e di persone, e di luoghi. Ma ciò che più conta – se ricordate la struggente canzone “Il vecchio e il bambino” di Francesco Guccini – “Orizzonti” è la storia di un vecchio e un bambino che “si preser per mano e andarono insieme incontro alla sera”. Solo che, nel caso nostro, il vecchio e il bambino sono la stessa persona: il vecchio che è oggi e il bambino che fu.

Storie segrete della storia di Genova

Autore: Fabrizio Càlzia

Numero di pagine: 320

Una controstoria a mosaico, tra episodi curiosi e aneddoti della “Superba” Un mosaico di storie per lo più inedite che, tassello dopo tassello, vanno a comporre la grande Storia della città di Genova. La chiave di lettura è inconsueta: cercare non i grandi fatti, noti a tutti, quanto gli aneddoti della pétite histoire, quelli che un detective chiamerebbe indizi e che elencati in questo libro consentono di leggere la Storia attraverso le sue ripercussioni sulla quotidianità. Racconti di personaggi e di fatti famosi, di grandi eventi osservati dal backstage o – perché no? – dal buco della serratura. Sarà divertente, allora, curiosare tra le abitudini medievali, raccontate negli atti notarili; scoprire l' America dal punto di vista dei genovesi; o ancora essere testimoni dell'esposizione universale del 1892. Storie lievi, scritte e descritte in una guida che si basa su una ricerca attenta e severa, ma è anche in grado di procedere con spensieratezza e ironia. Libri in cambio di una schiava Le donne di Colombo Giostre e tornei in piazza Fontane Marose Risale al 1625 una clamorosa evasione da palazzo ducale La stregoneria a Genova 1600: la classifica dei genovesi più...

Storie segrete della storia di Venezia

Autore: Francesco Ferracin

Numero di pagine: 448

Il mito di Venezia nacque nelle nebbie dell'ampia laguna, sulla costa orientale delle terre dei Veneti, durante l'ultimo secolo di vita dell'impero romano d'occidente. La leggenda racconta che i pacifici abitanti delle campagne, vista l'impossibilità di difendersi dalla piaga degli Unni, andarono a rifarsi una vita sugli inospitali isolotti della laguna, riparati da paludi e canneti e protetti da una miriade di canali. La città che prese lentamente forma in quel paesaggio salmastro era destinata a diventare la capitale di uno Stato che attraversò le tempeste della storia medievale e moderna indenne e pressoché immutato nella sua forma istituzionale, fino ad autodissolversi all'alba dell'epoca contemporanea. Le vicende narrate in questo libro svelano l'anima autentica di Venezia, una città unica al mondo che, invece di combattere l'elemento naturale ostile, il mare, è riuscita ad adattarvisi in un rapporto simbiotico, e addirittura a fondarvi la propria fortuna. Queste storie segrete possono aiutarci a capire quello che Venezia è stata e quello che potrebbe, forse, tornare a essere. Il fascino di Venezia nelle vicende meno note della sua storia millenaria Tra gli argomenti...

Storie segrete della storia di Milano

Autore: Mauro Pavesi

Numero di pagine: 320

Aneddoti, curiosità, misteri e leggende della città ambrosiana La storia di Milano è illustre e conosciuta, ma tra le pieghe degli eventi ufficiali si nasconde una miriade di aneddoti tutti da scoprire, che accompagnano il corso dei fatti più noti, arricchendoli di personalità e carattere. Diventa un piacere, allora, inoltrarsi in un viaggio a caccia di Virgilio e della sua formazione poetica, passando per i segreti oscuri e dimenticati delle reliquie, fino ai sussurri delle donne dei Duchi, personalità influenti ma lontane dalla ribalta. E ancora: cosa si nasconde dietro i progetti ufficiali del Duomo? C'erano davvero i lupi mannari, come racconta Cesare Beccaria? Anche l'infanzia di Mussolini, transitato a Milano, può diventare una chiave di lettura avvincente per comprendere il presente di una delle città che costituiscono il cuore pulsante dell'Europa, non solo geograficamente ma anche culturalmente. Milano tra simboli e leggende, personaggi e gesta del passato Tra gli argomenti trattati: • Belloveso e il mito di fondazione della città • un grande poeta e la sua formazione: Virgilio a Mediolanum • Carlo Magno a Milano: un grande della storia europea • i tre re ...

Storie segrete della storia di Torino

Autore: Laura Fezia

Numero di pagine: 320

Misteri, curiosità e scoperte affascinanti, nelle pieghe degli avvenimenti ufficiali Nella storia esistono fatti, personaggi e luoghi che, in vario modo, hanno contribuito a creare l’identità di un popolo. Esistono mille comparse le cui generalità rimangono celate, nonostante siano state determinanti nell’ispirare le sorti di avvenimenti universalmente celebrati. A Torino questo anonimato storico è ancora più marcato: perfino molti torinesi ignorano nomi e ruoli di personaggi tutt’altro che marginali, cui, invece, andrebbe restituita l’importanza che ebbero nelle vicende non solo della città, ma di tutta Italia. Questo libro è un viaggio alla scoperta delle vicende che hanno influenzato o deciso il destino di avvenimenti passati alla Storia. Sia tra le pagine delle notizie ufficiali, sia all’interno di quelle che il pubblico ignora, esistono infinite storie che meritano di essere conosciute: sono quelle che stiamo per scoprire. L’anima segreta di Torino finalmente svelata Tra i temi trattati: Le origini Ordini cavallereschi, antipapi, sacro e profano nella Torino medievale Ludovico, l’uomo dei miracoli Il “cardinalino” che divenne duca e cambiò il destino ...

Storia e storie di magia in Sardegna

Autore: Pierluigi Serra

Numero di pagine: 256

Alla scoperta del volto segreto dell’isola Un’isola ammantata di misteri e di antiche leggende, frutto di tradizioni pagane e di culti legati alla natura. È una Sardegna magica e stregonesca quella che viene descritta nel 1500 da Antonio de Torquemada. Il viaggiatore spagnolo, nella sua cronaca, racconta le vicende di streghe e di curatrici, dei loro incontri con le consorelle francesi e dei continui contatti con le adoratrici nordiche del Dio Cornuto. Documenti d’archivio e testimonianze del passato conducono il lettore in un viaggio insolito nell’isola, per conoscere le vicende ancora ignote di personaggi femminili legati all’antica religione. Maghe, herbere e streghe: adepte del magico, perseguitate e reiette, costrette a nascondersi, ritrovano ora un volto reale e differente, fuori dagli schemi. Una chiave di lettura diversa per leggere le storie che si snodano in Sardegna e che dall'isola si dipanano per raggiungere numerose città europee. Tra inquisitori spietati, intrighi di palazzo e amori licenziosi. L’antro delle vipere Il candelabro magico Di Marie-Anais Quinson Il monte del sabba La dama dell’arcivescovo Pozioni magiche e veleni infernali All’ombra...

Storia e storie del calcio femminile

Autore: Artemio Scardicchio

Numero di pagine: 182

La storia del calcio femminile attraverso gli occhi di chi ne ha fatto la storia: dalla prof.ssa Natalina Ceraso Levati, che per 12 anni ha diretto la Divisione Calcio Femminile, a Betty Vignotto, una delle più forti calciatrici italiane di tutti i tempi e da anni presidente della Reggiana. Da Sara Gama, capitano della nazionale italiana under 19 che si è laureata campione d'Europa nel 2008, a Pamela Conti, la stella italiana che illumina il calcio femminile spagnolo; da Patrizia Panico, icona del calcio femminile italiano e capitano della nazionale, ad Angel Parejo, l'intramontabile bomber che racconta i suoi oltre 800 gol. Da Enrico Sbardella, allenatore della nazionale femminile italiana under 17, alla sua vice Rita Guarino, grandissima calciatrice che ha scritto pagine bellissime di questo sport. E non solo: il mondo dell'A.I.C. raccontato da Katia Serra, l'epopea delle Italy Women's Cup narrata dall'ideatore Sante Zaza, e tutte le notizie su come è nato e si è diffuso il calcio femminile in Europa e nel mondo.

Storie segrete della storia di Padova

Autore: Silvia Gorgi

Numero di pagine: 320

Personaggi, misteri, intrighi e leggende tra le vie e i luoghi della città Nel corso dei secoli Padova si è rivelata una città centrale per la cultura e la storia italiana. Questo libro cerca di svelarne nuovi aspetti raccontando tante piccole storie nascoste dietro quella più ufficiale. Dalla Padova prima che fosse Padova dei Veneti antichi, ai condottieri che l'hanno attraversata, come il principe spartano Cleonimo e in seguito Attila. In queste pagine si potrà rileggere il destino di tiranni sanguinari come Ezzelino, guerrieri impavidi come Stefano di Transilvania, si scopriranno i segreti che celano tele di capolavori che il mondo c'invidia, opere d'arte trafugate, ritrovate, recuperate. Ma troveranno spazio anche Ruzante, Palladio, Foscolo, in aspetti inediti. Nel Lazzaretto patavino prenderanno forma storie di stregoneria, sarà possibile immedesimarsi in uno studente forestiero del Cinquecento; verranno a galla le condizioni dei reclusi nella Casa di Forza di un tempo, e delle cosiddette donne di malaffare. Uno spaccato sociale utile per raccontare la città attraverso il suo ventre molle. È una Padova multiforme, dai mille volti, quella che Silvia Gorgi ci presenta,...

Non è un paese per onesti. Storia e storie di socialisti perbene

Autore: Elio Veltri

Numero di pagine: 300

Prima militante socialista, poi sindaco per caso, ematologo, deputato, polemista instancabile, autore di bestsellers, come L’odore dei soldi (con Marco Travaglio) e I soldi dei partiti (con Francesco Paola). In una sola parola, un uomo coerente. Non è un paese per onesti. Storia e storie di socialisti perbene è il diario appassionato e scomodo di uno dei protagonisti del dibattito politico e civile italiano. Le battaglie in Comune per il nuovo Piano regolatore e una città a misura d’uomo, l’impegno in consiglio regionale, gli scandali nella sanità e il periodo buio di Mani pulite. La storia di un’altra italia raccontata tra le delusioni nei Palazzi del potere e l’entusiamo autentico della gente comune. Con una prefazione di Carlo Rossella, una postfazione di Vittorio Emiliani e un inserto fotografico originale.

Storie minori: Storia di Milano. La Lombardia nel secolo XVII. L'abate Parini e la Lombardia nel secolo passato. Il giorno di Giuseppe Parini

Autore: Cesare Cantù

Lungo il colle. Storia, storie, fatti, misfatti, odori e sapori di Collelungo Sabino

Autore: Raffaella Grasso , Luigi Filippi

Numero di pagine: 112

Cara Sardegna raccontami una storia

Autore: Stefania Cuccu

Numero di pagine: 134

Il nuovo libro di Stefania Cuccu dedicato a uomini esempi/modelli di virtù da seguire. ..... Dice l'Autrice nella prefazione del libro: Questo testo rappresenta una raccolta di storie di vita legate alla nostra terra: la Sardegna. È il racconto di persone semplici che hanno fatto della propria esistenza un capolavoro aiutando le persone in difficoltà e lavorando per portare la Sardegna oltre i confini regionali e nazionali, ma è anche il racconto di chi ha attraversato drammi profondi e ha avuto la forza di ricominciare. È importante che la nostra società conosca storie come queste perché oggi più che mai abbiamo bisogno di esempi positivi da seguire e da mostrare ai nostri ragazzi.

Compendio di storia universale secondo i programmi ministeriali per gli esami di licenza liceale e di ammissione alle universita

Autore: Felice De Angeli

Numero di pagine: 692

Milano e la sua Galleria. Storia, storie e curiosità del «salotto di Milano»

Autore: Francesco Ogliari , Giacomo Ogliari , Rachele Ogliari

Numero di pagine: 80

Ultimi ebook e autori ricercati