Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Storia di un feticcio

Autore: Matteo Battistini

Il ventunesimo secolo è segnato dall’inesorabile declino della classe media americana. È diffusa nell’opinione pubblica la convinzione che la globalizzazione abbia determinato il crollo della fiducia che, fin dagli anni Quaranta del secolo scorso, gli statunitensi hanno riposto nella possibilità di essere parte della classe media. Sebbene ancora circa la metà degli statunitensi si definisca middle class, le ricerche d’opinione mostrano come sia crescente la percentuale di chi si considera lower class. Rimane però immutata la fetishization of the middle class, ovvero la storica pretesa che ancora oggi, nonostante le enormi disuguaglianze e la povertà che segnano la loro società, gli statunitensi avanzano di essere membri di questa classe, di aspirare non solo alla ricchezza della classe media del secolo scorso, ma anche alla realizzazione dell’ideale di una nazione che, proprio per la sua classe media, si considerava e vuole considerarsi eccezionale. Perché quindi gli statunitensi si riconoscono storicamente come classe media? Questa è la questione di fondo che muove la storia del feticcio presentata in questo libro.

Storia della conquista del West

Autore: Ray Allen Billington

Numero di pagine: 400

:: INTRODUZIONE DI SERGIO BONELLI :: :: VOLUME ILLUSTRATO :: La conquista dei vasti territori del Far West, descritta attraverso i personaggi e gli eventi più significativi. La storia del trasferimento di intere comunità verso quella “terra di confine” nella quale ogni legame con la tradizione si spezzava, liberando i pionieri dai complessi vincoli sociali della vita cittadina. Con l’aumento della popolazione delle colonie queste comunità ricominciarono una lenta risalita verso la civiltà, adottando nuovi usi, costumi, leggi e istituzioni. Dalla storia del fanatismo mormone nello Utah ai cacciatori di pelli delle Montagne Rocciose, dagli agricoltori nella verde Willamette Valley in Oregon fino ai minatori sui corsi d’acqua auriferi della California; identità che hanno costruito un paese, conquistando territori, scoprendo ricchezze e ricavandosi uno spazio di vita e di morte sul filo (spinato) del confine. L’America è nata sulle coste dell’Atlantico e i pionieri delle guerre contro gli indiani e della corsa all’oro hanno scritto le pagine più drammatiche e affascinanti del suo processo di unificazione. La Storia della conquista del West è un’opera...

La storia come mai vi è stata raccontata

Autore: Daniele Ganser

Numero di pagine: 352

Un problema tuttora irrisolto della politica è: quanta segretezza può essere consentita al ramo esecutivo di una democrazia? Nella difesa di una nazione da presunti attacchi esterni, qual è il confine tra oculata precauzione e illegalità? La storia del secondo dopoguerra dimostra che l’intromissione della NATO e della CIA nella politica interna dei paesi europei ha condotto a corruzione, abusi e al terrorismo di Stato. In questo libro, pubblicato per la prima volta nel 2005, lo storico svizzero Daniele Ganser, attraverso un accurato studio dei documenti desecretati e degli archivi di Stato, ricostruisce il quadro di una controstoria delle democrazie occidentali e dei loro servizi segreti. Dopo la fine della seconda guerra mondiale vennero infatti allestite in tutti i paesi membri dell’Alleanza Atlantica – e addirittura in alcuni Stati neutrali – delle reti stay-behind, volte a ostacolare le forze politiche di sinistra e a contrastare un’eventuale invasione sovietica dell’Europa occidentale. Tuttavia, rappresentarono il principale strumento di destabilizzazione delle democrazie europee. L’esistenza di questi eserciti clandestini – coordinati dalla NATO,...

Le storie d'Italia nel curricolo verticale

Autore: Associazione Clio '92

Numero di pagine: 137

L’Italia ha più storie Un patrimonio culturale generalizzato L'Italia è il paese dei siti e dei musei archeologici che contengono le tracce della presenza di gruppi umani paleolitici e neolitici e della civiltà romana e medievale. L'Italia è il paese dei centri urbani storici di impianto medievale e rinascimentale e ottonovecentesco. L'Italia è il paese delle chiese e dei conventi e di castelli e di palazzi di molte corti principesche. L'Italia è il paese dei paesaggi costruiti durante secoli e rimodellati man mano fino alla fine del ‘900. L'Italia è il paese dei tanti archivi di stato e locali e delle tante biblioteche che conservano edizioni rare. L'Italia è il paese dei teatri e della produzione di tante forme musicali. Tutti i beni culturali sono le tracce della presenza e delle attività svolte dalle comunità che si sono avvicendate nei diversi territori italiani. Storie d'Italia e beni culturali (e patrimonio culturale) sono un'endiadi: la conoscenza delle storie dovrebbe portare alla conoscenza dei beni culturali; la conoscenza dei beni culturali dovrebbe portare a pensare le storie d'Italia. Nell'insegnamento, conoscenza delle storie e conoscenza del...

Malattie, vaccini e la storia dimenticata

Autore: Suzanne Humphries , MD Roman Bystrianyk

Numero di pagine: 458

Fino a qualche tempo fa le infezioni mortali erano molto temute in Occidente. Da allora, diversi Paesi hanno attraversato un'enorme trasformazione diventando più sicuri e più sani. Molte cose infatti sono mutate complessivamente nella vita sociale: dalla nuova sensibilità per l'ambiente alla legislazione sulla sicurezza sul lavoro, dalla maggiore consapevolezza dell'igiene a una migliore conoscenza dei bisogni alimentari. Le malattie infettive erano già in diminuzione a partire dalla metà del XIX secolo, e all'inizio del XX avevano raggiunto livelli significativamente più bassi. Questa trasformazione è una storia che parla di fame, di povertà, di sporcizia, di terapie dimenticate, di idee eugenetiche, di libertà personali contro il potere dello Stato, di proteste e detenzioni per il rifiuto dei vaccini e di molto altro ancora. Oggi ci viene insegnato da più parti che gli interventi medici sotto forma di vaccinazione sono la maggiore scoperta della medicina perché hanno aumentato la nostra aspettativa di vita e prevenuto le morti di massa. Ma questo corrisponde davvero alla verità? Suzanne Humphries e Roman Bystrianyk hanno investigato direttamente le fonti, ricercando...

Storia imprevedibile del mondo

Autore: Sam Willis , James Daybell

Numero di pagine: 520

Lo sapevi che la barba prima di diventare di moda era roba da tipi loschi? Una volta era sfoggiata solo da assassini e pirati, poi ai soldati inglesi della Guerra di Crimea fu permesso di farla crescere per proteggersi dal gelo della penisola russa; tornati in patria, la trasformarono in un simbolo di coraggio e virilità.Lo sapevi che in passato i guanti potevano esprimere sentimenti opposti? Gli uomini li usavano per schiaffeggiare gli avversari, come insulto o invito al duello, mentre le donne li lasciavano cadere per sedurre gli spasimanti; gli aristocratici ne scambiavano paia ricamate o decorate da gioielli come regali tra nobili, ma potevano anche usarli per avvelenare i rivali come nel Massacro di Parigi di Marlowe.Lo sapevi che le graffette sono state strumento prima di libertà e poi di oppressione? Durante l’occupazione nazista della Norvegia erano impiegate dai cittadini come simbolo di resistenza, mentre durante la Guerra fredda tenevano insieme i dossier della Stasi nella Germania Est.Lo sapevi che i buchi in età moderna servivano sia per scoprire sia per occultare? Attraverso buchi nei muri si smascheravano congiure e relazioni proibite; i «buchi per preti»,...

Una storia del mondo a buon mercato

Autore: Raj Patel , Jason W. Moore

Numero di pagine: 288

Natura, soldi, lavoro, assistenza, cibo, energia e vita. Sono le sette cose che hanno costruito il nostro mondo e che daranno una forma al nostro futuro. Mettendo a profitto ciascuna di queste, l’economia moderna ha trasformato, governato e devastato la Terra. Dopo I padroni del cibo e Il valore delle cose, Raj Patel presenta insieme a Jason W. Moore un nuovo modo di analizzare le emergenze planetarie del nostro tempo. Gli studi più recenti sullo stato di salute del pianeta accompagnano la narrazione delle vicende del colonialismo, delle lotte indigene, delle rivolte degli schiavi. Come Jared Diamond in Armi, acciaio e malattie, Patel e Moore si lanciano in un viaggio straordinario nel tempo e nello spazio, alla ricerca di casi esemplari della capacità del capitalismo di piegare alla propria costante esigenza di profitto qualsiasi cosa, anche la vita stessa. È una storia che comincia con Cristoforo Colombo, primo grande esportatore del colonialismo e dell’economia del capitale, e arriva fino a oggi. Ripercorrerla significa scoprire una verità inquietante: le più grandi crisi della politica e dell’economia mondiali hanno offerto ogni volta nuove strategie per sfruttare...

Storia dell'agricoltura

Autore: Mikael Eskelner , Martin Bakers , Tobias Lanslor

Numero di pagine: 381

A causa dell'agricoltura, le città e le relazioni commerciali tra le diverse regioni e gruppi di persone si sono sviluppati, consentendo ulteriormente il progresso delle società e delle culture umane. L'agricoltura è stata un aspetto importante dell'economia nei secoli precedenti e successivi alla rivoluzione industriale. Lo sviluppo sostenibile delle forniture alimentari mondiali influisce sulla sopravvivenza a lungo termine delle specie, pertanto è necessario prestare attenzione per garantire che i metodi agricoli rimangano in armonia con l'ambiente. La storia dell'agricoltura è la storia dello sviluppo del genere umano edel miglioramento dei processi per la produzione di cibo, mangimi, fibre, carburante e altri beni attraverso l'innalzamento sistematico di piante e animali. Prima dello sviluppo della coltivazione delle piante, gli esseri umani erano cacciatori e raccoglitori. La conoscenza e l'abilità di imparare a prendersi cura del suolo e della crescita delle piante hanno fatto progredire lo sviluppo della società umana, consentendo a clan e tribù di rimanere in un luogo generazione dopo generazione. Le prove archeologiche indicano che tali sviluppi si sono...

La storia dei videogiochi in 64 oggetti

Autore: World Fame

Da Pong a Pokémon Go, dai mainframe agli smartphone: un viaggio unico ed entusiasmante nella storia dei videogiochi per scoprire l’impatto rivoluzionario che hanno avuto sulla nostra società. Scritto dagli esperti e dai curatori della World Video Game Hall of Fame (la collezione permanente istituita a New York dal The Strong National Museum of Play), questo volume racconta l’evoluzione dei videogame negli ultimi cinquant’anni, a partire dai primissimi tentativi e progetti fino ai raffinati prototipi dei capolavori visivi di oggi, passando per le controversie e le follie a cui hanno dato vita. Ogni voce è accompagnata da immagini dettagliate – e in alcuni casi da materiale inedito – e offre una nuova prospettiva sui videogiochi che non solo hanno contribuito allo sviluppo dell’industria dell’intrattenimento videoludico, ma hanno anche trasformato radicalmente il nostro modo di giocare aprendo la strada al gaming come lo conosciamo oggi. Dentro troverete tantissime curiosità, tra cui: •La prima edizione di Dungeons & Dragons e l’inizio dei giochi di ruolo •The Oregon Trail e la nascita dei giochi educativi •La passione dilagante per Pac-Man •L’arrivo...

Vegolosi MAG #12

Autore: Vegolosi

Vegolosi MAG è il mensile digitale per chi vuole imparare a cucinare 100% vegetale senza nessuna rinuncia e in modo facile grazie alle ricette della chef Sonia Maccagnola; un giornale per chi vuole informarsi sul mondo che cambia con inchieste, interviste e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione con esperienza decennale su questi temi. Il mensile ti propone solo contenuti esclusivi che non vengono pubblicati online. Cosa trovo nel numero di Maggio? RICETTE: 20 idee facili, originali e inedite (non le troverai mai online su Vegolosi.it) create dalla nostra chef Sonia per godersi gli ingredienti di stagione per una cucina 100% vegetale, sana e piena di gusto SPECIALE: il menu delle nutrizioniste! Un team di professioniste dell’alimentazione ci regala una ricetta a testa per un menu, dalla colazione al secondo piatto, per stare bene e sentirsi in forma. CHEEK TO CHEEK: la rubrica in cui chef Sonia racconta segreti e trucchi per cucinare meglio. Questo mese: abbinare spezie ed erbe in cucina! INCHIESTE: lo spreco alimentare è uno dei grandi motori del collasso climatico. Nel 2019 sono stati 931 milioni le tonnellate di alimenti gettati nel cestino, senza essere...

Introduzione alla storia della poesia giapponese vol. 2

Autore: Pierantonio Zanotti

Numero di pagine: 164

Un invito alla conoscenza delle forme poetiche prodotte in Giappone nel XIX e nel XX secolo, che dialoga con i canoni scolastici e accademici - giapponesi e stranieri - di maggiore diffusione e rilevanza. Una panoramica che si affianca ai volumi Introduzione alla storia della poesia giapponese. Dalle origini all'Ottocento (Marsilio 2012), La narrativa giapponese classica (Marsilio 2010) e La narrativa giapponese moderna e contemporanea (Marsilio 2009).

Storia d’impresa e imprese storiche. Una visione diacronica

Autore: AA. VV. , Vittoria Ferrandino , Maria Rosaria Napolitano

Numero di pagine: 508

Dopo aver messo a confronto le energie vitali, ingegnose e operose del nostro paese, e i privilegi, i favori, i protezionismi, che ne hanno inibito l’affermazione e ne hanno distorto lo sviluppo, il volume si focalizza sui fattori chiave in grado di spieg

Genere, politica, storia

Autore: Joan W. Scott

Numero di pagine: 321

Il saggio di Joan W. Scott che apre il volume (Il “genere”: un’utile categoria di analisi storica) è uno degli scritti più influenti e citati della letteratura storica contemporanea, e un cardine degli studi femministi. Il suo contributo critico ha inciso profondamente sulla storia delle donne e più in generale sulla nostra comprensione del passato, sulle scienze sociali, sugli studi culturali, sulla teoria femminista, ispirando ricerche innovative nel nuovo campo della storia di genere. Oltre a questo, si pubblicano qui per la prima volta in Italia alcuni dei testi più significativi e attuali di Scott sul rapporto tra genere, politica e storia. Li accompagnano i saggi di sei storiche di diverse aree geografiche e di diverse specializzazioni cronologiche, che sulla «American Historical Review» hanno recentemente fatto il punto sull’impatto della categoria di genere nei diversi campi della ricerca storica delle donne. Con interventi di Maria Bucur, Dyan Elliott, Gail Hershatter, Joanne Meyerowitz, Heidi Tinsman, Wang Zheng.

Il silenzio nella storia del Cristianesimo

Autore: Diarmaid Macculloch

Numero di pagine: 352

Viviamo in un mondo dominato dal rumore. La religione è, per molti, un rifugio dal clamore della vita quotidiana, che ci permette di fermarci per una contemplazione silenziosa. Ma, come mostra Diarmaid MacCulloch, ci sono molte forme di silenzio religioso, dalla contemplazione alla preghiera, alla repressione e all’evasione. Nel suo ultimo lavoro, MacCulloch considera l’uso strategico del silenzio di Gesù nel suo confronto con Ponzio Pilato e traccia l’impatto dei primi mistici in Siria sulla tradizione monastica. Discute il complicato destino del silenzio nella tradizione protestante ed evangelica e affronta le più sinistre forme istituzionali di silenzio. Un libro rivoluzionario, scritto da un grande storico, che sfida la nostra visione della spiritualità e illumina i misteri più profondi della fede.

Bollettino dei Musei di zoologia e di anatomia comparata della università di Torino

Autore: Università di Torino. Museo di anatomia comparata

ANNO 2021 LA CULTURA ED I MEDIA SESTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Storia e standard del Jack Russel terrier

Autore: Angelo Romanò , Veronique Murrau

Numero di pagine: 158

L’edizione si propone di approfondire la vita del reverendo John Russell e della sua passione per uno sport che a quel tempo annoverava molte nobili persone, passione che lo spinse nella selezione di una razza che oggi viene riconosciuta col nome di Jack Russell Terrier e voluta da un pubblico vasto, da professionisti a semplici amatori per l’espressione e l’energia che questo piccolo amico offre. Ci inoltreremo dalle origini all’evoluzione della razza, descriveremo gli standard che hanno portato all’attuale per poi addentrarci nell’interpretazione dettagliando lo stesso. Toccheremo aspetti esteriori legati alla morfologia del cane, al suo movimento, aspetti interiori con accenni al carattere focalizzandoci sempre sulla particolarità della razza Jack Russell terrier. Con 30 pagine dedicate alla storia del reverendo John, 10 sulla storia dello standard, 20 di premessa all’interpretazione dello standard, 50 di analisi dello standard, 15 pagine dedicate al comportamento, più di 100 immagini, 23 tabelle ed approfondimenti penso sia il primo libro in italiano che dia qualche nozione in più che al lettore farà piacere avere. I proventi del libro verranno unicamente...

Le grandi dinastie della storia

Autore: History Channel

Numero di pagine: 696

È tramontata l'epoca di re e imperatori, ma non quella delle grandi dinastie: le "case regnanti" della nostra epoca sono i Grimaldi di Monaco, ma soprattutto si chiamano Agnelli, Rockfeller, Hilton, Kennedy, Chaplin, Onassis, Gucci... Protagonisti dell'economia, finanziaria o industriale, della politica, della moda, dello spettacolo e dell'arte, i loro membri sono attori di vicende che fanno piangere o sognare. Sempre al centro di vortici di denaro, potere, fascino, genio, scandali e tragedie. Come si sono create, spesso partendo dal niente, le grandi fortune delle famiglie più in vista del nostro tempo, dai Versace ai Trump, ai Bush? Questo volume racconta i protagonisti di un secolo di gossip da un'ottica rigorosamente storica, offrendo al lettore una serie di intriganti biografie dei membri delle venticinque famiglie più influenti del XX secolo che, tutte assieme, dipingono il ritratto in chiaroscuro di un'intera epoca.

Storia dell'IRI. 3. I difficili anni '70 e i tentativi di rilancio negli anni '80

Autore: Francesco Silva

Numero di pagine: 656

L'Istituto per la Ricostruzione Industriale (IRI) nasce nel 1933, per volere di Mussolini e su progetto di Alberto Beneduce, con l'intento di evitare il fallimento delle principali banche e imprese italiane e con esso il crollo dell'economia, già provata dalla crisi mondiale esplosa nel 1929. Dal dopoguerra l'Istituto è protagonista prima della ricostruzione e poi del miracolo economico. Dopo le difficoltà emerse negli anni '70 e il programma di ristrutturazione e rilancio degli anni '80, l'IRI conclude la sua attività nel 2002 dopo le operazioni di privatizzazione che contribuiscono in misura significativa al raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica e all'adesione italiana all'euro.Questo volume tratta il periodo dal 1973 al 1989. Dopo un ventennio di successi, arriva per l'IRI una fase di acute difficoltà: i mercati del lavoro sono turbolenti, quelli dei beni più competitivi, il prezzo dell'energia si impenna, mutano le tecnologie. Stragi e terrorismo connotano ampia parte del periodo: sono gli ‘anni di piombo'. All'elevata inflazione si unisce il rallentamento della crescita. L'IRI non è in grado di far fronte tempestivamente a questa nuova, difficile...

Sherlock Magazine 49

Autore: Luigi Pachì

Numero di pagine: 92

rivista (92 pagine) - Disamina: L’avventura di Villa Glicine - Fumetti sherlockiani - Un racconto apocrifo - Il canone e dintorni: profilo di Basil Rathbone Sherlock Magazine propone in questo numero il racconto vincitore della quindicesima edizione dello Sherlock Magazine Award scritto da Lucio Nocentini. Tra gli articoli di approfondimento continua lo studio sul grande attore Basil Rathbone – con un’analisi di un paio di film holmesiani tra i quattordici da lui interpretati – e la disamina di Enrico Solito del racconto canonico L’avventura di Villa Glicine. Ampio spazio anche ai comic books sherlockiani pubblicati in America dal 2009 in poi. Come sempre non mancano le rubriche C’è un cadavere in libreria a cura di Mauro Smocovich, Osservatorio Sherlockiano a cura di Luigi Pachì, Eventi significativi nell’universo di Sir Arthur Conan Doyle e Aforismi canonici. Sherlock Magazine è stata fondata e diretta da Luigi Pachì. Cultore dell’opera di Sir Arthur Conan Doyle, direttore da oltre dieci anni della rivista dedicata al giallo Sherlock Magazine, ha curato diverse antologie di apocrifi e pastiche sherlockiani e collane librarie per diversi editori. È consulente ...

Bessarione e l'umanesimo

Autore: Istituto italiano per gli studi filosofici , Andrea Cuna , Biblioteca nazionale marciana

Numero di pagine: 543

La politica dei sentimenti

Autore: Marco Manfredi , Emanuela Minuto

Numero di pagine: 233

La realtà quotidiana ci pone spesso a confronto con una comunicazione politica che presenta confini dilatati e ampi e attinge a una molteplicità di linguaggi, occasioni sociali e strumenti comunicativi che affiancano per rilevanza i contesti e le sedi istituzionali della vita pubblica. Come mostra questo volume, non si tratta di un fenomeno esclusivo degli ultimi decenni. Il legame con canali di espressione assai variegati e pervasivi è un elemento costitutivo della moderna politica di massa, che il libro ricostruisce spaziando dall’età rivoluzionaria e napoleonica alle soglie della Prima guerra mondiale. Da un utilizzo in chiave teatrale di spazi come le aule universitarie o di giustizia, al ricorso a linguaggi come la musica, l’arte e la letteratura, risultano evidenti già nell’Italia del lungo Ottocento i prodromi di una “politica dei sentimenti” ancora in buona parte da indagare.

False testimonianze

Autore: Rodney Stark

Numero di pagine: 342

Un'accurata analisi di come pregiudizi e ideologia lavorino spesso insieme per creare un falso mito, che lentamente mette radici finché non viene riconosciuto da tutti come verità.

Altri naufragi

Autore: Viviano Domenici

Numero di pagine: 296

Le isole, le più vicine a noi così come quelle più remote, sono mondi a parte. Relitti di pietra alla deriva, che il mare chiude da ogni lato portando altri relitti: di velieri, di uomini, di storie cominciate chissà dove e cresciute proprio lì; fatti che sulla terraferma non sarebbero mai accaduti. Su quei lembi di terra dove possono nascere miti e leggende, spesso la verità si confonde con la fantasia dando vita a bizzarrie e stravaganze di ogni tipo. Ma anche a storie vere, drammatiche, sentimentali o misteriose in cui si mescolano amori e avventure, attese disperate e altri naufragi. In tanti anni di viaggi in giro per il mondo, Viviano Domenici ha ricucito un po’ alla volta i frammenti di questi episodi i cui protagonisti sono naufraghi che non vogliono tornare a casa, ragazze travestite per amore, uccelli alti tre metri, spregiudicate baronesse svanite nel nulla, idoli che camminano, profeti che non arrivano mai, imperatori con solo due sudditi, cannibali niente affatto pentiti. Tutti soggetti al centro di vicende che l’autore ha raccolto e ricomposto con la curiosità e la pazienza di un collezionista di mirabilia, per raccontarci come andarono a finire.

Ultimi ebook e autori ricercati