Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La storia in diretta

Autore: Nino D’Amico

Numero di pagine: 134

La vera protagonista di questa commedia è una “fantastica” videocamera digitale (con proiettore integrato) con la quale un gruppo di alunni riesce a trasformare una grigia aula scolastica in una magica ribalta teatrale su cui si esibiscono i personaggi degli eventi storici ai quali gli stessi alunni dicono di aver assistito “in diretta” (e di cui si vantano di essere testimoni oculari). La commedia si compone di dieci scene che si succedono alternando presente e passato storico. Le cinque scene ambientate nel presente hanno la funzione di introdurre e commentare le scene “storiche” (naturalmente sono gli alunni e il professore a farlo); le scene “storiche” sono quelle che, deformate dall’occhio strabico della diabolica videocamera (ossia da quello straniante della comicità dell’autore), mettono in crisi il povero insegnante che, nel contatto diretto con i vari personaggi, vede crollare tutte le sue storiche certezze.

Una Storia - In tre parti

Autore: Gianni Maria Cadei

Numero di pagine: 366

Chi ha ucciso Pietrina Giallo, Paride Ursino e Francesco Crispino? Gli assassini sono tre o c’è un unico colpevole? E qual è il movente? È possibile che sia tutto frutto della mente diabolica di un solo contadino? La caserma dei Carabinieri di Cairo Montenotte si mette a lavoro per trovare le tracce dell’omicida, ma non sarà facile, in assenza della tecnologia di cui le forze dell’ordine dispongono oggi. Dopo 30 anni anche il giornalista torinese Onofrio Cangemi, con l’aiuto dell’avvocato Stefania, provano a far luce sull’intera vicenda. Ma quello che verrà fuori sarà la verità vera o solo una possibile ricostruzione avvalorata da supposizioni e credenze?

Tutta roma storia in rima

Autore: Laura Gagni

Numero di pagine: 384

“TUTTA ROMA STORIA IN RIMA” è diviso in tre capitoli, che vengono proposti nell’ordine in cui sono stati scritti: “ROMA E L’IMPERATORI”, che comprende la sequenza degli Imperatori Romani, da Ottaviano Augusto (27 a.C.), a Romolo Augustolo (476 d.C.). “ROMA E LI SETTE RE”: dalla fondazione dell’Urbe, tradizionalmente fatta risalire al 21 aprile 753 a.C., fino a che (all’incirca nel 510 a.C.), Giunio Bruto ed il popolo Romano cacciarono Tarquinio il Superbo e proclamarono la Repubblica. Il terzo capitolo, intitolato ”NNAMO CO’ ‘A REPUBBLICA”, (che vorrebbe di’: quanno er popolo caccia er tiranno e se vòle rovinà pe’ conto suo), comprende circa cinquecento anni di Storia: dai primi Consoli, fino alla definitiva ascesa al potere di Ottaviano Augusto (27 a.C.). Il tutto, lungi dal voler rappresentare un’opera dotta e monumentale, è scritto in rime libere, adottando qua e là espressioni in romanesco, con qualche scherzosa aggiunta ed osservazione dell’Autrice, che renda la lettura più leggera e piacevole, ad uso di chi volesse semplicemente rinverdire qualche nozione scolastica senza annoiarsi, avendo a portata di mano avvenimenti e date.

LA MIA RAI dalla Lottizzazione alla Occupazione 25 anni di storia in Calabria

Autore: Santi Trimboli

Numero di pagine: 240

La storia della RAI in Calabria e la storia della Calabria raccontata dalla RAI: quella parte infinitesimale di storia, cioè, che mi ha visto impegnato, sul campo, in prima persona. Venticinque anni: i venticinque anni che vanno dalla Lottizzazione (figlia del compromesso storico che attraverserà, fino ai giorni nostri, le alterne vicende della politica) alla Occupazione; dalla Prima alla Seconda Repubblica. Li racconto, almeno mi sono sforzato di farlo, sotto la lente d’ingrandimento di giornalista lottizzato che ha, però, sempre cercato di mettere al centro del proprio impegno professionale il rigore, l’imparzialità, l’oculatezza, la pari dignità.

Guerino detto il meschino storia in cui si tratta delle grandi imprese e vittorie da lui riportate contro i turchi

Autore: Andrea : da Barberino

Numero di pagine: 400

Nuovo Dizionario istorico ovvero storia in compeniio di tutti gli uomini che si sono resi illustri segnando le epoche delle nazioni ... sulla settimo edizione francese del 1789. Trad. in italiano

Nuovo dizionario istorico, ovvero Storia in compendio di tutti gli uomini che si sono resi illustri ... Composto da una Societa di letterati in Francia [or rather, by L. M. Chaudon]. Accresciuto ... sulla settima edizione francese. Tradotto in italiano, ed inoltre corretto, notabilmente arricchito di molti articoli ... da letterati italiani, etc

Nuovo dizionario istorico ovvero Storia in compendio di tutti gli uomini che si sono resi illustri segnando le epoche delle nazioni, e molto piu de' nomi famosi per talenti di ogni genere, ... dal principio del mondo fino ai nostri giorni ... con tavole cronologiche per ridurre in corpo di storia gli articoli sparsi in questo dizionario composto da una società di letterati in Francia, accresciuto in occasione di più edizioni da altre società letterarie in Alemagna, ne' Paesi-Bassi, e in Italia. Sulla settima edizione francese del 1789. Tradotto in italiano, ed inoltre corretto, notabilmente arricchito di molti articoli somministrati per la prima volta da letterati italiani, e tratti dalle più accurate storie biografiche ... Tomo 1. [-22.]

Numero di pagine: 289

La ragazza con le parole in tasca

Autore: Anna Dalton

Numero di pagine: 368

L'attesissimo seguito dell'Apprendista geniale «Una vera boccata d’aria fresca! Finalmente una storia di giovani – non solo per giovani – intelligente e non convenzionale.» Alessia Gazzola «Una protagonista speciale che insegue il sogno del giornalismo.» F Solo credere in sé stessi porta davvero lontano. Andrea è sempre più vicina al suo sogno. Il secondo anno al Longjoy College, una delle scuole di giornalismo più prestigiose al mondo, sta per iniziare e non riesce ancora a credere di aver avuto una simile opportunità. Eppure, quando varca la soglia dell’antico edificio lasciandosi alle spalle i canali e le calli di Venezia, capisce che per lei sarà ancora più dura. Per lei che è lì solo grazie a una borsa di studio che deve mantenere a tutti i costi. Per lei così impacciata e introversa. Per lei che è cresciuta con i libri come unici compagni. Ma ora non è più sola ad affrontare la vita del college, perché è entrata a far parte di uno strambo gruppo di amici: la cinica Marilyn, il dolce Andre, l’irrefrenabile Uno e, soprattutto, il misterioso Joker, che l’ha conquistata al primo sguardo. Ma non sempre è sufficiente. Andrea è bravissima nello...

La Chiesa fiorentina e il soccorso agli ebrei

Autore: Francesca Cavarocchi , Elena Mazzini

Numero di pagine: 377

L’attività di soccorso prestata agli ebrei presenti a Firenze dal settembre 1943 all’estate del 1944 fu gestita dalla Curia arcivescovile e mostra, a uno studio attento, caratteristiche del tutto peculiari nel contesto nazionale: l’immediato coinvolgimento del cardinale Dalla Costa permise di costruire una solida rete di assistenza e protezione composta da conventi, istituti religiosi ed esponenti della Chiesa fiorentina; decisiva fu anche l’interazione tra strutture ecclesiastiche e Delasem, l’organizzazione ebraica attiva a Firenze come altrove e entrata in clandestinità dopo l’8 settembre. Particolare attenzione è dedicata ai processi memoriali che hanno dato forma al racconto delle persecuzioni antiebraiche e dei molteplici percorsi di sopravvivenza. La parte conclusiva del volume presenta infine 42 schede sui conventi, gli istituti e le parrocchie che ospitarono ebrei italiani e stranieri, contribuendo alla mappatura della mobilitazione ecclesiastica nell’attività di assistenza.

Una poesia in tasca

Autore: Héctor Abad Faciolince

Numero di pagine: 85

25 agosto 1987: sono circa le sei del pomeriggio quando Héctor Abad Gómez, medico, professore universitario e attivista per i diritti umani, viene ucciso a colpi di pistola in Calle Argentina, a Medellín. La famiglia lo trova riverso sul selciato. Suo figlio, Héctor Abad Faciolince, assalito da una tristezza che gli impedisce «di sentire la rabbia per intero», gli fruga nelle tasche e trova un foglietto, sul quale il padre ha scritto a mano una poesia sulla morte e sull’oblio, misteriosa e struggente, firmata da tre iniziali: J. L. B. Il pensiero va immediatamente a Jorge Luis Borges, al cui stile il sonetto sembra effettivamente rimandare; eppure, in nessuna edizione dell’opera omnia del grande scrittore argentino compaiono quei versi. La curiosità di risalire al nome del poeta si trasforma presto in un’ossessione, inscindibilmente legata all’urgenza di far luce sulla morte del padre. L’autore intraprende così una ricerca al contempo intima e letteraria, cercando di ricomporre i tasselli di un’opera che sono, in realtà, i tasselli dell’anima.

Storia d'Italia in 15 film

Autore: Alberto Crespi

Numero di pagine: 304

E se fosse il cinema a raccontare la Grande Storia? Non sono forse Amarcord, Tutti a casa, Palombella rossa, Sandokan e molti altri film il diario delle nostre piccole storie svelate? Alberto Crespi, uno dei più importanti critici cinematografici, rilegge la storia d'Italia in quindici straordinari film. In viaggio con Alberto Crespi attraverso i film che raccontano la storia italiana: incontriamo D'Annunzio, umilmente alle prese con le didascalie del kolossal muto Cabiria, ci ritroviamo in trincea con Jacovacci e Busacca, i soldati 'imboscati' di La grande guerra. Alcune tappe sono obbligate, come Il sorpasso, altre sorprendenti, come quando Crespi sceglie un western anni Sessanta come film più rappresentativo della Resistenza. Marco Scognamiglio, "Il Venerdì di Repubblica" I film raccontano sempre due epoche: quella in cui sono ambientati e quella in cui sono girati. A tenerle insieme è in queste pagine Alberto Crespi. Che cosa capiamo del fascismo guardando l'ironico Amarcord di Federico Fellini? Che cosa lega il '68 a Sandokan di Sergio Sollima? Perché della caduta del Muro e dell'avvento del berlusconismo abbiamo un fedele e dissonante precipitato nel Caimano di Nanni...

Lo schermo in tasca

Autore: Matilde Tortora

Numero di pagine: 130

On Italian silent film, reconstructed from stills published at the time of production.

Gramsci, le culture e il mondo

Autore: Giancarlo Schirru

Numero di pagine: 281

La diffusione degli scritti di Antonio Gramsci ha raggiunto, negli ultimi tre decenni, una vasta dimensione internazionale. La sua figura rappresenta un caposaldo della cultura italiana che attira l’attenzione nel mondo. Il pensiero di Gramsci circola ampiamente in Europa, nelle Americhe, nel mondo islamico, in India e in Estremo Oriente. Per celebrare i settant’anni della sua morte si sono riuniti alcuni degli studiosi stranieri che più hanno contribuito allo sviluppo recente delle ricerche gramsciane, confrontandosi con alcuni specialisti italiani. In questo volume sono presentati i risultati di quell’incontro, in cui tra l’altro è ricostruita in modo serrato la parabola della rivoluzione neoconservatrice negli Stati Uniti, e viene tracciato un bilancio di alcuni recenti indirizzi di ricerca che, fin dalla loro fondazione, si sono richiamati all’eredità gramsciana: gli studi culturali britannnici, gli studi post-coloniali statunitensi e i Subaltern Studies indiani.

Meridiana. 99

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 261

Questo numero di «Meridiana» è focalizzato sulla presenza risalente e pervasiva dei «briganti italiani» e, più generalmente, dei fuorilegge politicizzati sette/ottocenteschi nella Wonderland della cultura di massa e degli immaginari collettivi del Novecento e di inizio XXI secolo. I saggi presentati sollecitano ad avviare il cantiere pressoché inesplorato dell’archeologia, della morfologia, della circolazione intermediale e della ricezione delle narrative a tema brigantesco nell’universo della musica, dei fumetti, dei cartoni animati, dei giochi da tavolo e dei videogames, della cultura materiale e del merchandising, del (foto)romanzo, della filmografia, degli sceneggiati televisivi e della fiction seriale up to date. Il revival e la resilienza delle narrazioni sintetizzabili nell’efficace espressione brigantiland non sono semplicemente delle trovate per richiamare turisti, per produrre brand, per vendere libri, per attirare followers, per aprire musei. Al contrario, sono processi culturali complessi che possiedono un forte impatto comunicativo e una formidabile pervasività, anche sul piano memoriale e simbolico. Queste costellazioni discorsive fanno parte di quelle...

Antonio Gramsci

Autore: Antonio A. Santucci

Numero di pagine: 212

Denso e informato, quanto sobrio e Denso e informato, quanto sobrio e limpido, un affascinante ritratto politico e intellettuale di Antonio Gramsci. Dalla nativa Sardegna alla Torino operaia, da Mosca a Vienna, all’attività parlamentare, agli anni di pena nelle carceri fasciste, la ricostruzione della vicenda umana e dell’opera dello studioso è una guida alla conoscenza del suo pensiero.

La nazione cattolica

Autore: Loris Zanatta

Numero di pagine: 296

Ha benedetto militari e cresciuto guerriglieri, ha protetto operai e confessato industriali, ha invocato il Cristo rivoluzionario e il Dio antisovversivo: la Chiesa e la cattolicità sono state al cuore della storia argentina. Compresa la dittatura militare. Dio vuole la patria unita e in ordine, dicevano i militari. Dio è dove c'è giustizia sociale, ribattevano gli studenti. Una patria cattolica non può licenziare i lavoratori, gridavano gli operai in sciopero. Pur di ottenere la civiltà dell'amore cara a Dio, rincaravano i gruppi armati, è lecito sacrificare vite nella rivoluzione. Il peronismo è un movimento umanista e cristiano; no, il peronismo è la via attraverso cui il popolo edifica il socialismo. Tutti in nome di Dio, tutti in nome del popolo. Questo libro indaga l'intreccio di storia politica e religiosa in Argentina, dagli anni Sessanta fino all'ultima dittatura militare, e scopre che all'origine della sua storia è il mito di una nazione cattolica. Un mito divenuto presto una camicia di forza; un mito che, nato per unire, ha diviso fino all'odio fratricida: cattolica si proclamava la dittatura del 1966, cattolica e cresciuta nelle parrocchie era la guerriglia,...

I capolavori del giallo

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 1248

Conan Doyle, Sherlock Holmes. Il segno dei quattro Leroux, Il profumo della dama in nero Buchan, Il mistero della collana Green, Due iniziali soltanto... Fletcher, Il mistero del diamante giallo Wallace, La porta delle sette chiavi Chesterton, Il segreto di Padre Brown Biggers, Charlie Chan e il cammello nero Van Dine, La dea della vendetta White, Il mistero della signora scomparsa Edizioni integrali È Sherlock Holmes il capostipite di tutti i detective letterari: alla penna di Conan Doyle deve perciò essere consacrato il primo scalino di qualsiasi raccolta di gialli. Con Il segno dei Quattro, secondo romanzo di cui era protagonista, l’investigatore di Baker Street entrava di diritto nella leggenda. Capacità deduttive, intuito, razionalità di ferro e approccio scientifico a ogni problema da risolvere: da allora in avanti queste sono state le doti richieste ai solutori di delitti. I capolavori qui raccolti consentono di omaggiare gli autori che hanno lasciato un segno nella storia del giallo, ammaliando e riuscendo a tenere incollati alla pagina milioni di lettori, oggi come ieri. Ecco dunque Rouletabille, il giornalista investigatore creato da Gaston Leroux, alle prese con...

Il laboratorio in tasca

Autore: Giuseppe Pigoli

Numero di pagine: 400

Il laboratorio entra “nella tasca” del medico, lo accompagna e dialoga con lui nella sua pratica quotidiana: l’impostazione pratica del volume rende facile orientarsi con rapidità ed efficacia nelle richieste d’esame e nell’interpretazione dei referti, anche di quelli più complessi. Perché un esame è alterato? Quali sono le patologie che causano la variazione dei valori? Quali altri esami richiedere per confermare l’ipotesi diagnostica e chiarire il quadro clinico? La prima sezione aiuta il medico a rispondere a queste domande e tratta gli aspetti principali di diagnosi differenziale, considerando gli analiti più frequentemente richiesti. Nella seconda sezione si parte dal paziente e dal sintomo, spesso aspecifico, da lui riferito: il testo prende in esame una vasta gamma di sintomi clinici e di laboratorio, le loro cause e le implicazioni fisiopatologiche, e i relativi esami più idonei a chiarire la patologia alla base del sintomo stesso.

Ultimi ebook e autori ricercati