Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Paesaggi e storia in Calabria. Cosenza, luoghi e identità

Autore: Emilio Tarditi

La collana Sapere urbano dell’Editore Pellegrini si arricchisce di un’altra pubblicazione dello scrittore Emilio Tarditi dal titolo Paesaggi e storia in Calabria. Cosenza, luoghi e identità (Cosenza, 2017, pp. ,) e prefazione a cura di Salvatore Di Fazio. Il volume è composto da due parti: la prima tratta argomenti relativi alla natura e alla storia dei paesaggi della Calabria, in particolare dell’alto Jonio cosentino, della Costa Viola con i suoi tipici terrazzamenti, dello stato del mare e della qualità dell’offerta turistica. Molto interessante è il capitolo dedicato alla tutela del paesaggio italiano, e calabrese in particolare, che il poeta Andrea Zanzotto ha definito “un immenso donativo”, che va necessariamente salvaguardato dalle aggressioni e dalle brutali offese. L’autore, che già in passato ha dedicato diversi saggi alla Calabria, dimostra un’approfondita conoscenza dei problemi che la affliggono: dall’erosione delle coste al sistema di depurazione delle acque reflue, dalla speculazione edilizia al maltrattamento del territorio collinare e pianeggiante. I segni del mancato rispetto della natura sono presenti ovunque. L’opera di risanamento che...

Valori e identità di un gruppo. La storia della Direzione del Personale Angelini: cambiamento e partnership

Autore: Gesualdo

Numero di pagine: 144

Mezzogiorno tra identità e storia

Autore: Costantino Felice

«Come suole dirsi della disgrazia per un individuo, così della catastrofe per una comunità: è allora che se ne disvela la vera tempra umana. Questo adagio sembra trovare ampio riscontro con lo spaventoso terremoto che ha colpito L’Aquila nel 2009. È quanto di solito accade di fronte a ogni sventura, che si tratti di scuotimenti tellurici o di guerre. Ma non si era mai assistito, nel sistema mediatico su scala globale, a un’esplosione così enfatica e insistita di stereotipi identitari». È di fronte a catastrofi come la guerra e i terremoti che massimamente esplodono le retoriche identitarie. L’Abruzzo e il Molise, con le loro peculiarità storiche, ne forniscono lo scenario più spettacolare e rappresentativo. Soprattutto con il sisma aquilano del l’aprile 2009 la loro notorietà si proietta su scala globale. Ma con quale immagine? Quali le trame narrative – il discorso pubblico – che vi hanno intessuto sopra il potere politico e il sistema mediatico? Non si era mai assistito, né qui né altrove, a un’enfatizzazione così insistita di certi stereotipi: non solo lo stucchevole «Abruzzo forte e gentile», ma anche il «pastore» dannunziano e il «cafone» di...

Identità

Autore: Adriano Prosperi

Numero di pagine: 120

Che cosa rivela l'inarrestabile diffusione della retorica identitaria? Il fatto che nella nostra epoca, mentre le merci e gli oggetti si mondializzano, gli esseri umani si tribalizzano. Oggi fabbricare le identità serve soprattutto a questo, ad alzare una barriera di tradizioni e religioni che protegga 'noi' dagli 'altri', ignorando la dimensione del mutamento da cui nessuna storia è immune. La 'barbarie' la troviamo a viso scoperto o celata sotto sinonimi. Tra questi sta conoscendo una fortuna crescente 'identità'. E accanto a 'identità, 'radici', ma anche 'etnicità', con gli antenati 'nazione' e 'nazionalità'. Parole che sono diventate abituali nel nostro linguaggio ma che possono diventare pietre perché, come tutto ciò che serve a distinguere e a prendere coscienza di una separazione, contengono un potenziale violento pronto a giustificare aggressioni civili e guerre. È dietro queste parole che vediamo alzarsi in piedi individui collettivi di cui si presuppone una naturalistica e inassimilabile diversità. Se, come scriveva Saul Bellow, l'identità di un essere umano è quella definita dal racconto della sua vita, per estensione l'identità di un popolo o di una...

L'Europa moderna. Storia di un'identità

Autore: Paolo Viola

Numero di pagine: 400

Storia e chiavi di lettura di sette secoli di Europa in una limpida sintesi.

Dell'identità de' sagri corpi de' santi Fermo, Rustico, e Procolo, che si venerano nalla chiesa cattedrale di Bergamo, dissertazione di Anton-Tommaso Volpi ..

Autore: Antonio Tommaso Volpi

Numero di pagine: 380

La Calabria del viceregno spagnolo

Autore: Aa.Vv.

Numero di pagine: 852

Il volume è l'esito di un progetto di ricerca sulla Calabria del viceregno spagnolo - considerata come parte di un sistema più vasto quale la Monarchia Cattolica - che ha coinvolto, a livello internazionale, studiosi di diversa formazione e appartenenza. I contributi spaziano dalla storia alle identità sociali, dai patriziati urbani alle comunità religiose, comprendendo l'attività produttiva, l'architettura, la scultura, la pittura e la miniatura (lette alla luce del contesto culturale che le ha prodotte, ma con grande attenzione anche all'analisi stilistica e filologica), l'urbanistica e il restauro. La Calabria vicereale, luogo cruciale di transito e di scambi, spesso anche di incursioni, emerge come un crocevia da cui si diramano percorsi e vicende che la collegano al resto d'Italia, al Mediterraneo e all'Europa. Il confronto interdisciplinare ha messo in luce gli aspetti vitali e creativi di un periodo storico, tra Rinascimento e Barocco, travagliato, ma molto vivace culturalmente, politicamente e anche economicamente, che ha prodotto importantissimi monumenti, opere d'arte e testi letterari, che non sempre, anche a causa della mancanza di studi, sono valorizzati e...

Ultimi ebook e autori ricercati