Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Storia di una famiglia perbene

Autore: Rosa Ventrella

Numero di pagine: 320

Il libro da cui è tratta la serie TV evento di Canale Cinque Dall'autrice del bestseller Il giardino degli oleandri Un romanzo venduto in 17 Paesi Anni Ottanta. Le estati a Bari vecchia trascorrono tra i vicoli di chianche bianche, dove i ragazzini si rincorrono nei dedali di viuzze, in mezzo ai profumi delle lenzuola stese e all’aroma dei sughi. Maria cresce insieme ai due fratelli più grandi, Giuseppe e Vincenzo. È una bambina piccola e bruna, dai tratti selvaggi che la rendono diversa dalle coetanee: una bocca grande e due occhi quasi orientali che brillano come punte di spillo. Ha un modo di fare insolente, che le è valso il soprannome di Malacarne. Vive immersa in una terra senza tempo, in un rione fatto di soprusi a cui è difficilissimo sottrarsi. L’unico punto fermo, negli anni tra l’infanzia e l’adolescenza, è Michele, figlio della famiglia più disgraziata di Bari vecchia. L’amicizia tra i due si salda e rinforza, nonostante l’ostilità delle famiglie e i colpi bassi della vita. Finché quel sentimento, forte e insieme delicato, quasi fraterno, non diventerà amore. Un amore che, anche se impossibile, li preserva dal rancore verso il resto del mondo e...

Storia di un ragazzo perbene

Autore: Andrea Marchegiani

Numero di pagine: 216

Andrea è un ragazzo come tanti, alle prese con le gioie e delusioni della vita, l’opprimente sensazione di non aver imboccato la strada giusta per essere felice. In cuor suo sa di doverla percorrere per quell’obbligo morale che si sente addosso per non deludere coloro che credono in lui e che tanti sacrifici compiono per aiutarlo. Così senza sapere come e perché, in un giorno come tanti, si troverà coinvolto in un’avventura ad alta tensione in cui avrà un ruolo da protagonista. Scoprirà così in lui capacità mai sperimentate prima che gli faranno prendere piena consapevolezza delle sue capacità. La sua esistenza ora è straripante di emozioni forti che lo fanno sentire finalmente vivo. Indagini, inseguimenti, viaggi sulle tracce di uomini senza scrupoli lo allontaneranno sempre più dalle vecchie abitudini e dalla sua vita priva di stimoli, in un crescendo di suspense fino ad arrivare all’avvincente risoluzione del caso. Anche se niente è come appare... Andrea Marchegiani è nato ad Alba (CN) il 19 aprile 1969, ed è residente ad Offagna (AN). È sposato e ha un figlio. Si laurea in Economia nel 1994 e segue il Corso ISTAO per la formazione manageriale nel 1995....

La distruzione di una famiglia molto perbene

Autore: Antonio Micheli

Numero di pagine: 80

Questo scritto scaturisce dal desiderio di porre in evidenza quanto il dolore possa sconvolgere intere famiglie che, nella vita, avrebbero meritato ben altro. Con fierezza e tanta dolcezza, da persone semplici, hanno affrontato tutto il male del mondo. Con dignità e tanta rassegnazione hanno reagito, pronti a dare amore e senza nulla chiedere in cambio.

Storia di una maestra d'Appennino

Autore: Rosa Maria Manari

Numero di pagine: 308

Rosa Maria Manari parte dalla storia della sua famiglia per raccontare non una ma tante storie. Innanzitutto la storia dell’Appennino, a sua volta intrisa della Storia del nostro Paese. Ciò che traspare, attraverso le vicende di questa famiglia dell’Appennino Tosco-Emiliano, è, infatti, un’Italia piccola, fatta di realtà di cui il nostro Paese è ricchissimo e che ne formano l’essenza. È l’Appennino, che nel suo correre lungo la penisola può esserne considerato la spina dorsale, così come l’Italia dei luoghi piccoli e talvolta dimenticati ne è la parte più intima. Un luogo custode delle radici che legano e, al tempo stesso, fanno partire, e nel quale l’oblio della “grande Storia” ha consentito di mantenere viva la memoria della terra. Le vicende che prendono vita in queste pagine sono le stesse di altri luoghi d’Italia: raccontano lo sforzo di realizzare una crescita culturale che non rinneghi le proprie radici, che permetta la convivenza di ideologie e posizioni politico-religiose diverse rimanendo famiglia e comunità, che evochi l’importanza di partire, per poi scegliere di tornare. In primo piano, la vicenda di Armanda, una donna a cavallo fra la...

Benedetto sia il padre

Autore: Rosa Ventrella

Numero di pagine: 240

Quanto di quel che abbiamo vissuto da bambini ci rimane attaccato alla pelle? Ci si può salvare dal male che abbiamo respirato crescendo? Rosa è nata nel quartiere San Nicola, il più antico e malfamato di Bari, un affollarsi di case bianche solcate da vichi stretti che corrono verso il mare, un posto dove la violenza "ti veniva cucita addosso non appena venivi al mondo". E a insegnarla a lei e ai suoi fratelli è stato il padre, soprannominato da tutti Faccia d'angelo per la finezza dei lineamenti, il portamento elegante e i denti bianchissimi; tanto quanto nera - "gniera gniera come un pozzo profondo" - aveva l'anima. Faccia d'angelo ha riversato sui figli e soprattutto sulla moglie - una donna orgogliosa ma fragilissima, consumata dall'amore e dal desiderio che la tenevano legata a lui - la sua furia cieca, l'altalena dei suoi umori, tutte le sue menzogne e tradimenti. Ma Rosa è convinta di essersi salvata: ha incontrato Marco, ha creduto di riconoscere in lui un profugo come lei, è fuggita a Roma con lui, ha persino storpiato il proprio nome. Oggi, però, mentre il suo matrimonio sta naufragando, riceve la telefonata più difficile, quella davanti alla quale non può più...

La malalegna

Autore: Rosa Ventrella

Numero di pagine: 276

Teresa e Angelina sono sorelle diverse in tutto: tanto delicata, schiva e silenziosa è Teresa, la voce narrante di questa storia, quanto vitale, curiosa e impertinente è Angelina, la sorella più piccola. Siamo all'inizio degli anni Quaranta a Copertino, nelle Terre d'Arneo, un'immensa distesa di campi coltivati nel cuore della Puglia. Qui, Teresa e Angelina crescono in una famiglia di braccianti, povera ma allegra e piena di risorse: i nonni sono dei grandi narratori, briganti, lupi e masciare diventano vivi nei loro racconti davanti al camino, mentre la madre Caterina ha ricevuto in sorte una bellezza moresca, fiera, che cattura gli sguardi di tutti gli uomini, compreso quello del barone Personè, il latifondista più potente del paese. "La tua bellezza è una condanna" le dice sempre nonna Assunta. Una bellezza - e una condanna - che sono toccate in eredità ad Angelina. Quando il padre parte per la guerra lasciando sole le tre donne, Caterina per mantenere le figlie non ha altre armi se non quella bellezza, ed è costretta a cedere a un terribile compromesso. O, forse, a un inconfessabile desiderio. È qui che comincia a essere braccata dalla malalegna, il chiacchiericcio...

Era tuo padre

Autore: Alessandro Gallo

Numero di pagine: 160

"Quando a quindici anni ho scoperto chi era mio padre leggendo un giornale, ho pensato che dovevo fare una scelta. O sottolineare subito la mia appartenenza al suo mondo, oppure invece sottolineare che appartenevo a mia madre, a un mondo pulito, fatto di sacrifici. Un'eredità completamente diversa, ed è questa che ho scelto." Così racconta di sé Alessandro Gallo. E la storia dei protagonisti del suo romanzo è allo stesso tempo uguale e diversa dalla sua. È la storia di un padre, camorrista latitante ma con il potere ben saldo nelle mani, e dei suoi tre figli, anche loro chiamati a fare una scelta che li segnerà per tutta la vita: essere parte o meno dell'impero criminale del padre. Giosuè e Alberto hanno le idee ben chiare: proseguire nella scalata verso il potere, difendere gli affari del clan, i loro beni, le loro aziende, il giro del gioco d'azzardo, ma soprattutto nascondere quanto più possibile la verità alla sorella Camilla. Perché Camilla è combattuta, lacerata tra l'affetto per la famiglia e la voce prepotente dentro di sé che le grida di essere diversa, di pretendere una vita pulita e migliore. Sfinita dal peso di quel male che porta sulle spalle suo...

Quale psicoanalisi per la famiglia?

Autore: Anna Maria Nicolò , Gemma Trapanese

Numero di pagine: 272

Questo volume, Quale psicoanalisi per la famiglia?, e il suo "gemello" Quale psicoanalisi per la coppia?, documentano lo stato attuale della psicoanalisi della coppia e della famiglia, i differenti orientamenti e modelli in questo campo, ma anche i quesiti con cui si confrontano i clinici che hanno un'attenzione al mondo interno e alle dimensioni fantasmatiche presenti in questi setting. Quale psicoanalisi per la famiglia? ha il pregio indiscutibile di definire quali caratteristiche fondamentali ha il lavoro psicoanalitico nella famiglia e discute quale formazione dello psicoterapeuta può dirsi sufficiente per un lavoro analitico con la famiglia e con la coppia. Studia inoltre differenti applicazioni della tecnica, con la famiglia, con la coppia coniugale, con i genitori, nelle istituzioni, con differenti patologie. Il libro rilancia poi indispensabili questioni tra cui qual è il rapporto tra le interazioni reali e il mondo intrapsichico e quale specificità deve avere il setting per accogliere il transfert familiare. Il volume intende registrare il dibattito aggiornato sulla delicata interrelazione tra intrapsichico e intersoggettivo, sul modo in cui la vita psichica si...

ANNO 2019 IL TERRITORIO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni

Autore: Enrico Deregibus

Numero di pagine: 720

Francesco De Gregori aveva ventun anni nel 1972 quando con l’amico Antonello Venditti pubblicò il primo LP, Theorius Campus. L’anno seguente debuttò come solista (Alice non lo sa) e da allora sono venuti più di venti album in studio e pochi meno dal vivo, che hanno cambiato la scena della musica italiana grazie a una capacità di fascinazione forte e rara: canzoni uncinanti che amano attingere dal folk anglosassone, dal rock, dalla musica popolare, brani elusivi e sfuggenti, enigmatici, capaci però di aprirsi a tutti, come dev’essere per la grande canzone. In quasi cinquant’anni di attività De Gregori ha scritto più di duecento testi, che mai prima d’ora erano stati oggetto di una raccolta integrale. Enrico Deregibus, stimato studioso e cultore della canzone d’autore italiana, annota e commenta i brani in una radiografia approfondita di come sono nati e si sono sviluppati, indagandone le numerosissime sfaccettature, con rivelazioni inedite.

Fai silenzio ca parrasti assai

Autore: Marisa Manzini

Numero di pagine: 164

Prefazione di Otello Lupacchini La 'ndrangheta è un "elemento costitutivo della società calabrese"; le famiglie di 'ndrangheta sono cellule della società e, come tali, respirano la stessa aria. Sono cellule malate, però, che si nutrono della parte sana della collettività, dissanguandola. La forza della 'ndrangheta sta nell'omertà, nella capacità di impedire che si parli della crudeltà e della prepotenza che la costrddistinguono. Il silenzio, a volte determinato dalla paura, altre volte dalla indifferenza o, ancora, dalla vicinanza, ne ha consentito diffusione e consolidamento anche al di fuori dei confini nazionali. È la forza della parola, il coraggio di denunciare, che potrà distruggerla. Le parole fanno paura, ecco perché un capo, Pantaleone Mancuso, atterrito, perde il controllo, nel corso di una udienza in cui è imputato e urla al suo Pubblico Ministero: «Fai silenzio, fai silenzio, fai silenzio ca parrasti assai, hai capito ca parrasti assai, fai silenzio ca parrasti assai.» Espressione dello stato d'animo di un boss che comprende che il muro che ha costruito per la protezione sua e della sua famiglia sta per essere infranto dal coraggio di chi usa la parola.

Storia di un’infanzia

Autore: Luigi Piazzolla

Numero di pagine: 426

“Storia di un’infanzia” è un continuare a ricordare quello che l’autore ogni giorno cerca di dimenticare, comunicando con chi lo ascolta; è un aiuto per seguitare a lottare e trovare la forza di credere in sé stessi, per denunciare chi ogni giorno fa del male ai bambini come è successo a lui, senza possibilità di essere ascoltato. L’autore prova a raccontare quei tempi duri, le sue urla di bambino mentre le forze dell’ordine lo strappavano via dalle braccia del padre, lasciando che l’uomo morisse da solo. Per l’autore avere scritto questo libro, che oggi continua a farlo piangere anche se sono passati anni, equivale all’avere ripreso un lungo discorso.

Mio figlio Marco. La verità sul caso Vannini

Autore: Marina Conte , Mauro Valentini

Numero di pagine: 244

Chi era Marco? Quali erano i sogni e le speranze infrante in un attimo da quell’assurdo colpo di pistola, sparato dentro la casa di una famiglia che diceva di amarlo? Insieme a Mauro Valentini ripercorreremo, minuto per minuto, atto dopo atto, tutto quello che è accaduto a partire da quella tragica notte, per comprendere cosa è accaduto e per rispondere ai tanti, troppi misteri rimasti insoluti e che hanno causato la tragica fine di Marco. È la notte del 17 maggio del 2015. Marco Vannini, ventenne di Cerveteri, è in casa di Martina Ciontoli, la sua fidanzata. Con loro c’è tutta la famiglia di lei quando Marco viene improvvisamente ferito da un colpo di pistola. Dal momento dello sparo al suo arrivo al posto di primo soccorso passeranno 110 interminabili minuti, un ritardo che determinerà la morte di Marco. Il “Caso Vannini” irrompe così sui giornali e nelle televisioni di tutta Italia. Troppe del resto sono le cose che da subito non tornano nel racconto e soprattutto nei comportamenti di chi, in quei minuti, era in casa con lui. Un ragazzo straordinario, Marco, che la mamma Marina in queste pagine racconta insieme a suo marito Valerio.

Ricordi. Una valigia piena di sogni

Autore: Domenico Dinaro

Numero di pagine: 146

Questo racconto e una storia vera. Ricordi di come la vita di una famiglia perbene, per una scelta come si direbbe oggi, non concertata, e chiamiamola pure "avventata," sia catapultata in situazioni e umiliazioni che mai avrebbe immaginato. Oggi, ricordi forse un po' sbiaditi dal tempo, ma mai cancellati perche, non si possono cancellare le ferite subite dall'anima di un bambino, che si scontra con i pregiudizi della gente, che si vede discriminato senza conoscerne i motivi. Ferite che come quelle fisiche, anche se il tempo distendendo la pelle le rende meno visibili, loro rimangono sempre li a ricordare un avvenimento doloroso.

Mio figlio è normale?

Autore: Stefania Andreoli

Numero di pagine: 352

Genitori che fanno fatica, allergici a ogni forma di ribellione filiale, preparatissimi eppure inspiegabilmente inesperti circa la normalità di come sia fatto un essere umano lungo la linea evolutiva: sono coloro che chiedono aiuto in seduta, ma anche sui social e in radio, a Stefania Andreoli, una delle più importanti terapeute dell'adolescenza, davanti alle trasformazioni dei figli, che incutono la paura di aver sbagliato tutto. E ancor più in questa epoca, quella in cui gli "adolescenti" sembrano essere scomparsi, non avendo spesso ricevuto regole da trasgredire da chi avrebbe dovuto dargliele, saltando così il tradizionale passaggio all'autonomia e alla responsabilità, ossia all'età adulta. In questo libro provocatorio e al tempo stesso tranquillizzante, l'autrice propone un'idea funzionale di adolescenza, analizzando i diversi ambiti in cui si manifesta (dalla scuola all'amore, al sesso, ai progetti per il futuro) e risponde alle domande che quotidianamente le vengono poste da padri e madri disorientati e confusi, che spesso faticano a distinguere un adolescente "fisiologico" da un figlio che invece ha bisogno di aiuto. Uno strumento prezioso per accompagnare...

Il giardino degli oleandri

Autore: Rosa Ventrella

Numero di pagine: 384

EDIZIONE SPECIALE: CONTIENE UN ESTRATTO DEL NUOVO ROMANZO Emozionante come Isabel Allende Un romanzo indimenticabile Una saga familiare con il volto di quattro donne coraggiose e uniche C'è un oleandro in fiore nel giardino di una casa a Carbonara, in Puglia. Lo ha piantato Agostino, quando si è trasferito lì con sua moglie Anita, per tutti “la Margiala”. Donna di rara e profonda bellezza, la Margiala ha il potere di lenire i dolori dei neonati, è aiuto prezioso durante i parti e all’occorrenza è in grado di togliere il malocchio. Ha tre figlie: Rosetta, Cornelia e Diamante, la più piccola. La prima è bella e selvaggia come lei. La seconda ha i capelli color miele e gli occhi chiari del padre. Diamante invece è paffuta e la sua testa è sempre arruffata: da quei ricci indomiti – le ripete la madre – deriva il suo spirito ribelle. Con occhio severo, che quasi mai indulge alla tenerezza, la Margiala assiste negli anni alla morte del marito, al sopraggiungere della guerra e alla crescita delle figlie, con i loro amori infelici, le passioni brucianti, le delusioni amare. La presenza rassicurante della Margiala, avvolta nel suo silenzio impenetrabile, veglia comunque...

MIRELLA GREGORI Cronaca di una scomparsa

Autore: Mauro Valentini

Roma, 7 maggio 1983. Un sabato pomeriggio come tanti. Mirella Gregori, 15 anni appena, è in casa con i suoi genitori. Il suono del citofono, Mirella risponde, parla pochi secondi e poi dice alla mamma che la sta aspettando un amico. Scende le scale e non farà più ritorno. Tutte le ricerche da quel momento non porteranno a nulla e l’angoscia per quella scomparsa accompagnerà per sempre la famiglia Gregori. Il racconto di questo percorso infinito e doloroso diventa in questo libro il romanzo di una famiglia sospesa e di una vita interrotta da una mano criminale. Ma è anche la cronaca di un ricatto contro una famiglia semplice che ha dovuto subire un macabro rituale disseminato di indizi e sospetti che hanno legato il destino di Mirella a quello di Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana rapita solo un mese e mezzo dopo. Mauro Valentini riscrive la storia di questa scomparsa con gli occhi di chi l’ha vissuta sulla propria pelle, attraverso i ricordi della sorella Antonietta e la lettura ragionata dei fatti e dei tanti indizi lasciati tra le dita dei suoi familiari, per ricomporre un puzzle senza incastri che ha coinvolto a vario titolo Papa Wojtyla, Sandro Pertini, Alì Agca ...

A scuola con i libri

Autore: Grazia Gotti

Numero di pagine: 182

Una testimonianza e un invito alla lettura: dallo scaffale di una libreria per ragazzi a quello di una biblioteca scolastica.

I boss che hanno cambiato la storia della malavita

Autore: Bruno De Stefano

Numero di pagine: 576

«Un libro secco, chiaro, duro.» Roberto Saviano Autore di La Camorra dalla A alla Z Da Raffaele Cutolo a Totò Riina, le storie di tutti i criminali che hanno tenuto sotto scacco l’Italia Sono stati tutti feroci, ricchi, sanguinari e, in tempi diversi, hanno pesantemente condizionato la vita del nostro paese. Sono i boss e i padrini che hanno fatto la storia di Cosa Nostra, Camorra, ’Ndrangheta e Sacra Corona Unita. Ma chi erano davvero gli uomini che hanno tenuto nelle loro mani le sorti dell’Italia? Che cosa ha permesso che divenissero così potenti? Conoscere le loro biografie significa addentrarsi nell’universo oscuro della criminalità organizzata, per capire dove si annida il male e perché la gerarchia mafiosa è così strutturata. Un sistema capillarmente diffuso che poggia le proprie fondamenta su sangue e denaro e che vede affermarsi al suo apice personaggi spietati e senza scrupoli, pronti a tutto pur di preservare il loro immenso potere. Questo saggio ne traccia i profili in modo accurato, tenendo conto del contesto storico e rivelando i retroscena agghiaccianti che li hanno resi gli uomini più pericolosi della penisola. Nel volume c’è spazio anche per...

La letteratura giovanile

Autore: Orsetta Innocenti

Numero di pagine: 86

Nella prima parte del testo vengono prese in considerazione le problematiche generali (storico-teoriche) connesse al concetto stesso di "letteratura giovanile". Le riflessioni critiche vengono accompagnate da una vasta esemplificazione di testi classici e meno noti, italiani e stranieri, con riferimento anche alla produzione cinematografica e televisiva. Nella seconda parte, attraverso una serie di ‘percorsi di lettura’ di classici soprattutto contemporanei, vengono definiti analiticamente una serie di caratteri specifici del genere. Le opere prese in esame sono Pinocchio – Cuore – I pirati della Malesia – Siddharta – Il piccolo principe – Il giovane Holden – Il visconte dimezzato – Il Signore degli anelli – Il gabbiano Jonathan Livingston – La compagnia dei Celestini – Jack Frusciante è uscito dal gruppo. Il testo ha il pregio di fornire le coordinate essenziali per orientarsi all’interno di una materia di difficile definizione e si propone come un indispensabile e interessante strumento di base per studenti e docenti che si accostano alla letteratura giovanile.

Tanto per cambiare

Autore: Arturo Brachetti

Numero di pagine: 193

Renzo è un bambino particolare: poco interessato ai giochi dei suoi coetanei, è attratto dai vestiti. Ma non per vanità. A lui interessano quelli altrui, perché li vede come maschere, gli danno la possibilità di diventare qualcun altro. Insieme alla magia, che scopre grazie a un parroco curioso e amico, trasformarsi diventerà la sua più grande passione. Anche in seminario, dove andrà per far stare tranquilli i suoi genitori, continuerà a vestire i panni di personaggi nuovi e fantasiosi: da un sacerdote a un’elegante signora della Torino bene, dal marito della signora al suo antico maestro delle elementari. Il tutto per stupire, sbalordire, perché, dentro di sé, Renzo sente che interpretare qualcun altro è il modo più divertente, oltre che il più sincero, di essere se stessi. Renzo intraprenderà quindi una carriera a teatro, che sembra sul punto di decollare. Finché non si imbatterà in un’antica amicizia che torna a fargli visita tentando di sabotarlo e tarpargli le ali.

La Dinastia del Licantropi

Autore: Angelo de Marco

Numero di pagine: 218

Questo libro nasce dalla necessaria volontà d’informazione da dare ai “miei” siciliani di ciò che è realmente accaduto in alcune città dell’isola negli anni passati. In verità, si è cercato di tenere nascoste queste storie che rasentano il “fiabesco”, perché, se narrate diventano incredibili. Questa storia si è volutamente nascosta, ma a noi veniva raccontata dai nostri nonni e assumeva il tono della “fiaba” narrata nelle giornate d’inverno davanti al “braciere”. Invece, era sicuramente la vera realtà! Tutte le verità di questa straordinaria vicenda verranno narrate in questo romanzo, con precisione storica. Questi episodi potranno essere verificati nelle Biblioteche dei Paesi interessati, oppure, nelle Emeroteche dei giornali dell’epoca, scorrendo gli annali storici della Sicilia. Per tutta la mia vita ne ho mantenuto il segreto, in religioso silenzio. Ora, voglio svelare questa storia raccontandola in queste pagine.

Storia quasi seria di un Vampiro perbene

Autore: ​​​​​​​Antonella Azzoni

Numero di pagine: 72

Louis-Théophile D’Ormant de Luneville, giovane castellano appena diciannovenne amante di cacce e di scorribande, ma anche di quegli strani oggetti che sono i libri, si ritrova inaspettatamente nelle scomode vesti di un non-morto. La sua nuova condizione, oltre a numerosi interrogativi, gli pone un problema molto più difficile da risolvere di tutti gli altri: come riuscire a nutrirsi, ovviamente di sangue, riuscendo a rimanere al contempo un vampiro perbene? Affronterà a modo suo la carenza di nutrimento sia per il corpo che per la mente, aggirandosi per il castello e le sue vicinanze, e facendo via via vari incontri che segneranno la sua singolare esistenza. Dovrà vedersela anche con la sua irresistibile propensione al sonno, un destino a cui gli è difficile opporsi, e già insito nel suo nome. La vicenda prende l’avvio in una Francia della seconda metà del XVII secolo, ancora dominata dal potere assoluto del monarca del Grand Siècle, per estendersi oltre più di un secolo, al di là della Rivoluzione, fino agli albori dell’Impero napoleonico e alla definitiva scomparsa del mondo feudale.

Il doppio leone

Autore: Auriemma Rita

Numero di pagine: 306

Guido Savi, un giovane professionista milanese, decide incautamente di accettare un lavoro apparentemente stimolante in una chiacchierata banca palermitana. Ben presto le mosse di Savi risvegliano interessi criminali inconfessabili, e la tensione cresce fino ad esplodere in eventi drammaticamente sanguinosi. La violenza che circonda Savi sale giorno dopo giorno, travolgendo fatalmente le persone a lui vicine e giungendo a mettere a repentaglio la sua stessa sopravvivenza, mentre Palermo viene scossa da continui, tragici fatti di cronaca criminale. Gli eventi minacciosi turbinano attorno a Guido in un caos apparentemente incomprensibile, ma forse dietro i crimini brutali e le scorrerie di morte esiste una regia occulta, letale e capace di restare accuratamente nascosta nell'ombra. Un misterioso coltello compare in ogni assassinio, e viene brandito anche contro Savi, che per salvarsi dovrà affrontare in una guerra senza esclusione di colpi un avversario subdolo e feroce, che si rivelerà essere una vera e propria metafora allegorica del Male. I drammatici avvenimenti narrati in Il Doppio Leone - Una storia di banche e di ma? a costituiscono il “prequel” delle avventure di Guido ...

My Big (Crazy) Family

Autore: Sofia Ravanelli

Numero di pagine: 256

Sylvi è una ragazza limpida e caparbia, frequenta l’ultimo anno di un liceo e vive in una piccola città ai confini con l’Austria. È una ballerina di danza classica, ascolta musica rap, è fan di Noyz Narcos, è sempre controcorrente, odia la moda, le ingiustizie sociali e le persone superficiali. I suoi amici, un gruppo di maschi sono la sua Big Family. L’autrice ci dona un grande romanzo di formazione, seguiamo la compagnia di ragazzi a scuola, in giro, di notte in strada, a far festa, ne cogliamo i sentimenti e le passioni che li animano. Tutto è possibile, Tutto è vissuto intensamente e liberamente. Le ansie quotidiane, i dilemmi, le gioie, le scoperte, le avventure sono narrate senza filtri, tra oscurità e desideri, aspirazioni e visioni.

Aut aut 352 - Elvio Fachinelli. Un freudiano di giudizio

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 206

FACHINELLI: Sette scritti - interventi di MELANDRI, SCIACCHITANO, ROVATTI, BARONE, BENVENUTO, CIMINO, GASPARINI, MIGLIORINI - a cura di ANTONELLO SCIACCHITANO - ACCATI: Il dolore non è un merito VERGANI: I "Quaderni di prigionia" di Levinas DAL LAGO: L'ultimo cinema di Terrence Malick

A tutto Giappone

Autore: Antonio Moscatello

Numero di pagine: 384

Amore, sesso, vecchi e nuovi miti nel paese che fa tendenza Il fascino del Giappone non si nasconde solo nei panorami mozzafiato e nelle architetture uniche al mondo: molti dei motivi per cui è uno dei Paesi più visitati in assoluto possono essere individuati nella cultura nipponica. Cibo, moda, arte, manga e anime. Antonio Moscatello ci porta per mano alla scoperta dei capisaldi del mito giapponese, offrendo un punto di vista insolito e privilegiato su alcuni aspetti spesso trascurati dalle guide tradizionali. Cosa mangiano (davvero) i giapponesi? Come si dice «ti amo»? Quali sono le nuove vie dell’illustrazione? Chi sono gli hikikomori? Sfogliando le pagine del libro sarà possibile scoprire qualcosa in più sulla vita delle idol, percorrere un itinerario immaginario tra i quartieri di Harajuku e Ginza o provare a esplorare l’affascinante – e per gli europei spesso incomprensibile – mondo della sessualità giapponese. Pagina dopo pagina, approfonditi alcuni degli aspetti più peculiari e curiosi della vita del popolo nipponico, la voglia di partire per Tokyo sarà garantita! L’unica guida alla scoperta di amore, passioni, sesso, arte e piacere nell’impero dei...

Il tempo dei ricordi (eLit)

Autore: Candis Terry

Numero di pagine: 386

Con la tragica morte dei genitori, per i fratelli Kincade finisce il tempo dei sogni e delle illusioni e arriva quello della maturità: potrebbe rivelarsi anche il momento delle divisioni e delle incomprensioni, e dunque la fine dei rinomati vigneti di famiglia, Sunshine Vineyards, ma il motto Tutti per uno, uno per tutti risuona dentro i loro cuori e, forse, ciò che hanno avuto in eredità riuscirà a tenerli uniti. Per sempre. Jordan non ha passato molto tempo in famiglia negli ultimi quindici anni. Precoce stella dell'hockey, si è trasferito sulla costa orientale appena diciottenne e da allora ha trascurato i legami, tanto che, al ritorno a casa, si sente quasi un estraneo. Ma in quel momento di difficoltà, capisce che ciò che si sta perdendo forse non potrà più essere recuperato, come l'atteggiamento scostante della sorella più piccola, Nicole, gli fa capire chiaramente. Quando poi incontra la ragazza cui ha dato buca a un ballo scolastico e viene sommerso dai ricordi, i suoi dubbi sulla vita che sta conducendo si ingigantiscono fino quasi a travolgerlo. Divorato dai sensi di colpa e stretto tra il desiderio di recuperare il tempo perduto e i contratti milionari cui è...

Ultimi ebook e autori ricercati